PDA

View Full Version : [MULTI][DEMO] Dragon Age 2


dani&l
22-02-2011, 16:57
http://dragonage.bioware.com/resources/dragonage-ii/assets/gallery/wallpapers/wallpaper-02-hawke-t.jpg

Oggi è disponibile la demo (xbox live gold member) di dragon age 2 qualcuno l'ha scaricata ? Primi commenti ?

Jeegsephirot
22-02-2011, 18:34
in download :)

dani&l
22-02-2011, 20:08
PRovato !!! Premetto che ho dato un'occhiata veloce, quello che mi importava erano gli eventuali cambiamenti al gameplay.

Alla fine è rimasto invariato, menu circolare che mette in pausa, cambio controllo gruppo e stesse funzioni del primo.

L'unica modifica al gameplay è il "tempo reale", ossia ora con i tasti direzione si sceglie quale nemico puntare e un click con il pulsante A di attacco esegue un solo attacco, mentre nel primo continuava ad attaccare in automatico.

Questo rende più dinamico il combattimento in tempo reale, ma non ha inficiato la strategia e il combattimento originale di Dragon Age.

Altri piccoli dettagli: si nota una cura maggiore per la console, per cui dialoghi a menu circolare (stile mass effect) e non più l'elenco stile pc, caratteri più grandi e leggibili su tv, grafica migliorata sopratutto per quanto riguarda l'aspetto dei pc e npc.

Per il lato roleplay ci sono le stesse caratteristiche fisiche del primo (forza, dex, etc..), possibilità di personalizzare completamente la faccia (bloccata nella demo ma visibili le opzioni), e tabella di crescita delle caratteristiche a step (in pieno stile albero).

Non vedo l'ora di marzo :D

[?]
22-02-2011, 21:17
Provato, non ho giocato il primo pero' l'idea mi piace, ha molto potenziale.
Pero' ho visto cali di frame allucinanti nella demo, soprattutto nelle esplosioni e il mancato parlato in italiano in un gioco cosi' mi sta davvero sul caxxo

Jeegsephirot
23-02-2011, 07:56
PRovato !!! Premetto che ho dato un'occhiata veloce, quello che mi importava erano gli eventuali cambiamenti al gameplay.

Alla fine è rimasto invariato, menu circolare che mette in pausa, cambio controllo gruppo e stesse funzioni del primo.

L'unica modifica al gameplay è il "tempo reale", ossia ora con i tasti direzione si sceglie quale nemico puntare e un click con il pulsante A di attacco esegue un solo attacco, mentre nel primo continuava ad attaccare in automatico.

Questo rende più dinamico il combattimento in tempo reale, ma non ha inficiato la strategia e il combattimento originale di Dragon Age.

Altri piccoli dettagli: si nota una cura maggiore per la console, per cui dialoghi a menu circolare (stile mass effect) e non più l'elenco stile pc, caratteri più grandi e leggibili su tv, grafica migliorata sopratutto per quanto riguarda l'aspetto dei pc e npc.

Per il lato roleplay ci sono le stesse caratteristiche fisiche del primo (forza, dex, etc..), possibilità di personalizzare completamente la faccia (bloccata nella demo ma visibili le opzioni), e tabella di crescita delle caratteristiche a step (in pieno stile albero).

Non vedo l'ora di marzo :D

essenzialmente quoto tutto e tralaltro vorrei far notare che le statistiche dei pg questa volta influenzano molti più parametri (ad esempio la destrezza e l'astuzia si riflettono anche sui danni e sulla difesa dei personaggi), quindi se d'apprima con un guerriero ti bastava aumentare solo quei 2-3 parametri, ora bisogna tenere in considerazione molti più fattori.
Ho solo qualche dubbio a livello di trama, che da quanto ho capito si sviluppa quasi parallelamente a quella del primo Dragon Age, il chè mi dispiacerebbe visto i recenti sviluppi dell'espansione Awekening e, soprattutto, Caccia alle Streghe

dani&l
23-02-2011, 08:17
ho visto che sei andato avanti parecchio, ma quanto dura la demo ? Mi sembrava proprio l'inizio del gioco per cui volevo evitare di rigiocarmelo poi a marzo :D.

Per la trama non ho capito qual'è la tua perplessità, credo sia intenzione degli sviluppatori di non creare un flusso continuo di storia sullo stesso pg o continuativo negli stessi fatti ma di tenere solo lo stesso background.

Jeegsephirot
23-02-2011, 08:24
ho visto che sei andato avanti parecchio, ma quanto dura la demo ? Mi sembrava proprio l'inizio del gioco per cui volevo evitare di rigiocarmelo poi a marzo :D.

bo poco meno di un ora. Tu dove eri arrivato?

Per la trama non ho capito qual'è la tua perplessità, credo sia intenzione degli sviluppatori di non creare un flusso continuo di storia sullo stesso pg o continuativo negli stessi fatti ma di tenere solo lo stesso background.

assolutamente, non è mia intenzione infatti voler cercare un diretto seguito del primo, ma mi aspetto cmq che gli eventi e le decisioni prese durante il il primo DA vadano ad impattare sul secondo, anche se abbiamo altri personaggi e altre storie.
Le questioni lasciate in sospeso dal primo Dragon Age, da Caccia alle Strege e da Awekening non penso si possano ignorare, anche perchè la maggior parte sono incentrate proprio sulla Prole Oscura

dani&l
23-02-2011, 09:10
bo poco meno di un ora. Tu dove eri arrivato?
Ero in fuga dal regno in direzione di krymn (o come diavolo si scrive)...



assolutamente, non è mia intenzione infatti voler cercare un diretto seguito del primo, ma mi aspetto cmq che gli eventi e le decisioni prese durante il il primo DA vadano ad impattare sul secondo, anche se abbiamo altri personaggi e altre storie.
Le questioni lasciate in sospeso dal primo Dragon Age, da Caccia alle Strege e da Awekening non penso si possano ignorare, anche perchè la maggior parte sono incentrate proprio sulla Prole Oscura

si ho capito (ho finito da poco awaking), credo che vogliano (spero) giocarsi queste cose con i DLC....

gotenks
23-02-2011, 09:51
In ogni caso, mi pare di aver letto da qualche parte che la storia di Dragon Age 2 copre un arco temporale di una decina di anni...
Per cui, anche se inizia in parallelo a Origins, per forza di cose continuerà anche dopo :p

Jeegsephirot
23-02-2011, 10:14
In ogni caso, mi pare di aver letto da qualche parte che la storia di Dragon Age 2 copre un arco temporale di una decina di anni...
Per cui, anche se inizia in parallelo a Origins, per forza di cose continuerà anche dopo :p

Si lo sapevo anche io, la questione che più mi premi è che la trama non si focalizzi solo su come Garret sia diventato IL Campione, ma che presegui oltre e riporti a galla, approfondendo, gli eventi lasciati in sospeso da DA1 e le sue espansioni

Rudyduca
23-02-2011, 10:21
L'ennesimo brand rovinato, rendendolo un action-fps camuffato.

Basta di comperare questi giochi farsa senza alcuna profondità nel gameplay e nella strategia, dove l'elemento principe è l'abilità nel premere bottoni sul pad!

Jeegsephirot
23-02-2011, 10:46
L'ennesimo brand rovinato, rendendolo un action-fps camuffato.

Basta di comperare questi giochi farsa senza alcuna profondità nel gameplay e nella strategia, dove l'elemento principe è l'abilità nel premere bottoni sul pad!

action fps? ma almeno la demo l'hai giocata? :mbe: Perchè al combattimento contro l'Ogre se premi pulsati a caso non vai avanti eh.
Tralaltro se vuoi giocarlo tutto in stile rpg sei liberissimo di farlo, il gioco non te lo vieta:

http://www.youtube.com/watch?v=IrCiyl5QaPI

giusto per farti un esempio.

Poi cortesemente, non venirmi a dire cosa devo e non devo comprare :)

City Hunter '91
23-02-2011, 10:53
L'ennesimo brand rovinato, rendendolo un action-fps camuffato.

Basta di comperare questi giochi farsa senza alcuna profondità nel gameplay e nella strategia, dove l'elemento principe è l'abilità nel premere bottoni sul pad!

Non l'abilita' nel premere bottoni, ma la velocita' di premerli, dao 2 fa vomitare.

dani&l
23-02-2011, 11:02
Non l'abilita' nel premere bottoni, ma la velocita' di premerli, dao 2 fa vomitare.

L'ennesimo brand rovinato, rendendolo un action-fps camuffato.

Basta di comperare questi giochi farsa senza alcuna profondità nel gameplay e nella strategia, dove l'elemento principe è l'abilità nel premere bottoni sul pad!



si vabbè, giusto per specificare a chi è interessato al titolo , il gameplay è pressochè invariato al primo, per fortuna c'è la demo. :rolleyes:

Per chi non se la vuole scaricare comunque il gioco è il degno successore del primo, la parte ritoccata (il tempo reale) di fatto rendendo non più l'attacco base (attenzione, parlo dell'attacco base, quello che si preme con A e non deve essere ricaricato) automatico su un bersaglio ma interattivo, in più c'è anche il cambio bersaglio facilitato (d-pad), il tutto fa risultare l'utente più presente nell'azione, ma di fatto non stravolge un bel niente.

Non si deve cliccare a caso e a manetta, tranquilli, non è virtual fighter :asd:

[?]
23-02-2011, 11:02
L'ennesimo brand rovinato, rendendolo un action-fps camuffato.

Basta di comperare questi giochi farsa senza alcuna profondità nel gameplay e nella strategia, dove l'elemento principe è l'abilità nel premere bottoni sul pad!

Torna in sezione pc susu :asd:

glabro76
23-02-2011, 11:05
city hunter porelli si accontentano di poco :D

un gioco piu brutto bioware non lo poteva partorire,e il bello che lo anno fatto anche per pc quella sotto specie di gioco.

creato ad hoc per le console,il mio pc non lo vedrà mai un obribio di questo genere :mad:

dani&l
23-02-2011, 11:09
city hunter porelli si accontentano di poco :D

un gioco piu brutto bioware non lo poteva partorire,e il bello che lo anno fatto anche per pc quella sotto specie di gioco.

creato ad hoc per le console,il mio pc non lo vedrà mai un obribio di questo genere :mad:

:rolleyes:

si vabbè... potete evitare di flammare in questo thread ? oppure ( o preferisi hoppure) è l'unico gioco su pc rimasto ? (parlo del flame war ).

