PDA

View Full Version : Google Chrome più veloce e privo di URL box


Redazione di Hardware Upg
21-02-2011, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-chrome-piu-veloce-e-privo-di-url-box_35596.html

L'ultima release beta di Google Chrome viene dichiarata da Google ancor più veloce rispetto alla beta 9 e in futuro potrebbe sparire il box dedicato all'inserimento dell'URL

Click sul link per visualizzare la notizia.

dtreert
21-02-2011, 08:26
appena installato. Mo vediamo. Più che altro mi interessa testare l'utilizzo della scheda video

YellowT
21-02-2011, 08:43
Chrome ha dei ritmi che gli altri browser si sognano.
MI chiedo come mai google rilasci una nuova versione ogni 6 mesi circa mentre gli altri ci mettono anni...

Korn
21-02-2011, 08:47
magari le major release di chrome sono equivalenti alle minor release degli altri :asd:

hermanss
21-02-2011, 08:49
Google ha più soldi degli altri da investire. Su questo non ci piove!:O

calabar
21-02-2011, 08:50
Le opzioni in tab e la possiblità di scegliere con quale utente utilizzare un box non sono affatto malvagie.

Non ho ben capito come sia la realizzazione del box contenente le schede, qualcuno ha avuto modo di provare?

DanieleG
21-02-2011, 08:53
MI chiedo come mai google rilasci una nuova versione ogni 6 mesi circa mentre gli altri ci mettono anni..

Release n = release (n-1) + 1 opzione in più

Dicesi specchietto per le allodole :)

Phoenix Fire
21-02-2011, 09:01
almeno un opzione in più c'è altri browser invece si differenziano per soli bugfix tra una versione e l'altra

M4R1|<
21-02-2011, 09:12
Concordo ogni release di Chrome nn si può definire sicuramente Major, sono delle semplici Update release, però Google rende il proprio browser sempre più veloce, sicuro e compatibile con i nuovi standard mentre tutti gli altri hanno tempi NON paragonabili per molte meno feature (o bugfix).

Forse il segreto è concentrarsi bene su un piccolo gruppo di funzionalità? ;)

lb_felix
21-02-2011, 09:15
Si sta esagerando, se permettete la possibilita' di inserire l'url che voglio non me la dovete toccare.

La vogliono veramente togliere in toto o ho capito male io?

rb1205
21-02-2011, 09:37
Si sta esagerando, se permettete la possibilita' di inserire l'url che voglio non me la dovete toccare.

La vogliono veramente togliere in toto o ho capito male io?

Viene tolta nella modalità compact, pensata per l'utilizzo tablet. In quella normale rimane.

Acid Queen
21-02-2011, 09:40
Molto interessanti le nuove modalità di visualizzazione; oltre alla compact ce ne sarà una adatta agli schermi 16/9 con tutti i comandi a lato.

DanieleG
21-02-2011, 09:58
Molto interessanti le nuove modalità di visualizzazione; oltre alla compact ce ne sarà una adatta agli schermi 16/9 con tutti i comandi a lato.
Cioé come fa opera da mille mila anni :fagiano:

mad_hhatter
21-02-2011, 10:02
Release n = release (n-1) + 1 opzione in più

Dicesi specchietto per le allodole :)

si chiama sviluppo incrementale e presenta molti vantaggi.
Il browser si aggiorna da solo senza quasi dirti niente, a cosa dovrebbe servire una pubblicità di questo tipo? dai, su

mad_hhatter
21-02-2011, 10:04
Cioé come fa opera da mille mila anni :fagiano:

sì, pensa te: hanno creato un browser, come fanno opera, mozilla, microsoft, apple, ecc. da mille anni. che scemi, eh?

Acid Queen
21-02-2011, 10:30
Cioé come fa opera da mille mila anni :fagiano:

Opera lo uso solo per provare la compatibilità dei siti, cmq proprio ora ho provato a schiaffare a sinistra barra degli indirizzi e barra delle schede; viene un pastrocchio con due colonne ciccione affiancate e graficamente incoerenti con il resto della GUI. Inoltre la barra dei titoli non scompare come farà su chrome..sono cose importanti considerando le risoluzioni di netbook, tablet, ecc...

