View Full Version : Motherboard Sandy Bridge compatibili con le cpu Ivy Bridge
Redazione di Hardware Upg
21-02-2011, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/motherboard-sandy-bridge-compatibili-con-le-cpu-ivy-bridge_35601.html
Manca una conferma ufficiale da parte di Intel ma pare possibile che le schede madri Sandy Bridge possano accettare anche le CPU Intel attese per il 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
21-02-2011, 10:57
Se tutto sarà confermato è una cosa molto posistiva!
Ovviamente meglio attendere conferme ufficiali !
Certo che sarebbe una bella cosa con la stessa main avere cpu a 4-6-8 core con e senza ht!
Chiaro che è semrpe bene avere chipset più revisionati e potenti quando si montano cpu così diverse per potenza e alimentazione.
Però non riesco a spiegarmi tutti quei rumors sù socket 2011...
Alla faccia di tutti quelli che gufavano sù intel e la sua politica multi socket in ogni caso!
Gualmiro
21-02-2011, 11:28
Se tutto sarà confermato è una cosa molto posistiva!
Ovviamente meglio attendere conferme ufficiali !
Certo che sarebbe una bella cosa con la stessa main avere cpu a 4-6-8 core con e senza ht!
Chiaro che è semrpe bene avere chipset più revisionati e potenti quando si montano cpu così diverse per potenza e alimentazione.
Però non riesco a spiegarmi tutti quei rumors sù socket 2011...
Alla faccia di tutti quelli che gufavano sù intel e la sua politica multi socket in ogni caso!
Certo, ma il socket 2011 (o comunque si chiamerà) lo fanno lo stesso.
Per gli i7 di fascia alta (quelli che rimpiazzeranno la serie i7 9xx), e magari per buona parte degli Xeon serie DP il nuovo socket è certo.
Il discorso valido ora per i Sandy Bridge ed Ivy Bridge su socket 1155 sarà valido anche per le declinazioni Sandy Bridge ed Ivy Bridge (o comunque si chiameranno) su socket 2011 ...o quantomeno, è più che ragionevole pensare che sia così.
E' la stessa identica cosa accaduta con l'architettura Nehalem declinata sui socket 1156 e 1366, dal Core i3 più umile fino agli Xeon DP più pompati da 1500 euro l'uno.
marchigiano
21-02-2011, 11:34
Se tutto sarà confermato è una cosa molto posistiva!
Ovviamente meglio attendere conferme ufficiali !
Certo che sarebbe una bella cosa con la stessa main avere cpu a 4-6-8 core con e senza ht!
Chiaro che è semrpe bene avere chipset più revisionati e potenti quando si montano cpu così diverse per potenza e alimentazione.
Però non riesco a spiegarmi tutti quei rumors sù socket 2011...
Alla faccia di tutti quelli che gufavano sù intel e la sua politica multi socket in ogni caso!
lga2011 non è un rumours ma una certezza, sarà la piattaforma che sostituirà lga1366 con cpu sandy e ivy ad almeno 8 core
mentre su 1155 ho parecchi dubbi di vedere una cpu a 6 core 22nm, mi aspetto di vedere invece delle gpu integrate ancora più potenti delle hd3000 attuali
scusate, ma cosa c'è di cosa sconvolgente? si sta arrivando al punto in cui ci si meraviglia del fatto che 2 generazioni di processori (peraltro basate sulla stessa architettura, visto che Y.B. non è altro che un die shrink di S.B.) sia compatibili con lo stesso socket? cosa che fino a 3 anni fa era più che normale (in realtà con amd è così ancora oggi, e spero che mantengano la stessa linea, visto che le notizie su am3+ e sul cambio di socket tra llano e trinity non sono incoraggianti)...imho è una scelta più che scontata da parte di intel, soprattutto dopo 2 anni di critiche dovute a antipatiche proliferazioni di nuovi socket..
la vera domanda è: sarà compatibile con haswell? più probabile che una scimmia scriva la divina commedia battendo a caso pulsanti su una tastiera...:D
dolomiticus
21-02-2011, 11:40
chi vivrà vedrà
datemi sto benedetto step b3.. il mio e6600 sta esalando...
