View Full Version : TIPI DI FORMATTAZIONE PRESENTI IN WINDOWS 7
Io ho un pc sul quale è installato Windows XP e siccome avrei la necessità di formattare il Pc vorrei installare Windows 7 al posto di Windows XP, mi dite che tipi di formattazione sono presenti su Windows 7? perchè so che sono differenti rispetto a quelle di Windows xp. Vi prego rispondetemi al più presto.
"formattare" è un verbo che significa una cosa sola, non ci sono "X" modi per farlo, si fa in un modo unico e basta. si cancellano tutti i file, uno dopo l'altro.
POI puoi raggiungere lo stesso risultato in TANTI modi (anche senza impartire l'ordine di "format".).
ad esempio, semplicemente usando il cd di windows (anche di Xp, eh) e, una volta arrivato alla selezione delle partizioni, "cancellando" la partizione. la cosa è immediata, e corrisponde al format logico. i dati su disco ci sono ancora, solo che non sono più raggiungibili perchè te in pochi secondi hai cancellato la tabella con i puntatori ai dati stessi.
Successivamente tu ci riscrivi sopra ricreando in 2 secondi la partizione nuova e mettendo nuovi dati al posto dei vecchi, che il disco non riconosce più come esistenti.
quindi, non farti problemi o altro. devi installare ex-novo il sistema rasando a zero il disco? avvia il pc col cd di seven, alla selezione delle partizioni scegli "avanzate", dai l'ordine di cancellare le partizioni, poi ricreale. dati spariti in un attimo e harddisk vuoto.
se vuoi fare il figo e perdere 16,20 ore di tempo, o anche di più, c'è anche il "format di basso livello" (ora non più disponibile da un pezzo, non so neanche se è supportato dai nuovi dischi) che scrive tanti zeri sui cluster, uno dopo l'altro. ci impiega TANTO, e stressa TANTO l'harddisk.
ciao
Ma quindi non esiste con Windows 7 un tipo di formattazione che non sia a basso livello? perchè io sapevo che c'era un'altro tipo di formattazione. e poi volevo sapere se l'operazione di eliminazione della partizione e ricreazione è facile da fare perchè non vorrei che eliminando la partizione dopo potrei danneggiare il PC.
Ma quindi non esiste con Windows 7 un tipo di formattazione che non sia a basso livello?
il format da cd di Seven è leggerissimo, non low level.
e poi volevo sapere se l'operazione di eliminazione della partizione e ricreazione è facile da fare perchè non vorrei che eliminando la partizione dopo potrei danneggiare il PC.
non sei te che con la lingua o con le dita tocchi il disco fisso e cancelli con la gomma i file/partizioni.
prendi in mano quel cd di windows, inseriscilo nel lettore cd e avvia il pc.
le procedure di formattazione partizioni (o eliminazione e creazione ex-novo) sono belle scritte in italiano corretto, e ti occupano solo 2 o 3 click di mouse. al resto ci pensa il tuo pc. l'unico modo che hai di "danneggiarlo" è lanciarlo dalla finestra (o non leggere quello che ti dice lo schermo.).
Siccome io ho installato sul PC un lettore floppy/lettore di schede di memoria che su risorse del computer mi ha creato una serie di dischi rimovibili una volta installato il Windows 7 viene riconosciuto da solo oppure non me lo riconosce?
se i driver di quel lettore vengono trovati in automatico da Seven durante l'installazione (collegalo a internet) non avrai mezzo problema. altrimenti dovrai trovare a mano i driver.
Scusami se ti rompo ancora ma vorrei avere tutte le idde chiare prima di procedere. Tu dici di eliminare la pertizione dell'hardisk anzichè formattarlo giusto? se io gli dico di eliminare la partizione poi lui la ricrea automaticamente o devo farlo io con qualche procedura? e se devo crearla io mi dici come è la procedura? ti prego non ti arrabbiare ma è per avere chiare le idee e non fare casini, magari irreversibili con il mio PC.
non ti ho detto "fai una cosa al posto dell'altra".
ti ho detto che le cose sono equivalenti (e che ci si impiega di meno cancellando la partizione e ricreandola da zero.).
si fa TUTTO nella stessa schermata.
semplicemente appena ti chiede DOVE installare windows, te in basso a destra dovresti leggere un certo pulsante "avanzate".
ci accedi e avrai i pulsanti per cancellare/formattare/ricreare. tutto da li, in comodo schermo e pannellino.
non danneggi niente. la tua casa non esplode, e il 2012 è ancora lontano, al massimo se pensi che il tuo pc possa far esplodere il mondo aspetta quella data.
Un' ultima cosa. Io ho come scheda madre una ASROCK ALiveNF6G-GLAN che sul sito della ASROCK viene data compatibile con Vista ma non si parla della compatibilità con 7, dici che posso installare Windows 7 tranquillamente con questa scheda madre?
aled1974
21-02-2011, 13:16
http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/it-it/Default.aspx, scegli hardware ed inserisci i vari componenti del tuo pc, ad ogni modo non credo che avrai problemi
ciao ciao
O.T. ciao Khronos, come va? :D
Di solito la roba compatibile con Vista lo è anche con W7, però scusa fai un test con Windows 7 Upgrade Advisor e ti togli i dubbi
Si ho fatto il test con Windows 7 upgrade advisor ma tra i vari componenti non dice se la scheda madre è compatibile o meno.
UtenteSospeso
21-02-2011, 23:07
Seven va su schede molto vecchie, figuriamoci sulla tua, io lo ho installato su una con NForce2, su una con VIA KT600 , figuriamoci se non va con la tua :D :D .
Se manca qualche driver lo cerchi.
ultima cosa, 2 Giga di Ram vanno bene per la versione Ultimate?
e in generale mi consigliate l'installazione di Windows 7 al posto di Windo xp a mio avviso ormai vetusto?
in generale Xp è morto 6-7 anni fa.
e, in generale, la versione Ultimate a cosa ti serve?
UtenteSospeso
22-02-2011, 13:20
Se uno si può permettere di spendere 300Euro per un sistma operativo perchè non cambia anche hardware ? :D :D
Se uno si può permettere di spendere 300Euro per un sistma operativo perchè non cambia anche hardware ? :D :D
Gia perchè? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.