PDA

View Full Version : Pc si spegne guardando video su internet


cramo11
22-02-2011, 09:57
Buongiorno a tutto il Forum,
leggo spesso ma non avevo mai postato, ma dopo diverse ricerce e diversi tentativi provo a chiedere aiuto direttamente.

Ho acquisto un PC Packard Bell da oltre un anno, modello IMEDIA X5630 IT, con Win7 home premium 64 bit e grossi problemi non ne ho mai avuto ma da una settimana circa il pc si spegne guardando video su internet (sia su mozilla che su explorer) siano questi su you tube o su altri siti ad es. Repubblica... praticamente dopo pochi sec di riproduzione l'audio diventa distorto il sistema si blocca, il video si disconnette lasciando l'audio in sottofondo... poi si interrompe anche quello ma nonostante lo schermo nero il pulsante di accensione rimane acceso... e per spegnerlo devo tenerlo premuto per qualche sec... al riavvio mi chiede se voglio la modalità normale o provvisoria...
Ho già provato ad aggiornare driver video e audio... ho aggiornato Adobe Flash Player.. ho verificato le temperature... e non so cos'altro...

Se qualcuno può darmi qualche altro suggerimento...
potrebbe essere l'alimentatore?

grazie

Marco

P.s. lo stesso problema è sorto anche giocando a Medieval Total war 2 ma solo quando si passa dalla gestione alla simulazione...

aled1974
23-02-2011, 12:34
per toglierti il dubbio che sia l'alimentatore o le temperature o un componente hardware puoi provare ad eseguire qualche stress test, iniziando magari da quelli della scheda video ;)

ciao ciao

webcip
23-02-2011, 18:14
A me succedeva una cosa simile ed era l'alimentatore! :muro:

alecomputer
23-02-2011, 18:27
Controlla la scheda video , se ne hai una di riserva prova a sostituirla .

Er Monnezza
23-02-2011, 18:49
io controllerei l'alimentatore piuttosto, questi preassemblati da supermercato di solito hanno alimentatori da barzelletta

cramo11
24-02-2011, 08:57
grazie per le risposte, le temperature sono ampiamente sotto i livelli di guardia, dopo un accurata pulizia, ho verificato la scheda video e eseguito un memtest... tutto in ordine
L'alimentatore da etichetta riporta 250W.

Er Monnezza
24-02-2011, 12:03
eh appunto un alimentatore da 250W si usava su pc degli anni 90, non in un pc di oggi

com'è composto il tuo pc? che processore, quanta ram? che scheda video?

cramo11
24-02-2011, 12:44
ho un Intel Core2 Quad Processor Q8300 con 6 gb di ram e una scheda nvidia ge force gt 220...

aled1974
24-02-2011, 12:47
LOL, effettivamente se quei 250w sono di un ali modello "cinesata" può essere che non ce la faccia in alcune situazioni, oltre a memtest prova qualche stress test per la scheda video (es. furmark) e per la cpu (es. orthos, prime etc)

ciao ciao

P.S.
se mediti di cambiare ali ti consiglio un saltino qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=439 ;)

Er Monnezza
24-02-2011, 12:52
ho un Intel Core2 Quad Processor Q8300 con 6 gb di ram e una scheda nvidia ge force gt 220...

ok, butta via alimentatore e prendi un alimentatore di marca da almeno 450 o 550W (tipo Corsair)

cramo11
24-02-2011, 12:56
grazie del consiglio.... ho solo un piccolo problema non ci stanno nel case :muro:

.. e se lo lasciassi esterno?

Er Monnezza
24-02-2011, 12:59
grazie del consiglio.... ho solo un piccolo problema non ci stanno nel case :muro:

.. e se lo lasciassi esterno?

ah ma che computer è? un barebone minipc o roba simile?

cramo11
24-02-2011, 13:01
si :cry:
non ho tanta voglia di cambiare anche il case...

Er Monnezza
24-02-2011, 13:05
è un problema con questi case di dimensioni non standard, in quanto praticamente non esistono alimentatori che possano starci li dentro

cramo11
24-02-2011, 19:37
..cambiato alimentatore, testato scheda video e cpu nessun errore, nessun problema, ma il problema continua....
non so più che fare.... :help:

Ho fatto un altra prova.. ho riavviato in modalità provvisoria e poi ho mandato in esecuzione il video di you tube e non si è bloccato e non si è spento il pc... qualcuno riesce a interpretare che significa?

cramo11
25-02-2011, 11:55
Ho risolto :D
effettivamente il problema erano i driver della scheda video... quando si dice "tenerli aggiornati" :muro: ho dovuto eliminare quelli recenti che avevo e ho installato una versione vecchia di 2 anni.... non so quanti ne ho provati prima di trovare quelli che giusti...

Comunque grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla discussione spero che la soluzione aiuti qualcun'altro.