View Full Version : Light Peak in arrivo su nuovi portatili MacBook Pro?
Redazione di Hardware Upg
22-02-2011, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/light-peak-in-arrivo-su-nuovi-portatili-macbook-pro_35600.html
L'imminente aggiornamento della linea MacBook Pro di Apple potrebbe includere anche la tecnologia di interconnessione Light Peak sviluppata da Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilratman
22-02-2011, 08:11
Ben vengano tutte le innovazioni velocistiche ma io mi chiedo attualmente da dove si dovrebbe trasferire una così elevata mole di dati?
Da hd del portatile ad uno fisso! :asd:
Da disco blu al hd fisso! :asd:
Da disco blu ad hd del portatile! :asd:
Una cosa così ha senso solo per flussi video ma se apple veramente la inserisce nel magsave mentre guardi un film come ricarichi il portatile?
Che bello vedere il punto interrogativo sul 99,99999% delle "news" su Apple...
jägerfan
22-02-2011, 08:22
La velocità non è la sola innovazione di LightPeak, c'è anche l'universalità del connettore adatto a qualsiasi scopo (trasferimento dati, video, rete, ecc...).
I monitor Apple hanno sia il cavo video che quello di alimentazione per i portatili, immagino che l'idea sia quella di unire le due cose, ma spero ovviamente che lascino comunque la Display Port, se no uno è obbligato a comprare i Cinema Display.
Ben vengano tutte le innovazioni velocistiche ma io mi chiedo attualmente da dove si dovrebbe trasferire una così elevata mole di dati?
Da hd del portatile ad uno fisso! :asd:
Da disco blu al hd fisso! :asd:
Da disco blu ad hd del portatile! :asd:
Una cosa così ha senso solo per flussi video ma se apple veramente la inserisce nel magsave mentre guardi un film come ricarichi il portatile?
In teoria vogliono utilizzare un unico cavo per collegare tutte le periferiche (penso a cascata). Quindi penso che tu possa capire che i 10Gb sono piu che necessari!?
jägerfan
22-02-2011, 08:28
Che bello vedere il punto interrogativo sul 99,99999% delle "news" su Apple...
Per forza, Apple non fiata se non c'è un keynote con tanto di pubblico. :asd:
Tanto le memorie esterne sono tutte lentissime... che te ne fai di 10 Gb se un HD va a un decimo?
Unrealizer
22-02-2011, 09:59
Che bello vedere il punto interrogativo sul 99,99999% delle "news" su Apple...
Prego la redazione di evitare di mettere quel punto interrogativo alla fine delle news apple, per preservare la sanità mentale degli utenti, me incluso. Non se ne può più, ogni giorni c'è un rumor sulla apple spacciato per news!
Zappa1981
22-02-2011, 10:00
beh e come fa apple a farti pagare 1650 euro per un portatile? ...ecco come :muro:
scrat1702
22-02-2011, 10:10
beh e come fa apple a farti pagare 1650 euro per un portatile? ...ecco come :muro:
Bravo hai fatto il commento piu inutile che abbia letto in questo sito! :winner:
Non ti piacciono i portatili Apple....... facci una cortesia ignora le notizie su Apple invece di fare commenti solo per trollare!
scrat1702
22-02-2011, 10:12
Ben vengano tutte le innovazioni velocistiche ma io mi chiedo attualmente da dove si dovrebbe trasferire una così elevata mole di dati?
Da hd del portatile ad uno fisso! :asd:
Da disco blu al hd fisso! :asd:
Da disco blu ad hd del portatile! :asd:
Una cosa così ha senso solo per flussi video ma se apple veramente la inserisce nel magsave mentre guardi un film come ricarichi il portatile?
Direi di aspettare un paio di giorni e poi vediamo se realmente serve..... sicuramente da subito questa tecnologia sara utile a pochi, ma se non cominciano a introdurla non la vedremo mai disponibile per tutti.
strangers
22-02-2011, 10:40
A bè se è x questo allora puoi
tranquillamente cancellare il
"vediamo".
