View Full Version : Overclock E2160 + 4 gb ddr2 (800mhz) + 6850
Adrenalin24
22-02-2011, 20:50
Sto provando questo processore E2160, ho visto che nelle guide del sito Toms lo hanno portato a 3,2 GHz
così mi sono messo all'opera per raggiungere almeno 2,9 Ghz
e ci sono riuscito, volevo però chiedervi, se le ram a 800 con il processore overcloccato possono dare problemi ??
attualmente è configurato così:
Case Enermax LuxuRay
Alimentatore 405 W Enermax Ciclops
Scheda Madre Gigabyte P35-DS3
Ram 4 GB DDr2 800 mhz - Silicon Power
Processore E2160 - 1,8 --> 2,89 Ghz
Scheda Video ATI - Saphire - 6850 - 1 gb ddr5 - 256 bit
Dissipatore Dark Night 4 Xigmatech
Hard Disk Maxtor Sata2 - 7200 giri
l'ho portato fino a 2,89 Ghz con le ram a 800 Mhz
ma ho notato degli sfarfallii allo schermo ... li ho notati mettendo lo sfondo nero al desktop ...
come mai??? ... può dipendere dall'alimentatore?
System Shock
23-02-2011, 01:14
e ci sono riuscito, volevo però chiedervi, se le ram a 800 con il processore overcloccato possono dare problemi ??
No assolutamente.
può dipendere dall'alimentatore?
Il tuo ali è un po piccolo , ma poi in realtà un dual core anche a 3 ghz non consuma tanto.
Il prossimo importantissimo passo per il tuo overclock è il test di stabilità e temperature massime,ti spiego come procedere.
Programmi che servono:
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Lancia coretemp
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "40" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
Se il test da errori o blocchi,devi aumentare il Vcore (voltaggio cpu ), non superare 1.40 V.
Poi fammi sapere e per qualunque dubbio o problema chiedi pure ;)
Adrenalin24
23-02-2011, 02:16
No assolutamente.
Il tuo ali è un po piccolo , ma poi in realtà un dual core anche a 3 ghz non consuma tanto.
Il prossimo importantissimo passo per il tuo overclock è il test di stabilità e temperature massime,ti spiego come procedere.
Programmi che servono:
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Lancia coretemp
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "40" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
Se il test da errori o blocchi,devi aumentare il Vcore (voltaggio cpu ), non superare 1.40 V.
Poi fammi sapere e per qualunque dubbio o problema chiedi pure ;)
intanto ti ringrazio per la risposta molto tecnica, proverò questo test, oggi ho già fatto 10 cicli di intel Burn e non ho avuto nessun errore
allora, il Vcore ce l'ho in automatico, lo setta a 1,54 con la CPU a 2,8 ghz
il dissipatore è lo Xigmatech Dark Night, è nuovo, quindi perfetto, la pasta termica è una delle migliori, è diamantata
il problema non è tanto la stabilità del sistema che sembra essere ottima, le temperature sono:
idle: 25°-28°
full 48° con CPU al 100%
ma non capisco come mai ci sono questi sfarfalliamenti dello schermo, che però noto solo quando c'è qualche schermata nera, o se metto uno sfondo nero sul desktop ...
l'alimentatore è 405W effettivi, è un enermax ciclops
System Shock
23-02-2011, 11:35
il Vcore ce l'ho in automatico, lo setta a 1,54 con la CPU a 2,8 ghz
1.54 V è decisamente troppo alto ,può accorciare la vita della cpu.
Ti conviene impostarlo manualmente ,se possibile non oltre 1.40 V o anche meno,l'ideale è trovare il minimo indispensabile per superare il linx.
Poi aggiungere un piccolo margine di sicurezza 0.015/0.020 V.
ma non capisco come mai ci sono questi sfarfalliamenti dello schermo, che però noto solo quando c'è qualche schermata nera, o se metto uno sfondo nero sul desktop
Hai un LCD o CRT ?