Grazie :)

Lins
23-02-2011, 11:14
city hunter porelli si accontentano di poco :D

un gioco piu brutto bioware non lo poteva partorire,e il bello che lo anno fatto anche per pc quella sotto specie di gioco.

creato ad hoc per le console,il mio pc non lo vedrà mai un obribio di questo genere :mad:

Dato che il tuo intento è solo quello di crear flame ti sei guadagnato ben 2punti exp da utilizzare come meglio credi :)

Per tutti, il concetto di segnalare e non replicare vedo che non è chiaro ...

Custode
23-02-2011, 11:42
Ho provato la demo velocemente, sono arrivato fino al primo emissario Hurlock, quindi capisco di non esser andato troppo in là:

a parte l'Ogree a cui si accennava sopra, con cui ho dovuto semplicemente usare schivata e attacco alle spalle a ripetizione per buttarlo già -ma credo sia stato facile per ragioni di trama-, quello che mi ha lasciato un pò interdetto è che fino all'emissario Hurlock, io non ho mai attaccato nessuno, lasciando fare tutto ai miei compagni, che se la son sbrigata comodamente da soli.

Solo con l'emissario ho dovuto metter mano al mio pg Ladra facendola intervenire, e gestendo le abilità degli altri compagni per dare subito lui addosso.

Ecco, questo mi ha un pò spiazzato, l'eccessiva apparente facilità.
Discorso mappa o livello: è un corridoio.
Ok, lo erano anche i livelli del primo Dragon Age, quindi non è che possa lamentarmi troppo avendo apprezzato il predecessore, tuttavia da un seguito del 2011 mi sarei aspettato uno sforzo in più da questo punto di vista.
Per dire, anche le mappe di The Witcher sono sostanzialmente chiuse e limitate, tuttavia l'effetto corridoio è attutito dalla grandezza e varietà delle stesse. The Witcher è uscito nel 2006.

Grafica: lo stile artistico stilizzato e con forti contrasti tra chiaroscuro, linee nette e spigolose a tratti, non è che mi faccia impazzire più di tanto, ma qui si entra nel campo dei gusti soggettivi, io preferisco più paesaggi alla Fable, per dirne uno.
Tecnicamente, non mi pare questo gran salto in avanti: i personaggi sono fatti abbastanza bene, nonostante mantengano l'effetto bambolina giappa e presentino, nei primi piani, forti spigolature e texture non proprio eccellenti.
Quello che proprio non mi sembra di elogiare, è l'ambiente circostante: non c'è nulla, è spoglio, tre poligoni e texture messe in croce.
Siamo nel 2011. Non è la Wii, è una 360.
Lascio da parte il discorso PC: con filtri a manetta e risoluzioni astronomiche qualcosa si imbellisce, ma rimaniamo sempre sotto gli standard, secondo me.
Non è di certo Mass Effect 2, che nonostante l'età e l'Unreal Engine, è anni luce visivamente superiore.

L'impressione, sempre secondo me, è che si sia "action-izzato" parecchio, anche solo guardando i vari rami delle abilità nel passaggio di livello, forse complici anche le animazioni molto cool e ad effetto, quasi da N^3, rimanendo in casa Microsoft.
Insomma, non è che giocandolo con la pausa tattica e guidando uno a uno i vari PG diventa improvvisamente un RPG puro, ma nel primo la cosa mi sembrava molto più riuscita -sarà anche per la mancanza della visuale isometrica, comunque non presente su 360 anche nel primo capitolo della saga-.
My 2 cents.

Jeegsephirot
23-02-2011, 11:48
A leggere molti dei commenti qui postati sembra che che nessuno abbia superato la prima parte della demo :asd: La seconda è ambientata da tutt'altra parte e vi mostra ben altre sfaccettature

Rudyduca
23-02-2011, 11:51
;34526150']Torna in sezione pc susu :asd:

Su questo puoi stare tranq, è che mi dispiace vedere bei giochi evaporare nel nulla.
Tanti brand che le software-house hanno sperperato nella il più delle volte vana speranza di attrarre casulgamer, senza accontentare i vecchi fan.

Custode
23-02-2011, 11:57
A leggere molti dei commenti qui postati sembra che che nessuno abbia superato la prima parte della demo :asd: La seconda è ambientata da tutt'altra parte e vi mostra ben altre sfaccettature

Io ho specificato chiaramente di non esser andato troppo in là :).
Più tardi cercherò di farmi un quadro più completo.

dani&l
23-02-2011, 12:15
io volutamente non ho voluto andare oltre al gran corridoio iniziale, perchè mi sembra proprio l'intro del gioco che dovrò rifare, ma vabbè , quasi quasi..

Per quanto dice custode sulla difficoltà, attenzione, parliamo di una demo e non si sa che livello sia settata, tanto per fare un esempio le magie ad aree non danneggiano i compagni, quindi è come il livello semplice di Dragon Age, ovvero l'unica "sfida" è solo con i "Boss" ....

Per questi dettagli credo solo il gioco finale può rispondere a tutte le domande, concordo sulla grafica in quanto sicuramente si poteva fare di meglio, o almeno hanno curato i pg ma il background è rimasto abbastanza scarsino (confronto alle produzioni odierne) come qualità.

Quello che più mi importava (avendo ripreso in mano DA proprio ultimamente con l'ultima espansione) era che il feeling rimanesse pressochè invariato.

gotenks
23-02-2011, 12:53
io volutamente non ho voluto andare oltre al gran corridoio iniziale, perchè mi sembra proprio l'intro del gioco che dovrò rifare, ma vabbè , quasi quasi..

Per quanto dice custode sulla difficoltà, attenzione, parliamo di una demo e non si sa che livello sia settata, tanto per fare un esempio le magie ad aree non danneggiano i compagni, quindi è come il livello semplice di Dragon Age, ovvero l'unica "sfida" è solo con i "Boss" ....

Per questi dettagli credo solo il gioco finale può rispondere a tutte le domande, concordo sulla grafica in quanto sicuramente si poteva fare di meglio, o almeno hanno curato i pg ma il background è rimasto abbastanza scarsino (confronto alle produzioni odierne) come qualità.

Quello che più mi importava (avendo ripreso in mano DA proprio ultimamente con l'ultima espansione) era che il feeling rimanesse pressochè invariato.

È settato a normal (si vede nelle opzioni, anche se non si può modificare).
E mi pare di aver letto che in DA2 il friendly fire ci sarà solo a difficoltà "incubo", possibile?

Ps. Nella versione console di Origins il friendly fire c'era solo da difficile in su, a normal non c'era (mentre nella versione PC sì).

Però, friendly fire a parte, in Origins se ti lanciavi una palla di fuoco addosso saltavi in aria, almeno :D
Nella demo del 2 mi pare di no (dovrei ricontrollare). Mi pare che si possano "spammare" incantesimi un po' a caso, senza particolari conseguenze. :mbe:

Tra l'altro, che fine hanno fatto le abilità tipo "coercizione" e simili? Non le ho viste io o non ci sono?
Poi non mi piacciono i dialoghi stile Mass Effect :cry:
Preferivo di gran lunga quelli di Origins, in cui potevi scegliere "esattamente" cosa dire.

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-02-2011, 13:01
Questo gioco è semplicemente imbarazzante, specie per chi ha apprezzato tanto i primi lavori della bioware su pc.

Scaffale a vita, ma manco regalato.

City Hunter '91
23-02-2011, 13:24
si vabbè, giusto per specificare a chi è interessato al titolo , il gameplay è pressochè invariato al primo, per fortuna c'è la demo. :rolleyes:

Infatti! Ma proprio per fortuna c'e' la demo, cosi magari nessuno verra' ingannato e chi si aspettava milgioramenti vedra' quanto in realta' sia peggiorato, la pausa tattica poi non serve ad un bel nulla, i nemici caricano a testa bassa e dopo qualche secondo dall'encounter diventa tutto un mazzula in loop con combo che farebbero invidia ad holly e benji, facevano prima a mettere la nuvoletta di polvere con qualche braccio e spada che ne usciva fuori di tanto in tanto, un po stile cartone giapponese, tanto si vince premendo un bottone velocemente non analizzando la situazione del combattimento, quindi non mi venire a parlare di tattica dai, al massimo la pausa puo' servire per capire cosa succede nella mischia, tanto e' confusionario il gioco.

Jeegsephirot
23-02-2011, 13:28
Io ho specificato chiaramente di non esser andato troppo in là :).
Più tardi cercherò di farmi un quadro più completo.

si si, lo so, il mio post voleva esprimere (e probabilmente non ci è riuscito) la mia curiosità nel constatare che la maggior parte degli utenti che hanno giocato la demo si siano fermati prima della seconda parte della demo, che mostra ambientazioni diverse, un party più omologato, e un set di skill notevolmente più vario (visto che si hanno personaggi a lvl 6).
Di certo la seconda parte della demo non fa miracoli, ma almeno mostra qualcosa di più sostanzioso, soprattutto in termini di ambientazioni e di grandezza delle mappe

Infatti! Ma proprio per fortuna c'e' la demo, cosi magari nessuno verra' ingannato e chi si aspettava milgioramenti vedra' quanto in realta' sia peggiorato, la pausa tattica poi non serve ad un bel nulla, i nemici caricano a testa bassa e dopo qualche secondo dall'encounter diventa tutto un mazzula in loop con combo che farebbero invidia ad holly e benji, facevano prima a mettere la nuvoletta di polvere con qualche braccio e spada che ne usciva fuori di tanto in tanto, un po stile cartone giapponese, tanto si vince premendo un bottone velocemente non analizzando la situazione del combattimento, quindi non mi venire a parlare di tattica dai, al massimo la pausa puo' servire per capire cosa succede nella mischia, tanto e' confusionario il gioco.

io mi aspettavo miglioramenti e li ho trovati, la pausa tattica ha la sua utilità (come ce lo aveva nel primo) e di certo non concludi nulla a tirare colpi a destra e a manca premendo velocemente i tasti a caso (soprattuto a livelli di difficoltà più elevati rispetto quelli della demo). Come vedi il mondo è bello perchè è vario (triste ribadirlo sempre in un forum), lungi da me farti cambiare idea su DA2 (ci mancherebbe), ma mi aspetto altrettanto da te

dani&l
23-02-2011, 13:35
si si, lo so, il mio post voleva esprimere (e probabilmente non ci è riuscito) la mia curiosità nel constatare che la maggior parte degli utenti che hanno giocato la demo si siano fermati prima della seconda parte della demo, che mostra ambientazioni diverse, un party più omologato, e un set di skill notevolmente più vario (visto che si hanno personaggi a lvl 6).
Di certo la seconda parte della demo non fa miracoli, ma almeno mostra qualcosa di più sostanzioso, soprattutto in termini di ambientazioni e di grandezza delle mappe

jeeg, sinceramente, la maggior parte degli utenti che intendi tu manco l'ha giocata la demo ..... :asd:

Jeegsephirot
23-02-2011, 13:42
jeeg, sinceramente, la maggior parte degli utenti che intendi tu manco l'ha giocata la demo ..... :asd:

non mi risulta difficile crederlo, ma voglio concedere il beneficio del dubbio nella speranza di parlare civilmente con persone che esprimano pareri e critiche con cognizione di causa

dani&l
23-02-2011, 13:47
tra l'altro dovrebbero aver importate le feature aggiuntive introdotte in awaking, come il baule che funge da magazzino e quindi immagino una sorta di casa / rifugio da acquisire....

