PDA

View Full Version : Tablet? Necessario un taglio di prezzo


Redazione di Hardware Upg
22-02-2011, 15:49
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/tablet-necessario-un-taglio-di-prezzo_35621.html

Alcune analisi di mercato riportano come, per raggiungere importanti volumi di vendite, i tablet necessiteranno di un taglio di prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilratman
22-02-2011, 16:11
Sono assolutamente daccordo, se costassero veramente 250€ ne venderebbero a carrettate e addio netbook.

hwupgradeforum
22-02-2011, 16:26
Concordo ma esistono già tablet a 300/350 euro in commercio solo che il livello di soddisfazione è basso perché in effetti tutti vorrebbero la famosa tavoletta della mela ...

GiovanniGTS
22-02-2011, 16:32
Concordo ma esistono già tablet a 300/350 euro in commercio solo che il livello di soddisfazione è basso perché in effetti tutti vorrebbero la famosa tavoletta della mela ...

ma no ...... ti diro' anche quello della samsung al prezzo che hai detto tu non mi farebbe proprio schifo ;)

fgpx78
22-02-2011, 16:34
Esistono Tablet con Android 2.1 e schermo 10" a meno di 150€.
Il fatto è che bisogna accontentarsi: schermo resistivo, non certo amoled, risoluzione 800x600 (ma a volte si trova di meglio), CPU poco potente, etc...
Certo per il solo leggere libri o navigare in poltrona sono una buona alternativa ad altri + costosi.

Chi però bada molto all'esperienza d'uso, non può prescindere da uno schermo LED (che stanca meno la vista, sopratutto se leggi molto) capacitivo, un processore decente, magari anche una sk video decente, buona RAM, buone personalizzazioni del S.O. , buona durata della batteria etc...tutte cose che si pagano.

JackZR
22-02-2011, 16:53
Tablet? Necessario?
Fixed! :asd:

wolverine81
22-02-2011, 16:54
Concordo, c'è da dire che non c'è nemmeno la necessità di avere il massimo della tecnologia su dispositivi che alla fine servono solo per consultare e non per produrre, il punto è che questi dispositivi secondo me sono ancora in uno stato embrionale, servono display non retroilluminati a colori con tempi di risposta adeguati e input anche da penna, autonomia e leggerezza, allora potremmo parlare di eliminare la carta, insomma un matrimonio tra tablet e e-book reader, ma tutto ciò adesso non è possibile, ma sicuramente è il futuro dei tablet.

sbudellaman
22-02-2011, 16:58
Se ci fossero tablet a 250 euro paragonabili ad un netbook con xp/7 mi ci fionderei.

utentenonvalido
22-02-2011, 17:10
Concordo, c'è da dire che non c'è nemmeno la necessità di avere il massimo della tecnologia su dispositivi che alla fine servono solo per consultare e non per produrre, il punto è che questi dispositivi secondo me sono ancora in uno stato embrionale, servono display non retroilluminati a colori con tempi di risposta adeguati e input anche da penna, autonomia e leggerezza, allora potremmo parlare di eliminare la carta, insomma un matrimonio tra tablet e e-book reader, ma tutto ciò adesso non è possibile, ma sicuramente è il futuro dei tablet.

Non capisco questo genere di commenti che spesso si leggono sul forum.
Io di mestiere sono sistemista programmatore e quindi col computer "produco". Eppure non mi è mai servito un portatile o un PC particolarmente potente, anzi. Per diletto e per sfizio le macchine che ho avuto per il tempo libero le ho sempre carrozzate a dovere, almeno per farci quelle 3 o 4 Stron...ate che la maggior parte degli utenti svolge a casa. Utilizzo da qualche mese sia tablet che smartphone (di cui non dico la marca per non generare inutili flame) e debbo dire che hanno sostituito al di fuori del lavoro tutti gli accrocchi e i portatili che utilizzavo a casa.

Il discorso dei prezzi mi pare un po' sterile visto che da che mondo e mondo se una cosa di largo consumo è commercializzata ad un certo prezzo significa che tra costi di produzione/progettazione i ricavi utili devono essere al netto pari a quelli di qualsiasi altro bene materiale.

Che poi in futuro i prezzi si abbasseranno è probabile, ma mi sembra il discorso che si faceva 10 anni fà con gli amici sui pezzi per PC.

Alla fine un assemblato di oggi ti costa in proporzione come 5-10 anni fà piu' o meno.

wolverine81
22-02-2011, 17:51
Non capisco questo genere di commenti che spesso si leggono sul forum.
Io di mestiere sono sistemista programmatore e quindi col computer "produco".

Non capisco a cosa ti riferisci a questo "genere di commenti"; anche io sono sistemista programmatore e grafico e di certo con una cariola non ci fai grafica e poi cosa vuoi farci con un tablet, sono dispositivi per il momento esplicitamente utilizzati per la consultazione se poi tu hai bisogno del dispositivo perche ci sviluppi programmi dedicati è un'altro conto.

Wikkle
22-02-2011, 17:51
tutti vorrebbero la famosa tavoletta della mela ...

ma è la più triste tra i tablet di fascia alta :D

ilratman
22-02-2011, 17:54
ma è la più triste tra i tablet di fascia alta :D

Peccato sia quella che funziona meglio e con la batteria che dura di più.

Poi non mi pare che un tablet possa rallegrare!

ulk
22-02-2011, 18:32
Per i tablet seri bisogna spettare il prossimo anno con le cpu quad e il tegra 3 o 4 e possibilmente con schermi adeguati non ricicli di LCD.

PaoloM72
22-02-2011, 18:39
Provato tablet in uno store: navigato un po' su internet, giochicchiato, usato qualche app. Mah, credo che questi dispositivi siano poco più che giocattoli.
Parere personale, non odiatemi, ma secondo me sono ancora da annoverare tra gli apparecchi di lusso.
Se fossero PC a tutti gli effetti, potrei capirne l'utilità. Ma come dispositivi di pura consultazione non ne vedo una necessità massiccia, tanto più che un display retro illuminato è il modo migliore per cuocersi gli occhi; impensabile usare un tablet come lettore di e-book.
Per quanto riguarda il calo di prezzo sono molto scettico; avete mai visto scendere il prezzo dei prodotti Apple? OK, non c'è solo Apple, ma se il prezzo del maggiore produttore rimane a certi livelli, difficile che la concorrenza pensi ad un abbattimento drastico del costo.

Wikkle
22-02-2011, 18:40
Peccato sia quella che funziona meglio e con la batteria che dura di più.

