PDA

View Full Version : Overclock cpu intel core 2 quad q9550... mi date una mano?


9Enrico0
22-02-2011, 15:51
salve a tutti.. vorrei overcloccare la mia cpu.. solo che non so nemmeno da dove cominciare.. non voglio un grosso overcloc.. da 2.88ghz.. vorrei arrivare a 3 o 3.2 ghz... qualcuno mi potrebbe dare una mano.. ho usato il programma dell'asus aibooster.. ma non mi fido di tale programma.. voglio fare un'overclock serio.. stabile.. non esagerato... qualcuno per cortesia può spiegarmelo? pazientemente? grazie mille:)

AleLinuxBSD
22-02-2011, 15:58
La sezione corretta sarebbe:
Guide e supporto per principianti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)

9Enrico0
22-02-2011, 16:36
ah ok.. scusate.. devo rifarla la oppure se ne può parlare anche qua? scusate.. non me ne sono accorto

murrieta
22-02-2011, 18:15
tranquillo,posso aiutarti....mi posti la tua configurazione?...:)

9Enrico0
22-02-2011, 20:25
per configurazione intendi i pezzi che compongono il mio pc? se è così allora

cpu: Intel core 2 quad Q9550 2.83Ghz
scheda madre: Asus P5Q3 (non la deluxe.. quella normale)
memoria: 4 giga DDR3 1066Mhz (kingstone)
scheda video: asus ENGTX275 896Mb
alimentatore: Enermax ELT620AWT-ECO

serve altro?

Strato1541
22-02-2011, 20:29
Io ho un q9550 oc a 3,74 ghz..
Tu non vuoi salire tanto da quello che ho letto, per fare un oc seria bisogna che posti il resto della tua configurazione, lascia stare i programmi automatici che pompano i voltaggi...
Vai nel bios della tua main, il dissipatore che hai..ram etc..(con quello standard non andare oltre i 3ghz)prima cosa imposta il voltaggio della cpu sù manuale impostalo a 1,28 e aumenta l'fsb a 360 mhz e controlla se si avvia...a quella frequenza e con quel voltaggio dovrebbe andare a 3060 mhz.. se non si avvia aumenta il voltaggio a 1,29...Poi continua a salire con l'fsb a 370 e via dicendo...quando arrivi a 380 dovrai valutare se aumentare ancora il voltaggio..Non andare oltre 1,33 volt per stare sul sicuro..
Ogni volta che aumenti l'fsb testa la stabilità con prime 95 e controlla le temperature con core temp..Se ti fermi a 370 no servirà modificare altri parametri della mai(tipo voltaggi di memorie e nordbridge)..
Se vedi che le temperature sotto stress vanno oltre gli 80 gradi non ci siamo o cambi dissipatore o il voltaggio per tale frequenza non è adeguato..
Questo in velocità..per spiegazioni più dettagliate vai nella sezione oc , dai un a bella letta alle guide, perchè è bene che tu sappia i rischi e con che cosa stai lavorando..

9Enrico0
22-02-2011, 20:53
ma da 2.83ghz a 3.06ghz.. mi cambia qualcosa in prestazioni? dovrei già vedere qualche differenza?

e una domanda se non cambio il voltaggio che succede? tipo metto 376l'fsb e il moltiplicatore a 8.5... così si dovrebbe arrivare ai 3200ghz o poco meno..... ma non cambio il voltaggio.. lascio il parametro del voltaggio cpu su automatico.. che succede? :confused:

Strato1541
22-02-2011, 20:55
Se lascia auto te lo spara altissimo..e la cpu scalda tanto oppure non parte proprio..Cambia a seconda di cosa ci fai con il pc nel rendering e nei giochi qualcosa vedrai..comunque con il dissipatore standard ti sconsiglio di fare oc..al massimo 3ghz..

9Enrico0
22-02-2011, 20:59
ok.. avevo provato a mettere i 376 e lasciare il voltaggio su auto.. il pc parte.. e non sento le ventole impazzire.. cmq abbasso a 260 e meto il voltaggio a 1.28.. :) e per la scheda video? è possibile aumentarne un po le prestazioni? con il programma della scheda asus smart doctor.. quando modifico i parametri del motore grafico .. da 633Mhz a 650-660... sembra che le prestazioni peggiorino..