Concordo con adelage, ci mancherebbe pure che tra due generazioni con la stessa architettura Intel decidesse di cambiare socket.
Ovviamente la compatibilità potrebbe non riguardare tutti i modelli, ma spero che valga per la maggior parte.
A me questo tipo di compatibilità pareva abbastanza scontata.
Zeorymer
21-02-2011, 12:14
Buona notizia (se magari si sbrigano a confermarla....^_^)!!!!!!
Peccato che il socket 2011 si farà ugualmente, con buona pace di chi spera di no al SOLO scopo di far finta che certe pratiche scorrette verso i consumatori non siano mai esistite :rolleyes:
Concordo con il buon Sir Teo sul punto della probabile compatibilità appannaggio delle sole mobo di fascia alta
AleLinuxBSD
21-02-2011, 12:32
Io penso che nell'ipotesi più ottimistica la compatibilità potra esserci solo con gli Ivy Bridge prodotti con la stessa tecnologia produttiva dei Sandy Bridge, quindi non soltanto potrebbe essere qualcosa di limitato alle motherboard di fascia alta (dietro upgrade del bios), ma pure limitato ad un ristretto numero di modelli.
Comunque illudersi in un approccio diverso, più a favore del cliente, non costa niente ...:rolleyes:
Nota:
In un'altro articolo leggevo che intel prevede 2 anni di magra per sovraccapacità produttiva dovuta alle future nuove fabbriche, che farebbero crollare i margini di guadagno, giocare a cambiare ogni volta la motherboard per ogni nuova serie di processori rientrerebbe perfettamente in un'ottica per ottenere più introiti. :rolleyes:
In un'altro articolo leggevo che intel prevede 2 anni di magra per sovraccapacità produttiva dovuta alle future nuove fabbriche, che farebbero crollare i margini di guadagno, giocare a cambiare ogni volta la motherboard per ogni nuova serie di processori rientrerebbe perfettamente in un'ottica per ottenere più introiti. :rolleyes:
scusami, puoi linkare l'articolo se lo ritrovi? sono curioso, non capisco come una società che detiene l'80% della quota di mercato su processori, chipset e vga integrate possa non avere margini di guadagno a causa della sovrapproduttività delle nuove fabbriche, so che andando avanti con il processo produttivo il costo di una nuova fabbrica aumenta esponenzialmente, ma da qua ad affermare che non avranno un guadagno netto con il monopolio e i prezzi che impongono ce ne vuole...
forse è questo l'articolo http://www.tomshw.it/cont/news/intel-getta-le-basi-per-i-processori-a-14-nanometri/29820/1.html ?
marchigiano
21-02-2011, 12:48
In un'altro articolo leggevo che intel prevede 2 anni di magra per sovraccapacità produttiva dovuta alle future nuove fabbriche, che farebbero crollare i margini di guadagno, giocare a cambiare ogni volta la motherboard per ogni nuova serie di processori rientrerebbe perfettamente in un'ottica per ottenere più introiti. :rolleyes:
le userà per fare ssd e in outsourcing di altre ditte
Il socket2011 si farà e, a quanto pare, sarà destinato agli Ivy di fascia alta con supporto alla RAM Quad Channel. A differenza di quanto accaduto con la serie i7 attuale (dove, a dispetto del nome, i7-860 e i7-920 avevano architetture diverse (Bloomfield e Lynnfield)), qui pare utilizzino la stessa architettura su socket doversi.. Cavolo..tutte ste notizie mi fan venire voglia di pensionare anticipatamente il mio i7-930 per un bell'Ivy 8 core..scimmia maledetta!
marchigiano
21-02-2011, 13:33
Il socket2011 si farà e, a quanto pare, sarà destinato agli Ivy di fascia alta
anche sandy
MiKeLezZ
21-02-2011, 13:44
Quando escono gli Ivy su 1155 e conseguente nuovo chipset?
marchigiano
21-02-2011, 14:21
Quando escono gli Ivy su 1155 e conseguente nuovo chipset?
gli ivy mi sa nel 2012
i chipset penso prima
jokerpunkz
21-02-2011, 15:02
ma che senso ha renderlo compatibile solo per mobo di fascia alta? sempre a colpire i piu deboli eh? uno che vuole e può prendersi mobo da 200 cocuzze + procio da 400, non vedo che problemi abbia a cambiare tutto il blocco, invece che la sola cpu.....
mah rientra nelle genialate tipo "montiamo una hd3000 sulla serie K"?.....
mi auguro sino solo congetture e che il bacino di mobo compatibili sia ben piu alto di quello prospettato.