Poi non mi pare che un tablet possa rallegrare!


iphone e ipad sono principalmente per esibizionisti o mal informati
android è il futuro per smartphone e tablet

Gianco122
22-02-2011, 18:45
concordo...

prezzi esorbitanti, se riescono a calare i prezzi a livelli umani, credo che li venderanno i milioni di tablet altrimenti, saranno li a piangere sui successi della mela morsicata...

i cultori di apple comprano stop, per tutti gli altri dalla vita ci vuole piu di un lucano...

io mi domando cosa aspetta il ministero ad imporlo a scuola, impone agli editori di metterci i libri di testo dentro (che costano già un occhio), in modo che si risparmia su tutto, carta, alberi etc...

ma è troppo facile per farla la cosa....

ilratman
22-02-2011, 18:45
iphone e ipad sono principalmente per esibizionisti o mal informati
android è il futuro per smartphone e tablet

Quando una cosa funziona bene io lo ammetto ma vabbè io sono io.

Wikkle
22-02-2011, 18:54
Quando una cosa funziona bene io lo ammetto ma vabbè io sono io.

sicuramente va bene, costa quasi come uno stipendio medio.... ci mancherebbe :D

Però se prendo un iphone ok, posso accettare le limitazioni assurde di iOS... ma in un tablet lo trovo assurdo come sistema operativo, vedendo quello che fa android...

Con apple hanno poi risolto la questione siti in flash, youtube ecc?

ilratman
22-02-2011, 19:04
sicuramente va bene, costa quasi come uno stipendio medio.... ci mancherebbe :D

Però se prendo un iphone ok, posso accettare le limitazioni assurde di iOS... ma in un tablet lo trovo assurdo come sistema operativo, vedendo quello che fa android...

Con apple hanno poi risolto la questione siti in flash, youtube ecc?

Il wifi 16gb costa poco non puoi dire che costa tanto.

Poi c'è il jb che risolve tutto ed è pure legale adesso.

Android è ottimo nulla da dire ma non mi riferivo all'os, anche se è quello alla fne che rende n disposotivo quello che è, ntendo la reattività la facilità d'uso la velocità generale e altre cose.

Flash non c'è e non ci sarà mai, ma molti siti sono già html5 e vanno bene, poi per youtube c'è l'app specifica che unziona pure meglio di usare youtube nel browser.

Wikkle
22-02-2011, 19:08
attualmente qual'è il tablet più grande? il 10.1?

Il wifi 16gb costa poco non puoi dire che costa tanto.

Poi c'è il jb che risolve tutto ed è pure legale adesso.

Android è ottimo nulla da dire ma non mi riferivo all'os, anche se è quello alla fne che rende n disposotivo quello che è, ntendo la reattività la facilità d'uso la velocità generale e altre cose.

Flash non c'è e non ci sarà mai, ma molti siti sono già html5 e vanno bene, poi per youtube c'è l'app specifica che unziona pure meglio di usare youtube nel browser.

jb? html5? app per youtube? mi dispiace ma sul tablet voglio android :D

utentenonvalido
22-02-2011, 19:10
sicuramente va bene, costa quasi come uno stipendio medio.... ci mancherebbe :D

Però se prendo un iphone ok, posso accettare le limitazioni assurde di iOS... ma in un tablet lo trovo assurdo come sistema operativo, vedendo quello che fa android...

Con apple hanno poi risolto la questione siti in flash, youtube ecc?

Ma su sto forum c'è gente smanettona o sono tutti utenti "medi". Continuo a leggere ste str..ate sulle "limitazioni" di ios ... ma avete mai utilzzato veramente qualche dispositivo apple con ios???

Quando si tratta di giochi, programmi e windows tutti espertoni di crack e tweak. Per apple sembra che devi andare su itunes anche per leggere un pdf ...
Avete mai sentito parlare di jailbreak, installous, cydia?
C'è una quantità di applicazioni per ios da far paura e ancora si sta a discutere se è meglio tegra 3, arm 8 core, amoled e altre enne mila inutili osservazioni da hardware al chilo.

E poi basta con sta storia del "costa troppo" dunque è per esibizionisti. A me sembra la favoletta della volpe e l'uva. Ogni cosa vale piu' o meno quel che si paga. Secondo me i dispositivi dell'apple alla fine sono anche piu' convenienti di tanti altri gadget usa e getta che dopo 4 mesi sono già diventati obsoleti e finiscono nei cesti delle offerte alla metà del prezzo di lancio. Oggi ho visto da euronics l'iphone 3gs da 8gb in offerta a 399 euro!!!

Android la ritengo una discreta alternativa, ma niente di piu'. Provate a sviluppare su IOS e su android e capirete le differenze sostanziali. Software che come linux tirano fuori piu' di 2 release l'anno non mi hanno mai soddisfatto e devi stare sempre a lavorare di compromessi e customizzazione.

ilratman
22-02-2011, 19:14
attualmente qual'è il tablet più grande? il 10.1?



jb? html5? app per youtube? mi dispiace ma sul tablet voglio android :D

Un conto è quello che vuoi tu un'altro è dare dello sprovveduto o eibizionista a chi prende un ipad!

Non credere che con android siano tutte rose e fiori anzi prova il galaxy tab e poi mi dici, io avrei preso il tab ma poi l'ho provato......

Wikkle
22-02-2011, 19:53
Ma su sto forum c'è gente smanettona o sono tutti utenti "medi". Continuo a leggere ste str..ate sulle "limitazioni" di ios ... ma avete mai utilzzato veramente qualche dispositivo apple con ios???

Quando si tratta di giochi, programmi e windows tutti espertoni di crack e tweak. Per apple sembra che devi andare su itunes anche per leggere un pdf ...
Avete mai sentito parlare di jailbreak, installous, cydia?
C'è una quantità di applicazioni per ios da far paura e ancora si sta a discutere se è meglio tegra 3, arm 8 core, amoled e altre enne mila inutili osservazioni da hardware al chilo.

E poi basta con sta storia del "costa troppo" dunque è per esibizionisti. A me sembra la favoletta della volpe e l'uva. Ogni cosa vale piu' o meno quel che si paga. Secondo me i dispositivi dell'apple alla fine sono anche piu' convenienti di tanti altri gadget usa e getta che dopo 4 mesi sono già diventati obsoleti e finiscono nei cesti delle offerte alla metà del prezzo di lancio. Oggi ho visto da euronics l'iphone 3gs da 8gb in offerta a 399 euro!!!