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-02-2011, 13:51
io mi aspettavo miglioramenti e li ho trovati, la pausa tattica ha la sua utilità (come ce lo aveva nel primo) e di certo non concludi nulla a tirare colpi a destra e a manca premendo velocemente i tasti a caso (soprattuto a livelli di difficoltà più elevati rispetto quelli della demo). Come vedi il mondo è bello perchè è vario (triste ribadirlo sempre in un forum)
Bellezza esiste in quanto c'è anche il suo opposto. A parte questi discorsi semantici, c'è chi si aspettava un certo tipo di gamedesign e non lo ha trovato... è stato preso per il culo dai dev con scuse idiote ("gli ambienti sono spogli perché il giocatore non si deve distrarre dalla storie e dai personaggi", "i personaggi hanno un vestito/armatura a pezzo unico perché ognuno deve essere caratterizzato in modo speciale", "le side quest di da:o confondevano i giocatori"....)

Poi se Bioware si mettesse a fare un action, un action come si deve, con tanto di tasto per saltare allora magari...

City Hunter '91
23-02-2011, 14:09
Jeeg lungi da me il discorso di farti cambiare idea, i soldi sono tuoi non sta a me giudicare come li spendi ;)
Io ho solo argomentato il mio giudizio sul gioco, non e' un gdr e come action e' veramente mediocre, c'e' di molto meglio sulla piazza sia a livello grafico che di gameplay, anche solo a prenderlo come quel mezzo action che dovrebbe essere, tutto qua.

Hitman360
23-02-2011, 14:10
Giocata anch'io la demo su xbox,mi è piaciuto,sono arrivato al castello.Non ho capito bene i comandi per dir la verità :rolleyes: Premendo LB+RB non succede niente...mah...e come faccio a dare ordini al mio gruppo? :fagiano:

bagnino89
23-02-2011, 14:11
A quelli che lo criticano:

ma cosa vi aspettavate da questo gioco? Il nuovo Baldur's Gate? DA2 è stato pensato principalmente per le console, proprio come il primo, e questo lo sanno tutti... E su console un gioco del genere è di gran lunga più complesso e sfaccettato di molti altri disponibili, e a me sta benissimo così. E' un pò come se uno si aspettasse dal nuovo Fifa uno sparatutto in prima persona...

Detto questo non vedo l'ora di provare la demo. Piuttosto, come siamo messi a grafica? Voglio commenti più oggettivi, soprattutto nei riguardi del primo capitolo, che come pecca principale aveva proprio la parte tecnica...

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-02-2011, 14:20
E' un pò come se uno si aspettasse dal nuovo Fifa uno sparatutto in prima persona...
:rotfl:

gaxel
23-02-2011, 15:42
Stasera forse lo provo su Xbox360, perché l'impatto su PC mi ha fatto letteralmente vomitare... tant'è che non sono andato oltre l'ogre nella demo, proprio per noia (e ci sono arrivato con sforzo). Forse, giocandolo sul divano, col pad e pensandolo come un action puro, mi può anche piacere.

A me DAO ha fatto schifo un po' in tutto (l'ho giocato su PC), ma questo è pure peggio (e di molto)... forse, forse, forse, prendendolo come il solito Action con elementi da RPG (che si limitano a qualche statistica semi-irrilevante), su binario e può anche piacere... certo è che tecnicamente sembra un gioco della scorsa generazione.

MarcoM
23-02-2011, 15:58
A leggere molti dei commenti qui postati sembra che che nessuno abbia superato la prima parte della demo :asd: La seconda è ambientata da tutt'altra parte e vi mostra ben altre sfaccettature

Esatto. Bellissima demo! Non vedo l'ora di giocarci. Sembra più action del primo, ma in realtà non è così. Spingento pulsanti a casaccio non si va da nessuna parte (a parte i primi combattimenti di pura introduzione). Il secondo ogre mi ha fatto penare non poco (ma avevo dimenticato di livellare i pg... :muro: ). I dialoghi alla ME mi piacciono molto e anche la trama mi ha preso immediatamente, specialmente la seconda parte della demo... ;) Tecnicamente miglioratissimo rispetto al primo, anche se su Xbox mi pare migliore che su PS3 sulla quale scatta maggiormente e ci sono frequenti buchi audio durante i dialoghi. Speriamo sia solo colpa della demo, perchè preferirei la versione PS3 per comodità del pad (lo so, pare strano, ma io preferiso il dualshock)

dani&l
23-02-2011, 16:04
A quelli che lo criticano:

ma cosa vi aspettavate da questo gioco? Il nuovo Baldur's Gate? DA2 è stato pensato principalmente per le console, proprio come il primo, e questo lo sanno tutti... E su console un gioco del genere è di gran lunga più complesso e sfaccettato di molti altri disponibili, e a me sta benissimo così. E' un pò come se uno si aspettasse dal nuovo Fifa uno sparatutto in prima persona...

Detto questo non vedo l'ora di provare la demo. Piuttosto, come siamo messi a grafica? Voglio commenti più oggettivi, soprattutto nei riguardi del primo capitolo, che come pecca principale aveva proprio la parte tecnica...

in verità il primo è stato pensato per pc, successivamente portato anche su console. Infatti erano rimasti i dialoghi stile pc (elenco delle risposte con finestrella nera in fondo allo schermo), mentre ora effettivamente si ha più un'interfaccia user friendly per console.

Per comandare gli altri con RB o LB scorri l'uso dei personaggi. Molto probabilmente non hai giocato al primo dragon age, ma puoi dare comandi cosi, scegli il bersaglio, scegli cosa fare, cambi personaggio, tutto questo con il gioco in pausa.
In più hai la possibilità di settare gli script (slot) per i comandi che il png deve fare in "automatico" ,ossia quando non lo controlli.


Mi domandavo invece perchè , "nonostante sia action", non sono riuscito a schivare i colpi portati dai nemici con la mia innata abilità nello stick, e perchè c'è solo un tasto da smanettare visto che le abilità hanno i tempi di ricarica, e perchè non c'è il tasto salta per schivare tutti i colpi come un ninja.... ma sopratutto perchè quando seleziono una qualsiasi magia ad aree o direzionale il gioco mi va in pausa !!! questo non lo sopporto ....

gaxel
23-02-2011, 16:05
si si, lo so, il mio post voleva esprimere (e probabilmente non ci è riuscito) la mia curiosità nel constatare che la maggior parte degli utenti che hanno giocato la demo si siano fermati prima della seconda parte della demo, che mostra ambientazioni diverse, un party più omologato, e un set di skill notevolmente più vario (visto che si hanno personaggi a lvl 6).

Ecco... una cosa che non sopporto è la crescita di livello così esagerata... non ci trovo gusto a crescere, se diventa una cosa normale. In Baldur's Gate, per raggiungere il sesto livello con certe classi, ci volevano 50-60 ore di gioco.

io mi aspettavo miglioramenti e li ho trovati, la pausa tattica ha la sua utilità (come ce lo aveva nel primo) e di certo non concludi nulla a tirare colpi a destra e a manca premendo velocemente i tasti a caso (soprattuto a livelli di difficoltà più elevati rispetto quelli della demo).

Da quello che ho visto, il gameplay si riduce in: imposta una tattica più o meno furba al party e lasciali fare, poi attacca i nemici e usa tutte le abilità appena si rendono disponibili, senza nessun bisogno di mettere in pausa, se non per capire cosa sta succedendo nelle zone che non hai sott'occhio al momento.

Non che DAO fosse tanto diverso, comunque...

dani&l
23-02-2011, 16:14
Da quello che ho visto, il gameplay si riduce in: imposta una tattica più o meno furba al party e lasciali fare, poi attacca i nemici e usa tutte le abilità appena si rendono disponibili, senza nessun bisogno di mettere in pausa, se non per capire cosa sta succedendo nelle zone che non hai sott'occhio al momento.

Non che DAO fosse tanto diverso, comunque...

toh, come tutti i giochi del genere a livello facile ;)

la scelta dei livelli è per venire in contro al parco utenti, infatti non tutti sono hardcore gamer, per cui c'è una fetta che piace avere un grado di sfida basso e semplice e poter completare il gioco seguendo la storia ,mentre altri che preferiscono un grado di sfida più calibrato o elevato, l'importante non entrare nel frustrante.
Questo ha portato di fatto negli ultimi.... anni ... ad inserire una sorta di livello di difficoltà selezionabile dall'utente, in modo che tutti possano usufruire della qualità del gioco.
Che poi questo sia bilanciato bene o male è tutto da verificare, non sempre le ciambelle escono con il buco. :)

Personalmente a livello difficile il primo DA mi ha dato filo da torcere, l'espansione di awaking invece è stata abbastanza scorrevole, se non diventare impossibile nella fase finale (dove per fortuna ho potuto abbassare il livello a normale e finire il gioco).
giocare senza mettere in pausa ? Impossibile a livelli più alti , ma tant'è , ci sarà gente che finisce i giochi bendati.... tutto è possibile

Jeegsephirot
23-02-2011, 17:29
Ecco... una cosa che non sopporto è la crescita di livello così esagerata... non ci trovo gusto a crescere, se diventa una cosa normale. In Baldur's Gate, per raggiungere il sesto livello con certe classi, ci volevano 50-60 ore di gioco.

:confused: di cosa stai parlando? Nella demo non è che si arriva a lvl 6 in un ora, anzi (è già tanto se arrivi a 3). E' che la seconda parte della demo ti catapulta in un preciso momento del gioco in cui il party si trova mediamente a lvl 6 :)



Da quello che ho visto, il gameplay si riduce in: imposta una tattica più o meno furba al party e lasciali fare, poi attacca i nemici e usa tutte le abilità appena si rendono disponibili, senza nessun bisogno di mettere in pausa, se non per capire cosa sta succedendo nelle zone che non hai sott'occhio al momento.

Non che DAO fosse tanto diverso, comunque...

alla difficoltà della demo probabilmente si, ma a livello normale di DAO funzionava nella stessa identica maniera. Dubito che giocare da livello difficile in su ti puoi permettere un approccio del genere.