Tutto quello che di inutile fa Apple
viene immancabilmente copiato
dopo qualche anno. :D
DriveTheOne
22-02-2011, 11:25
probabilmente può servire per collegare a tutte le periferie con un solo cavo (10G/bit ci stanno 4 hd con disco tradizionale e tutti in trasferimento!)..
sbaglio?
iorfader
22-02-2011, 12:39
probabilmente può servire per collegare a tutte le periferie con un solo cavo (10G/bit ci stanno 4 hd con disco tradizionale e tutti in trasferimento!)..
sbaglio?
con usb3! e poi siete pesaaaaanti!!
con lightpeak, con un unico cavo attaccato al portatile che poi di dirama ci colleghi un immensità di dispositivi, dando modo ai creatori di portatili di mignaturizzare il tutto sempre + a volte sembra un forum di poser qua dentro
edit: in pratica sarebbero 1,2 gbyte/sec di trasferimento con la 10gbit con la 100 sarebbero 12
dr-omega
22-02-2011, 12:45
Bravo hai fatto il commento piu inutile che abbia letto in questo sito! :winner:
Non ti piacciono i portatili Apple....... facci una cortesia ignora le notizie su Apple invece di fare commenti solo per trollare!
Mmmh, il commento precedente non era poi così inutile...
E' noto che l'azienda di Cupertino immetta sul mercato prodotti con le ultimissime tecnologie ed è per questo il marchio è sulla bocca di molti, ergo se vuoi un prodotto di quel tipo lo paghi caro e salato.
Generalmente la concorrenza arriva circa un anno dopo (non sempre ma spesso), quando si cominciano a vedere in commercio prodotti che utilizzano le sopracitate ultime tecnologie.
Io personalmente preferisco prodotti con prezzi più accessibili, ma di pari qualità ed innovazione ed è per questo che non compro mai nulla appena esce, ma aspetto un anno o due (così la tecnologia è ben rodata).
Ah, e per tornare [IT] dico che ogni tecnologia è utile e spero che questo LP mantenga ciò che promette.
Inutile visto che non ci sono le periferiche che lo sfruttano (e che è quello in rame e non in fibra ottica), era meglio se ci mettevano l'USB 3.0
totalblackuot75
22-02-2011, 13:40
in effetti....ma poi xchè mettono il rame anzichè la fibra ottica???Riduzione dei costi???Cmq Intel spinge molto x questa tecnologia,l'usb 3.0 mi sembra "snobbata" anche xchè dovremmo aspettare l'anno prossima quando sarà integrata nei nuovi chipset Intel:-(((
ARARARARARARA
22-02-2011, 13:49
non credo più a tutte ste boiate, 10 gbps teorici... inutili, tanto poi nella fotocamera mettono il controller di nonna papera, la stampante va a 1mb/anno, il cellulare dentro ha una memoria da 2mb/s, non serve a nulla, se si sfruttasse al 100% la USB2 le connessioni sarebbero già veloci, il rame per altro ad oggi ha dimostrato la maggior velocità in ambito domestico e la maggiore praticità in assoluto, anche una capra sa giuntare un cavo di rame mentre un cavo ottico non lo giunta neanche mandrake, fosse per me tutto avrebbe una presa ethernet RJ45, con il giusto protocollo la RJ45 permette di fare qualsiasi cosa, ce l'hanno tutti i pc dal 1995 in poi e tutti i dispositivi di rete dal router all'hub, c'è sui nas, nesi sitemi di intrttenimento domestico, c'è nelle reti aziendali come in quelle domestiche raggiunge con costi bassi la velocità di 1000 mbps effettivi full duflex, i cavi possono essere lunghi fino a 100 metri (anche un po' più) e costano poco, permetterebbe lo sharing di qualsiasi cosa non servirebbe più collegare la macchina per forza al pc da cui la si vuole usare, basta metterla su uno a casaccio o drettamente in rete e prendere poi i dati via cavo o wifi, nel mondo delle reti, la soluzione è una rete e non un'altro standard nuovo, tra 2 anni cambierà e ci sarà la versione 2, la lan è retro e post compatibile, dopodomani cambi il router, lo metti a 10.000 o più e potrai collegare tutto comunque dalle periferiche con protocollo a 10 o 100 fino a quelle da 1000 e 10.000, standardizzazione è meglio che bojate... e guarda caso il nuovo standard inutilizzato e non diffuso lo prende apple, non mi stupirei se sui futuri mac non ci sarà l'usb3, come del resto già oggi non hanno l'e-sata (che è la tecnologia più economica di sempre usa controller che già tutti i pc hanno)... devono sempre fare i diversi loro!
