View Full Version : D700 e i vari kit...
xmnemo85x
22-02-2011, 00:04
Buon giorno...mi sto informando in sti giorni sul FF, però devo essere onesto non ci sto capendo molto...nel senso...io so cosa vorrei...
D700 (in realtà aspetterò la futura sostituta) e il 24/70, poi un bel 70/300 (non uso molto queste focali) e sono apposto. Ho gia un 50 1.8 fisso e poi il mio 35 dx lo venderei per prendere il 35 f2...
Ora...guardando in internet si trovano vari kit... ovvero, anche il 24/120 e il 28/300... ma vedo che la differenza fra il kit con il 24/70 è di soli circa 300€...sbaglio????
Io ora ho una d90 con un 35 1.8, 55/200, 18/55 e il 50 1.8...e sinceramente anrei a vendere il 55/200 (avendo il 70/300) poi venderei il 35 fisso e acquisterei il 35 f2....cosi comunque avrei delle ottiche che sono compatibili con entrambe le cose...poi pero...terrei il 18/55 (da usare sulla d90)...ora la domanda è...ma con soli 300€ in piu io prendo il famigerato 24/70 quindi con circa 3300€ prendo d700 e kit 24/70 oppure sto sbagliando???
Sto cercando di capire effettivamente i vari pro e contro del passare al FF...
Vorrei sentire delle opinioni di chi ha gia fatto il salto a FF passando per il Dx...
Grazie anticipatamente.
ARARARARARARA
23-02-2011, 17:20
L'FX è un formato diverso, il pro è nella qualità e negli alti iso, la D700 può solo dare soddisfazioni (se usata bene) di contro (è anche un pro) la PDC è, a parità di apertura, minore quindi richiede sia una maggiore precisione nella messa a fuoco sia una corretta impostazione del diaframma, se su DX specialmente con lenti base quali un 18-55 puoi fregartene e scattare, con una lente f/2.8 e una FX è bene che tu sappia cosa stai facendo perchè spesso f/2.8 lo scarti a priori e piazzi un f/4, col tempo ovviamente ti abitui a gestire la nuova pdc. Altra cosa che ho trovato interessante è che con una FX la difrazione ottica arriva a diaframmi più chiusi di circa 1 stop rispetto al dx dove le lenti di oslito già a f/16 mostrano gli effetti della difrazione (non tutte le lenti ovviamente) mentre su FX f/22 è un diaframma che si usa, per esempio nei panorami e grazie alla resa pazzesca ad alti iso puoi scattare a mano a f/22 e per i paesaggi è una manna.
Se parli di scegliere tra 24-120 f/4 e 24-70 f/2.8 si può fare una discussione, se mi parli di indecisione tra 24-70 e 28-300 io non ti rispondo neppure perchè sono 2 lenti drasticamente diverse per usi diversissimi e modi di fotografare diametralmente opposti e li devi scegliere tu.
Tra 24-120 e 24-70 la scelta è ardua, il primo ha un pelino meno qualità, ma è una lente comunque con i contro tutti, il secondo è eccezionale ma ha meno escursione, e non ah il VR anche se compensa con l'apertura.
Secondo me entrambe sono lenti ottime e devi scegliere in base non solo al prezzo, ma anche al tipo di uso, se vuoi una lente adatta a tutte le occasioni per scattare anche di notte il 24-120 è più indicato, se cerchi invece qualità e un maggior effetto sfocato (dato dall'apertura ovviamente) scegli il 24-70.
comprare un 35 f/2 con in mano un 24-70? io non lo farei mai!
permaloso
23-02-2011, 19:04
Ora...guardando in internet si trovano vari kit... ovvero, anche il 24/120 e il 28/300... ma vedo che la differenza fra il kit con il 24/70 è di soli circa 300€...sbaglio????
kit 24-120 f/4 kit 28-300 circa 2800 caffè
kit 24-70 circa 3350 caffè
diciamo che la differenza è fra i 550 e i 600 euri la differenza vale già il 70-300Vr di casa nikon oppure un paio di fissi f1.8 oppure...