Tralaltro signori miei (non è rivolto a te Gaxel) vorrei ricordare che la demo affronta solamente IL PROLOGO del gioco. Cioè, all'inizio avete 2 abilità contate, mi spiegate che razza di combattimenti tattici vi aspettavate dall'inizio di gioco con due abilità in croce :asd:
Il primo combattimento di DAO a livello di giocalità più difficile era sintetizzato in un semplice attaccare a più non posso i nemici, quindi non prendiamoci in giro.

gaxel
23-02-2011, 17:42
:confused: di cosa stai parlando? Nella demo non è che si arriva a lvl 6 in un ora, anzi (è già tanto se arrivi a 3). E' che la seconda parte della demo ti catapulta in un preciso momento del gioco in cui il party si trova mediamente a lvl 6 :)

Ah ok... comunque stasera se riesco la provo per Xbox360, perché è proprio un gioco da divano... poi mi sembra l'interfaccia sia troppo tarata per il pad, per impostare le tattiche col mouse, si deve cliccare in un preciso punto, molto piccolo (forse un problema della demo) ed è scomodissimo


alla difficoltà della demo probabilmente si, ma a livello normale di DAO funzionava nella stessa identica maniera. Dubito che giocare da livello difficile in su ti puoi permettere un approccio del genere.

Sì, ma come stavo per rispondere anche a dani, non è la difficoltà in se di cui parlavo... ma dell'impostazione, qui mi sembra tutto molto, molto più caotico, e la tattica sta solo nell'usare l'abilità giusta in base alla situazione, come centinaia di altri action puri. DAO era un pelo diverso, per lo meno su PC... poi che ora le classi sia tutte più "potenti", mentre nel primo i maghi erano mostruosi e i guerrieri facevano pena è vero, ma è un po' troppo tutto tarato verso l'alto... a me piacciono gli RPG (e non reputo assolutamente DA2 un RPG) in cui ci metti ore per passare di livello e guadagnare nuove abilità, dove anche una sola in più ti cambia la situazione... dove all'inizio, trovare un coltellino nel corpo di un nemico sconfitto, può fare la differenza... e dove, anche nei primi 5 minuti si può morire, ma non perché si deve scegliere un livello di difficoltà da incubo in cui tu fa 1/10 di danni e ne subisci 10 volte di più.... questi non son livelli di difficoltà, son cavolatine....

Ripeto, DA2 mi sa di Action puro puro da giocare proprio su console... il problema è che mi sembra fatto male rispetto alla concorrenza e tecnicamente non mi sembra nulla di che

Ripeto... sembra, l'unica cosa certa è che con RPG non c'entra nulla, almeno dalla demo (che non ho finito).

Tralaltro signori miei (non è rivolto a te Gaxel) vorrei ricordare che la demo affronto IL PROLOGO del gioco. Cioè all'inizio avete 2 abilità contate, mi spiegate che razza di combattimenti tattici vi aspettavate dall'inizio di gioco con due abilità in croce :asd:
Il primo combattimento di DAO a livello di giocalità più difficile era sintetizzato in un semplice attaccare a più non posso i nemici, quindi non prendiamoci in giro.

Sì, vero... ma la tattica dovrebbe anche essere altro... non solo abilità... tu ne hai 2, ma hai altri tre compagni, hai un equipaggiamento, e dovresti avere una mappa che permette di gestire certe tattiche... DA2 ha mappe troppo lineari, per quello che ho visto... la noia mi ha devastato prima dell'ogre.

E comunque, anche DAO soffriva delle stesse limitazioni... tre classi in croce, tutte votate al combattimento, mago sgravatissimo, guerriero e arcieri inutili... a me non è piaciuto per niente il primo, questo seguito forse, forse come Action puro potrebbe interessarmi, se avrà una trama decente (altro tallone d'achille del primo, veramente insipido).

Jeegsephirot
23-02-2011, 17:47
Ah ok... comunque stasera se riesco la provo per Xbox360, perché è proprio un gioco da divano... poi mi sembra l'interfaccia sia troppo tarata per il pad, per impostare le tattiche col mouse, si deve cliccare in un preciso punto, molto piccolo (forse un problema della demo) ed è scomodissimo




Sì, ma come stavo per rispondere anche a dani, non è la difficoltà in se di cui parlavo... ma dell'impostazione, qui mi sembra tutto molto, molto più caotico, e la tattica sta solo nell'usare l'abilità giusta in base alla situazione, come centinaia di altri action puri. DAO era un pelo diverso, per lo meno su PC... poi che ora le classi sia tutte più "potenti", mentre nel primo i maghi erano mostruosi e i guerrieri facevano pena è vero, ma è un po' troppo tutto tarato verso l'alto... a me piacciono gli RPG (e non reputo assolutamente DA2 un RPG) in cui ci metti ore per passare di livello e guadagnare nuove abilità, dove anche una sola in più ti cambia la situazione... dove all'inizio, trovare un coltellino nel corpo di un nemico sconfitto, può fare la differenza... e dove, anche nei primi 5 minuti si può morire, ma non perché si deve scegliere un livello di difficoltà da incubo in cui tu fa 1/10 di danni e ne subisci 10 volte di più.... questi non son livelli di difficoltà, son cavolatine....

Ripeto, DA2 mi sa di Action puro puro da giocare proprio su console... il problema è che mi sembra fatto male rispetto alla concorrenza e tecnicamente non mi sembra nulla di che

Ripeto... sembra, l'unica cosa certa è che con RPG non c'entra nulla, almeno dalla demo (che non ho finito).



Sì, vero... ma la tattica dovrebbe anche essere altro... non solo abilità... tu ne hai 2, ma hai altri tre compagni, hai un equipaggiamento, e dovresti avere una mappa che permette di gestire certe tattiche... DA2 ha mappe troppo lineari, per quello che ho visto... la noia mi ha devastato prima dell'ogre.

E comunque, anche DAO soffriva delle stesse limitazioni... tre classi in croce, tutte votate al combattimento, mago sgravatissimo, guerriero e arcieri inutili... a me non è piaciuto per niente il primo, questo seguito forse, forse come Action puro potrebbe interessarmi, se avrà una trama decente (altro tallone d'achille del primo, veramente insipido).

si ma tu mi parli di rpg di decenni fa, con queste basi anche The Witcher è un action e, sinceramente, mettere DAO e The Witcher sullo stesso piano dei veri action puri (DMC, Ninja Gaiden e Bayonetta) mi sembra un po ridicolo non trovi?

bagnino89
23-02-2011, 17:55
in verità il primo è stato pensato per pc, successivamente portato anche su console. Infatti erano rimasti i dialoghi stile pc (elenco delle risposte con finestrella nera in fondo allo schermo), mentre ora effettivamente si ha più un'interfaccia user friendly per console.

Per comandare gli altri con RB o LB scorri l'uso dei personaggi. Molto probabilmente non hai giocato al primo dragon age, ma puoi dare comandi cosi, scegli il bersaglio, scegli cosa fare, cambi personaggio, tutto questo con il gioco in pausa.
In più hai la possibilità di settare gli script (slot) per i comandi che il png deve fare in "automatico" ,ossia quando non lo controlli.


Mi domandavo invece perchè , "nonostante sia action", non sono riuscito a schivare i colpi portati dai nemici con la mia innata abilità nello stick, e perchè c'è solo un tasto da smanettare visto che le abilità hanno i tempi di ricarica, e perchè non c'è il tasto salta per schivare tutti i colpi come un ninja.... ma sopratutto perchè quando seleziono una qualsiasi magia ad aree o direzionale il gioco mi va in pausa !!! questo non lo sopporto ....

Mi sa che dalla seconda parte in poi, non ti riferisci a me...

dani&l
23-02-2011, 18:46
Mi sa che dalla seconda parte in poi, non ti riferisci a me...

Assolutamente no.

@gaxel: se DA é action siamo a cavallo.... Lo era pure Bg2 visto che si poteva giocare senza pausa... mi domando cosa siano allora two worlds, gothic etc... fps ?

gaxel
23-02-2011, 20:15
si ma tu mi parli di rpg di decenni fa, con queste basi anche The Witcher è un action e, sinceramente, mettere DAO e The Witcher sullo stesso piano dei veri action puri (DMC, Ninja Gaiden e Bayonetta) mi sembra un po ridicolo non trovi?

The Witcher è un Action RPG infatti, Dragon Age: Origins non lo era, essendo un RPG... la differenza tra i due generi è che nell'Action l'abilità del giocatore è decisivam, nell'RPG invece io combattimenti sono a turni (o pseudo turni) e tutto è gestito dal "lancio di un dado", come accadeva in DAO.

Detto questo, ci stanno Action e Action... The Witcher ha un sistema di combattimento action, ma abbastanza profondo, dove son decisivi l'alchima, l'uso dell'arma e dello stile giusti, eventuali unguenti, i potenziamenti dell'arma e in generale la preparazione al combattimento stesso, nonché la conoscenza del nemico che si ha di fronte.

Dragon Age 2 idem, ma ha un party, necessita di meno preparazione, oltre alle singole abilità di classe, l'unica cosa che serve son le tre pozioni da bere... finita lì, il tutto è molto semplificato, non dico che faccia schifo, anzi... l'ho riprovato su Xbox360 e prendendolo per quello che è, è pure carino. Il problema è che DAO era un RPG puro, si dovevano solo impartire ordini, nel seguito è fondamentale muoversi... per dire, l'ogre l'ho battuto rimasto con un solo personaggio, semplicemente correndo in tondo e lanciando una palla d fuoco appena si ricaricava... non mi sembra sia una gran tattica questa...

E' un Action con una manciata di elementi classici degli RPG, punto. Non dico mica che sia brutto, ma che con DAO c'entra poco, e ancora meno con un RPG classico, come quello che sarebbe dovuto essere a sentire Bioware.

Jeegsephirot
23-02-2011, 20:22
The Witcher è un Action RPG infatti, Dragon Age: Origins non lo era, essendo un RPG... la differenza tra i due generi è che nell'Action l'abilità del giocatore è decisivam, nell'RPG invece io combattimenti sono a turni (o pseudo turni) e tutto è gestito dal "lancio di un dado", come accadeva in DAO.

Detto questo, ci stanno Action e Action... The Witcher ha un sistema di combattimento action, ma abbastanza profondo, dove son decisivi l'alchima, l'uso dell'arma e dello stile giusti, eventuali unguenti, i potenziamenti dell'arma e in generale la preparazione al combattimento stesso, nonché la conoscenza del nemico che si ha di fronte.

