View Full Version : Firefox 4 beta 12: altri ritardi
Redazione di Hardware Upg
22-02-2011, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/firefox-4-beta-12-altri-ritardi_35629.html
Ennesimo intoppo nel rilascio di Firefox 12: la dodicesima beta posticipata di qualche giorno
Click sul link per visualizzare la notizia.
e vorrebbero arrivare alla versione 7 entro il 2011?
è la prima volta che firefox arriva alla beta 12!!
chrome & IE9 sono gli standard da avere ormai...opera mini invece nei dispositivi mobile...secondo me se firefox non fa qualcosa (anche con fennec) rimarrà fuori dai giochi
ecco che succede quando si cerca di implementare troppe novità; sono sempre stato del parere che se non avessero implementato l'accelerazione grafica nella versione 4(per non farsi superare da IE9) adesso avremmo tra le mani un prodoto stabile e già finito per la felicità di tutti gli utenti e di tutti gli utonti che sarebbero rimasti a firefox ormai diventato troppo pesante (la versione 3.6).
per quanto possa apprezzare il browser in se la politica adottata da chrome è la migliore, rilasciando poche novità si semplifica notevolmente il lavoro e il numero minore di bug da correggere in maniera tale da poter sviluppare lentamente ma continuamente un prodotto veramente ottimo cioè chrome(che solo in 3 anni si è guadagnato il 10% di share)
TheDarkMelon
22-02-2011, 16:40
lo share l'ha guadagnato anche perchè fanno una pubblicità martellante, Mozilla non se la può certo permettere!
wolverine81
22-02-2011, 16:46
Firefox è di gran lunga il browser mio preferito ma adesso sta perdendo molto e sono sempre più tentato ad usare i concorrenti, però rimane quello più personalizzabile. Vogliamo parlare invece di Thunderbird che è sempre con il freno a mano tirato, peccato.
vipermario
22-02-2011, 16:47
lo share l'ha guadagnato anche perchè fanno una pubblicità martellante
come non quotare...non c'è programma che installi che non voglia installarmi in automatico chrome, se non si sta attenti è impossibile non ritrovarselo sul desktop!
sbudellaman
22-02-2011, 17:00
già abbandonato firefox da un pò. E' un peccato perchè ha ancora i suoi vantaggi e le sue peculiarità, in primo luogo la "personalizzazione"... sarei anche pronto a ritornarci, ma se continuano così, addio.
dddddbbbbb
22-02-2011, 17:00
Firefox è di gran lunga il browser mio preferito ma adesso sta perdendo molto e sono sempre più tentato ad usare i concorrenti, però rimane quello più personalizzabile. Vogliamo parlare invece di Thunderbird che è sempre con il freno a mano tirato, peccato.
ho usato chromium negli ultimi mesi, aggiornandolo ogni settimana circa, ma finalmente sono tornato a firefox con la nightly 4.0b12pre
fino ad ora le prove con le beta sono state un disastro, ma da qualche giorno mi trovo bene!
non so il discorso dell'accelerazione hardware perchè sul netbook non credo che sia abilitata
l'unico problema ancora rimasto è lo scroll a due dita sul touchpad, col mouse invece tutto ok
l'interfaccia adesso mi piace molto, quasi la stessa che avevo con l'estensione hide caption col 3.6 prima di usare chromium
zatoichi91
22-02-2011, 17:01
Firefox è di gran lunga il browser mio preferito ma adesso sta perdendo molto e sono sempre più tentato ad usare i concorrenti, però rimane quello più personalizzabile. Vogliamo parlare invece di Thunderbird che è sempre con il freno a mano tirato, peccato.
purtroppo quoto....
Per non parlare di Firefox 4 beta 4 su android (ex fennec) un mattonazzo assurdo.