COme dico sempre io di n°8 cavi di rame ti puoi sempre fidare, le fibre ottiche sono troppo fragili, e i cavetti di vetro ad altezza degli spinotti devono essere lappati alla perfezione quindi i cavi dovrebbero essere obbligatoriamente fatti in stabilimento o comunque con attrezzature non alla portata di tutti, su un cavo di rame l'RJ45 lo sa mettere qualsiasi elettricista o chiunque abbia la macchinetta (14€) per farlo!
ilratman
22-02-2011, 14:21
Direi di aspettare un paio di giorni e poi vediamo se realmente serve..... sicuramente da subito questa tecnologia sara utile a pochi, ma se non cominciano a introdurla non la vedremo mai disponibile per tutti.
La mia era una battuta ovviamente ben venga tutto quello che miliora le velocità o ompatibilità ma voglio vederli veramente i 10gb/s non solo sulla carta.
ARARARARARARA
22-02-2011, 14:26
La mia era una battuta ovviamente ben venga tutto quello che miliora le velocità o ompatibilità ma voglio vederli veramente i 10gb/s non solo sulla carta.
tra 10 anni quando abbandoneranno la tecnologia ci saranno le prime periferiche che sfruttano l'80% della banda, ma mai vedrai periferiche che ne usano il 100%, guarda l'USB 2 c'è da quando? dal 2004? siamo al 2011 e una periferica su 150 milioni arriva ad usare l'80% della velocità teorica le altre vanno a massimo 20-30 mb/s quindi il 50% o inferiore (480mbps= 60mb/s)!
ilratman
22-02-2011, 14:28
tra 10 anni quando abbandoneranno la tecnologia ci saranno le prime periferiche che sfruttano l'80% della banda, ma mai vedrai periferiche che ne usano il 100%, guarda l'USB 2 c'è da quando? dal 2004? siamo al 2011 e una periferica su 150 milioni arriva ad usare l'80% della velocità teorica le altre vanno a massimo 20-30 mb/s quindi il 50% o inferiore (480mbps= 60mb/s)!
Lo so per questo ironizzavo.
siamo al 2011 e una periferica su 150 milioni arriva ad usare l'80% della velocità teorica le altre vanno a massimo 20-30 mb/s quindi il 50% o inferiore (480mbps= 60mb/s)!
Scordati i dati teorici, usb è uno standard che nasce pieno di overhead.
Quei 30-35MB/s (e non mb/s!) sono il massimo che lo standard può tirare.
Lo USB 2.0 è uno standard che per storage è morto da un pezzo (forse prima di nascere).
Lo USB 2.0 è uno standard che per storage è morto da un pezzo (forse prima di nascere).
Considerandone la diffusione, non mi pare proprio.
ARARARARARARA
22-02-2011, 17:03
Considerandone la diffusione, non mi pare proprio.
quoto il 99,99 periodico % delle chiavette è USB2
Unrealizer
22-02-2011, 17:13
Inutile visto che non ci sono le periferiche che lo sfruttano (e che è quello in rame e non in fibra ottica), era meglio se ci mettevano l'USB 3.0
in effetti....ma poi xchè mettono il rame anzichè la fibra ottica???[...]
leggete bene la news, parla di un canale OTTICO all'interno del connettore MagSafe (che poi mi sembra un po' una boiata metterlo nel MagSafe, sembra di tornare alle docking station)
Hellraiser83
22-02-2011, 21:02
scusate ma cosa diavolo state dicendo??? inutili 10gbps??? immaginiamo che esca un ipotetico "iHub" con hdmi, uscita audio ottica, ethernet, firewire, usb 3.0, e lettore di memorie...10gbps saranno troppo pochi casomai. e tutto con un unico cavo integrato nel magsafe! piu di cosi ma che volete?? e secondo me lo scopo di questo lightpeak é proprio l' iHub del quale sto parlando
scusate ma cosa diavolo state dicendo??? inutili 10gbps??? immaginiamo che esca un ipotetico "iHub" con hdmi, uscita audio ottica, ethernet, firewire, usb 3.0, e lettore di memorie...10gbps saranno troppo pochi casomai. e tutto con un unico cavo integrato nel magsafe! piu di cosi ma che volete?? e secondo me lo scopo di questo lightpeak é proprio l' iHub del quale sto parlando
In effetti sarebbe interessante! C'è comunque da dire che dovrai sempre avere tale hub insieme a te perché altrimenti non usi più il pc!
Qualcuno mi sa dire come vengono alimentate le periferiche di lightpeak? Per il rame immagino non ci siano troppi problemi, ma con la tecnologia ottica?