Acid Queen
21-02-2011, 10:42
Qui si capiscono meglio le nuove GUI

http://www.italiasw.com/images/2011/02/Chrome-UI-Changes-Italia-SW-580x423.jpg

Jecko
21-02-2011, 11:08
finalmente le opzioni in una tab!!! Ma avete idea di cosa significava prima con la finestra popup sui netbook 1024x600??? Non si poteva premere ok o annulla!! Sembrerà una sciocchezza ma per me è ottima notizia.
concordo con mad_hhatter per ciò che riguarda lo sviluppo incrementale: il browser si aggiorna da solo aggiungendo di volta in volta funzionalità o modifiche all'interfaccia (non sempre gradite ma questo è del tutto personale...) ma senza alzare un polverone perchè è uscita la nuova strabiliante major release che aspettavamo da 2000 anni (e nel frattempo ci siamo tenuti na ciofeca... vedi ie)! Resto sempre più dell'idea che Chrome sia il browser definitivo e gli sto facendo un ottima pubblicità con amici, parenti, clienti...

pirlano
21-02-2011, 11:12
da premettere che uso chrome da un annetto

buona reattività, il 7 e l'8 andavano una favola
ho aggiornato al 9 e mi sta cadendo un pò il latte sulle ginocchia, ad ogni release aumentano il consumo della ram, i processi sono separati, magari si guadagna un pò di stabilità, ma la ram finisce troppo subito, se poi apro qualche altra applicazione addio (almeno con 2gb è una rottura)...ad ogni release mi tolgono pulsanti, ormai sembra un browser della clementoni, tra molto poco prendo e torno ad opera, o meglio ancora a firefox (speriamo facciano un buon lavoro...), speriamo bene IE9, ultimamente anche la MS sta facendo buone cose :)

Gurzo2007
21-02-2011, 11:19
@mad_hhatter

perchè gli altri si aggiornano a mano?

si update incrementale di inezie però

dtreert
21-02-2011, 11:28
da premettere che uso chrome da un annetto

buona reattività, il 7 e l'8 andavano una favola
ho aggiornato al 9 e mi sta cadendo un pò il latte sulle ginocchia, ad ogni release aumentano il consumo della ram, i processi sono separati, magari si guadagna un pò di stabilità, ma la ram finisce troppo subito, se poi apro qualche altra applicazione addio (almeno con 2gb è una rottura)...ad ogni release mi tolgono pulsanti, ormai sembra un browser della clementoni, tra molto poco prendo e torno ad opera, o meglio ancora a firefox (speriamo facciano un buon lavoro...), speriamo bene IE9, ultimamente anche la MS sta facendo buone cose :)

stesso problema... anche io viaggio con 2 GB e si riempie. cmq c'è da dire che non ti riempie completamente la ram e se apri altre applicazioni si "adatta" un po'

]JJ[Rulezz
21-02-2011, 11:52
da premettere che uso chrome da un annetto

buona reattività, il 7 e l'8 andavano una favola
ho aggiornato al 9 e mi sta cadendo un pò il latte sulle ginocchia, ad ogni release aumentano il consumo della ram, i processi sono separati, magari si guadagna un pò di stabilità, ma la ram finisce troppo subito, se poi apro qualche altra applicazione addio (almeno con 2gb è una rottura)...ad ogni release mi tolgono pulsanti, ormai sembra un browser della clementoni, tra molto poco prendo e torno ad opera, o meglio ancora a firefox (speriamo facciano un buon lavoro...), speriamo bene IE9, ultimamente anche la MS sta facendo buone cose :)


Infatti credo sia l'unico contro di questo browser (sempre per chi ha poca ram), per il resto io lo trovo perfetto...veloce, stabile, personalizzabile.

mad_hhatter
21-02-2011, 12:04
@mad_hhatter

perchè gli altri si aggiornano a mano?

si update incrementale di inezie però

a me risulta che gli altri browser ti avvisino della presenza di aggiornamenti e poi sta all'utente confermare l'aggiornamento.

lo sviluppo incrementale procede sempre per piccoli passi. In questo modo:
1. l'utente non si trova spaesato perché le modifiche sono graduali
2. il software evolve a ritmi costanti, riducendone l'obsolescenza
3. è più facile reagire a bug o feature sgradite all'utenza

ripeto: ma chi se ne frega se il numero di versione sale velocemente? io chrome lo uso per navigare, non per guardare il numeo di versione.