Android la ritengo una discreta alternativa, ma niente di piu'. Provate a sviluppare su IOS e su android e capirete le differenze sostanziali. Software che come linux tirano fuori piu' di 2 release l'anno non mi hanno mai soddisfatto e devi stare sempre a lavorare di compromessi e customizzazione.

una discreta alternativa??? :sofico:

Sinceramente tutta la gente che conosco con iphone e ipad, di tecnologia capisce veramente poco ed è molto disinteressata. Si limita a scaricare app e stop. Per il resto non sà nulla.

Soprattutto ammette "si ho iphone/ipad perchè è figo!" :mc:

ilratman
22-02-2011, 20:02
Questo non vuol dire nulla e come sempre generalizzare è sbagliato come lo è non sapere cosa si sta confrontando.

Sta storia di android contro ios sembra la solita solfa linux contro windows.

ARARARARARARA
22-02-2011, 20:30
"Al momento, comunque, il costo di questi dispositivi parte da un minimo di 400 dollari americani fino ad arrivare ai 700-800 dollari. Ovviamente si tratta di costi che sono destinati a calare, visto e considerato che ci troviamo di fronte ai primi modelli commercializzati. "

Con i netbook è successo esattamente l'opposto, quindi se è pur vero che tenderanno a calare non è affatto vero che è normale che sia così pensate appunto ai netbook, si è partiti da macchine da 199€ (trovalo oggi un netbook a 199€!!!) fino a raggiungere cifre spropositate ci sono netbook da 1400€ oggi in commercio (mi riferisco al sony con processore atom monitor da 11" che pesa 700 grmmi) i tablet sono partiti anni fa da cifre esorbitanti, come i vari HP uno su tutti il TC-1100 che veniva una cosa come 1500€ ed ora i prezzi calano anche se molto probabilmente si stabilizzeranno sui 4-600€ perchè è un mercato che richiede prodotti non troppo economici perchè un buon 80% degli utenti lo compra perchè fa figo e se costa troppo poco non fa più figo, è come si dice nel film gli incredibili, "tutti sono speciali... e questo significa che nessuno lo è"

Leron
22-02-2011, 21:06
Sta storia di android contro ios sembra la solita solfa linux contro windows.

e lo è, dove si troveranno sempre gli sfegatati che daranno del deficiente a chi non fa la propria scelta, senza capire che una persona può scegliere qualcosa con la propria testa bilanciando perfettamente i pro e i contro anche senza aiuti esterni.

la cosa più fastidiosa che si trova qui dentro, e che è ancora più odiosa di chi compra un iphone perchè fa figo o non se lo chiedono nemmeno, sono quelli che non esito a dire siano i più ignoranti di tutti, in quanto generalizzano tutto nel fatto che sono convinti che sia necessario comprare una cosa solo e unicamente per la lista delle feature che possiede e NON per l'esperienza d'uso che se ne ha.

e che poi di fatto spesso stanno 24 ore su 24 a smanettare su quanto può essere overcloccato il loro dispositivo e fare gli sboroni ancora peggio di quelli che dicono di odiare perchè non hanno fatto la scelta che hanno fatto loro.

e dirò di più, mentre magari uno si vuole comprare un ipad per guardarsi le foto che ha scattato in vacanza, vedersi un film magari pure comprato :eek: su itunes, navigare su facebook o vedersi i video su youtube ascoltando un po' di musica o scaricarsi qualche programmino con un click su app store SENZA chiedersi per mezzo secondo di mettersi a personalizzare l'interfaccia, scaricare gadget, avere la possibilità di controllare la ram disponibile, overcloccarsi il dispositivo oppure modificare qualche file via ssh, lui sarà "sconcertato" dal fatto che avete speso di più di lui per avere di meno :eek:


ipad è un successo per due semplici motivi: fa quello che vuole la stragrande maggioranza della gente, lo fa bene ed è più facile da usare. e queste tre cose messe insieme di fatto non sono state emulate da nessun dispositivo android.

e prima che qualcuno mi venga a dire che "si ma android è facile come ios" gli rispondo "ni": la simbiosi tra software e hardware di iphone non è ne' raggiunta ne' raggiungibile, e non è nemmeno nelle intenzioni del team che sviluppa android, che punta proprio alla possibilità di personalizzazione sia lato utente che da parte dei diversi dispositivi sia in termini di interfacce che di usabilità sia hardware che software.

Un iphone in mano a mio padre lo potrà usare dopo due ore
Un Galaxy S no purtroppo (o anche per fortuna da un altro punto di vista)

un iphone lo apri, lo scarti e lo usi, punto.
un galaxy lo apri, lo scarti e ti rendi conto che per capirlo appieno ti ci devi dedicare un po' (anche se avrai delle grandi soddisfazioni in questo) e magari questo non è quello che cerchi.

e sia chiaro, android è un sistema eccezionale, ma è proprio per il fatto che ipad è "castrato" che viene scelto dall'utente medio: la scelta che noi nerd (diciamocelo) odiamo di apple è anche il suo più grande successo ed è la chiave della montatura pubblicitaria fastidiosissima del think different, ed è riassumibile con una famosissima frase: LESS IS MORE.

dal dispositivo viene tolto tutto quello che non serve, e magari pure qualcosa che servirebbe, pur di semplificare tutto al massimo, di mettere l'utente più stupido nella condizione di poter dire di avere il controllo del suo dispositivo, nella condizione di NON doversi chiedere "a cosa serve quel menu". L'interfaccia stessa è studiata (bisogna ammetterlo) in una maniera talmente perfetta che probabilmente ha coinvolto fior di psicologi solo per capire dove mettere un bottone per assecondare la logica dell'utente medio. ed è anche per questo che spesso noi appassionati ci troviamo spiazzati, noi non siamo utenti medi, spesso vogliamo di più e ci scandalizziamo se manca qualcosa.

è un concetto molto semplice, ma che molti di noi faticano a capire.

la stragrande maggioranza della gente se ne frega delle 6mila possibilità che un tablet android ha in più rispetto a un ipad, perchè alla gente queste cose fanno solo confusione.

il mondo, piaccia o meno, non è popolato da gente che vuole la personalizzazione, ma di gente che vuole fare poche cose e farle con semplicità, e per questo è pure disposta a pagare di più.

è qui che un iphone o un ipad trovano il loro mercato, sia per moda ma anche per il fatto che quello che offrono lo fanno stramaledettamente bene.


ma la cosa più fastidiosa è trovare quelli che non riescono a capire questo concetto, e se da una parte un fanboy apple (fastidioso finchè vuoi) almeno è POSITIVO perchè può adorare la propria scelta, dall'altra si ha uno che non è altro che NEGATIVO perchè trova una realizzazione personale nel denigrare la scelta di un altro, arrivando pure a trattarlo da deficiente o mentalmente ritardato solo perchè usa il suo iphone o ipad per quello per cui sono progettati e ci si trova bene.