ARARARARARARA
23-02-2011, 20:54
kit 24-120 f/4 kit 28-300 circa 2800 caffè
kit 24-70 circa 3350 caffè
diciamo che la differenza è fra i 550 e i 600 euri la differenza vale già il 70-300Vr di casa nikon oppure un paio di fissi f1.8 oppure...
oppure con 600€ prendi un 80-200 f/2.8 af prima versione (300€) e un 85 1.8 (altrettanti €)
hornet75
23-02-2011, 22:44
Sto cercando di capire effettivamente i vari pro e contro del passare al FF...
Vorrei sentire delle opinioni di chi ha gia fatto il salto a FF passando per il Dx...
Ragionamenti che ho fatto anch'io in questi giorni per via del prezzo che è sceso e della promozione con il flash SB-900 che rivendrei subito (ho già l'SB-600 che uso poco).
I pro sono che lato grandangolo trovi belle occasioni soprattutto nell'usato di ottiche snobbate da chi ha il formato DX.
Il 18-55 DX su FX è facilmente rimpiazzabile in meglio da un AF-S 24-85 F3,5-4,5, ottica poco nota ma decisamente valida (vedi anche l'experience sul sito Nital) e relativamente poco costosa soprattutto se presa usata. Altra ottica che diventa decisamente appetibile è il buon AF 18-35 F3,5-4,5, usati se ne trovano anche a 250 euro se si pensa che il omologo DX è rappresentato dal 12-24 F4 il risparmio lato grandangolo è notevole. Ma ci sono anche tutti quei fissi che su DX sono ampiamente rimpiazzabili da uno zoom ma che su FX diventano un alternativa appetibile per luminosità, dimensioni, peso e costi (AF 20mm F2,8 - AF 24mm F2,8 - AF 28mm F2,8).
I contro sono che lato tele la spesa si amplia notevolmente.
Comuque in un mio personale corredo alla D700 abbinerei
AF 18-35 F3,5-4,5
AF-S 24-85 F3,5-4,5
AF-S 70-300 F4,5-5,6 VRII
e qualche fisso anche manuale
Ai 105mm F2,5 - AF 50mm F1,8 - AF 20mm F2,8
xmnemo85x
24-02-2011, 11:05
Innanzi tutto grazie delle risposte.. Io ho già un 50 fisso e infatti pesandoci meglio il 35 sarebbe inutile con il 24 /70 o con il 24/120... Io sarei indeciso su questi due... Mi son dato un budget di 3500€....ovviamente scarto il 28/300....la differenza fra il 24/70 e il 24/120 e così notevole o no? Il vr non mi dispiacerebbe....
ARARARARARARA
24-02-2011, 12:57
Innanzi tutto grazie delle risposte.. Io ho già un 50 fisso e infatti pesandoci meglio il 35 sarebbe inutile con il 24 /70 o con il 24/120... Io sarei indeciso su questi due... Mi son dato un budget di 3500€....ovviamente scarto il 28/300....la differenza fra il 24/70 e il 24/120 e così notevole o no? Il vr non mi dispiacerebbe....
eh la scelta tra 24-70 e 24-120 è veramente ardua, perchè da una parte c'è f/2.8 e qualità eccelsa, dall'altra c'è il VR, tanta escursione e una qualità comunque molto elevata di certo non si può dire che sia poco nitido, ha quale problema in più di distorsioni, ma è normale vista l'escursione.
Una buona soluzione è anche prendere il 24-70 f/2.8 e il vecchio 24-120 VR 3.5-5.6, il primo si usa in tutte le occasioni, il secondo si usa per esempio in reportage, o quando non c'è la possibilità di cambiare lente per questioni magari di tempo o altro e in quelle situazioni in cui il vr è più utile di f/2.8.
Ovviamente non c'è una soluzione giusta ed una sbagliata!
xmnemo85x
24-02-2011, 20:23
eh la scelta tra 24-70 e 24-120 è veramente ardua, perchè da una parte c'è f/2.8 e qualità eccelsa, dall'altra c'è il VR, tanta escursione e una qualità comunque molto elevata di certo non si può dire che sia poco nitido, ha quale problema in più di distorsioni, ma è normale vista l'escursione.
Una buona soluzione è anche prendere il 24-70 f/2.8 e il vecchio 24-120 VR 3.5-5.6, il primo si usa in tutte le occasioni, il secondo si usa per esempio in reportage, o quando non c'è la possibilità di cambiare lente per questioni magari di tempo o altro e in quelle situazioni in cui il vr è più utile di f/2.8.