DanieleG
22-02-2011, 17:14
no comment :asd:
Wolfenstein
22-02-2011, 17:38
IE9 è un browser vecchio---- E FIREFOX 4 cosa sarebbe? VETUSTO, la beta 12 è un mattone rispetto ad IE9
per partorire firefox 4 ci stanno mettendo una vita e oramai un sacco di persone stanno migrando a Chrome (me compreso che lo ritengo anni luce avanti)
tutte le beta di firefox 4 che ho provato sono scandalose e instabili, ottimo lavoro mozilla ah e una cosa
PRIMA DI ACCUSARE GUARDATI ALLO SPECCHIO
blackshard
22-02-2011, 17:47
Sinceramente, continuo a non capire una certa tipologia di commenti.
Si fanno le beta e non va' bene perchè non rilasciano una stable, non si fanno le beta però poi gli utenti si lamentano perchè fanno da beta tester inconsapevoli e ci sono tanti bug... cosa è giusto allora secondo voi? Rilasciare poche feature alla volta, e poi ci sono quelli che criticano firefox 3.6 che non ha abbastanza feature, e poi ancora bla bla bla :mc:
Avreste preferito avere firefox 4.0 release al posto della beta 8, con ancora diversi bug in giro ma l'etichetta "stabile" appiccicata vicino?
Trotto@81
22-02-2011, 17:49
Leggo un sacco di critiche a Firefox, è un prodotto pubblico e come tale è soggetto ai commenti dalla gente, ma non c'è nessuno che entri nello specifico, solo dei "fa schifo" superficiali.
Wolfenstein
22-02-2011, 17:53
Sinceramente, continuo a non capire una certa tipologia di commenti.
Si fanno le beta e non va' bene perchè non rilasciano una stable, non si fanno le beta però poi gli utenti si lamentano perchè fanno da beta tester inconsapevoli e ci sono tanti bug... cosa è giusto allora secondo voi? Rilasciare poche feature alla volta, e poi ci sono quelli che criticano firefox 3.6 che non ha abbastanza feature, e poi ancora bla bla bla :mc:
Avreste preferito avere firefox 4.0 release al posto della beta 8, con ancora diversi bug in giro ma l'etichetta "stabile" appiccicata vicino?
hai ragione ma..........
-- hai visto quanto tempo ci stanno mettendo per una stable (tutti gli altri browser gia fanno faville)??
-- hai visto la beta 12?? un mattone
-- hai visto gli altri browser compresa la RC di IE9?? AVANTI TUTTI AVANTI
firefox si sta suicidando, ancora altri ritardi e addio sviluppatori. Passeranno tutti a chrome che sta mettendo un sacco di estensioni al proprio browser :)
poi quando uscira e nel contempo o quasi uscira pure chrome 10 farà una figura cosi brutta da scomparire ;)
-- hai visto la beta 12?? un mattone
Dalle informazioni disponibili online la beta 12 viene posticipata di pochi giorni
Non essendo ancora uscita non puoi dire che sia un mattone, hai per caso provato la compilazione giornaliera?
Io uso la compilazione giornaliera e non è per nulla un mattone, prima di usare i soliti detti che esistono da ie 6 riflettiamoci un po su.
blackshard
22-02-2011, 18:03
hai ragione ma..........
-- hai visto quanto tempo ci stanno mettendo per una stable (tutti gli altri browser gia fanno faville)??
E quindi? Ripeto, avresti preferito l'inganno di una stable travestita da beta 8?
-- hai visto la beta 12?? un mattone
Uso firefox 4 dalla beta 7, dalla beta 8 in poi si è sempre aggiornato da solo e sta beta 12, a parte le nightly build, ce l'hai solo tu a quanto pare.
Comunque ho la beta 11 su quattro macchine diverse (1 XP, due 7 64 bit, 1 linux 64 bit) e su tutte va' assolutamente bene: veloce e pratico.