Questo sinceramente mi crea anche un po' di tristezza perchè dimostra una ristrettezza mentale veramente pessima.

Usate il dispositivo che volete, se un dispositivo viene venduto significa che risponde alle esigenze della gente che lo compra, ed evitate di giudicare chi fa una scelta diversa dalla vostra come dei razzisti in cerca di razza ariana, perchè ci fate solo una pessima figura.


e questo è detto da un utente possessore di un iphone e anche di un cellulare android.


se ho offeso qualcuno posso prenderne atto e lo invito a contattarmi in pvt o se è proprio arrabbiato mi segnali pure :O



PS: faccio anche notare che in tutto il mio post non ho dato nessuna preferenza verso una o l'altra piattaforma (prima che qualche intelligentone si fiondi su di me dandomi del fanboy) e che da utente di entrambe le piattaforme le ritengo parimenti valide anche se in campi diversi, e capisco l'acquisto in entrambi i casi.

giok85
22-02-2011, 22:28
e lo è, dove si troveranno sempre gli sfegatati che daranno del deficiente a chi non fa la propria scelta...CUT
CUT...le ritengo parimenti valide anche se in campi diversi, e capisco l'acquisto in entrambi i casi.



OT ON:Quotissimo... hai ragione al 1000%°......... e questo discorso credo valga per tutti i settori (CPU\VGA etc... etc...) erano anni che non postavo più su HWU, limitandomi a legger news ed articoli e deprimendomi per i livelli a cui i commentatori sono arrivati.

Il tuo è uno dei pochi post sensati che si riescono a scovare.

OT OFF

Comunque per tornare OT anch'io credo che per diffondersi a quei livelli un taglio drastico di prezzo sia necessario, altrimenti rimarrà un prodotto di nicchia, con ottimi introiti ma scarsa diffusione.

CIAUZ

jined
22-02-2011, 23:51
Esistono Tablet con Android 2.1 e schermo 10" a meno di 150€.
Il fatto è che bisogna accontentarsi: schermo resistivo, non certo amoled, risoluzione 800x600 (ma a volte si trova di meglio), CPU poco potente, etc...
Certo per il solo leggere libri o navigare in poltrona sono una buona alternativa ad altri + costosi.

Chi però bada molto all'esperienza d'uso, non può prescindere da uno schermo LED (che stanca meno la vista, sopratutto se leggi molto) capacitivo, un processore decente, magari anche una sk video decente, buona RAM, buone personalizzazioni del S.O. , buona durata della batteria etc...tutte cose che si pagano.

Quale sarebbe un Tablet con schermo AMOLED o LED?

Perchè il Galaxy Tab della Samsung ha un LCD normalissimo, proprio come quello dell'IPAD...

Ancora non esistono Tablet con gli schermi di cui parli..è una tecnologia troppo costosa (ancora) per andare fuori dai cellulari..

se ne riparla a fine 2011, inzio 2012.

X3n0
23-02-2011, 00:51
ma sono io o questo post si contraddice da solo più e più volte?

non per fare una critica ma non mi pare molto linare.

argent88
23-02-2011, 01:34
@Leron

Io non ho mai conosciuto nessuno che denigri l'ipad.
Tu mi denigri però il galaxy tab.
Mai usato Android, quando lo provai in un centro commerciale mi sembrò molto facile però.

Ho provato Iphone, mi sembra facile, ma le mie dita e il suo magico touch si interfacciavano male. Soprattutto la tastiera.
Oh, ci sono altre tastiere. Beh, questo avrebbe implicato lavoro per me, cercarmi una app magari.
Capisci che però che qualcosa di essenziale non mi soddisfi non è bene.

Ho un Acer F900, WinMobile 6.1 è comprensibile e utilizzabile.

Android e iOS sono più carini.

Spiegami perchè è difficile.
Davvero, non capisco....
Mio padre a malapena ci vede e gli basta l'icona di chromium e chrome per farlo arrivare a quel che vuole.
Su un dispositivo con cui ci interfacciamo soprattutto con occhi e dita, altresì basteranno le icone.

Cerco di essere imparziale, trovo Iphone (3) e Ipad belli.
Un mio conoscente portò l'ipad e non sembra male.
Ma per come lo usa lui, 800€ per poco più di un display portatile sono una follia. Ammettiamolo. Lo sarebbero stati altrettanto, di più anzi perchè il display è più piccolo, per il Galaxy TAB, intendiamoci.


Ecco, è il "think different" su dispositivi tutti uguali, "cinesi", che mi fa arrabbiare.
Comprende?

Quando lo sfoggiano.


A me piace da matti il design del mio F900.
Per me funziona.
Ma non lo sfoggio.

WillianG83
23-02-2011, 01:59
Beh che dire. Va considerato che il motivo per cui i tablet costano tanto è dovuto al fatto che è stata la apple a lanciare per primo un tablet a livello mondiale e purtroppo fatti alla mano tutte e loro perifefiche costano come minimo 2/4 in più della concorrenza a parità di potenza e per qualche prodotto anche a parità di qualità. Gli altri invece si sono adeguati anche per poter monetizzare come apple. Sono convinto che si dovrebbe trovare il rapporto potenza+qualitá/prezzo che faccia si che il tutto si aggiri intorno 350 euro max. È ovvio che qualsiasi cifra superiore è una furbata se consideriamo che sarà apple o dell ma alla fine sono tutti prodotti in cina .
Per esperienza personale vi posso dire che a me è costato di meno farmi fare una struttura in ferro direttamente da una ditta cinese che poi ha spedito il tutto (ovviamente a mie spese) che il preventivo fatto da un paio di ditte milanesi ma vi posso assicurare che la qualità era accetabilissimo ma lontano dall'ottimale.

paolonegt86
23-02-2011, 07:29
beh un tablet cinese decoroso si porta a casa con circa 150-200€ non mi sembra una spesa eccessiva pur considerando i pro ed i contro di questa scelta credo siano eccessivi i costi di dispositivi che essendo pari hardware o quasi costino il triplo.
nel caso non si sapesse parlo di tablet con cpu arm dual core v6 o v9 o v11 con frequenze da 700mhz a 1200mhz, schermi capacitivi da 7 a 8 pollici, resistivi da 8 a 10.2 pollici, ram 256mb o 512mb, android 2.1 o 2.2 nei più recenti e quasi tutti hanno l'uscita hdmi.
per quanto riguarda android lo trovo usabile tanto quanto ios credo che un utente medio non si chieda a cosa serve una funzione che non gli interessa se non c'è però non si può chiedere a cosa serva.
l'unico odio che ho verso apple è essere costretto ad utilizzare quella ciofeca di programma che è itunes che sotto windows ti riesce ad impallare un quad core con 4 giga di ram per il resto ben vengano i suoi dispositivi.

baruk
23-02-2011, 08:32
Da possessore di tablet ma da utilizzatore per lavoro dei netbook spero proprio che questi ultimi non spariscano, sono macchine favolose per certi tipi di lavoro in esterno.

