View Full Version : mpeg-ts dal decoder a "strisce"
Damage92
22-02-2011, 18:09
Salve!
Ho registrato uno speciale del TG1 (a proposito, è legale?) dal mio decoder digitale terrestre United dvbt 9084, ottenendo diversi file mpeg-ts.
Ho notato che nei pezzi della registrazione dove c'è qualcosa in movimento, l'immagine si vede divisa a "strisce".
Un esempio: http://stylecode.altervista.org/board/esempio.avi Si vede bene sulla mano della giornalista.
Si può aggiustare?
Grazie a tutti! :)
picard66
22-02-2011, 18:34
Si ma un' altra volta tagliane uno spezzone un po' piu' lungo il file è corrotto!!
Comunque..Ho notato che nei pezzi della registrazione dove c'è qualcosa in movimento, l'immagine si vede divisa a "strisce".Direi che è l' interlacciamento (di uno mpeg2), o lo ricodifichi deinterlacciandolo o usi un filtro al volo, anche in VLC (video-->deinterlacciamento).
Non è un problema di deinterlacciamento. Per quel che ho visto potrebbe anche essere un disturbo del segnale.
EDIT: dimenticavo, non si aggiusta.
Damage92
23-02-2011, 14:00
Grazie per le risposte!
Si ma un' altra volta tagliane uno spezzone un po' piu' lungo il file è corrotto!!
Comunque..Direi che è l' interlacciamento (di uno mpeg2), o lo ricodifichi deinterlacciandolo o usi un filtro al volo, anche in VLC (video-->deinterlacciamento).
Attivando il deinterlacciamento da vlc sembra migliorare! Grazie!
Non è un problema di deinterlacciamento. Per quel che ho visto potrebbe anche essere un disturbo del segnale.
EDIT: dimenticavo, non si aggiusta.
Spero non sia il segnale, anche perché sul decoder si vede bene!
allego un crop così evitiamo di stare tutti a scaricare il filmato:
https://img.skitch.com/20110223-q52r2sh25y2gmke78p9nwjkabh.jpg
anche a me sembra decisamente un video interlacciato, e quindi le soluzioni di picard66 sono corrette:
- se è un video che vuoi tenere e quindi vuoi fare il lavoro "una volta per tutte", lo ricodifichi applicando un filtro che deinterlacci il segnale.
- se ti basta una soluzione estemporanea, dici semplicemente a VLC di deinterlacciare durante la riproduzione.
Aggiungo anche: registrare i programmi TV per uso personale è legale, lo si è sempre fatto anche con le videocassette. Ovviamente non puoi poi ridistribuirlo.
Attivando il deinterlacciamento da vlc sembra migliorare! Grazie!
Hai detto bene... sembra! :D
Spero non sia il segnale, anche perché sul decoder si vede bene!
Quel difetto che si vede nello spezzone che hai postato, può essere il segnale disturbato oppure un difetto nell'acquisizione da parte del decoder. Se il file registrato non presenta quel difetto, allora è un problema della conversione in avi, ma personalmente ritengo che anche il file originale sia disturbato, come accade alle volte anche a me.
EDIT: io mi riferisco a questo difetto:
http://i54.tinypic.com/211o1dy.jpg
Il problema dell'interlacciamento non lo noto.
@ Styb
Scusa eh ma… i capelli (che sono fermi) sono nitidi, penna e mano (che sono in movimento) sono a righe. La vedo difficile che un semplice disturbo possa essere così "localizzato".
Oltretutto col digitale terrestre i disturbi solitamente sono a blocchi quadrati molto evidenti, non a righine sottili.
I software dei sintonizzatori deinterlacciano automaticamente in riproduzione, quindi il "difetto" non si nota fino a quando esporti (oppure se apri il file nativo con un altro software).
@ Styb
Scusa eh ma… i capelli (che sono fermi) sono nitidi, penna e mano (che sono in movimento) sono a righe. La vedo difficile che un semplice disturbo possa essere così "localizzato".
Oltretutto col digitale terrestre i disturbi solitamente sono a blocchi quadrati molto evidenti, non a righine sottili.
I software dei sintonizzatori deinterlacciano automaticamente in riproduzione, quindi il "difetto" non si nota fino a quando esporti (oppure se apri il file nativo con un altro software).
Ho editato il messaggio precedente, inserendo il difetto a cui mi riferisco, che è appunto dato da blocchi quadrati. Altri difetti non li noto.
Damage92
23-02-2011, 17:18
Hai detto bene... sembra! :D
Quel difetto che si vede nello spezzone che hai postato, può essere il segnale disturbato oppure un difetto nell'acquisizione da parte del decoder. Se il file registrato non presenta quel difetto, allora è un problema della conversione in avi, ma personalmente ritengo che anche il file originale sia disturbato, come accade alle volte anche a me.
EDIT: io mi riferisco a questo difetto:
Il problema dell'interlacciamento non lo noto.
Non mi riferivo ai blocchi che si vedono nell'immagine che hai postato, ma alle righe che appaiono nelle immagini in movimento!
Per fortuna quel difetto lì non si vede mai nell'originale :D
allego un crop così evitiamo di stare tutti a scaricare il filmato:
[...]
Aggiungo anche: registrare i programmi TV per uso personale è legale, lo si è sempre fatto anche con le videocassette. Ovviamente non puoi poi ridistribuirlo.
Grazie mille per le precisazioni e per il crop, in effetti avevo paura che finisse la banda a disposizione per il sito! Ora il file di esempio l'ho eliminato.
Ho ricodificato il video con il deinterlacciamento, ora si vede bene! :)
picard66
23-02-2011, 17:27
@ Styb:
Come fai a dire che non è interlacciato e che non si nota :confused:
Guarda la bocca e le mani in movimento tra la prima e seconda immagine, quello è interlacciamento! E' bastato metter lo yadif senza troppo settarlo perche' il problema sparisca..
Interlacciato
http://i56.tinypic.com/25jjpud.png
Deinterlacciato
http://i56.tinypic.com/28rnos0.png
Come detto da MacNeo tv e sintonizzatori lo deinterlacciano e lo si nota quando si portano i filmati sul pc, dove è evidente.
Quello evidenziato da Styb effettivamente sembra un errore di codifica dell'avi (che d'altra parte è pure corrotto, quindi probabilmente le due cose sono collegate).
Comunque s'è svelato l'arcano, ci riferivamo a due difetti diversi ;=)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.