-- hai visto gli altri browser compresa la RC di IE9?? AVANTI TUTTI AVANTI
Fin quando Ie non verrà sviluppato per Linux mi sa' che non potrò provarlo. Chrome, per quanto sia veloce, per le loro policy se lo possono anche tenere stretto.
firefox si sta suicidando, ancora altri ritardi e addio sviluppatori. Passeranno tutti a chrome che sta mettendo un sacco di estensioni al proprio browser :)
poi quando uscira e nel contempo o quasi uscira pure chrome 10 farà una figura cosi brutta da scomparire ;)
ahhh ecco...
Wolfenstein
22-02-2011, 18:18
E quindi? Ripeto, avresti preferito l'inganno di una stable travestita da beta 8?
no avrei preferito che facesse come TUTTA la concorrenza ovvero che facessero uscire in tempi non memorabili un Browser pronto ed efficiente.
IE9 gia la RC è ottima, mai impallato
Opera 11 ottimo affidabile e sicuro
Chrome 9 inarrivabile per velocita e affidabile (impallato un paio di volte)
Uso firefox 4 dalla beta 7, dalla beta 8 in poi si è sempre aggiornato da solo e sta beta 12, a parte le nightly build, ce l'hai solo tu a quanto pare.
Comunque ho la beta 11 su quattro macchine diverse (1 XP, due 7 64 bit, 1 linux 64 bit) e su tutte va' assolutamente bene: veloce e pratico.
anche io ho la 11 e la uso dalla 8 :D sorry, avrai un super computer perchè io l'ho installata quasi su 100 pc e da tutti è un mattone tant'è che in biblioteca molti mi hanno chiesto di buttarlo via per chrome o opera pensa te
Fin quando Ie non verrà sviluppato per Linux mi sa' che non potrò provarlo. Chrome, per quanto sia veloce, per le loro policy se lo possono anche tenere stretto.
se usi solo linux sei un pò limitato nel mondo del software, io pure vorrei fare come te ma photoshop e giochi su linux non reggono molto.
Inoltre win7 è ancora indispensabile per tutto, con linux se non funziona qualcosa smadonnare per ore e ore e ore è di routine
ahhh ecco...
bè io chrome e funziona talmente tanto piu veloce che ff4 e ie9 sembrano vecchi solo a vederli. Inoltre puoi notare che la 10 sarà ancora piu potente e leggera, cosa che FF e IE non sanno nemmeno dove mettere le mani :)
p.s. naturalmente io l'ho provato su win7, forse su linux è molto diversa la cosa ma la mia opinione è sostenuta da piu di un centinaio di Utenti normali-tecnici-studenti di informatica (addirittura gli anti-windows riconoscono che IE9 è un ottimo lavoro) :)
bè io chrome e funziona talmente tanto piu veloce che ff4 e ie9 sembrano vecchi solo a vederli. Inoltre puoi notare che la 10 sarà ancora piu potente e leggera, cosa che FF e IE non sanno nemmeno dove mettere le mani :)
In fatto di pure potenza elaborazione javascript siamo li http://www.arewefastyet.com/ e questo è un paragone giornaliero.
fendermexico
22-02-2011, 18:35
comincio a pensare che qualcuno lì dentro, del team, prenda assegni su conti svizzeri da qualcuno (o più di qualcuno) dei famosi concorrenti (G, MS), per affossare la volpe.
D'altronde quello di far "finta di non riuscire a fare", è il modo più "pulito" per mettere i bastoni tra le ruote
con "lentezza" senza che essere scoperti della manovra losca...
E a conti fatti, forse si tratta pure di qualcuno veterano che sa di non poter essere sbolognato tanto facilmente
Sennò dai, onestamente non si spiega 1)nè come tempi 2)nè come risultati... :)
Wolfenstein
22-02-2011, 18:35
In fatto di pure potenza elaborazione javascript siamo li http://www.arewefastyet.com/ e questo è un paragone giornaliero.
non saprei che dirti io su ogni computer vedo tranquillamente chrome come enormemente piu veloce.