Dragon Age 2 idem, ma ha un party, necessita di meno preparazione, oltre alle singole abilità di classe, l'unica cosa che serve son le tre pozioni da bere... finita lì, il tutto è molto semplificato, non dico che faccia schifo, anzi... l'ho riprovato su Xbox360 e prendendolo per quello che è, è pure carino. Il problema è che DAO era un RPG puro, si dovevano solo impartire ordini, nel seguito è fondamentale muoversi... per dire, l'ogre l'ho battuto rimasto con un solo personaggio, semplicemente correndo in tondo e lanciando una palla d fuoco appena si ricaricava... non mi sembra sia una gran tattica questa...

E' un Action con una manciata di elementi classici degli RPG, punto. Non dico mica che sia brutto, ma che con DAO c'entra poco, e ancora meno con un RPG classico, come quello che sarebbe dovuto essere a sentire Bioware.

mah... ho le mie perplessità. In ogni caso quando in DAO rimanevo con un pg, anche li giravo in tondo e lanciavo le magie quando si ricaricavano. Continuo a non trovare differenze tra DAO e DA2, se non il fatto che per ogni attacco bisogna premere un pulsante

gaxel
23-02-2011, 20:31
Assolutamente no.

@gaxel: se DA é action siamo a cavallo.... Lo era pure Bg2 visto che si poteva giocare senza pausa... mi domando cosa siano allora two worlds, gothic etc... fps ?

Ho spiegato la differenza tra Action RPG (The Witcher, Gothic, Two Worlds, Fallout 3, NEw VEgas, ecc...) e RPG puri (Baldur's Gate, Arcanum, Fallout 1 e 2, Drakensang, Dragon Age: Origins).

DA2 sarebbe un Action RPG, il problema è che è troppo action... la pausa tattica serve il giusto, perché è virtualmente impossibile controllare tutti i compagni in questa maniera, si deve fare un pesante utilizzo delle tattiche... siccome il primo c'era chi non le ha mai usate, avranno velocizzato in maniera impressionante il combattimento, aumentando il già eccessivamente alto in numero di nemici, per farle usare...
La cosa che mi sembra più interessante, è riuscire a creare tattiche tali che i compagni rescano sempre ad eseguire l'azione migliore in quasi ogni situazione... la pausa tattica e il controllo del party, servono giusto quando si vuole ottenere una situazione particolare, non contemplata dalle tattiche, oppure se si vuole controllare un personaggio che sta messo male.

Nella partita che sto provando, spesso e volentieri gli scontri son stati risolti dai compangi, perché ho impostato sapientemente le tattiche... però il controllo di un personaggio è stato esageratamente spostato verso l'action, e la pausa tattica serve a poco, dato che con un po' di pratica, si fa preso a selezionare l'abilità o la pozione che si vuole in tempo reale, anche perché usando un'abilità ad area, il gioco va in pausa automaticamente.

Non mi dispiace devo dire come gameplay, anche se pure DAO mi fece una discreta impressione, per poi sprofondare nella noia, ma non c'entra nulla con DAO e men che meno con un RPG puro.

Su grafica, personaggi e dialoghi stendo un velo pietoso, per lo meno da quello che si vede nella demo... ma non mi erano piaciuti nemmeno quelli di DAO.

Mass Effect, che anch'esso non è un RPG e il seguito è più un TPS è su un altro pianeta, sotto tutti i punti di vista (per me).

The Witcher, che è stato chiamato in causa, è sul profilo RPG a un livello talmente superiore che non lo prendo nemmeno in considerazione... è Action, ok... ma l'RPG c'è ed è il migliore almeno dai tempi di Bloodlines (sempre per me).

gaxel
23-02-2011, 20:35
mah... ho le mie perplessità. In ogni caso quando in DAO rimanevo con un pg, anche li giravo in tondo e lanciavo le magie quando si ricaricavano. Continuo a non trovare differenze tra DAO e DA2, se non il fatto che per ogni attacco bisogna premere un pulsante

Sì, ma infatti come RPG era parecchio scarso anche DAO, sebbene mantenesse qualche caratteristiche classica...

Comunque, qui stiamo completamente Action, molto, molto semplificato, come è prassi al giorno d'oggi... quindi c'è poco da discutere, DA2 non mi sembra proprio malaccio, ma ho sentito dialoghi (quello che Fleemeth su tutti) che mi han fatto cascare le braccia... se questo è maturo, non ho idea di cosa sia per ragazzini secondo Bioware.

dani&l
24-02-2011, 08:28
The Witcher è un Action RPG infatti, Dragon Age: Origins non lo era, essendo un RPG... la differenza tra i due generi è che nell'Action l'abilità del giocatore è decisivam, nell'RPG invece io combattimenti sono a turni (o pseudo turni) e tutto è gestito dal "lancio di un dado", come accadeva in DAO.

Gaxel scusa ma mi sembra che hai una grossa confusione, quello che tu indichi è la differenza tra rpg a turni e rpg in tempo reale e poi parli che l'abilità del giocatore è decisiva (action).... non ti sembra che è un pò un controsenso quello che dici ?

Ora non voglio aprire una sterile diatriba su quale sia più rpg di altro, non ha senso , sono discussioni sterile che strapopolavano anche la sezione pc, e alla fine non se ne viene mai a capo.

Di sicuro, e ho giocato e finito Dragon Age, espansioni, e giocata la demo, l'abilità del giocatore NON è decisiva , non è gothic dove attacco e schivata sono gestiti principalmente dall'abilità, qua devi solo premere il tasto di attacco BASE (attenzione il tasto A è attacco base) solo per indicare l'azione, poi è tutto stat che decide se colpisci, quanto danno fai etc... lo stesso per le parate e schivate. Tra l'altro lo dici tu stesso sopra (contraddicendoti) che basta che aspetti che fanno tutto gli altri e poi dai il colpo decisivo( ergo l'abilita del giocatore umano nello smanettamento non esiste :D )

Ergo già nella tua prima definizione non rientra, ma ripeto , discussione sterile... tra l'altro gli addetti al settore addirittura catalogano (guarda gameranking ,gamestop etc.. ) il gioco su xbox come PC - RPG (e questa la dice lunga), ma come al solito sono gli altri che non capiscono ;)

Ripeto, discussione inutile e sterile, di sicuro hai una grossa confusione tra specificare un genere rispetto ad un'altro dando un metro di giudizio tutto tuo.

gaxel
24-02-2011, 08:53
Gaxel scusa ma mi sembra che hai una grossa confusione, quello che tu indichi è la differenza tra rpg a turni e rpg in tempo reale e poi parli che l'abilità del giocatore è decisiva (action).... non ti sembra che è un pò un controsenso quello che dici ?

No, non c'entrano i turni, può anche essere in real time (come Baldur's Gate o, tra i recenti, Drakensang)... a turni turni, l'ultimo uscito è stato Temple of Elemental Evil, prima Arcanum e prima ancora i due Fallout, altri non ne ricorso..

Action è un gioco RPG in cui l'abilità del giocatore nel mirare (Fallout 3), colpire (Elder Scrolls, The Witcher), Schivare (Divanity II), ecc... è determinatante... il giocatore deve eseguire determinate azioni per riuscire nell'intento.
Un RPG puro invece, non richiede nulla di tutto ciò... ma solo di scegliere che azione eseguire in combattimento. Può essere a turni, ma anche in tempor reale... come un normale RTS o anche un gioco alla Diablo... seleziono il personaggio, seleziono il nemico e quello parte ad attaccare, senza mai fermarsi finché non gli dò un'altra istruzione, e sono solo statistiche + lancio dadi che gestiscono il colpire, il danno, ecc...

Sotto questo profilo, DA2 è un Action RPG.

Ora non voglio aprire una sterile diatriba su quale sia più rpg di altro, non ha senso , sono discussioni sterile che strapopolavano anche la sezione pc, e alla fine non se ne viene mai a capo.

Di sicuro, e ho giocato e finito Dragon Age, espansioni, e giocata la demo, l'abilità del giocatore NON è decisiva , non è gothic dove attacco e schivata sono gestiti principalmente dall'abilità, qua devi solo premere il tasto di attacco BASE (attenzione il tasto A è attacco base) solo per indicare l'azione, poi è tutto stat che decide se colpisci, quanto danno fai etc... lo stesso per le parate e schivate. Tra l'altro lo dici tu stesso sopra (contraddicendoti) che basta che aspetti che fanno tutto gli altri e poi dai il colpo decisivo( ergo l'abilita del giocatore umano nello smanettamento non esiste :D )

Veramente, io ho scritto che DAO è un RPG proprio per questo, mentre non lo è DA2 che richiede un continuo smash dei pulsanti da parte dell'utente, che deve anche controllare la direzione in cui copire, ergo... è Action, a differenza del primo.

Ergo già nella tua prima definizione non rientra, ma ripeto , discussione sterile... tra l'altro gli addetti al settore addirittura catalogano (guarda gameranking ,gamestop etc.. ) il gioco su xbox come PC - RPG (e questa la dice lunga), ma come al solito sono gli altri che non capiscono ;)

No, gli altri ragionano per la massa... quindi il tutto si suddivide in tre generi: RPG, FPS, Action (che vuol dire tutto il resto)... ma la distinzione tra generi è ben precisa ed è quella che ho descritto... DA2 non è più un RPG puro, ma è diventato un Action RPG (su Xbox360, PS3 o PC, è irrilevante... sempre lo stesso gioco è).

Ripeto, discussione inutile e sterile, di sicuro hai una grossa confusione tra specificare un genere rispetto ad un'altro dando un metro di giudizio tutto tuo.

Ho ben spiegato la differenza tra RPG puro (a turni o in tempo reale) e Action RPG... ed è quella che "uso" da una dozzina d'anni, mai sbagliato...

Poi, non sto mica scrivendo che DA2 non è un RPG, a livello di genere lo è, e non sto assolutamente dicendo che Action RPG è male, visto che Deus Ex, Bloodlines o The Witcher son tra i tre migliori RPG mai sviluppati (il primo è il miglior videogioco di tutti i tempi) e son Action.

DA2 è scarsino come RPG, e scarsino come Action, è scarsino a livello tecnico e di ambientazioni, pure i dialoghi son banalotti, questo giudicando la demo (che ho finito), di buono c'ha il sistema di tattiche, che ti permette di utilizzare tranquillamente solo il tuo personaggio, e passare agli altri solo se la cosa si mette male... il resto, per i miei gusti, è abbondantemente sotto la media, ma non da buttare.

demon_hunter91
24-02-2011, 09:17
Avrei una domanda per voi che avete provato la demo di dragon age 2: com'e??? cosa cambia dal primo??? :)

gaxel
24-02-2011, 09:23
Avrei una domanda per voi che avete provato la demo di dragon age 2: com'e??? cosa cambia dal primo??? :)

Rispetto alla versione console, cambia poco... è più veloce, più action, ma ci sono anche migliorie alle classi, ora tutte abbastanza valide, anche se il mago sembra sempre un po' troppo potente, e alle statistiche, ora tutte utili a tutte le classi.