Ovviamente non c'è una soluzione giusta ed una sbagliata!
io sarei tentato per il 24/70...ma la mia mano non è proprio stabile...e poi inoltre...sinceramente gia a 1/30 vedo il micromosso........non saprei! voi che fareste al posto mio?
ARARARARARARA
24-02-2011, 20:30
io sarei tentato per il 24/70...ma la mia mano non è proprio stabile...e poi inoltre...sinceramente gia a 1/30 vedo il micromosso........non saprei! voi che fareste al posto mio?
se non hai la mano stabile vai di VR cmq sappi che 1/30 io lo considero già un tempo lento, se stai a 1/50 o superiore dubito che venga il micromosso (ovviamente dipende dalla focale, a 70mm è probabile che ci sia il micromosso anche ad 1/50s)!
xmnemo85x
24-02-2011, 20:31
se non hai la mano stabile vai di VR cmq sappi che 1/30 io lo considero già un tempo lento, se stai a 1/50 o superiore dubito che venga il micromosso!
beh con 1/45 la mia mano è stabile...non ho micromossi..almeno con l dx....non so voi!
ARARARARARARA
24-02-2011, 20:33
beh con 1/45 la mia mano è stabile...non ho micromossi..almeno con l dx....non so voi!
va anche tanto c... oggi ho scattato delle foto ferme a 1/100s e 600mm (mirror up) ma è puro caso, anche se in linea di massima la mia mano è parecchio ferma.
xmnemo85x
24-02-2011, 20:37
va anche tanto c... oggi ho scattato delle foto ferme a 1/100s e 600mm (mirror up) ma è puro caso, anche se in linea di massima la mia mano è parecchio ferma.
eh....io quelle focali non le usero mai....almeno..non per ora....quindi....non saprei!zio trenoooo
...sinceramente gia a 1/30 vedo il micromosso........non saprei! voi che fareste al posto mio?
mi comprerei un treppiede
ARARARARARARA
24-02-2011, 20:42
eh....io quelle focali non le usero mai....almeno..non per ora....quindi....non saprei!zio trenoooo
su FX 600mm non sono poi così tanti! è un grosso numero, niente di più!
xmnemo85x
24-02-2011, 20:58
su FX 600mm non sono poi così tanti! è un grosso numero, niente di più!
sisi indubbiamente...ma io uso in generale proprio poco quelle focali...gia sulla dx uso quando va male il 55..altrimenti basta...
xmnemo85x
05-03-2011, 14:56
risveglio leggermente il 3d...perchè mi sa che non aspetto la d800...ho un mese per decidere...devo vedere....qunidi rinnovo e assottiglio le scelte...
24/70 o 24/120? ci sono valide alternative? ovviamente il top sarebbe un ottica vr con apertura 2.8.... ma esiste?costi??voi cosa mi consigliereste?io come budget avrei circa 3000€...
un 2,8 nn si discute! Io strà consiglio 24 70...mi è presa voglia di prenderlo anche a me;)
xmnemo85x
05-03-2011, 17:48
un 2,8 nn si discute! Io strà consiglio 24 70...mi è presa voglia di prenderlo anche a me;)
si ma sono indeciso fra il 24/70 e il 24/120....
il secondo è f4 costante e soprattuto vr
xmnemo85x
07-03-2011, 21:14
si ma sono indeciso fra il 24/70 e il 24/120....
il secondo è f4 costante e soprattuto vr
oggi sono andato in negozio..allora...la d700 è praticamente presa..ora mi manca solo da decidere l'obiettivo..il caro 24/70 è bello tropicalizzato...e funziona molto bene...effettivamente ho visto un po di distorsione a 24 ma anche nel 24/120...ho notato che comunque i pesi cambiano e sinceramente oggi l'ho usato per un oretta....e fra i due forse la focale del 24/120 è ben piu valida...ho visto che mi mancava 85 per i ritratti...che sul 70 ovviamente non c'è...ho notato ovviamente che il 24/70 riuscivo ad arrivare circa a 1/50 di tempo e con il vr del 24/120 sono arrivato a 1/30 massimo a 1/15....unico neo del 24/120...la resa cromatica è leggermente inferiore del 24/70 ed è meno nitido...meno dettagliato...ma comunque è un gran bel cannone...e per la mia corporatura è un po piu leggero...mi sa che opterò per il 24/120.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.