Tanto per fare un altro esempio, youtube su FF4 è lento mentre su chrome i video li carica molto velocemente, anche quelli da 9 minuti per dire.
Ripeto è una mia impressione + un centinaio di persone quindi penso che su win7 sia come dico io mentre forse su linux sarà completamente diverso a questo punto.
Non saprei, fatto sta che FF4 è pure parecchio pesante in risorse, cosa che chrome ha brillantemente risolto :) e sul 10 poi non parliamone
Trotto@81
22-02-2011, 18:37
In fatto di pure potenza elaborazione javascript siamo li http://www.arewefastyet.com/ e questo è un paragone giornaliero.
Dalla beta7 il miglioramento è stato impressionante, certa gente secondo me parla a casaccio.
Wolfenstein
22-02-2011, 18:39
Dalla beta7 il miglioramento è stato impressionante, certa gente secondo me parla a casaccio.
non sai quanta ce n'è di gente che parla solo per sentito dire :)
da me ne capitano a valanga, non è difficile prima usate gli occhi e le dita sulla tastiera e mouse e poi aprite bocca :D
se usi solo linux sei un pò limitato nel mondo del software, io pure vorrei fare come te ma photoshop e giochi su linux non reggono molto.
Inoltre win7 è ancora indispensabile per tutto, con linux se non funziona qualcosa smadonnare per ore e ore e ore è di routine
Evviva i luoghi comuni! sui giochi hai perfettamente ragione, riguardo photoshop non ho ancora capito come sia possibile che un programma professionale e costosissimo sia indispensabile per la metá dell'utenza informatica (sono ironico ovviamente). Per lo smadonnare dipende dall'abitudine, io uso linux da svariati anni e ora risolvo molto piú rapidamente un comune problema su linux che su windows, cosa che prima di passare a linux era il contrario.
p.s. naturalmente io l'ho provato su win7, forse su linux è molto diversa la cosa ma la mia opinione è sostenuta da piu di un centinaio di Utenti normali-tecnici-studenti di informatica (addirittura gli anti-windows riconoscono che IE9 è un ottimo lavoro) :)
Tornando in topic, su linux ci sta pure chromium, ancora meglio secondo me. Mi spiace per firefox, ma per la prima volta dopo tanto tempo che ho FF, Opera e Chromium tutti e tre installati, ormai uso quasi solo gli altri due. Non sará una spiegazione tecnicamente dettagliata la mia, ma da semplice utente che ama usare vari programmi, firefox lo sto abbandonando a vantaggio della reattivitá degli altri due.
AleLinuxBSD
22-02-2011, 18:42
Pazienza, aspetterò comunque la release finale.
Nel frattempo sto usando molto la nightly, perché ci sono alcune funzionalità che mi piacciono (ho notato che una è presente pure su google chrome-chromium) notando recentemente miglioramenti perfino lato flash, quando prima crashava quasi subito, questo vuol dire che a questo punto manca davvero poco.
ecco che succede quando si cerca di implementare troppe novità; sono sempre stato del parere che se non avessero implementato l'accelerazione grafica nella versione 4(per non farsi superare da IE9) adesso avremmo tra le mani un prodoto stabile e già finito per la felicità di tutti gli utenti e di tutti gli utonti che sarebbero rimasti a firefox ormai diventato troppo pesante (la versione 3.6).
per quanto possa apprezzare il browser in se la politica adottata da chrome è la migliore, rilasciando poche novità si semplifica notevolmente il lavoro e il numero minore di bug da correggere in maniera tale da poter sviluppare lentamente ma continuamente un prodotto veramente ottimo cioè chrome(che solo in 3 anni si è guadagnato il 10% di share)
E spero che l'accelerazione si possa completamente staccare. La beta di firefox continua a tenermi acceso il cross e una delle 2 gpu riesce ad arrivare anche al 80% di carico. Aspetto ancora un pò o altrimenti devo cambiare browser.
non è possibile che un browser riesca a richiedere più risorse di un gioco.