Diciamo che, se il primo come RPG non mi era piaciuto quasi per niente, questo come Action RPG ha delle possibilità... poi dalla demo non si possono giudicare tutte le cose su cui Bioware ha detto di aver puntato: trama, personaggi, scelte e conseguenze, ecc...

demon_hunter91
24-02-2011, 09:28
capisco... grazie mille per la risposta.

Hitman360
24-02-2011, 09:47
Che personaggio farete? Mago,Ladro o Guerriero? Maschio o Femmina? Io sono molto indeciso....il ladro non mi è piaciuto molto,nella demo non riuscivo a battere il primo gigante...

Jeegsephirot
24-02-2011, 09:51
Che personaggio farete? Mago,Ladro o Guerriero? Maschio o Femmina? Io sono molto indeciso....il ladro non mi è piaciuto molto,nella demo non riuscivo a battere il primo gigante...

quasi sicuramente il guerriero equipaggiato con due armi (sempre che in DA2 questa caratteristica non sia un'esclusiva del ladro)

gaxel
24-02-2011, 09:56
quasi sicuramente il guerriero equipaggiato con due armi (sempre che in DA2 questa caratteristica non sia un'esclusiva del ladro)

E' esclusiva del ladro...

Tra l'altro, abbastanza divertente da usare... e anche l'arciere è potentissimo a 'sto giro.

Hitman360
24-02-2011, 10:00
Ma il ladro che caratteristiche ha? Arco e armi a due mani e stop?

gaxel
24-02-2011, 10:06
Ma il ladro che caratteristiche ha? Arco e armi a due mani e stop?

Di base sì, scegli o l'una o l'altra (per lo meno nella demo son esclusive), così come il guerriero ha scudo e spada (o arma a due mani) e il mago attacca dalla distanza.

Il ladro come abilità (corpo a corpo), sempre nella demo, ha la possibilità del colpo alle spalle, che se nel primo richiedeva di spostare fisicamente il ladro alle spalle per colpire nella zona vulnerabile (quindi che richiedeva un minimo di tattica anche a livello di posizionamento del party sul "campo di gioco"), nel seguito è un'abilità che se utilizzata, fa sparire il ladro sotto terra, e lo fa apparire alle spalle del nemico colpendolo (in pieno stile iper-action). Poi c'è un'attacco poderoso o qualcosa del genere, il lancio di una fiaschetta che stordisce i nemici attorno all'area e la possibilità di effettuare un balzo indietro, per allontanarsi da un gruppo di nemici o schivare un attacco.

Con l'arco le abilità son più interessanti, perché son decisamente più utili che nel primo gioco, ma sempre tutto votato all'action sfrenato (almeno a Normale).

Jeegsephirot
24-02-2011, 10:08
E' esclusiva del ladro...

Tra l'altro, abbastanza divertente da usare... e anche l'arciere è potentissimo a 'sto giro.

ma sei sicuro che non era una limitazione della demo?

gaxel
24-02-2011, 10:10
ma sei sicuro che non era una limitazione della demo?

Nella demo i vari alberi delle skills per classe ci stanno tutti... non ne ho visti da due armi per il guerriero... e mi sembra anche corretto così, adesso ogni classe, sebbene solo in combattimento, ha delle precise peculiarità ed è utile in determinate situazioni.

dani&l
24-02-2011, 10:11
Avrei una domanda per voi che avete provato la demo di dragon age 2: com'e??? cosa cambia dal primo??? :)

non cambia niente, l'unica differenza a livello di gameplay è che nel primo per l'attacco base (quello eseguito con A per intederci) bastava un click e lui continuava in automatico l'attacco.
In questo devi ricliccare solo per l'attacco base in quanto un click esegue un'attacco. Hai la possibilità di selezionare il target con il d-pad (finalmente, nel primo era cosi scomodo inquadrare il nemico).

Questo non lo rende action come lo vuole far passare gaxel, unicamente perchè non dipende dalla bravura di pressione del tasto A o dai movimenti fatti con lo stick per attaccare o schivare, in quanto se un nemico ha mandato a segno un colpo lo subisci anche se tu ti sposti con lo stick, questo per chiudere il discorso senza capo ne coda di Gaxel.

Io che ho giocato al primo e finito qualche settimana fa Awaking ti posso dire che mi sono ritrovato subito con i controlli... perchè diciamocelo francamente, anche nel primo che bastava un click solo per abilitare l'attacco corpo a corpo, spesso lo ripremevo d'istinto, per cui non mi cambia assolutamente niente a livello di gameplay.

metalfreezer
24-02-2011, 10:17
Ho completato il primo DA 4 volte. Maga umana, Elfa assassina, Guerriero umano e mago elfo. Avrò fatto centinaia di ore di gioco tra storia principale e espansioni. Ho comprato la guida ufficiale grossa quanto il testo di diritto privato per scoprire ogni singolo segreto ecc.

Questa demo l'ho scaricata con l'eccitazione di un bambino che scarta i doni di natale. L'ho provata sperando che mi rapisse come ha fatto il primo. Risultato? Arrivato al primo ogre mi sono vergognato per gli sviluppatori che hanno preso un degli rpg piu belli degli ultimo anni e lo hanno trasformato in un imbarazzante accozzaglia di merda. Personaggi piatti come l'asse del mio water. Ambientazioni grottesche e lineari peggio di final fantasy 13.

gaxel
24-02-2011, 10:30
non cambia niente, l'unica differenza a livello di gameplay è che nel primo per l'attacco base (quello eseguito con A per intederci) bastava un click e lui continuava in automatico l'attacco.
In questo devi ricliccare solo per l'attacco base in quanto un click esegue un'attacco. Hai la possibilità di selezionare il target con il d-pad (finalmente, nel primo era cosi scomodo inquadrare il nemico).

E io che ho scritto?

Questo non lo rende action come lo vuole far passare gaxel, unicamente perchè non dipende dalla bravura di pressione del tasto A o dai movimenti fatti con lo stick per attaccare o schivare, in quanto se un nemico ha mandato a segno un colpo lo subisci anche se tu ti sposti con lo stick, questo per chiudere il discorso senza capo ne coda di Gaxel.

No, è action.. cavolo, ma è lampante la cosa... e non ho scritto che sia un male, visto che, dopo un DAO che considero un giochetto hack'n'slash in cui non c'è praticamente nulla di RPG (interpretazione del personaggio, possibilità di concludere le situazioni in diverse maniere, importanza della preparazione al combattimento, sfruttamento dell'ambiente di gioco, scelte che abbiano precise conseguenze e non una cutscenes alla fine del gioco, ecc..) , questo forse forse come Action RPG in cui tutto si risolve in combattimenti furiosi, seppure con pausa tattica, può essere divertente... il primo non lo era.

La cosa migliore, a mio avviso, sono le tattiche, che son notevolmente migliorate rispetto al precedente... e che sono qualcosa che nel panorma ludico ha solo Dragon Age.

Jeegsephirot
24-02-2011, 10:34
http://www.youtube.com/watch?v=4bcJ-Q5BVL8

ma questa parte della demo me la sono giocata solo io? :asd: Dove cavolo le vedete le ambientazioni spoglie e lineari? Capisco che la parte iniziale possa far pensare a tutt'altro, ma almeno avere l'accortezza di non giudicare solo i primi due minuti di gioco

dani&l
24-02-2011, 11:19
http://www.youtube.com/watch?v=4bcJ-Q5BVL8

ma questa parte della demo me la sono giocata solo io? :asd: Dove cavolo le vedete le ambientazioni spoglie e lineari? Capisco che la parte iniziale possa far pensare a tutt'altro, ma almeno avere l'accortezza di non giudicare solo i primi due minuti di gioco

io mi sono fermato ai titoli... era troppo action il titolo e non mi piaceva... Scaffale !!

:O

gotenks
24-02-2011, 12:32
http://www.gamespot.com/shows/now-playing/?event=now_playing_dragon_age_ii20110222

Qua c'è un'intervista di mezz'ora con uno della Bioware (e fanno vedere anche parti di gioco non presenti nella demo).

Quello che mi chiedo è se hanno diminuito il numero degli incantesimi dei maghi... Ok, carino il nuovo sistema a grafo, ma...

In Dragon Age Origins, nella sezione degli spell elementali, c'erano 4 incantesimi di fuoco, 4 di ghiaccio, 4 di terra e 4 di elettricità.
Qua ne vedo solo 2 di fuoco e 2 di ghiaccio... Ok che ci sono i potenziamenti, però parliamo di 4 incantesimi -VS- 16 :mbe:

È anche vero che nella demo c'erano quasi tutte le sezioni "bloccate", e che non ho idea di come saranno gestite le specializzazioni (a proposito, qualcuno lo sa?).
Magari sono solo stati riorganizzati in sezioni diverse... In Origins alcuni incantesimi erano un po' ridondanti e altri abbastanza inutili, in effetti (tipo i 5000 spell per dare effetti di fuoco, ghiaccio ecc. alle armi dei compagni... Mi pare di avere intravisto un incantesimo unico che dà ai compagni lo stesso effetto elementale del bastone del mago).

edit: ok, ho letto nell'altra sezione che gaxel parla anche di magie elettriche... Allora saranno sicuramente state spostate, nessun problema :D

Hitman360
24-02-2011, 12:42
Se dovessi far riferimento solo alle demo,non comprerei nemmeno un gioco :O

dani&l
24-02-2011, 12:57
[url]
In Dragon Age Origins, nella sezione degli spell elementali, c'erano 4 incantesimi di fuoco, 4 di ghiaccio, 4 di terra e 4 di elettricità.
Qua ne vedo solo 2 di fuoco e 2 di ghiaccio... Ok che ci sono i potenziamenti, però parliamo di 4 incantesimi -VS- 16 :mbe:


prova a dare un'occhio qua: http://dragonage.wikia.com/wiki/Spells_(Dragon_Age_II)

gotenks
24-02-2011, 13:10
prova a dare un'occhio qua: http://dragonage.wikia.com/wiki/Spells_(Dragon_Age_II)

Sì, infatti ora stavo guardando proprio su quel sito :D
Gli incantesimi ci sono :D

demon_hunter91
24-02-2011, 13:20
ma qualcuno ha provato anche two worlds 2 dato che sono giochi simili...??

gaxel
24-02-2011, 13:21
Sembra interessante (dal punto di vista tattico, anche se il real time la vedo bigia) il sistema di cross class combo... qualuno ha provato qualcosa?

gaxel
24-02-2011, 13:24
ma qualcuno ha provato anche two worlds 2 dato che sono giochi simili...??