Gualmiro
23-02-2011, 09:09
Sottoscrivo in pieno quanto detto da utentenonvalido e Leron.




personalmente comunque per fare le solite stupidaggini su internet da pausa caffè e pausa pranzo per adesso mi accontento di un dignitoso smartphone e niente di più... e benché utente apple da una vita, un vile Samsung Behold-II di seconda mano mi è più che sufficiente


imho comunque alla apple, a differenza di buona parte della concorrenza (anche se Windows si sta muovendo bene ultimamente per me), hanno ben chiara una cosa: per l'utente medio, quello che ha tutto il diritto di non essere un guru in fatto di informatica e di non sapere un beneamato cippalippa in fatto di diavolerie tecnologiche, quell'utente che vuole "internet e facebook sul tablet piuttosto che sullo smartphone" e se ne sbatte dei perché e percome, beh, per quell'utente l'esperienza d'uso, l'interfaccia uomo-macchina sono la macchina stessa.
una funzionalità non pratica è una funzionalità che non c'è.
continuare a pompare l'hardware o dare possibilità di fare microtuning al software presente sulla macchina per avere poi un qualcosa che soddisfa solo i nerd e quelli che ci capiscono già qualcosa di suo non basta, chi vuole farsi un jailbreak o forzare qualche limitazione la strada se la trova... se devi scegliere, non è questo il tipo di utenza di cui devi occuparti se vuoi rendere il tablet come qualunque altro prodotto un bene di larghissimo consumo.

pareri personalissimi, beninteso



salùt

!fazz
23-02-2011, 09:14
iphone e ipad sono principalmente per esibizionisti o mal informati
android è il futuro per smartphone e tablet

evitiamo le os-war

strangers
23-02-2011, 09:31
ma è la più triste tra i tablet di fascia

Premesso che se sei triste e ti vuoi divertire basta andare al cinema che so.... A vedere Aldo Giovanni e Giacomo.
Detto questo il tuo,senza offesa,è un commento che sa tanto di trollata per il semplice motivo che Ipad è attualmente il più venduto tra tutti quelli presenti in commercio.
Se molti lo comprano significa che quello x cui è stato progettato rispecchia i gusti della massa che desidera un dispositivo intuitivo e sopratutto facile da usare.
Fattene una ragione,la massa lo compra perché è un dispositivo stramaledettamente facile da usare e non gli frega nulla dell'overclock e di altre minchiate da pipparoli tecnologici.:D

utentenonvalido
23-02-2011, 09:42
ipad è un successo per due semplici motivi: fa quello che vuole la stragrande maggioranza della gente, lo fa bene ed è più facile da usare. e queste tre cose messe insieme di fatto non sono state emulate da nessun dispositivo android.


Questa affermazione all'interno del tuo lunghissimo post credo spieghi quasi tutto.

A questo aggiungi il fatto che esiste un ecosistema di sw ufficiale e non per ios che se hai voglia di smanettare le possibilità di personalizzazione di un dispositivo apple sono molto maggiori dei concorrenti android. La differenza è che android è un po' come linux e ognuno personalizza la propria interfaccia (vedi htc sense ecc.). La maggior parte della gente che si ritiene anche esperta è convinta che apple applichi una politica volta a castrare i suoi dispositivi. Ma secondo voi se un'azienda vuole blindare il proprio sistema non ci riesce davvero? Ancora c'è qualcuno convinto che i crack, i jailbreak e tutte quelle modalità volte ad aggirare le protezioni siano fatte da un gruppo di hacker contro apple, microsoft, ecc.. ecc..???

Se non esistesse il jailbreak apple venderebbe come minimo la metà degli iphone. Senza contare il fatturato che aziende come cydia macinano grazie ad apple.

La pirateria non è che lo svilupparsi di un mercato parallelo grazie al quale sia le aziende come apple che gli sviluppatori paralleli riescono a spartirsi una torta ancora piu' grossa.

Se oggi dovetei sviluppare un'app per iphone e una per android, quale piattaforma pensate vi dia la possibilità maggiore di guadagnarci qualcosa?

Android riesce ad avere un buon successo solo perchè te lo ritrovi su smartphone a partire da 199 euro, mentre se vuoi ios devi per forza passare per un prodotto apple. Questa politica l'ho sempre combattuta dai tempi in cui usavo linux sul mio scassone home made, ma negli ultimi anni mi sono assolutamente ricreduto e di certo non sono uno che và in giro con l'iphone incelofanato come uno swarovsky per mostrarlo alla gente ...



Ad

ilratman
23-02-2011, 09:53
Quale sarebbe un Tablet con schermo AMOLED o LED?

Perchè il Galaxy Tab della Samsung ha un LCD normalissimo, proprio come quello dell'IPAD...

Ancora non esistono Tablet con gli schermi di cui parli..è una tecnologia troppo costosa (ancora) per andare fuori dai cellulari..

se ne riparla a fine 2011, inzio 2012.

Lo schermo di ipad non sarà amoled ma è un ottimo s-ips e non puoi proprio paragonarlo con il tn che monta il galaxy.
Un conto è dire lcd un altro che tipo di lcd.

Wikkle
23-02-2011, 09:54
Premesso che se sei triste e ti vuoi divertire basta andare al cinema che so.... A vedere Aldo Giovanni e Giacomo.

:D
;)

jined
23-02-2011, 11:10
Lo schermo di ipad non sarà amoled ma è un ottimo s-ips e non puoi proprio paragonarlo con il tn che monta il galaxy.
Un conto è dire lcd un altro che tipo di lcd.

E invece li paragono perchè li ho visti uno a fianco all'altro al Mediaworld.. praticamente stessa resa.

L'Amoled è tutto un altro discorso.

utentenonvalido
23-02-2011, 11:49
E invece li paragono perchè li ho visti uno a fianco all'altro al Mediaworld.. praticamente stessa resa.

L'Amoled è tutto un altro discorso.