Wolfenstein
22-02-2011, 18:48
Evviva i luoghi comuni! sui giochi hai perfettamente ragione, riguardo photoshop non ho ancora capito come sia possibile che un programma professionale e costosissimo sia indispensabile per la metá dell'utenza informatica (sono ironico ovviamente). Per lo smadonnare dipende dall'abitudine, io uso linux da svariati anni e ora risolvo molto piú rapidamente un comune problema su linux che su windows, cosa che prima di passare a linux era il contrario.
photoshop lo usano architetti, fotografi,pianificatori, geologi, archeologi, naturalisti, forze dell'ordine e anche a livello militare :D se non è piu indispensabile di cosi .... :D
purtroppo io con linux mi sono imbattuto in svariati portatili con periferiche non compatibili e praticamente è stato impossibile risolvere la cosa (a meno che non si riscriva il kernel ecco perchè buttavo tutto nel cesso e rimettevo win, ti parlo dei tempi di ubuntu 6.10 - 7.04)
ora ho win7 come sistema principale e ho dato 20giga a ubuntu 10.10 come secondario
Tornando in topic, su linux ci sta pure chromium, ancora meglio secondo me. Mi spiace per firefox, ma per la prima volta dopo tanto tempo che ho FF, Opera e Chromium tutti e tre installati, ormai uso quasi solo gli altri due. Non sará una spiegazione tecnicamente dettagliata la mia, ma da semplice utente che ama usare vari programmi, firefox lo sto abbandonando a vantaggio della reattivitá degli altri due.
si chromium almeno non ha le politiche google che sono praticamente antiprivacy però su windows si può mettere? io ho aperto il sito dal cellulare un paio di volte ma non ci ho capito nulla, molto confusionario, non potevano fare un .exe e un .deb e farla finita li invece di creare le sorgenti (certo che poi lo usano in 4 gatti non sono mica tutti esperti :D)
Idem sono perfettamente d'accordo in tutto, oramai firefox da e prende la polvere (ho rimesso la 3.6.13 tanto è uguale)
blackshard
22-02-2011, 18:59
E spero che l'accelerazione si possa completamente staccare. La beta di firefox continua a tenermi acceso il cross e una delle 2 gpu riesce ad arrivare anche al 80% di carico. Aspetto ancora un pò o altrimenti devo cambiare browser.
non è possibile che un browser riesca a richiedere più risorse di un gioco.
Si, l'accelerazione hardware si può sempre disattivare. Usa le GPU perchè usa Direct2D, non so con quanti e quali benefici in realtà.
Comunque anche IE fa' la stessa cosa, è probabile che l'andazzo sarà questo in futuro, con tanta felicità per la durata dei notebook.
blackshard
22-02-2011, 19:11
anche io ho la 11 e la uso dalla 8 :D sorry, avrai un super computer perchè io l'ho installata quasi su 100 pc e da tutti è un mattone tant'è che in biblioteca molti mi hanno chiesto di buttarlo via per chrome o opera pensa te
Un pentium e2140 dual core a 1.6 ghz con 1gb di ram, da dove scrivo ora. Va benissimo.
se usi solo linux sei un pò limitato nel mondo del software, io pure vorrei fare come te ma photoshop e giochi su linux non reggono molto.
Inoltre win7 è ancora indispensabile per tutto, con linux se non funziona qualcosa smadonnare per ore e ore e ore è di routine
Ormai sul computer per lavorare uso per il 90% del tempo linux. A funzionare mi funziona tutto e smanettare è sempre divertente.
bè io chrome e funziona talmente tanto piu veloce che ff4 e ie9 sembrano vecchi solo a vederli. Inoltre puoi notare che la 10 sarà ancora piu potente e leggera, cosa che FF e IE non sanno nemmeno dove mettere le mani :)
Eh vabbè, se sarà così potente e leggera useremo tutti chrome, che ti devo dì! La moda di domani sarà usare lynx per andare su youtube, boh!