Adrenalin24
23-02-2011, 11:55
1.54 V è decisamente troppo alto ,può accorciare la vita della cpu.
Ti conviene impostarlo manualmente ,se possibile non oltre 1.40 V o anche meno,l'ideale è trovare il minimo indispensabile per superare il linx.
Poi aggiungere un piccolo margine di sicurezza 0.015/0.020 V.
Hai un LCD o CRT ?
purtroppo lo schermo è un vga Acer modello AL1916W
ho disinstallato i driver ATI ...
ora riavvio e provo .. vediamo che succede...
imposto tutto originale...senza nessun overclock
Adrenalin24
23-02-2011, 12:30
allora...
ho disinstallato i driver Ati 11.2, gli ultimi, usciti il 17 febbraio 2011...
e magicamente... dopo 2 giorni di smontaggi, controlli di cablaggi ... lo sfarfallio non c'è più ...
la cosa strana è che mentre giocavo non li notavo ...
però ho subito pensato fosse un problema di driver, quando mi sono reso conto che lo faceva solo una volta caricato Windows, già dalla schermata nera con bandierina Windows7...
mentre nel Bios era tutto ok ....
e adesso che faccio??? ... ...
System Shock
23-02-2011, 16:53
Come ho scritto nel post #4 ti consiglio di ottimizzare il vcore e testare .
Adrenalin24
23-02-2011, 19:19
il V core non c'entra nulla a quanto pare...
dato che adesso con il Vcore a 1,5 non lo fa...
con i driver originali ATI e non i nuovi AMD
System Shock
23-02-2011, 21:25
Come ho scritto prima un Vcore di 1.50 V non crea problemi di stabilità,o altre anomalie ,ma accorcia la durata della cpu!!
Adrenalin24
23-02-2011, 21:58
ok, quindi che faccio, apro un topic su questo problema che ho riscontrato?
System Shock
23-02-2011, 22:07
Per quel problema non saprei come aiutarti ,a me non è mai successo.
Poi pensavo che si fosse risolto da solo
dopo 2 giorni di smontaggi, controlli di cablaggi ... lo sfarfallio non c'è più ...
Adrenalin24
24-02-2011, 12:25
Per quel problema non saprei come aiutarti ,a me non è mai successo.
Poi pensavo che si fosse risolto da solo
ho installato i nuovi driver AMD 11.2 e fino ad ora dopo 2 ore non lo ha fatto...
speriamo bene :D
System Shock
24-02-2011, 13:56
Bene,se vuoi provare ad arrivare a 3.2 Ghz o più , io sono sempre disponibile ;)
Adrenalin24
24-02-2011, 15:18
a 3.0 Ghz ci sono arrivato 2 giorni fa, massima T° 50°
ma siccome non lo uso solo per giocare, preferisco lasciarlo a 2,6 GHZ con le ram a 800 mhz... sta a 24° in idle proprio adesso che sto scrivendo e quando gioco sale a 40°
penso vada bene, vero?
una domanda...se volessi cambiare processore spendendo un 80-100 € sempre 775, che mi consigli?
a 3.0 Ghz ci sono arrivato 2 giorni fa, massima T° 50°
ma siccome non lo uso solo per giocare, preferisco lasciarlo a 2,6 GHZ con le ram a 800 mhz... sta a 24° in idle proprio adesso che sto scrivendo e quando gioco sale a 40°
penso vada bene, vero?
una domanda...se volessi cambiare processore spendendo un 80-100 € sempre 775, che mi consigli?
sui 70/80€ trovi o gli e8400 da portare a 4ghz oppure i q6600 da portare a 3.2ghz...
rimane il fatto che con e2160 a parermio sei cpulimited (lo ero io con un e4300@3.0ghz e una 4870 in fullhd e lo sono ancora adesso con un q9650@4.0 e 2x5870)
System Shock
24-02-2011, 15:36
a 3.0 Ghz ci sono arrivato 2 giorni fa, massima T° 50°
ma siccome non lo uso solo per giocare, preferisco lasciarlo a 2,6 GHZ con le ram a 800 mhz... sta a 24° in idle proprio adesso che sto scrivendo e quando gioco sale a 40°
penso vada bene, vero?
una domanda...se volessi cambiare processore spendendo un 80-100 € sempre 775, che mi consigli?