Forse dentro mediaworld con le luci artificiali hanno la stessa resa. Prova a vederli all'esterno, magari in pieno sole e poi vedrai la differenza tra un TN e un IPS

jined
23-02-2011, 12:03
Forse dentro mediaworld con le luci artificiali hanno la stessa resa. Prova a vederli all'esterno, magari in pieno sole e poi vedrai la differenza tra un TN e un IPS

Quando dico che li ho visto uno a fianco all'altro, intendo con tanto di controllo luminosità automatica disattivato e leva spinta al massimo.

Esattamente identici.

E da dove verrebbe la fonte che il Galaxy Tab monta uno schermo LCD TN? Visto che non li fanno nemmeno più da un pezzo... mentre, anche se non ho visto un foglio specifiche vero e proprio, ho trovato qualche migliaio di link su google che dicono che il Tab ha proprio uno schermo IPS... esattamente come il Pad... ed ecco che i conti tornano, perchè infatti uno a fianco all'altro, hanno una resa identica.

utentenonvalido
23-02-2011, 12:14
Quando dico che li ho visto uno a fianco all'altro, intendo con tanto di controllo luminosità automatica disattivato e leva spinta al massimo.

Esattamente identici.

E da dove verrebbe la fonte che il Galaxy Tab monta uno schermo LCD TN? Visto che non li fanno nemmeno più da un pezzo... mentre, anche se non ho visto un foglio specifiche vero e proprio, ho trovato qualche migliaio di link su google che dicono che il Tab ha proprio uno schermo IPS... esattamente come il Pad... ed ecco che i conti tornano, perchè infatti uno a fianco all'altro, hanno una resa identica.

Sinceramente non so che tipo di pannello monti il galaxy tab, ma io ad esempio ho un ipod touch 4g e rispetto all'iphone 4 che ha un display di identica risoluzione ma di tipo ips la differenza si vede.
I pannelli ips come noto hanno un angolo di visualizzazione e un contrasto maggiore dei piu' economici tn. Poi ultimamente con tutte ste sigle non ci sto capendo piu' nulla (amoled, oled, super amoled, slcd ...) ... mi pare un po' tutta fuffa

Leron
23-02-2011, 12:14
@Leron

Io non ho mai conosciuto nessuno che denigri l'ipad.
se leggessi un po' questo forum ne troveresti uhm... in ogni articolo dove si parla di apple :fagiano: e la cosa bella è che spesso non denigrano "l'ipad" ma passano direttamente a dare del deficiente alla gente che lo usa



Tu mi denigri però il galaxy tab.
no scusa tu trovami un solo punto dove ho denigrato il galaxy tab o dove dico che android sia "inferiore", a parte che io il galaxy tab non lo ho neanche nominato :fagiano:



Mai usato Android, quando lo provai in un centro commerciale mi sembrò molto facile però.

Ho provato Iphone, mi sembra facile, ma le mie dita e il suo magico touch si interfacciavano male. Soprattutto la tastiera.
Oh, ci sono altre tastiere. Beh, questo avrebbe implicato lavoro per me, cercarmi una app magari.
Capisci che però che qualcosa di essenziale non mi soddisfi non è bene.

e invece cade proprio qui il discorso, croce degli appassionati ma successo tremendo per apple: per iphone NON CI SONO altre tastiere. e sono proprio queste mancanze, questa fossilizzazione, questa impossibilità di variare lo status quo del dispositivo che rendono il dispositivo limitato, limitatissimo, ma chiaro, semplice, cristallino per tutti.

apple ti dice: facciamo uno sforzo abnorme con fior di esperti per creare un dispositivo con una interfaccia, ti garantiamo che è quanto più possibile semplice e precisa, investiamo moltissimo in questo ma NON te la facciamo cambiare. la prendi sarà uguale per tutti è così e basta

l'utente medio non ci pensa nemmeno a cambiare la tastiera, e non ci penserebbe NEANCHE se fosse scomoda. NON le vuole le millemila feature diverse siamo NOI (piccola parte) che andiamo a ricercare queste cose.


mio padre se si trovasse davanti una tastiera difficile o scomoda probabilmente ci bestemmierebbe dietro per due settimane cercando di impararla, ma non se lo chiederebbe nemmeno se sia possibile cambiarla perchè il cellulare/tablet glielo hanno dato così, come se si dovesse chiedere se è possibile cambiare la forma del volante della sua auto.

e questo non ho mai detto e non dico assolutamente che sia una cosa positiva, e per "gente come noi" sicuramente non lo è, ma per la stragrande maggioranza della gente è proprio quello che ci vuole

rileggi il post sopra in questa chiave e capirai quando ho spiegato a riguardo del less is more, e tieni conto che non ho mai detto che android sia inferiore, anzi: rispondono semplicemente a due tipi di esigenze diverse, e nessuna delle due è "sbagliata" o "da idiota" come vorrebbe far credere qualcuno.

WillianG83
23-02-2011, 17:10
pwned da parte di leron a tutti.
E cmq leron complimenti perchè anche io la penso come te ma non avrei mai scritto tutta quella roba, anche perchè con i fanboy c'è poco da fare. Il tuo discorso si estende in tutti i campi, anche al di fuori della tecnologia.

furbo
23-02-2011, 18:35
Bravo leron, erano anni che non si leggevano post così completi ed esemplificativi. :winner:

jined
23-02-2011, 18:57
Sinceramente ...... con tutte ste sigle non ci sto capendo piu' nulla (amoled, oled, super amoled, slcd ...) ... mi pare un po' tutta fuffa

E' no capperi... ferma tutto, l'Amoled o l'Oled non sono fuffa... c'è un televisorino OLed a Mediaworld, alla bellezza di 3000 euro... le immagini che scorrono sembrano dei fogli di carta stampata animati...

forse la differenza tra i vari LCD è minimale a scarto di 1 generazione e massimale tra 2 o 3 generazioni, ma la differenza tra LCD e OLED è la stessa differenza tra un'utilitaria e una Lamborghini...

vulvaoculare
23-02-2011, 23:25
300 euro costa l'archos 101 capacitativo usb ec ec ec.. I nuovi tablet che arrivano 2 anni in ritardo dovevano assestarsi su sto prezzo a 700 euro non se li compra nessuno.

Wikkle
24-02-2011, 07:10
cut


ovviamente non sono d'accordo con il tuo lunghissimo post. Certo, scrivi un gran bene e i tuoi discorsi sono facili da assimilare. Inoltre salti un po' sia dalla parte di Apple, che dall'altra, in modo da non farti vedere troppo di parte.