p.s. naturalmente io l'ho provato su win7, forse su linux è molto diversa la cosa ma la mia opinione è sostenuta da piu di un centinaio di Utenti normali-tecnici-studenti di informatica (addirittura gli anti-windows riconoscono che IE9 è un ottimo lavoro) :)
Con la beta7 su una installazione di win7 64 bit ho avuto problemi con l'accelerazione hardware: andava tutto pianissimo, praticamente inutilizzabile. Disattivandola è tornato una scheggia. Poi la cosa è sembrata risolta nella beta8.
non saprei che dirti io su ogni computer vedo tranquillamente chrome come enormemente piu veloce.
Tanto per fare un altro esempio, youtube su FF4 è lento mentre su chrome i video li carica molto velocemente, anche quelli da 9 minuti per dire.
Eh ma questo non conta. Il plugin flash è lo stesso identico per tutte e due i browser.
Ripeto è una mia impressione + un centinaio di persone quindi penso che su win7 sia come dico io mentre forse su linux sarà completamente diverso a questo punto.
Non saprei, fatto sta che FF4 è pure parecchio pesante in risorse, cosa che chrome ha brillantemente risolto :) e sul 10 poi non parliamone
Per entrambe le affermazioni, non credo che sia così, comunque si vedrà.
PS: non si installa software beta su postazioni di produzione, non è una buona regola.
photoshop lo usano architetti, fotografi,pianificatori, geologi, archeologi, naturalisti, forze dell'ordine e anche a livello militare :D se non è piu indispensabile di cosi .... :D
Eh, appunto dicevo. Possibile che so' tutti fotografi, pianificatori, geologi, archeologi ecc? Vabbé, non é questa la sede cmq. Speriamo firefox4 sia all'altezza dell'attesa. Mi sta benissimo aspettare e non avere per le mani una beta con la pecetta di stable, ma poi mi sembra anche ragionevole avere aspettative alte visto che lo sviluppo sta prendendo tanto tempo.
io personalmente sto usando da giorni la beta 11 e va benissimo ( su 7 64bit ).
Ie 9 invece l'ho trovato lentissimo.
Chrome andrebbe bene ma ha una mancanza per me grave, per cui resto su FF.
son curioso di provare la beta 12.
Cmlslssmlsmls
salvador86
22-02-2011, 19:29
firefox beta 11
va una meraviglia...non capisco tutte ste "lamentele" -.-
l'avete almeno PROVATO???
fendermexico
22-02-2011, 19:30
Chrome andrebbe bene ma ha una mancanza per me grave, per cui resto su FF.
son curioso di provare la beta 12.
cancellare tutto in automatico all'uscita? :)
cancellare tutto in automatico all'uscita? :)
uhm cosa, la mancanza di chrome ?
no, e non so se posso dirla pubblicamente :asd:
Cmlmlsmlsmls
the_poet
22-02-2011, 19:43
Perché scegliere tra FF e Chrome? Io li utilizzo entrambi. O meglio, il browser principale è FF, ma, quando capita qualche sito un po' troppo pesante, chiudo e lo riapro con Chrome (e la differenza comunque si vede.)
Si, l'accelerazione hardware si può sempre disattivare. Usa le GPU perchè usa Direct2D, non so con quanti e quali benefici in realtà.
Comunque anche IE fa' la stessa cosa, è probabile che l'andazzo sarà questo in futuro, con tanta felicità per la durata dei notebook.
Ecco qual'era la voce che mi mancava da cercare. direct2d. l'avevo dimenticato e con accelerazione hardware non avevo trovato niente di soddisfacente. Goggglata veloce e trovato nelle opzioni la voce da spuntare per togliere sto schifo di accelerazione via gpu.