9Enrico0
22-02-2011, 21:09
ok.. fatto.. messo l'fsb a 360 x 8.5... e il voltaggio cpu a 1.28125 .. (ho scritto manualmente il valore 1.28.. e mi ha aggiunto in automatico 125 --> 1.28125 V )

e il programma prime 95.. in cosa consite..? devo scaricare la versione a 32 bit? io ho il sistema operativo a 64 bit

bobby10
22-02-2011, 21:18
se porti la cpu a 3.0ghz il voltaggio potresti anche lasciarlo così com'è secondo me. Poi va bè tra 2.8 e 3.0 cambia pochissimo.

prime 95 è un programma che testa la stabilità della cpu

9Enrico0
22-02-2011, 21:34
GURDA LE TEMPERATURE A 3 GHZ .. :eekk:

http://img546.imageshack.us/img546/2203/coretempscr.png (http://img546.imageshack.us/i/coretempscr.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Strato1541
22-02-2011, 21:47
Hai il dissipatore originale.. e messo male anche guardando le temperature, o con pasta termica mal messa...
AH se stai lavorando sulla cpu, lascia stare la scheda grafica una cosa alla volta.. altrimenti non sai mai da cosa dipendono i problemi.

9Enrico0
22-02-2011, 21:51
si si.. la scheda grafica è ferma.. originale.. cmq.. messo male.. o.O avrà si e no un anno il pc... è da un pò che non lo spolvero dentro.. il processore non l'ho mai mosso.. quindi la pasta è come me l'hanno messa su quelli che mi hanno montato il pc.. bo.. provo a dargli una spolverata.. sai cosa ho notato.. che lasciando tutto su auto nelle impostazioni.. la cpu mi lavora a 333 x 7.0.. 2331Mhz.. è normale?

User111
22-02-2011, 22:20
si si.. la scheda grafica è ferma.. originale.. cmq.. messo male.. o.O avrà si e no un anno il pc... è da un pò che non lo spolvero dentro.. il processore non l'ho mai mosso.. quindi la pasta è come me l'hanno messa su quelli che mi hanno montato il pc.. bo.. provo a dargli una spolverata.. sai cosa ho notato.. che lasciando tutto su auto nelle impostazioni.. la cpu mi lavora a 333 x 7.0.. 2331Mhz.. è normale?

pad termico secco e/o sensori sballati. La tj max è settata bene. Ma i flussi d'aria come sono messi?

ps: dovrebbe lavorare a 333x8.5 controlla le impostazioni da bios

9Enrico0
22-02-2011, 22:41
e come ti spiego come sono i flussi.. :confused: :D dal davanti basso una ventola che aspira.. dal posteriore alto una ventola che butta fuori assieme allo scarico della scheda video e dell'alimentatore.. se metto una mano dietro anche se la temperatura del processore è a 100°C esce aria fredda ... il case è l'elite della coolermaster... non ho voluto spendere pure per quello.. all'epoca ero già a 1500€ con il pc.. il dissipatore è quello origianle.. l'ho spolverato ora.. la parte tra dissipatore e ventola era quasi coperta da una copertina di polvere

Strato1541
22-02-2011, 22:55
e come ti spiego come sono i flussi.. :confused: :D dal davanti basso una ventola che aspira.. dal posteriore alto una ventola che butta fuori assieme allo scarico della scheda video e dell'alimentatore.. se metto una mano dietro anche se la temperatura del processore è a 100°C esce aria fredda ... il case è l'elite della coolermaster... non ho voluto spendere pure per quello.. all'epoca ero già a 1500€ con il pc.. il dissipatore è quello origianle.. l'ho spolverato ora.. la parte tra dissipatore e ventola era quasi coperta da una copertina di polvere

Ferma tutto, leggiti una buona guida sull'oc e soprattutto appena ti cimenterai cambia dissipatore, l'originale è del tutto inadeguato per tali pratiche..
Tanto per darti un'idea questo è quello che ho usato per portare la cpu a 4ghz..
http://img97.imageshack.us/i/immagine2fu.jpg/
Fai piccoli passi, questa questione non si risolve in una serata..altrimenti per la fretta rischi di commetter errori che possono causare danni, anche irreparabili..

9Enrico0
22-02-2011, 23:28
4ghz?? e originale quanti ghz faceva? cmq più di 3.2ghz non voglio andare.. ho visto che dove ho preso il pc vendono un dissipatore della asus molto bello.. a 33 €.. di sicuro fa più freddo del mio..=) adesso la mia cpu è a 3ghz con 1.28 volt.. se non faccio niente la temperatura si aggira sui 46°C.. prima ho giocato un pò con l'editor del videogame crysis... con i dettagli grafici completamente al massimo.. e il processore non superava i 65°C. con lo stress test va su.. ma dopotutto prime 95 mi fa lavorare la povera cpu costantemente al 100% tutti e 4 core.. dopo 5 minuti di stress è arrivata a 86°C

Strato1541
22-02-2011, 23:36
4ghz?? e originale quanti ghz faceva? cmq più di 3.2ghz non voglio andare.. ho visto che dove ho preso il pc vendono un dissipatore della asus molto bello.. a 33 €.. di sicuro fa più freddo del mio..=) adesso la mia cpu è a 3ghz con 1.28 volt.. se non faccio niente la temperatura si aggira sui 46°C.. prima ho giocato un pò con l'editor del videogame crysis... con i dettagli grafici completamente al massimo.. e il processore non superava i 65°C. con lo stress test va su.. ma dopotutto prime 95 mi fa lavorare la povera cpu costantemente al 100% tutti e 4 core.. dopo 5 minuti di stress è arrivata a 86°C

Esattamente come la tua 2,83 ghz..Comunque compra pure il dissipatore nuovo, informati un pò e poi inizia a fare le prove..al massimo sono arrivato a 4,2 ghz ma iniziava a diventare instabile..C'è da dire che pratico oc da diversi anni, un pò di esperienza l'ho accumulata :) ..

