PDA

View Full Version : bridge per la mia ragazza :)


aeroxr1
21-02-2011, 14:01
ciao,
la mia ragazza vorrebbe passare dalla compatta alle reflex , solo che sentendola parlare vedo che non ha voglia di spenderci più di 350€ e quindi la vedo dura andare su una reflex , anche , perchè dovrebbe comprare obiettivi e via dicendo . Quale bridge non farebbe rimpiangere una reflex e quindi faccia fare un bel salto di qualità alle foto da lei scattate ? :)


L'unico svantaggio è che a lei piace fotografare un pò di tutto e quindi la limitazione dell'obiettivo fisso non intercambiabile ho paura si farà sentire... :stordita:

queste le foto preferite : ritratti,paesaggi e foto a ginnaste in azione .

Althotas
22-02-2011, 01:08
Come bridge, segui questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303035

è sulla nuova fuji HS20 appena uscita, che promette bene e rientra al pelo nel vostro budget :) (attendendo un pochino, calerà sicuramente di prezzo come sempre accade).

ps. non aspettarti grandi prestazioni dalle bridge, perchè usano quasi sempre sensori piccoli come quelli presenti nelle compatte. Ciò è dovuto al fatto che montano zoom molto spinti e di dimensioni contenute. I vantaggi delle bridge sono la grande versatilità dell'ottica, che consente di togliersi molti sfizi e un maggiore divertimento :). Le fuji hanno il plus di avere la regolazione manuale dello zoom (come le reflex), che non è di poco conto.

Good morning Dr. Falken
22-02-2011, 22:58
Con 300-350 euro la prendi una reflex ;) ..nuova e pure con un 18-55 incluso.

Poi, alla prima occasione, si fa regalare (o ci pensi tu ;) ) un 70-300 ed è a posto.

AlexSwitch
23-02-2011, 08:02
Buono il suggerimento del Dr. Falken!! :)

Dieci giorni fa ho visto una Sony Alpha 290 a 320 Euro con il 18-55!!

L'unica bridge con caratteristiche " reflex like " è la S200 EXR di Fujifilm: ha un sensore di diagonale maggiore rispetto alle concorrenti di categoria ( 1/1.6" ) con tecnologia EXR che garantisce una gamma dinamica eccellente in rapporto alla sua area. Inoltre il suo obiettivo è un 14.5x con 2.8 di apertura, quindi abbastanza luminoso. La HS20 sempre di Fuji la scarterei perchè, a parità di tecnologia immagine ( EXR ), ha un sensore piccolo ( 1/2" ) e 16 milioni di pixel, accoppiati ad un ottica zoom troppo spinta ( 30X ).

aeroxr1
23-02-2011, 20:49
allora dite di andare a chiedere nella parte del forum dedicata alle reflex ? ma li mi consigliano solo canon da 500mila euro :D

Good morning Dr. Falken
23-02-2011, 21:30
Dieci giorni fa ho visto una Sony Alpha 290 a 320 Euro con il 18-55!!


Esatto! Prezzo simile per la A230 e da Trony c'era la Canon 1000D a 349 (sempre con obiettivo kit).

allora dite di andare a chiedere nella parte del forum dedicata alle reflex ? ma li mi consigliano solo canon da 500mila euro :D

Diciamo che io ti ho dato il suggerimento che di ho dato semplicemente perchè hai scritto che la preferenza iniziale della tua morosa era reflex. ;) Altrimenti non sono il tipo che va in giro a consigliare reflex a chi chiede una compatta per scattare le foto al compleanno degli amici. Quindi vedi tu dove chiedere ;)

Una cosa tieni presente, nei forum è sempre come tu descrivi: chiedi informazioni per una entry level e arrivano subito a "consigliarti" con frasi tipo "se aumenti un po' il budget puoi prenderti la Nikon Super Extra xx da sei milioni di euro", "perchè non prendi un usato con 8 milioni di scatti?" ...quindi, nel caso il tuo target sia una reflex e non vuoi spendere molto vai tranquillo sulla Sony che ti hanno consigliato, sulla 1000D o su qualsiasi altra entry level: vedrai che scattano comunque fantastiche foto.