PDA

View Full Version : nikon D60 vs D90 (o D200 o D300)


surfista11
21-02-2011, 20:57
ciao a tutti,
ho comprato un anno e mezzo fa una D60, senza sapere che non ha l'autofocus meccanico (quello che permette di usare le vecchie ottiche classiche nikkor AF).

Ora mi sarei convinto a sostituire la mia D60 con una D90 o comunque con una nikon reflex digitale che abbia anche l'autofocus meccanico.

Quale mi consigliate ?

Premetto che il mio non è un uso professionale, solo foto amatoriali e familiari.

grazie mille per ogni consiglio

ciao

surfista

SuperMariano81
21-02-2011, 21:07
se il tuo uso è amatoriale cosa ti spinge a cambiare la tua d60 (dopo solo 18 mesi?)
che ottiche hai e che ottiche vorresti usare di grazia?

surfista11
21-02-2011, 21:57
se il tuo uso è amatoriale cosa ti spinge a cambiare la tua d60 (dopo solo 18 mesi?)
che ottiche hai e che ottiche vorresti usare di grazia?

per esempio, dai tempi remoti della mia mitica FE, ho un SIGMA 400 F5.6 APO che mi piace molto ma ha bisogno dell'autofocus "traditional" per funzionare in modalità AF

So bene che la mia D60 non è "consumata"... anzi è seminuova (infatti vedrò di darla a mio fratello), e in questo senso vorrei da Voi un consiglio su quale possa essere la migliore scelta (nel campo delle reflex digitali nikon con AF anche meccanico) tenuto conto che quasi certamente per me anche l'entry level può andare benissimo.

Quando ho comprato la D60 non ho chiesto niente a nessuno e eccomi qui a scoprire (a acquisto effettuato) che le ottiche con l'AF meccanico non funzionano... se anche ai tempi avessi speso qualche minuto a chiedere a Voi probabilmente avrei direttamente optato per un modello diverso (e dotato dell'AF "a vite")

Grazie

ciao

surfista11
27-02-2011, 12:56
... mi permetto di riportare il thread in prima pagina sperando gentilmente che qualcuno mi dia la sua opinione

(anche se forse penso di potermi rispondere anche da solo, grazie alla lettura del Vs. forum e al confronto dei prezzi fatto con trovaprezzi:
ossia: siccome la mia esigenza non è assolutamente professionale ed è solo legata alla motorizzazione dei vecchi AF nikkor - o compatibili - ... considerando quanto costa meno la D90 rispetto alle sorelle maggiori.... credo che uno come me si debba orientare (eventualmente) proprio verso la D90... ho detto una caxxata ?

grazie

ciao

matt.ttam
27-02-2011, 14:09
vai di D90, vedrai che non te ne pentirai date le tue esigenze!:)

hornet75
27-02-2011, 16:11
per esempio, dai tempi remoti della mia mitica FE, ho un SIGMA 400 F5.6 APO che mi piace molto ma ha bisogno dell'autofocus "traditional" per funzionare in modalità AF

Scusami ma la Nikon FE (immagino tu parli di quella) era a messa a fuoco manuale quindi come facevi ad avere l'AF sull'obiettivo in questione?

surfista11
27-02-2011, 16:28
grazie per le risposte..

riguardo a hornet, hai ragione... ma la mia problematica è utilizzare le ottiche nikon AF tradizionali che ho (anche ereditate da un mio zio che aveva una F4).

Credo che la scelta debba proprio andare verso la D90

ciao e grazie ancora