Perchè alla fine, che lo si voglia o meno, tutti inevitabilmente sono di parte.

Nel tuo lunghissimo post (oltre che offendere) non hai fatto altro che sostenere, in maniera velata, ipad ed apple e hai ribadito più volte il concetto del "less is more" e "vivo e voglio essere sereno, perciò ho apple".

Nessun problema essere un fanboy apple, solo che qui siamo in un forum di informatica, dove la gente viene per informarsi, confrontare e valutare tutti i prodotti tecnologici e chiaramente trovare le magagne o i punti di forza... proprio per avere in mano i prodotti migliori e non farsi fregare.

Quindi paragonando iOS e Android, inevitabilmente escono pro e contro ed è giusto che sia così.

Và considerato però, ipad e iphone sono usciti mesi prima di tutti i loro prodotti alternativi, quindi moltissimi appassionati ed informati di tecnologia si sono buttati a capofitto nell'avventura Apple. Adesso i prodotti alternativi si sono fatti veramente tosti e i vantaggi sono molteplici. La storia del less is more non regge, almeno qui in questo forum.

Gualmiro
24-02-2011, 10:54
ovviamente non sono d'accordo con il tuo lunghissimo post. Certo, scrivi un gran bene e i tuoi discorsi sono facili da assimilare. Inoltre salti un po' sia dalla parte di Apple, che dall'altra, in modo da non farti vedere troppo di parte.

Perchè alla fine, che lo si voglia o meno, tutti inevitabilmente sono di parte.

Nel tuo lunghissimo post (oltre che offendere) non hai fatto altro che sostenere, in maniera velata, ipad ed apple e hai ribadito più volte il concetto del "less is more" e "vivo e voglio essere sereno, perciò ho apple".

Nessun problema essere un fanboy apple, solo che qui siamo in un forum di informatica, dove la gente viene per informarsi, confrontare e valutare tutti i prodotti tecnologici e chiaramente trovare le magagne o i punti di forza... proprio per avere in mano i prodotti migliori e non farsi fregare.

Quindi paragonando iOS e Android, inevitabilmente escono pro e contro ed è giusto che sia così.

Và considerato però, ipad e iphone sono usciti mesi prima di tutti i loro prodotti alternativi, quindi moltissimi appassionati ed informati di tecnologia si sono buttati a capofitto nell'avventura Apple. Adesso i prodotti alternativi si sono fatti veramente tosti e i vantaggi sono molteplici. La storia del less is more non regge, almeno qui in questo forum.

è quello che ha detto Leron infatti, "Less is more" tanto per riprendere il motto dell'occasione, non è uno slogan che deve funzionare qui dentro o in communities come questa... è per il resto del mondo ;)
va da sé che per un tipo di utenza mediamente più smaliziata in fatto di informatica/tecnologia ci siano, spesso per non dire praticamente sempre, sul mercato offerte più consone all'utenza che non quelle apple
prodotti meno costosi e più flessibili

quello che purtroppo si legge spesso tra i vari appassionati è la totale mancanza di comprensione verso l'utenza comune, non si riesce a concepire che ci sono persone (e molte stando ai dati di vendita) che sono disposte a pagare denari sonanti per prodotti che guadagnano in semplicità ed "user experience", come dicono quelli che hanno studiato, ciò che invece perdono in funzionalità pure e flessibilità in genere.

smartphone per dire... io non me la sento di dare addosso a chi è disposto a scambiare millemila funzioni da coltellino svizzero in semplicità e vezzo da status symbol (tanto per la cronaca... giro con un lg fetecchia supereconomico con android 1.6 sopra, e mi basta)

le email sui cellulari esistono da 15 anni, ma la massa le ha scoperte nell'era di iphone ed android... non servono funzioni su funzioni per riempire le specifications sheets, non è più così che si vende un prodotto quando da nicchia diventa di massa.
servono funzioni che quando hai il dispositivo in mano anche il signor mario rossi sappia adoperare senza frustrazione. bestemmiare contro un cellulare per inserire pop3, smtp, imap e corbellerie varie non è una buona cosa per molte persone... e finisce poi per andare su hotmail (per dirne una terza a google ed apple) col browser internet, finisce per lamentarsi che il cell è lento (e su un sito del genere è facile che si abbia qualche incertezza nelle prestazioni), e tu ti stai giocando la soddisfazione di un tuo cliente a causa di un programmino di posta "troppo" flessibile per il signor rossi.
la persona media percepisce come funzioni in un prodotto le funzioni che usa, non tutte quelle che il prodotto potrebbe fare sulla carta ma che per un motivo o l'altro non vengono adoperate.

questo apple l'ha capito, e google pure... ma ciascuno comunque conserva il suo appeal differente. più radicale apple, più geek google.




in più e completemante separato, mettiamoci pure una quintalata di marketing fatto come dio comanda sopra, che non fa mai male... quelli che comprano solo per lo status symbol ci son sempre in circolazione, è una ruota che gira, in questa stagione sono accasati a cupertino
negli anni 80 si comprava mercedes, oggi audi; negli anni 90 si comprava blackberry oggi iphone; negli anni 50 si andava a viareggio portofino e cortina oggi in costa smeralda e non so dove altro... uno che riesce a far prostrare pigreco mezzi così tanta gente e far aprire loro pure il portafogli ha da esser stimato per me :D



salùt

Wikkle
24-02-2011, 11:19
Gualmiro concordo.

Possiamo quindi dire che... iOS è per chi ha meno esigenze e vuole il lato "spensierato" dello smartphone/tablet?

Oppure dite che è un ragionamento da fanboy? :stordita:

Gualmiro
24-02-2011, 12:48
Gualmiro concordo.

Possiamo quindi dire che... iOS è per chi ha meno esigenze e vuole il lato "spensierato" dello smartphone/tablet?

Oppure dite che è un ragionamento da fanboy? :stordita:

Per me sarebbe una generalizzazione fatta sulle proprie esigenze particolari.
Oddio... non che mi strappi le vesti se uno lo fa, ma già che siam qui a parlarne... :p

Io per dire cerco quasi sempre la praticità d'uso e l'ergonomia prima di parlare di funzionalità.
Non sono di quelli che hanno il problema di sapersi configurare una mail o un accesso VPN sul cellulare, ma amo in genere le cose ergonomiche e se sul PC apro notepad.exe su monitor un fullHD e vedo che non imposta automaticamente font grandi con l'antialiasing ai caratteri, oppure vedo che si passa dall'ALT-F4 al SHIFT-F12 per le due scorciatoie principali da tastiera m'incavolo... tantopiù oggi che da XP-SP2 fino a Seven la MS avrebbe anche in mano finalmente dei sistemi operativi molto validi.