User111
23-02-2011, 06:21
e come ti spiego come sono i flussi.. :confused: :D dal davanti basso una ventola che aspira.. dal posteriore alto una ventola che butta fuori assieme allo scarico della scheda video e dell'alimentatore.. se metto una mano dietro anche se la temperatura del processore è a 100°C esce aria fredda ... il case è l'elite della coolermaster... non ho voluto spendere pure per quello.. all'epoca ero già a 1500€ con il pc.. il dissipatore è quello origianle.. l'ho spolverato ora.. la parte tra dissipatore e ventola era quasi coperta da una copertina di polvere

il ricircolo dell'aria. E comunque monta un dissipatore serio se vuoi overcloccare e già che ci sei cambia anche la pasta termica:)

9Enrico0
23-02-2011, 09:02
..C'è da dire che pratico oc da diversi anni, un pò di esperienza l'ho accumulata :) ..

io purtroppo no.. se devo mettere a posto la pasta devo andare da chi mi ha montato il pc.. non mi fido a mettere le mani.. non so nemmeno dove e come metterla la pasta... ho provato a guardare in internet per l'overclok.. ma quando spiegano cominciano ad utilizzare termini che non conosco e vado in confusione.. il pc ho cominciato ad usarlo quando c'era windows 95. ora ho 20 anni... ma molte cose non le so ancora :(

murrieta
23-02-2011, 10:10
quoto cio' ke han detto gli altri:cambio dissy e pasta termica per via delle elevate temperature ke hai....
hai provato a raggiungere i 3 Ghz con voltaggi + bassi?

9Enrico0
23-02-2011, 11:34
avevo provato con il voltaggio settato su auto.... ma non più basso... cmq le temperature.. usando il pc normalmente.. andando su internet ecc ecc.. non superano i 48°C

murrieta
23-02-2011, 11:44
considerando la mediocre qualità del dissy stock Intel,sembrano essere quasi normali (col mio ex e8500 a default stavo sui 38-39°C col dissy stock)...
puo' darsi ke la pasta termica non faccia adeguatamente il suo lavoro....

rafpro
23-02-2011, 20:58
GURDA LE TEMPERATURE A 3 GHZ .. :eekk:

http://img546.imageshack.us/img546/2203/coretempscr.png (http://img546.imageshack.us/i/coretempscr.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come prima cosa da fare e' da vedere se il dissipatore aderisce bene alla cpu
smontalo se lo sai fare (altrimenti fallo fare) cambia pasta e rimontalo per bene altrimenti prendi in considerazione l'uso di un dissy piu performante :D

9Enrico0
23-02-2011, 22:56
mmm.. ci darò un'occhiata.. per ora il sistema sembra stabile.. quando risolverò il sistema temperature.. c'è anche altro che si può "elaborare"... tipo posso rendere la mia scheda video un pochino più performante?

9Enrico0
23-02-2011, 22:59
mmm.. ci darò un'occhiata.. per ora il sistema sembra stabile.. quando risolverò il sistema temperature.. c'è anche altro che si può "elaborare"... tipo posso rendere la mia scheda video un pochino più performante? è una domanda.. per ora non voglio toccare altro fino a che non sistemo le temperature.. è una domanda a titolo informativo.. quello che mi viene da chiedere è.. se overcloccando la cpu c'è bisogno di un maggiore raffreddamento.. se pure la scheda video "overcloccata" scalderà di più.. come la si raffredda? ( sono arrivato a 70°C originale... 6 ore di gioco intenso.. :D )

Strato1541
23-02-2011, 23:10
mmm.. ci darò un'occhiata.. per ora il sistema sembra stabile.. quando risolverò il sistema temperature.. c'è anche altro che si può "elaborare"... tipo posso rendere la mia scheda video un pochino più performante? è una domanda.. per ora non voglio toccare altro fino a che non sistemo le temperature.. è una domanda a titolo informativo.. quello che mi viene da chiedere è.. se overcloccando la cpu c'è bisogno di un maggiore raffreddamento.. se pure la scheda video "overcloccata" scalderà di più.. come la si raffredda? ( sono arrivato a 70°C originale... 6 ore di gioco intenso.. :D )

Puoi oc la scheda video ma guadagnerai una manciata di fsp.. in compenso però aumenteranno le temperature della gpu..