Mi sembra che sian due giochi agli antipodi... uno è free-roaming, l'altro no, uno a party, l'altro è in singolo...

demon_hunter91
24-02-2011, 13:25
Mi sembra che sian due giochi agli antipodi... uno è free-roaming, l'altro no, uno a party, l'altro è in singolo...

vabbe come tipo di gioco e ambientazioni sono simili...

gaxel
24-02-2011, 13:28
vabbe come tipo di gioco e ambientazioni sono simili...

Boh... io li vedo molto diversi... Risen, Arcania, Oblivion, anche Fallout 3 son simili a Two Worlds... Dragon Age mi sembra più simile a certi giochi PC, tipo Neverwinter Nights 2 o a Drakensang, tra i più recenti... cambia proprio completamente il modo di giocare...

demon_hunter91
24-02-2011, 13:33
forse hai ragione...neverwinter nights era davvero stupendo :D

Jeegsephirot
24-02-2011, 14:02
Sembra interessante (dal punto di vista tattico, anche se il real time la vedo bigia) il sistema di cross class combo... qualuno ha provato qualcosa?

non mi risulta fosse possibile nella demo

gaxel
24-02-2011, 14:08
non mi risulta fosse possibile nella demo

Ah no? Mi sembra strano, hanno bloccato gli effetti di stagger, disorient e brittle? Perché colpo con elsa dà il 100% di stagger, e quell'abilità c'è sin da subito, e permette quindi al ladro con Pugno esplosivo o al mago con crushing prison, di sfruttare l'exploit... non ho provato, ma se non ci sono nella demo vuol dire che le hanno bloccate.

Già hanno messo il la difficoltà Fixed, perché (a detta loro) han paura che qualcuno si sbagli a impostare la difficoltà, lo trovi troppo difficile e non lo compri, poi se tolgono anche la feature più interessante del combat system... allora potevano anche evitare di farla 'na demo...

Jeegsephirot
24-02-2011, 14:14
Ah no? Mi sembra strano, hanno bloccato gli effetti di stagger, disorient e brittle? Perché colpo con elsa dà il 100% di stagger, e quell'abilità c'è sin da subito, e permette quindi al ladro con Pugno esplosivo o al mago con crushing prison, di sfruttare l'exploit... non ho provato, ma se non ci sono nella demo vuol dire che le hanno bloccate.

Già hanno messo il la difficoltà Fixed, perché (a detta loro) han paura che qualcuno si sbagli a impostare la difficoltà, lo trovi troppo difficile e non lo compri, poi se tolgono anche la feature più interessante del combat system... allora potevano anche evitare di farla 'na demo...

beh non sono sicuro, è solo che questo tipo di feature generalmente vengono introdotte con un breve tutorial (anche di solo testo). Io neanche ci avevo pensato al sistema combo tra classi perchè mi sembrava una feature troppo avanzata da inserire nella demo che mostrava solo il prologo del gioco.
Poi magari nella demo si può già testare (magari nella seconda parte), ma sinceramente io neanche ci ho provato quindi non sono sicuro

gaxel
24-02-2011, 14:16
beh non sono sicuro, è solo che questo tipo di feature generalmente vengono introdotte con un breve tutorial (anche di solo testo). Io neanche ci avevo pensato al sistema combo tra classi perchè mi sembrava una feature troppo avanzata da inserire nella demo che mostrava solo il prologo del gioco.
Poi magari nella demo si può già testare (magari nella seconda parte), ma sinceramente io neanche ci ho provato quindi non sono sicuro

Bè... se il tutorial è come quello delle Spell Combo del primo, possono anche non metterlo :asd:

Stasera provo...

Andre106
24-02-2011, 19:17
provato, purtroppo per ps3 perchè per 360 ci vuoole il Gold...

Cmq l'avevo preordinato alla cieca, e la demo mi conferma che è quello che cerco, mi piace, anche la grafica è meglio del primo...
promosso

MarcoM
25-02-2011, 09:11
mah... ho le mie perplessità. In ogni caso quando in DAO rimanevo con un pg, anche li giravo in tondo e lanciavo le magie quando si ricaricavano. Continuo a non trovare differenze tra DAO e DA2, se non il fatto che per ogni attacco bisogna premere un pulsante

Sono completamente d'accordo. Non vedo nessunissima differenza tra DAO e DA2 (che solo in apparenza è più action), a parte il miglioramento grafico. I giochi Bioware si concentrano principalmente sulla storia e sui dialoghi, poi vengono gli aspetti rpg-istici e tecnici. A me sinceramente va benissimo così, visto che sono assai più interessato alla storia che non ai combattimenti.

Darkest Side
25-02-2011, 09:36
Premetto sono un sostenitore degli RPG con trama e sceneggiatura solida...e da questo punto di vista son stati fatti passi in avanti con un taglio cinematografico spettacolare.
Anche il gameplay non è male...diverso...più semplicistico ma godibile, anche se da amante degli rpg più classici la trovo una modifca fatta esclusivamente per adattare il gioco alle console...

Quello che mi lascia davvero perplesso sono le ambientazioni....così scarne...povere di dettagli e poco ispirate...mi aspettavo qualcosa di più sinceramente da un seguito.

E' vero l'abbiamo detto migliaia di volte la GRAFICA non è tutto ma...nel 2011...con le schede video in grado di gestire pure la fisica è lecito aspettarsi un maggior coinvolgimento anche dal comparto visivo....la differenza di dettaglio fra i protagonisti e l'ambiente circostante li fà quasi "spiccare"

Inoltre ho notato una Pesantezza del motore grafico IMPRESSIONANTE !!!
Almeno io con la GTX 260 su settaggio Alto (il medio è inguardabile) senza AA, senza AF, disattivando l'occlusione ambientale......il frame medio si aggira intorno ai 28 FPS.....se attivo l'SSAO scende a 22-23...eppure non vedo effetti particolari o tali da giustificare tutto ciò....spero risolvano prima dell'uscita del gioco!

Jeegsephirot
25-02-2011, 09:39
Quello che mi lascia davvero perplesso sono le ambientazioni....così scarne...povere di dettagli e poco ispirate...mi aspettavo qualcosa di più sinceramente da un seguito.


Ancora con sta storia? :asd: Ma Kirkwall l'avete vista nella demo o vi siete tutti fermati al primo Ogre?

gaxel
25-02-2011, 09:48
Ancora con sta storia? :asd: Ma Kirkwall l'avete vista nella demo o vi siete tutti fermati al primo Ogre?

Anche Kirkwall non è nulla di che, comunque sicuramente megio dell'inizio...

In ogni caso, ho verificato e le CCC ci stanno anche nella demo, solo che son "testabili" solo nella seconda parte (o proprio alla fine della prima, nello scontro con l'Ogre).

C'è da dire che la versione PC è un pelo più tattica di quella console, non fosse altro perché non c'è bisogno di continuare a premere il pusalnte di attacco, ma si impardisce l'ordine e il personaggio attacca finché il nemico non muore, poi entrano in gioco le tattiche.... e perché la pausa è attivabile/disattivabile, mentre su console si deve tenere premuto il grilletto, cosa che permette di impartre gli ordini a tutto il party con più calma.

Sento la mancanza comunque di una coda delle azioni, solo un ordine alla volta si può impartire, e mi dispiace che il colpo alle spalle del ladro sia diventata un'abilità che funziona sempre, mentre nel primo si doveva posizionarlo alle spalle... comunque è una scelta presa per direzionare verso l'hack'n'slash/action il gioco.

Darkest Side
25-02-2011, 09:50
Ancora con sta storia? :asd: Ma Kirkwall l'avete vista nella demo o vi siete tutti fermati al primo Ogre?

Si sono arrivato fino alla città e già andiamo meglio....però mi aspettavo cmq qualcosa si più.....di diverso e più interattivo, di più ispirato dal solito agglomerato di mura....è solo un aspettativa non dico che sia fatto male.

Poi diciamolo la parte iniziale nelle terre selvaggie...è proprio brutta e scarna, ma non mi fermo a questo, sicuramente il gioco finale ti cattura per ben altro......però è anche lecito aspettarsi molto di più da questo punto di vista...come anche l'implementazione della fisica.
Solo per un coinvolgimento ancora maggiore tutto qui.

Ma vi risulta che il motore sia così pesante? non vedo enormi differenze col primo eppure quello non scendeva mai sotto i 60...con attivo AA 4x e AF 16X....

Jeegsephirot
25-02-2011, 09:52
Anche Kirkwall non è nulla di che, comunque sicuramente megio dell'inizio...


Si sono arrivato fino alla città e già andiamo meglio....però mi aspettavo cmq qualcosa si più.....di diverso e più interattivo, di più ispirato dal solito agglomerato di mura....è solo un aspettativa non dico che sia fatto male.

Poi diciamolo la parte iniziale nelle terre selvaggie...è proprio brutta e scarna, ma non mi fermo a questo, sicuramente il gioco finale ti cattura per ben altro......però è anche lecito aspettarsi molto di più da questo punto di vista...come anche l'implementazione della fisica.
Solo per un coinvolgimento ancora maggiore tutto qui.



lungi da me affermare che Kirkwall sia un capolavoro di ambientazione, ma almeno si assesta sui medesimi livelli del primo, a dimostranza che cmq le ambientazioni spoglie siano, attualmente, un limite della prima parte di gioco.

dani&l
25-02-2011, 09:57
A.... e perché la pausa è attivabile/disattivabile, mentre su console si deve tenere premuto il grilletto, cosa che permette di impartre gli ordini a tutto il party con più calma.

è un'opzione, si può scegliere se tenere premuto il grilletto o fare da on / off. Cosi era anche nel primo.

gaxel
25-02-2011, 10:01
è un'opzione, si può scegliere se tenere premuto il grilletto o fare da on / off. Cosi era anche nel primo.

Ah, buono a sapersi...

bagnino89
25-02-2011, 10:40
Hai la possibilità di selezionare il target con il d-pad (finalmente, nel primo era cosi scomodo inquadrare il nemico).

Ora che ci ripenso anche nel primo si può fare...

dani&l
25-02-2011, 12:54
Ora che ci ripenso anche nel primo si può fare...

ah si ? non lo sapevo... ho giocato il primo, l'espansione senza mai usarlo e sacramentando con il mirino del cerchio pausa :asd:

gotenks
25-02-2011, 13:24
è un'opzione, si può scegliere se tenere premuto il grilletto o fare da on / off. Cosi era anche nel primo.