Alla fine non cambia assolutamente niente in fatto di velocità del browser.
fendermexico
22-02-2011, 19:47
Perché scegliere tra FF e Chrome? Io li utilizzo entrambi.
per carità fai bene, io sui miei computer ho sempre più browser, ma anche così per curiosità, per sfizio
ma per un utente medio: il browser serve ad andare su internet, mica a fare le gare di formula 1
basta che sia sicuro e "accessoriato"...poi i millisecondi non contano molto.
l'importante è la prestazione media.
Trotto@81
22-02-2011, 20:48
Ecco qual'era la voce che mi mancava da cercare. direct2d. l'avevo dimenticato e con accelerazione hardware non avevo trovato niente di soddisfacente. Goggglata veloce e trovato nelle opzioni la voce da spuntare per togliere sto schifo di accelerazione via gpu.
Alla fine non cambia assolutamente niente in fatto di velocità del browser.
Serve solo a rendere più fluido lo scrolling delle pagine e leggera la visione delle webgl, in quanto alla velocità di rendering non serve a nulla.
La beta 11 occupa troppa memoria, questo bug è stato già corretto nella beta12.
Acid Queen
22-02-2011, 21:07
sto provando tutte le beta da un pò di tempo a questa parte; questa 11 di cui parlate sarà anche buona ma quando sto sul tubo chrome straccia tutti. Il mio browser di default è chrome 10 ora :oink: ah, della privacy me ne sbatto :Prrr:
L'albero è chiuso per la creazione della build finale per la beta12 (a cui segue il controllo qualità). Faccio notare che comunque ieri era una festività negli USA, che seguiva un fine settimana, il ritardo di pochi giorni è normale amministrazione. La beta12 è ancora intesa come ultima beta, il che significa che al momento NON sono noti bug di seria entità (altrimenti questi richiederebbero di rimandare la beta o di rilasciare una beta13).
Trotto@81
23-02-2011, 08:32
Credo sia quasi pronta http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/ fra poco verrà passata in releases.
Da questa versione mi aspetto che sia corretto il bug relativo alla memoria occupata, chi usa la b12pre conferma che sia stato già fatto.
ironoxid
23-02-2011, 10:57
Come sviluppatore sentire tutte queste lamentele per un rinvio di rilascio mi fa una gran tristezza... specie se si tratta di un opensource. Un software di qualità passa anche per questo, cioè prendendosi il tempo che serve per rifinire le cose a dovere. Secondo me non andrebbero nemmeno fissate le date di rilascio (ma solo aperte o chiuse le fasi di inserimento feature). Detto questo una filosofia agile per il ciclo di sviluppo non sarebbe male (rilascia poco, rilascia presto) ma questo non è sempre possibile (specie per una major release dove ci sono grossi cambiamenti). Vedremo...
Trotto@81
23-02-2011, 11:10
Personalmente non mi interessa se Firefox è alla versione 4 e Chrome alla 11, l'importante è che sia collaudata e con pochissimi bug, tutto il resto non conta.
La storia della corsa alla quinta versione entro il 2011 non mi piace proprio.
blackshard
23-02-2011, 12:08
Personalmente non mi interessa se Firefox è alla versione 4 e Chrome alla 11, l'importante è che sia collaudata e con pochissimi bug, tutto il resto non conta.
La storia della corsa alla quinta versione entro il 2011 non mi piace proprio.
Idem, ma purtroppo la massa è fatta anche da gente che sragiona sui numeri (e allora 5 è meglio di 4 e così via...)
Concordo con chi dice che non bisogna necessariamente avere solo un browser installato, io ho IE9 RC, Firefox 4 b12pre, Chrome 9.
Il principale è comunque Firefox, in genere ho decine e decine di schede aperte, cosa che con Chrome è molto difficile causa compressione inesorabile delle etichette delle schede. Qualcuno conosce un metodo per far comparire le frecce come in firefox o IE quando si aprono tante schede?
Inoltre la funzionalità Panorama introdotta in Firefox 4 per me è una manna!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.