9Enrico0
24-02-2011, 13:45
beh.. se aumenta la temperatura della gpu.. non è tanto un compenso.. per la scheda video aspetterò di prendere il pc nuovo.. nel frattempo guicherò con la ps3.. (mi costa troppo un pc nuovo).. cmq il sistema contunua a rimanere stabile... se cambio il dissy.. e decido di superare i 3 Ghz.. come faccio a sapere che voltaggio dare alla cpu in base alle frequenze che imposterò?

Strato1541
24-02-2011, 18:15
beh.. se aumenta la temperatura della gpu.. non è tanto un compenso.. per la scheda video aspetterò di prendere il pc nuovo.. nel frattempo guicherò con la ps3.. (mi costa troppo un pc nuovo).. cmq il sistema contunua a rimanere stabile... se cambio il dissy.. e decido di superare i 3 Ghz.. come faccio a sapere che voltaggio dare alla cpu in base alle frequenze che imposterò?

Non lo poi sapere, devi fare le prove..Tieni il voltaggio fisso e aumenti l'fsb quando non boota più allora devi aumentare il voltaggio..Ricorda che oltre un certi limite bisogna mettere mano anche a voltaggi di ram e nordbridge.. ecco perchè ti consigliavo di leggerti una buona guida...
Comunque per giocare non penso ti serva cambiare pc, se metti una gtx 560ti o una amd 6950 giochi a qualsiasi giochi in full hd..Quindi..

9Enrico0
24-02-2011, 21:39
nah.. non ho soldi al momento..=) uso la ps3 .. eh ma ho un progettino bello in mente.. da attuare fra 2 o 3 anni... se avro la fortuna e le possibilità di riuscire a mettere via 4000-5000€ che non mi servono ad altro.. cioè chiamiamoli in più.. (anche se non sono mai in più :D ) li spendo per un pc... e lo metto in salotto.. collegato all'home theatre.. son pazzo.. però..=) è da quando ho 15 anni che dico che lo faccio :D

9Enrico0
27-02-2011, 08:33
ho riscontrato un problema dopo l'overclock... se è un problema...
in pratica sapete quando avviate il pc... partono tutte le ventole.. e poi fa tutto quello che deve fare...
il mio quando lo avvio.. sento tutte le ventole partire come fa sempre.. poi dopo 2 secondi da quando ho premuto il pulsate di accensione.. si spegne.. e senza che io tocco niente si riaccende da solo.. si sentono nuovamente le ventole partire e va tutto alla normalità...
da cosa può dipendere quella spece di crash iniziale??:confused:

raffy2
06-03-2011, 17:31
ho riscontrato un problema dopo l'overclock... se è un problema...
in pratica sapete quando avviate il pc... partono tutte le ventole.. e poi fa tutto quello che deve fare...
il mio quando lo avvio.. sento tutte le ventole partire come fa sempre.. poi dopo 2 secondi da quando ho premuto il pulsate di accensione.. si spegne.. e senza che io tocco niente si riaccende da solo.. si sentono nuovamente le ventole partire e va tutto alla normalità...
da cosa può dipendere quella spece di crash iniziale??:confused:

Se hai smontato il dissipatore, controlla che sia stato montato bene e che aderisca perfettamente alla cpu!altrimenti resetta il bios ( togli la pila della mobo per un minuto e rimettila ) e il pc dovrebbe ripartire normalmente ma senza overclock!

guidgip
30-04-2014, 11:16
Ragazzi, riesumo questo post perchè anche io possiedo questo processore e volevo overclockarlo un pò.

La mia configurazione è così composta:
Asus P5Q PRO DELUXE
Core 2 quad Q9550
3 GB ram Corsair dominator ddr2 1066 Mhz
Scheda video Radeon HD 4850
Dual boot Win Vista 32 bit/Win 8.1 update 1 64 bit

Siccome ho preso la radeom HD 7870 XT, volevo aiutarla pompando un pò di più la cpu.
Uso la pasta termica Arctic Silver 5 e ho acquistato il dissipatore Arctic Freezer 13 PWM.
Volevo fare un overclock non troppo spinto, che mi permetta di avere comunque una buona stabilità.
Inoltre volevo un consiglio su quale ram da abbinare, perchè queste dominator mi hanno un pò deluso, non so perchè.Forse non sono compatibili perfettamente con la mobo in quanto parecchie volte mi è capitato il BSOD con degli errori riconducibili alla ram e un banco si ruppe tempo fa(in principio erano 4 GB).E questi errori me li dava con entrambi i sistemi operativi che ho scritto sopra.

fabio_220
26-02-2016, 12:02
[crosspsoting]