Jabberwock
21-02-2011, 13:06
Opera lo uso solo per provare la compatibilità dei siti, cmq proprio ora ho provato a schiaffare a sinistra barra degli indirizzi e barra delle schede; viene un pastrocchio con due colonne ciccione affiancate e graficamente incoerenti con il resto della GUI. Inoltre la barra dei titoli non scompare come farà su chrome..sono cose importanti considerando le risoluzioni di netbook, tablet, ecc...

Tipo in questa maniera?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221140524_shot.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221140524_shot.JPG)

Edit: Ah, attiva il pannello "Finestre" e trascina la barra degli indirizzi li' dentro, poi premi F11 e F4 per attivare/disattivare i pannelli laterali!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221142752_shot2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221142752_shot2.JPG)

man2tek
21-02-2011, 14:02
Lasciando perdere le opzioni in tab quello che mi interessa è l'integrazione dell'accelerazione hardware. Credo che ie9 verrà superato velocissimamente da Chrome nel giro di poco tempo anche sotto questo punto di vista. Forse aveva ragione Mozilla quando diceva che ie9 è già vecchio.

scibiscenco
21-02-2011, 18:02
E della funzione in oggetto ne vogliamo parlare?
Senza estensioni e varie sincronizza tutto,basta avere account gmail.
Secondo me ottima funzione,visto la montagna di preferiti che mi ritrovo,lo uso su seven,ubuntu e mac os x:D
Insostituibile!

dtreert
21-02-2011, 18:18
E della funzione in oggetto ne vogliamo parlare?
Senza estensioni e varie sincronizza tutto,basta avere account gmail.
Secondo me ottima funzione,visto la montagna di preferiti che mi ritrovo,lo uso su seven,ubuntu e mac os x:D
Insostituibile!

ma questa funzione già non c'era? a me sembrava di utilizzarla già da tempo

argent88
21-02-2011, 22:25
Io con 2gb apro tab a profusione dovunque...
Ubuntu e 7.

Bello Chrome.
Internet Explorer 9 mi ha fatto scoprire che anche 7 contempla le schermate blu...

scibiscenco
22-02-2011, 13:00
ma questa funzione già non c'era? a me sembrava di utilizzarla già da tempo

si infatti,parlavo di Chrome in generale e non della beta..piccolo OT:)

0x87k
22-02-2011, 15:13
Ma fanno versioni a non finire senza risolvere i bug delle precedenti?
Solo a me la ricerca con google non funziona con Chrome 9.0.597.98 e Firebug Lite 1.3.1.7759 attivato come estension??

Lo disattivo, riavvio chrome e come per magia la ricerca di google torna a funzionare.

Mah :doh:

dtreert
22-02-2011, 16:16
magari è un problema dell'estensione

XMaverick
25-02-2011, 20:03
Come leggevo tempo fa su un altro post, Chrome ha fatto il bel gioco psicologico di passare quello che in gergo di programmazione è la minor version alla major version. In pratica, mentre se per Firefox, Opera o IE il "motore" interno del browser rimane lo stesso, che ne so, ad esempio versione 3, e tutte le modifiche di interfaccia e bugfix ricadono sulla minor version (3.4, 3.5, 3.6) perchè difatto ininfluenti sulla qualità del browser di per se, Google per ogni cosa aumenta la major e tiene la minor più o meno stabile (aumentando però il build). Facendo così da l'impressione che lavori molto di più sul suo browser rispetto agli altri, mentre in realtà lo sforzo è più o meno il medesimo. Oltre che lo "sviluppo incrementale" come qualcuno citato è molto malvisto da parte del target enterprise, in quanto in effetti non ci si accorge degli aggiornamenti che per qualche motivo potrebbero essere incompatibili con determinate realtà. Adesso sinceramente io non mi sono mai accorto di quando Chrome effettua gli aggiornamenti, ma due cose sicuramente mi danno fastidio. La prima è che lo fa senza chidere. La seconda è che mi occupa banda senza chiedere (e magari un picco di lag su WoW mi potrebbe far sbagliare un raid). La terza è che prima o poi prenderà una "cappellata", e quando si impallerà mi farà veramente arrabbiare.