Si come ha scritto chiadoz,se non vuoi essere troppo spesso cpu limited , devi salire veramente tanto hai un buon dissi potresti arrivare a 3.60 ghz.
Con i quali non saresti a posto per tutti i giochi,ma per una buona parte penso di si.
Un q6600 usato potrebbe essere valido cerca un G0 con un buon Vid sotto 1.26/1.28 V.
Adrenalin24
24-02-2011, 15:57
i Q6600 usati ci sono ma vogliono 90 €...
in negozio per un Q8400 mi hanno kiesto 140 €
gli E8400 non li ho cercati ... volevo passare almeno ad un Quadcore...
sennò dovrei cambiare piastra madre - cpu e ram e mettere un i5 .. ma mi conviene ? ne troverei giovamento?
a Bad company 2 a 1440x900 gioco alla grande...con tutti i dettagli alti
System Shock
24-02-2011, 16:12
i Q6600 usati ci sono ma vogliono 90 €...
Magari contrattando un po a 70 € trovi qualcosa, 90 € sono troppi.
in negozio per un Q8400 mi hanno kiesto 140 €
Si non conviene un I5 2500 costa poco più.
gli E8400 non li ho cercati ... volevo passare almeno ad un Quadcore...
Si se devi cambiare penso che ti convenga un quad.
sennò dovrei cambiare piastra madre - cpu e ram e mettere un i5 .. ma mi conviene ? ne troverei giovamento?
Come prestazioni cpu, specie l'i5 2500 (sandy bridge) è semplicemente un altro pianeta.
a Bad company 2 a 1440x900 gioco alla grande...con tutti i dettagli alti
Certo non tutti giochi hanno la stessa richiesta di prestazioni cpu.
Tu puoi benissimo andare avanti overcloccando un po,poi quando troverai un gioco che ti piace , che richiede una cpu molto più potente ci penserai.
Adrenalin24
24-02-2011, 19:13
Magari contrattando un po a 70 € trovi qualcosa, 90 € sono troppi.
Si non conviene un I5 2500 costa poco più.
Si se devi cambiare penso che ti convenga un quad.
Come prestazioni cpu, specie l'i5 2500 (sandy bridge) è semplicemente un altro pianeta.
Certo non tutti giochi hanno la stessa richiesta di prestazioni cpu.
Tu puoi benissimo andare avanti overcloccando un po,poi quando troverai un gioco che ti piace , che richiede una cpu molto più potente ci penserai.
sei stato gentilissimo
quindi un i5 2010 è inutile prenderlo ..?? ormai meglio aspettare e prendere un i5 sandy bridge?
Adrenalin24
24-02-2011, 19:28
posso scendere il moltiplicatore a 8?
volevo provare a portare il processore a 2,6 Ghz senza però che le ram salgano a più di 800 mhz...
come posso ovviare?
l'spd ovviamente lo regolo di conseguenza alla freq della cpu... ma solo a 2,4 Ghz o a 2,88 Ghz ho gli 800 Mhz tondi della ram...
System Shock
24-02-2011, 19:43
quindi un i5 2010 è inutile prenderlo ..?? ormai meglio aspettare e prendere un i5 sandy bridge?
I nuovi I5 Sandy bridge costano ormai come gli I5 della prima serie.
posso scendere il moltiplicatore a 8?
volevo provare a portare il processore a 2,6 Ghz senza però che le ram salgano a più di 800 mhz...
come posso ovviare?
l'spd ovviamente lo regolo di conseguenza alla freq della cpu... ma solo a 2,4 Ghz o a 2,88 Ghz ho gli 800 Mhz tondi della ram...