Strato1541
21-02-2011, 15:21
ma che senso ha renderlo compatibile solo per mobo di fascia alta? sempre a colpire i piu deboli eh? uno che vuole e può prendersi mobo da 200 cocuzze + procio da 400, non vedo che problemi abbia a cambiare tutto il blocco, invece che la sola cpu.....
mah rientra nelle genialate tipo "montiamo una hd3000 sulla serie K"?.....
mi auguro sino solo congetture e che il bacino di mobo compatibili sia ben piu alto di quello prospettato.
Questa non l'ho capita...
Comunque è ancora molto presto per dire qualcosa di preciso.. è comunque incoraggiante che ci siano queste notizie, lga 2011 ci sarà , ma sarà una piattaforma molto diversa, più complessa, la compatibilità meccanica delle cpu(ovviamente lo dovrà essere almeno per la maggior parte delle serie basse e medie) se garantita darà la possibilità di scegliere la mobo più adatta alle proprie esigenze..
Ora che dire speriamo correggano in fretta il bug che c'è sulle attuali!
ghiltanas
21-02-2011, 15:34
datemi sto benedetto step b3.. il mio e6600 sta esalando...
intanto quoto in pieno sto commento, appena escono le nuovo mobo mi fiondo su sandy.
E per quanto riguarda la notizia dico: meno male cacchio! nn è possibile cambiare socket ogni 3x2...sai che mi frega dell'usb3 e sata3 nativo, se ci sono melgio però personalmente mi importa molto di + che su una mobo che prendo adesso potrò metterci ivy bridge + in la, magari a 6 core.
AleLinuxBSD
21-02-2011, 16:46
...
forse è questo l'articolo http://www.tomshw.it/cont/news/intel-getta-le-basi-per-i-processori-a-14-nanometri/29820/1.html ?
Si.
keroro.90
21-02-2011, 17:59
Di sicuro la compatibilità non sarà totale ma limitata alle sole motherboards di fascia alta. Avendo intenzione di prendere una Asus P8P67 Deluxe (che è il top di gamma) mi sento abbastanza tranquillo in questo senso... incrociamo le dita e soprattutto muoviamoci a far uscire queste benedette revision "B3"!
e perchè mai?....p67 e h67 sono quasi uguali, le differenze sono solo a livello di bios castrato su h67 e sul discorso grafica...quindi se p67 sara compatibile lo sarà anche h67, bisognera vedere z68 come si posizionera, anche se penso sia sulla linea di p67 e h67...quindi o tutti i chipset di SB saranno compatibili con IB o non lo sara nessuno...ma essendo ivy un die schrink dovrebbe essere cosi..
Ma secondo voi i prezzi dei Sandy Bridge e delle mobo p67 con SATA fixato ri-saliranno quando ricominceranno a consegnarle?
ultimamente gli i5 2500k sono scesi di settimana in settimana, le mobo (introvabili) sempre prezzo fisso sui 150.
ghiltanas
21-02-2011, 23:26
Ma secondo voi i prezzi dei Sandy Bridge e delle mobo p67 con SATA fixato ri-saliranno quando ricominceranno a consegnarle?
ultimamente gli i5 2500k sono scesi di settimana in settimana, le mobo (introvabili) sempre prezzo fisso sui 150.
guarda è una domana che mi sto ponendo anch'io e parecchio...il fatto è che mi scoccia prendere ora un pò di pezzi e tenere tutto li in attesa della mobo :(
guarda è una domana che mi sto ponendo anch'io e parecchio...il fatto è che mi scoccia prendere ora un pò di pezzi e tenere tutto li in attesa della mobo :(
si ma non hai idea di quanto mi scoccerebbe dover pagare anche PIU DI ORA tra 1 mese per i problemi loro
ghiltanas
21-02-2011, 23:32
si ma non hai idea di quanto mi scoccerebbe dover pagare anche PIU DI ORA tra 1 mese per i problemi loro
c'è il fatto che però si pagano doppie ss a fare 2 ordini...nn lo so, ci sta che tranpò cedo e prendo ali+procio+ram adesso e la mobo + avanti, magari insieme al dissi
c'è il fatto che però si pagano doppie ss a fare 2 ordini...nn lo so, ci sta che tranpò cedo e prendo ali+procio+ram adesso e la mobo + avanti, magari insieme al dissi
io spero di resistere, ma se i prezzi risalgono e' la volta buona che aspetto bulldozer e lascio stare con l'intel. dovevo aver gia cambiato da 1 mese.