ArteTetra
22-02-2011, 21:19
E' noto che l'azienda di Cupertino immetta sul mercato prodotti con le ultimissime tecnologie ed è per questo il marchio è sulla bocca di molti,
Lol e poi ancora lol. Apple fa dei buoni prodotti, questo sì. Ma guarda cosa c'è nei nuovi MacBook Air e dimmi se un Core 2 ti sembra di "ultimissima tecnologia".
Hellraiser83
22-02-2011, 21:21
In effetti sarebbe interessante! C'è comunque da dire che dovrai sempre avere tale hub insieme a te perché altrimenti non usi più il pc!
Qualcuno mi sa dire come vengono alimentate le periferiche di lightpeak? Per il rame immagino non ci siano troppi problemi, ma con la tecnologia ottica?
non penso che automaticamente spariranno le altre porte che gia ci sono. sara solo un add-on che usando il pc sulla scrivania permettera di far sparire tutti i cavi tranne uno. x l alimentazione, basta un hub alimentato. pure quello che ho ora é alimentato, pero fa solo da usb e lettore schede...
Hellraiser83
22-02-2011, 21:24
Lol e poi ancora lol. Apple fa dei buoni prodotti, questo sì. Ma guarda cosa c'è nei nuovi MacBook Air e dimmi se un Core 2 ti sembra di "ultimissima tecnologia".
e qua, anche se sono di parte, non posso che straquotare. al max l innovazione é nell estetica. basta vedere che ormai tutti gli altri pc li fanno di alluminio e con la tastiera coi tasti "piatti". il light peak sara la prima vera innovazione su un mb...
non credo più a tutte ste boiate, 10 gbps teorici... inutili, tanto poi nella fotocamera mettono il controller di nonna papera, la stampante va a 1mb/anno, il cellulare dentro ha una memoria da 2mb/s, non serve a nulla, se si sfruttasse al 100% la USB2 le connessioni sarebbero già veloci, il rame per altro ad oggi ha dimostrato la maggior velocità in ambito domestico e la maggiore praticità in assoluto, anche una capra sa giuntare un cavo di rame mentre un cavo ottico non lo giunta neanche mandrake, fosse per me tutto avrebbe una presa ethernet RJ45, con il giusto protocollo la RJ45 permette di fare qualsiasi cosa, ce l'hanno tutti i pc dal 1995 in poi e tutti i dispositivi di rete dal router all'hub, c'è sui nas, nesi sitemi di intrttenimento domestico, c'è nelle reti aziendali come in quelle domestiche raggiunge con costi bassi la velocità di 1000 mbps effettivi full duflex, i cavi possono essere lunghi fino a 100 metri (anche un po' più) e costano poco, permetterebbe lo sharing di qualsiasi cosa non servirebbe più collegare la macchina per forza al pc da cui la si vuole usare, basta metterla su uno a casaccio o drettamente in rete e prendere poi i dati via cavo o wifi, nel mondo delle reti, la soluzione è una rete e non un'altro standard nuovo, tra 2 anni cambierà e ci sarà la versione 2, la lan è retro e post compatibile, dopodomani cambi il router, lo metti a 10.000 o più e potrai collegare tutto comunque dalle periferiche con protocollo a 10 o 100 fino a quelle da 1000 e 10.000, standardizzazione è meglio che bojate... e guarda caso il nuovo standard inutilizzato e non diffuso lo prende apple, non mi stupirei se sui futuri mac non ci sarà l'usb3, come del resto già oggi non hanno l'e-sata (che è la tecnologia più economica di sempre usa controller che già tutti i pc hanno)... devono sempre fare i diversi loro!
COme dico sempre io di n°8 cavi di rame ti puoi sempre fidare, le fibre ottiche sono troppo fragili, e i cavetti di vetro ad altezza degli spinotti devono essere lappati alla perfezione quindi i cavi dovrebbero essere obbligatoriamente fatti in stabilimento o comunque con attrezzature non alla portata di tutti, su un cavo di rame l'RJ45 lo sa mettere qualsiasi elettricista o chiunque abbia la macchinetta (14€) per farlo!
Manca un po' di punteggiatura, ma non posso far altro che quotarti! :D
ironoxid
23-02-2011, 11:20
10gbs!? GRANDE!!! non vedo l'ora di usare il connettore per collegarmi ad internet in italia!!! ^_^
Unrealizer
23-02-2011, 11:45
10gbs!? GRANDE!!! non vedo l'ora di usare il connettore per collegarmi ad internet in italia!!! ^_^
è un connettore per periferiche, avresti potuto fare la medesima battuta addirittura con USB 1.1
ilratman
23-02-2011, 13:06
non penso che automaticamente spariranno le altre porte che gia ci sono. sara solo un add-on che usando il pc sulla scrivania permettera di far sparire tutti i cavi tranne uno. x l alimentazione, basta un hub alimentato. pure quello che ho ora é alimentato, pero fa solo da usb e lettore schede...