Si il moltiplicatore puoi abbassarlo senza problemi.
per le ram devi prima sportare l'fsb a quanto vuoi e poi vai sulle ram premi invio e ti dovrebbe uscire fuori la tendina con le varie frequenze di sicuro ci sarà 800 667 533
Adrenalin24
25-02-2011, 10:58
:muro:
stamattina accendo il pc e mi legge una frequenza cpu di 1800 mhz, ma dal bios c'è impostato 2,4 Ghz ...
aprendo CPUID mi dice 200 X 9 - 1,800 Ghz...
:muro: ieri era tutto bello stabile a 2,4 GHz....cosa può essere successo?
Adrenalin24
25-02-2011, 19:00
ho risolto staccando la batteria del bios..
tutto ok .. si era bloccato a 1800 e non saliva più ..
Adrenalin24
25-02-2011, 19:01
in negozio ho trovato un 9550 a 180 € ..
che ne dite? quanto potrebbe durarmi senza dover aver il pensiero di cambiare completamente piattaforma?
dipende se ti piglia la scimmia...rimane il fatto che un q9550 è una bella bestiolina ma anche 180euro sono un bel gruzzolo su un socket ormai abbandonato (e te lo dice uno che continua a spenderci soldi su sto socket:mc: )
System Shock
25-02-2011, 19:26
in negozio ho trovato un 9550 a 180 € ..
che ne dite? quanto potrebbe durarmi senza dover aver il pensiero di cambiare completamente piattaforma?
Se devi cambiare cpu io ti consiglierei di stare sotto i 100 € ,tieni presente che anche le cpu usate sono spesso garantite 5 anni.
Adrenalin24
25-02-2011, 19:26
dipende se ti piglia la scimmia...rimane il fatto che un q9550 è una bella bestiolina ma anche 180euro sono un bel gruzzolo su un socket ormai abbandonato (e te lo dice uno che continua a spenderci soldi su sto socket:mc: )
eh infatti, ho appena visto che vendono i nuovi i5 sandy a 180 € ...
però vendere il mio pc mi sembra difficile... :muro:
Adrenalin24
25-02-2011, 19:28
Se devi cambiare cpu io ti consiglierei di stare sotto i 100 € ,tieni presente che anche le cpu usate sono spesso garantite 5 anni.
cercavo infatti il Q6600 che un mio amico mi consiglia da 1 mese...ma non ne ho potuto trovare nessuno .. tutti che cercano 90-100 € per cpu di 2 o 3 anni
proprio per questo ho pensato di prendere un processore super .. tipo il 9550 appunto .. almeno spendo i soldi ma sono sicuro della CPU nuova...
insomma sono confuso a manetta... il mio processore anche se lo porto a 2,8 Ghz, va sempre al 100% di utilizzo durante i giochi ... quindi non c'è molto da fare...
per carità, riesco a giocare e mi va bene...però mi è venuta la fissazione :D
System Shock
25-02-2011, 19:45
Un q6600 qui lo vendono per 70 €
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2325280&highlight=q6600
Se ti interessa ti consiglio di metterti in coda subito,scrivendo "coda" in un post.
In questo modo non sei impegnato ad acquistare ma il venditore ti tiene la cpu fino a 24 ore.
In modo che tu gli possa chiedere varie informazioni (in pvt) ed eventualmente garanzie.
Poi decidi se comprare o no.
Adrenalin24
25-02-2011, 20:10
ok, però è del 2005... non credo sia il G0 che si può overcloccare....
System Shock
25-02-2011, 21:02
Non so se è g0 ma nel 2005 non esistevano,il q6600 e stato lanciato ne primo quadrimestre 2007.
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29765
Adrenalin24
26-02-2011, 16:55
che ne dite?
http://img62.imageshack.us/img62/7735/30ghze2160ohohzzzzzzzzz.png (http://img62.imageshack.us/i/30ghze2160ohohzzzzzzzzz.png/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.