ilratman
21-02-2011, 23:43
e perchè mai?....p67 e h67 sono quasi uguali, le differenze sono solo a livello di bios castrato su h67 e sul discorso grafica...quindi se p67 sara compatibile lo sarà anche h67, bisognera vedere z68 come si posizionera, anche se penso sia sulla linea di p67 e h67...quindi o tutti i chipset di SB saranno compatibili con IB o non lo sara nessuno...ma essendo ivy un die schrink dovrebbe essere cosi..
Quoto sul discorso compatibilità perchè o lo saranno tutte o nessuna.
Non quoto che ivy sia un dieshrink di sandy perchè non è proprio vero.
Ivy sarà un miglioramento di sandy come wolfdale lo è stato di conroe.
Cmq il vero ivy si vedrà su socket 2011, le versioni 1055 saranno cpu nettamente inferiori soprattutto come numero di core.
MiKeLezZ
22-02-2011, 00:27
Ma secondo voi i prezzi dei Sandy Bridge e delle mobo p67 con SATA fixato ri-saliranno quando ricominceranno a consegnarle?
ultimamente gli i5 2500k sono scesi di settimana in settimana, le mobo (introvabili) sempre prezzo fisso sui 150.Penso ci sia un cartello sulle motherboard perché i loro prezzi sono sempre ancorati in scaglioni, dai 180€ della fascia high-end ai 150 euro della fascia high ai 120 euro della fascia medium ai 80 euro della fascia low ai 50 euro della fascia vecchia generazione.
Percui aspettare un calo delle motherboard con P67 fixato sarà dura, a meno non escano nuovi chipset.
Al contrario le CPU calano ogni giorno che passa perché è un susseguirsi di nuovi modelli e ritocchi di listino per adeguarsi alla concorrenza, purtroppo però seguono parzialmente anche l'andamento euro/dollaro il che significa che a breve ci sarà un aumento dei prezzi o comunque non caleranno più.
predator87
22-02-2011, 17:58
ottima mossa da parte di intel :)
finalmente a quanto ho capito, un pò di retrocompatibilità!
ghiltanas
22-02-2011, 18:00
Penso ci sia un cartello sulle motherboard perché i loro prezzi sono sempre ancorati in scaglioni, dai 180€ della fascia high-end ai 150 euro della fascia high ai 120 euro della fascia medium ai 80 euro della fascia low ai 50 euro della fascia vecchia generazione.
Percui aspettare un calo delle motherboard con P67 fixato sarà dura, a meno non escano nuovi chipset.
Al contrario le CPU calano ogni giorno che passa perché è un susseguirsi di nuovi modelli e ritocchi di listino per adeguarsi alla concorrenza, purtroppo però seguono parzialmente anche l'andamento euro/dollaro il che significa che a breve ci sarà un aumento dei prezzi o comunque non caleranno più.
nn è che magari ora stanno basse perchè hanno paura di nn venderle (nn essendoci le mobo, in molti nn comprano e gli restano in magazzino), poi quando usciranno le b3, la domanda andrà aprecchio su insieme ai prezzi? :(
keroro.90
22-02-2011, 18:05
nn è che magari ora stanno basse perchè hanno paura di nn venderle (nn essendoci le mobo, in molti nn comprano e gli restano in magazzino), poi quando usciranno le b3, la domanda andrà aprecchio su insieme ai prezzi? :(
si spera salgano un po queste cpu...attualmente il prezzo è molto basso per le prestazioni che hanno...
si spera salgano un po queste cpu...attualmente il prezzo è molto basso per le prestazioni che hanno...
e perche speri salgano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.