Sì, però nel primo la modalità "on/off" era quasi inutilizzabile (almeno secondo me), perché la pausa si toglieva da sola quando passavi a un altro personaggio (e mi pare anche quando si lanciava un incantesimo AoE... può essere?) :rolleyes:

Invece in DA2 la pausa non si toglie da sola, se ti attiva questa modalità. Da questo punto di vista è un passo avanti, quindi :p

bagnino89
25-02-2011, 13:42
Sì, però nel primo la modalità "on/off" era quasi inutilizzabile (almeno secondo me), perché la pausa si toglieva da sola quando passavi a un altro personaggio (e mi pare anche quando si lanciava un incantesimo AoE... può essere?) :rolleyes:

Invece in DA2 la pausa non si toglie da sola, se ti attiva questa modalità. Da questo punto di vista è un passo avanti, quindi :p

Ottimo...

MarcoM
25-02-2011, 17:28
lungi da me affermare che Kirkwall sia un capolavoro di ambientazione, ma almeno si assesta sui medesimi livelli del primo, a dimostranza che cmq le ambientazioni spoglie siano, attualmente, un limite della prima parte di gioco.

Beh dai, la grafica dei questo secondo capitolo è nettamente migliorata rispetto a quella del primo che era veramente quasi ridicola... poi è vero che su console stenta abbastanza (soprattutto su PS3, purtroppo), ma su PC riesco a giocare tranqulllamente tutto la max e vsync abilitato (con dx 11), però è anche vero che ho un i7 e una 5870 che non tutti hanno. Graficamente non si discosta molto dalla versione console, ma è tutto più pulito, rifinito, meno spigoloso e con meno aliasing e assai più fluido. Il problema con la versione PC è però il mouse col quale non mi trovo assolutamente con questo gioco. Nei combattimenti perdo costantemente di vista la freccia del puntatore e finisco spesso per non capire più nulla di ciò che sta accadendo. Mi trovo molto meglio a giocare col pad, quindi, alla fine, ripiegherò sulla versione console, nonostante le limitazioni tecniche.

DFGemini
25-02-2011, 18:36
Scaricata la demo e giocata sino alla fine.premessa:non ho giocato il primo DA,quindi non conosco pregi e difetti del brand e sto giudicando unicamente sulla base di questa demo(che inoltre su ps3 presenta qualche calo di frame di troppo imho).

Allora intanto devo quotare gaxel: DA2 è un action-RPG perchè molto è influenzato dal movimento sul terreno e dallo spam delle abilità.Peró è solamente un modo per inquadrare il genere,non un aggettivo negativo...non capisco la necessità di affermare il contrario.
Il gioco in sè non è male peró:
-graficamente è scarno e non capisco il perchè(non mi sembra ci siano limiti tecnici dovuti a troppi pg su schermo,effetti particolari o ambienti in real time)
-c'è troppa confusione nell'azione,e il tasto pausa non serve ad inquadrare meglio la situazione in questo senso,con il risultato che si finisce per colpire un pó a caso alle volte
-poche classi(solo 3?)
-statistiche un pó troppo "inquadrate" con il risultato che per ogni classe basta aumentare le 3 principali(guarda caso son giusto 3 pt a lv up) e ci si ritrova un personaggio potente in ogni situazione(per quella classe)
-gli status negativi entrano sempre al 100% ed è un male
-la posizione sul terreno e l'ambiente circostante sono totalmente ininfluenti ai fini dell'entrata delle skill o dei danni(abbastanza evidente l'esempio citato da gaxel)

Questi sono i difetti che mi sono saltati all'occhio e che sinceramente mi fanno rivalutare un pó questo titolo molto acclamato(non ho preso DA GOTY per puntare a ME2 ps3 version e credo sia stato un bene a questo punto).
Non mi pronuncio sulla narrazione perchè non conosco gli eventi di DA e nella demo le situazione appaiono frammentate

Sbaglio o l'aspetto del sangue e delle donne pettorute è accentuato in queto gioco:asd:?

Cmq a parte tutto mi ha lasciato veramente perplesso come titolo...magari lo proverò ma mooolto più avanti e non è tanto un discorso di sola demo(ME2 ps3 ad esempio mi ha fulminato in senso positivo e neanche lo "conoscevo") quanto proprio il titolo in generale.
E pensare che amo tutto ció che concerne i giochi di ruolo e le varie categorie.

Ledo
26-02-2011, 11:27
Su console il gioco crasha??? Lo posso provare solo su pc perchè non ho il live gold e mi è craschato diverse volte e sembra che io non sia il solo ad avere questo problema :muro:

gotenks
26-02-2011, 11:29
Su console il gioco crasha??? Lo posso provare solo su pc perchè non ho il live gold e mi è craschato diverse volte e sembra che io non sia il solo ad avere questo problema :muro:

Non credo... A me non crasha, almeno :D

demon_hunter91
26-02-2011, 13:34
penso sia una casualità

MarcoM
28-02-2011, 15:20
Non credo... A me non crasha, almeno :D

Anche me non ha crashato nè su Xbox, nè su PS3 e nemmeno su PC. Forse è solo sfortuna... ;)

BTinside
01-03-2011, 12:30
Io ho provato sia la demo per pc che per 360 pensando che la prima fosse molto superiore.. Sono graficamente identiche se togliamo le dx11 e la tesseletion che nella demo non si possono attivare.

La versione console la trovo più immediata perchè hai tutto a portata di pad. E' più "action".

di@!
01-03-2011, 13:07
Beh dai, la grafica dei questo secondo capitolo è nettamente migliorata rispetto a quella del primo che era veramente quasi ridicola...

come non detto, pensavo parlassi della versione pc sorry :)

Riordian
01-03-2011, 14:57
demo non scaricata, ho già ordinato la signature e me la voglio godere dall'inizio alla fine.. action rgp, rgp a turni o altro personalmente mi interessa poco. Un gioco deve divertire, se mi divertirò sarà stato un bel gioco, se no avrò speso male i miei soldi ;)
queste diciamo è come la vedo io in estrema sintesi :)

MarcoM
02-03-2011, 14:12
come non detto, pensavo parlassi della versione pc sorry :)

Sì, parlavo della versione console ;) anche se a dire la verità su PC non è che sia molto migliore, a parte la possibilità di usare le directx 11 come è giò stato sottolineato.
Alla fine prenderò la versione Xbox perchè col pad è decisamente più semplice da giocare che non col mouse (almeno per me) e la versione Xbox pare avere meno problemi di quella PS3, confrontando le demo.

zla_Stobb
04-03-2011, 22:18
sinceramente a prima vista mi era sembrata una vera schifezza.....riprovandolo una seconda volta, con calma, posso dire che rimane un prodotto validissimo anche se diverso dal primo.....tecnicamente (almeno su ps3) c'è stato un notevolo miglioramento anche se le ambientazioni mi sembrano un pò spoglie

metalfreezer
04-03-2011, 22:27
i salvataggi del primo influenzano il secondo? Stile ME?

Graficamente è meglio per
360 o ps3?

dani&l
05-03-2011, 06:46
i salvataggi del primo influenzano il secondo? Stile ME?


non credo perchè la storia narra di altri avvenimenti

gotenks
05-03-2011, 08:11
non credo perchè la storia narra di altri avvenimenti

Probabilmente influenzerà ben poco...
Però si potrà importare il salvataggio del primo DA, quindi a qualcosa servirà :D

dani&l
05-03-2011, 08:16
magari fanno come in awaking, quei due o tre personaggi incontrati nel primo ti riconoscono invece di parlare ad uno sconosciuto :D

bagnino89
05-03-2011, 12:23
Provato.

In pillole:

- gameplay invariato rispetto al primo;
- grafica migliorata nettamente, anche se ancora priva di mordente; forse Bioware poteva sforzarsi un pò di più (un motore tipo ME2 no?).

In ogni caso, irrinunciabile.

dani&l
08-03-2011, 08:22
si ma esce oggi ?

http://dragonage.bioware.com/


avaible 8 march

Jeegsephirot
08-03-2011, 08:29
si ma esce oggi ?

http://dragonage.bioware.com/

in america si

dani&l
08-03-2011, 08:34
in america si

ah buuu.... stavo già preparandomi per andare a fare rissa al gamestop per la mia copia prenotata :cry:

Riordian
08-03-2011, 08:44
ah buuu.... stavo già preparandomi per andare a fare rissa al gamestop per la mia copia prenotata :cry:

stai troppo in hype... calmati e casomaivenerdì prenditi una feria... tanto sai già che appena inserirai il DVD il piccolo Fede vorrà le coccole del papà uahahah :D

dani&l
08-03-2011, 09:10
stai troppo in hype... calmati e casomaivenerdì prenditi una feria... tanto sai già che appena inserirai il DVD il piccolo Fede vorrà le coccole del papà uahahah :D

ahahah tanto metto in pausa ogni volta che voglio .... :Prrr:

Jeegsephirot
08-03-2011, 15:09
giusto per non alimentare altro hype:

http://www.youtube.com/watch?v=uNwFVaHZqXQ&feature=player_embedded

:fagiano:

gotenks
08-03-2011, 15:24
A quanto pare nella versione per console doveva essere presente uno "switch" per attivare l'auto-attack (così da non dover premere di continuo il tasto azione), ma si sono DIMENTICATI di includere un file nella versione finale :mbe:

Dovrebbero implementare la funzione con una patch...

Scritto da uno della Bioware...

"OK: Here is the story.
Auto-attack option for consoles was added in to the games late in the development cycle after the initial certification build was sent. The auto-attack functionality was sent to be added to the game for testing and approval. This was why staff said it was in game.
Due to an error during mastering, the auto-attack file was omitted during manufacture.
We apologize for this. It was meant to be in game, but it is not currently in the console versions. We are working on how best to distribute this to console users. When we have information, we will let everyone know."

Tra l'altro a quanto pare c'è qualche "piccolissimo" bug con l'import dei salvataggi di DAO :D e un tizio sul forum dice che equipaggiando/disequipaggiando gli scudi le statistiche salgono sempre senza scendere mai... E al momento si ritrova con più di 1.000 di armatura :D

Non so se è una cosa generalizzata questa dello scudo (forse no, si lamenta solo questo utente), ma quella dell'import dei salvataggi pare una cosa generalizzata e riconosciuta dalla stessa Bioware (nel readme della versione PC).
Insomma, siamo già in attesa di patch prima ancora dell'uscita europea :sofico:

dani&l
08-03-2011, 15:30
Mi sono permesso di aprire il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2330442


edit: sistemato il link :p

Riordian
08-03-2011, 16:03
Mi sono permesso di aprire il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=346363466

mi permetto di dirti che hai sbagliato il link :D

Yngwie74
09-03-2011, 00:28
Si continua nel thread ufficiale.