PDA

View Full Version : MotoGP 10/11: passione su due ruote


Redazione di Hardware Upg
22-02-2011, 14:28
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2736/motogp-10-11-passione-su-due-ruote_index.html

Abbiamo provato una versione non ancora ultimata di MotoGP 10/11, per cui possiamo dare un primo parere sul nuovo gioco di guida di Monumental Games.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Lanfi
22-02-2011, 15:13
Guardando l'ultima immagine dell'articolo (la honda repsol ripresa dal fianco) mi viene da domandarmi, con una punta di irritazione, come sia possibile che nel 2011 un gioco di moto abbia ancora dei veicoli che non hanno le ruote perfettamente circolari.

Per quanto riguarda i grandi giochi citati nell'articolo che hanno fatto la storia di questo genere non posso che essere d'accordo con il redattore: li ho avuti entrambi e sono stati davvero dei gran giochi. Con gp500 in particolare ci ho giocato una vita....

Tesla89
22-02-2011, 16:41
Orrendo! Siamo nel 2011 e ancora ci troviamo con sta grafica così scadente? Il migliore in assoluto a mio parere sia graficamente che a livello di guida rimane moto gp 2008...

19giorgio87
22-02-2011, 19:55
GP500 rimane il migliore

hermanss
22-02-2011, 21:51
GP500 rimane il migliore

quoto
Bei tempi ci giocavo sul P2 300mhz con Matrox G100.

Wolfman85
23-02-2011, 01:00
Niente sarà mai al livello dello storico Gp 500!! E gli ultimi moto gp erano solo consolate arcade per bimbiminchia che ti facevano sbadigliare dopo 2 giri!!!
W lo storico Gp 500!!!!

SaKi&L
24-02-2011, 10:44
E superbike 2001? dove lo mettiamo? :D cmq a vedere gli screen la grafica è rimasta più o meno lì...

FraDimi
24-02-2011, 11:13
Niente sarà mai al livello dello storico Gp 500!! E gli ultimi moto gp erano solo consolate arcade per bimbiminchia che ti facevano sbadigliare dopo 2 giri!!!
W lo storico Gp 500!!!!

Eh gia... ancora oggi GP 500 è insuperabile:)

sassi
24-02-2011, 15:52
Non sono d'accordo con la preview.
Ho preso Motogp 2008 (Milestone) e Motogp 09/10. Questo è una evoluzione del capitolo precedente sempre sviluppato da Monumental Games Racing e non ha nulla a che vedere con quello Milestone che condivide purtroppo solo l'editore.

Il modelo di guida è pessimo, la moto rimane inguidabile ed è una impresa frenare.
Rimane comunque un "arcade" di mediocre livello a lato guida e grafica.

Altro che simulazione, è quasi migliore il capitolo precedente.
Rispetto al predecessore si sente forse solo un poco di più il peso della moto ed ha una IA migliore. Graficamente ha fatto un passo indietro, quando gia l'anno scorso a livello puramente grafico sembrava un titolo da ps2,

L'unica cosa che a me piace sono le "fattezze" del pilota che secondo me sono fatti molto bene (anche rispetto a quelle dei ragazzi di Milestone) anche se con texture di qualità media.

Arjumand
27-12-2014, 08:11
dico che mi basta che sia sufficiente il comparto telefonico dato che se prendo uno smart lo compro soprattutto per usarlo in altri modi, e poi esistono i bluetooth se si sente male che sono decisamente più comodi se uno telefona molto. Per la ricezione (apparte gli iphone 4 ihhiihhi) non ho sentito lamentele in questo forum in generale. Dato che uno smart costa in media 3-400 euro contro 100 di un cell... 2-300 euro di differenza la paghi per avere più di un cellulare. quindi il motivo principale per cui prendi uno smartphone a livello monetario è per avere le altre funzionalità. Come la fotocamera deve essere sufficiente per fare foto, l'area telefonica mi basta che sia sufficiente.