Quello che dici tu si chiama docking station e la hanno tutti i notebook professionali tranne apple.
Praticamente lo scopo è di sostituire il connettore docking.
Non è male come cosa vista in questa ottica.
Lol e poi ancora lol. Apple fa dei buoni prodotti, questo sì. Ma guarda cosa c'è nei nuovi MacBook Air e dimmi se un Core 2 ti sembra di "ultimissima tecnologia".
visto che i competitori in quel form factor ci mettono gli Atom.......... sì, un core2duo mi sembra ULTIMISIMA tecnologia.
se invece ti riferisci al mb/mbp/air da 13" apple ha fatto la scelta giusta secondo me. Intel non permette di usare gli i3/i5 su chipset nvidia e quindi potendo scegliere tra core2+9400 e i3+intelhdschifo apple ha giustamente scelto la prima combinazione. considera che osx sfrutta nativamente l'accelerazione hw della vga e quindi nel complesso ottiene prestazioni migliori col core2 che con l'i3.
ArteTetra
23-02-2011, 15:45
visto che i competitori in quel form factor ci mettono gli Atom.......... sì, un core2duo mi sembra ULTIMISIMA tecnologia.
Cosa c'entra? L'Atom sarà più debole, ma è un processore attuale.
Io non sto giudicando niente, non dico che una tale scelta è buona o no; dico solo che la caratteristica saliente di Apple non è certo l'usare tecnologie recenti.
Cosa c'entra? L'Atom sarà più debole, ma è un processore attuale.
Io non sto giudicando niente, non dico che una tale scelta è buona o no; dico solo che la caratteristica saliente di Apple non è certo l'usare tecnologie recenti.
quindi secondo te montare l'ultima tecnologia disponibile, sapendo che nel complesso si otterrebbe un prodotto peggiore, sarebbe una mossa da fare?
e sulla stessa linea....
quindi secondo te nel macbook air avrebbero dovuto mettere un Atom anzichè un core2 solo perchè + recente?** anche se il core2 se lo mangia?
** che poi l'atom sia piu' recente di un core2 non è affatto vero visto che è un pentium 3 modificato. al limite il marchio Atom è più recente
ArteTetra
23-02-2011, 17:30
quindi secondo te
Secondo me niente.
L'Atom è in commercio, è in produzione, è in sviluppo. I Core 2 sono in commercio, ma ancora per poco.
Non sto giudicando niente, ripeto. Volevo semplicemente specificare che quello che ha detto quel tale utente non è corretto. :boh:
scrat1702
24-02-2011, 10:51
Secondo me niente.
L'Atom è in commercio, è in produzione, è in sviluppo. I Core 2 sono in commercio, ma ancora per poco.
Non sto giudicando niente, ripeto. Volevo semplicemente specificare che quello che ha detto quel tale utente non è corretto. :boh:
Mi dispiace ma quello che stai affermando tu non e corretto! Nel nuovo MBA hanno si messo un C2D, per i motivi che ti hanno gia spiegato, che era l'unica soluzione disponibile in commercio per arrivare al risultato prefissato a questo notebook! Poi come al solito sorvolate sull' SSD di serie che da moti piu vantaggi di un i3 rispetto al C2D! Basterebbe provarlo un MBA prima di dire certe cose e confrontarlo a un MBP da 17'' con i7 e vedere come il MBA risulti piu reattivo e veloce nell'uso di tutti i giorni (target al quale e destinato) e ovviamente non e minimamente confrontabile al MBP per uso piu intenso!
Guarda son quasi sicura che verso l'estate verranno aggiornati i MBA con SB visto che la HD3000 e piu che adeguata per un MBA! Ma al lancio del MBA non erano ancora disponibili! Certo non ci vuole molto a capire che potevano presentare il MBA 2 mesi dopo con SB e che lo hanno lanciato in autunno per smalire le CPU che gia avevano oppure perche le hanno acquistate ad un prezzo stracciato. Apple non essendo una onlus tutto quello che fa lo fa per guadagnarci il piu possibile! Come tutte le aziende di questo mondo!
ArteTetra
24-02-2011, 17:28
Non hai letto quello che ho scritto, o non l'hai capito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.