Nella faccenda ci sono tre soggetti: uomo, macchina ed interfaccia uomo-macchina. L'utilizzo reale delle cose si riduce al soggetto che nella terna funge da collo di bottiglia.

Quello che per me o per chicchessia è un sistema "castrato" come iOS a volte si traduce in un sistema con più funzioni de facto per un'altra persona.
Costruire interfacce e razionalizzare il pensiero di un utente non è un mero lavoro di grafica ed icone, è un'arte non meno complessa dell'implementazione dura e pura delle funzionalità sul piano informatico ed elettronico. Un vile pulsante OK o ANNULLA messo nel posto sbagliato o con un'icona discutibile possono sancire la bontà o meno di un prodotto agli occhi di molti non meno di quanto non possa fare un bug grave nel software o un antennagate.

Spesso l'appassionato medio, frequentatore di forum come questo si prende il lusso di bollare come "abbindolati da Steve Jobs" coloro i quali invece ragionino così.
Anche se quelle persone sono una minoranza in un sito come questo, non mi sembra un modo di ragionare né aperto né serio.

Leron
24-02-2011, 18:41
Gualmiro concordo.

Possiamo quindi dire che... iOS è per chi ha meno esigenze e vuole il lato "spensierato" dello smartphone/tablet?


Ni, ovvero si puo' accettarla come affermazione per la seconda parte della frase, ma per il meno esigenze bisogna vedere quali siano: la semplicita' d'uso di un sistema, la sua uniformita' e razionalita' e anche l'unione di tutte e tre queste cose possono rappresentare e rappresentano per moltissima gente un'esigenza stessa, proprio per il fatto che ho detto prima: l'esigenza di una persona puo' non essere solo nella quantita' di feature ma in parametri diversi che variano da persona a persona come l'esperienza d'uso, per alcuni puo' essere la solidita' e per altri addirittura l'estetica.

Per questo io uso con soddisfazione entrambi i sistemi, e sono convinto che non sia nemmeno realizzabile un terzo che prenda solo i lati positivi di entrambi, perché si annullerebbero

Leron
24-02-2011, 18:59
ovviamente non sono d'accordo con il tuo lunghissimo post. Certo, scrivi un gran bene e i tuoi discorsi sono facili da assimilare. Inoltre salti un po' sia dalla parte di Apple, che dall'altra, in modo da non farti vedere troppo di parte.

Perchè alla fine, che lo si voglia o meno, tutti inevitabilmente sono di parte.

avere una preferenza personale è diverso dall'essere di parte o l'essere un fanboy come mi accusi successivamente in questo post, e ti spiego perchè.


un fanboy difende a spada tratta il proprio acquisto ritenendolo la scelta migliore in assoluto, facendo notare agli altri quanto il suo acquisto sia "meglio" rispetto a quello di altri. questo è un fanboy. per un fanboy il suo prodotto è il meglio in assoluto. per tutti. chi non fa la sua scelta ha sicuramente sbagliato. ed è qui l'errore.

scegliere un prodotto che si adatta alle proprie esigenze, perchè gli piace e ci si trova bene ma riconoscendo che queste sono le SUE esigenze, non è essere fanboy.

io non comprerei mai una Porsche, a parte per il fatto che non avrei i soldi neanche per una usata :D: non mi piacciono ed esteticamente le detesto. Ma mi guardo bene dal dire che siano delle brutte auto, perchè so che questa è la MIA sensazione, e fortunatamente ho quel briciolo di umiltà per capire che la mia sensazione è solo una goccia nel mare, e se le Porsche sono adorate da così tanta gente non significa che sono tutti dei deficienti, significa ANCHE che sono ottime auto. anche se non mi piacciono.


ora, se per te questo significa essere fanboy (da che pulpito poi leggendo questo thread :D) sei libero di crederlo io sicuramente non sarò quello che ti farà cambiare idea.


Lo stesso ragionamento del Less is More non è certo una adulazione: la frase proviene da un grande designer del passato che ha creato oggetti straordinari questo è vero, ma non è una cosa che può essere positiva o negativa, non è un complimento o un'offesa noi non siamo computer che ragionano in binario dove o una cosa è sbagliata o giusta: un fanboy può vederla in questa maniera (o è giusto o è sbagliato) ma la sola verità è che anche il "less is more" non è altro che un punto di vista. un punto di vista per rispondere a un TIPO di esigenze e tanto per chiarire, pure questo tipo di esigenze non è giusto o sbagliato. Less is more non significa che "tutti devono volere meno", significa che il punto di vista di quel designer era questo, e lo è anche per apple. e pure (inconsapevolmente) per buona parte di chi la compra.

sarebbe come dire che l'arte barocca è meglio di quella rinacimentale. non è vero, sono due correnti parallele che sposavano filosofie differenti. Apple sceglie la "via" del Less is more, altri invece scelgono la via delle feature. Sarà l'utente a decidere a seconda dei SUOI sacrosanti gusti e delle sue esigenze, e fra queste esigenze ci possono essere le feature, l'estetica alla semplicità al peso alla praticità all'esperienza d'uso oppure tutte queste messe insieme.

la gente compra prodotti apple per estetica, per moda, certo. ma la stragrande maggioranza li compra per un semplice motivo che riassume tutto il discorso: perchè ci si trova bene.

ed è lo stesso motivo percui c'è gente che compra htc, samsung o sony.

e la scelta di un prodotto è data da esigenze che possono essere razionali e irrazionali, oggettive o non oggettive, ma NON "giuste o sbagliate".

se la persona che fa una scelta poi con quel prodotto ci si trova bene, ebbene lei ha fatto una scelta giusta per se. e noi non abbiamo il diritto di insultarla o prenderla per mentalmente ritardata, perchè ha comprato il prodotto che risponde alle SUE esigenze.


per il resto mi pare che il mio post precedente sia abbastanza esplicativo della mia idea e non debba richiedere ulteriori chiarimenti, si può essere daccordo o meno.

se ti sei sentito "punto nel vivo" mi dispiace, amici come prima :)

Wikkle
24-02-2011, 21:41
un fanboy difende a spada tratta il proprio acquisto ritenendolo la scelta migliore in assoluto, facendo notare agli altri quanto il suo acquisto sia "meglio" rispetto a quello di altri. questo è un fanboy. per un fanboy il suo prodotto è il meglio in assoluto. per tutti. chi non fa la sua scelta ha sicuramente sbagliato


fantastica!

amici come prima :)

su questo non ci piove ;)