PDA

View Full Version : Ha senso comprare oggi una Nikon D90?


]DaLcA[
20-02-2011, 15:06
Premettendo che si tratterebbe della mia prima reflex, vedendo i prezzi applicati sui negozi online ho visto che la D90 (un sito la propone a 560€) è sulla stessa fascia di prezzo della Canon 550D (si trova a 550€).

Inizialmente ero orientato alla 500D (che costa circa 100€ in meno della 550D), ma mi chiedo se sia sensato oggi, a tre anni dall'uscita della D90, investire un po' di più e prendere la D90 visto che rientra nella fascia superiore.

Se sì, sapreste anche indicarmi i migliori obiettivi "standard" con cui iniziare, così da farmi un'idea del prezzo della reflex più le ottiche? So che le tipiche lenti da kit sono Nikon, ma forse con un piccolo sforzo in più esistono lenti Sigma o Tamron di caratteristiche superiori.

In alternativa potrei optare direttamente per la 500D e investire i soldi risparmiati in ottiche. Che dite?

Red90
20-02-2011, 15:22
Beh se la differenza di prezzo tra 550d e d90 è quella, opterei per la seconda, qui trovi un topic sull'argomento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2150734

Come ottiche dipende sempre dal budget a disposizione e cosa ti serve...per nikon un buon tuttofare è il 16-85, altrimenti con lo stesso prezzo si prende il 18-105 e il 35 1.8.. per canon non so :stordita:

hornet75
21-02-2011, 12:50
D90 + 18-105 VR stai sugli 800/850 euro Nital

D90 + 16-85 VR stai sui 1050/1100 euro sempre Nital

Attualmente per la D90 conviene più comprare Nital che import poichè i prezzi sono praticamente simili (vedi link in firma)

pieraptor
21-02-2011, 14:49
siccome la D90 interessa anche a me, secondo voi il comparto video della d90 è davvero pessimo, oppure c'è speranza di utilizzarlo realizzando video decenti?

grazie
P.

Red90
21-02-2011, 15:41
siccome la D90 interessa anche a me, secondo voi il comparto video della d90 è davvero pessimo, oppure c'è speranza di utilizzarlo realizzando video decenti?

grazie
P.

ti consiglio di vederti un pò di video in giro, fa video in hd a 24fps e mi sembra che sia stata la prima reflex con questa funzione...se ti interessano i video d3100 e d7000(con possibilità di usare un microfono esterno) sono molto meglio, altrimenti le varie canon 550,600,60d ecc

Video decenti penso se ne possano fare, però la risoluzione e l'audio sono quel che sono :stordita:

hornet75
21-02-2011, 15:50
siccome la D90 interessa anche a me, secondo voi il comparto video della d90 è davvero pessimo, oppure c'è speranza di utilizzarlo realizzando video decenti?

grazie
P.

Io da possessore della D90 il video l'ho usato un paio di volte e dal mio punto di vista autofocus a parte la qualità dei filmati la trovo superiore alle videocamere economiche da 100/200 euro di un paio d'anni fa. Poi bisogna anche capire cosa uno vuole farci.

pieraptor
21-02-2011, 16:52
però senza AF fare i video è un'impresa!

La mia idea è poter realizzare dei buoni video quando ne ho voglia (a volte con una foto non si riesce a ricreare l'atmosfera come con un buon video, per esempio, un balletto, una recita, l'apertura dei regali sotto l'albero di Natale, ecc...)

A questo punto devo dirottarmi sulla D3100 oppure in casa Canon con la 550d, sperando di non dover rinunciare a tanto da un punto di vista fotografico.

Cià
P.

Red90
21-02-2011, 17:04
però senza AF fare i video è un'impresa!

P.

La d3100 ha l'autofocus continuo, la 550d penso si debba tener premuto il pulsante di scatto a metà...però in entrambi i casi non so quanto veloce ed affidabile sia..di solito su queste reflex conviene proprio usare il fuoco in manuale per ottenere risultati migliori, altrimenti penso che devi vedere qualcosa in casa sony :O

hornet75
21-02-2011, 18:55
però senza AF fare i video è un'impresa!

La mia idea è poter realizzare dei buoni video quando ne ho voglia (a volte con una foto non si riesce a ricreare l'atmosfera come con un buon video, per esempio, un balletto, una recita, l'apertura dei regali sotto l'albero di Natale, ecc...)

A questo punto devo dirottarmi sulla D3100 oppure in casa Canon con la 550d, sperando di non dover rinunciare a tanto da un punto di vista fotografico.

Cià
P.
Non è affatto una impresa è fattibilissimo, si tratta solo di aver voglia di fare qualche regolazione in più anzichè far fare tutto alla macchina, oltretutto con l'AF sui video nella registrazione audio si percepisce il rumore degli obiettivi che ruotano il gruppo lenti.


Anche la Canon ha il fuoco manuale, attualmente le uniche ad avere l'AF per i video sono le Nikon D3100 e D7000 oltre alle Sony. Se i video per te sono particolarmente importanti ti consiglio di orientarti su una Sony A33 oppure A55.

pieraptor
21-02-2011, 21:05
sinceramente vorrei scegliere tra canon e nikon.
Ma a questo punto però non so più che pesci pigliare.

Mi guardo le Sony e poi vediamo un pò!

Nel frattempo mi cerco qualche video girato con la D90.

Grazie,
P.

ficofico
21-02-2011, 21:13
Qui un esempio di cosa è possibile girare con la sony a55 e un 70-200 f2,8 tutto in autofocus a mano libera e con lo stabilizzatore attivato....

http://vimeo.com/16007274

Niiid
22-02-2011, 23:10
e qui con la D90 ;)

http://www.youtube.com/watch?v=nDvruDB7Vhs&feature=related

techmania
23-02-2011, 09:03
sinceramente vorrei scegliere tra canon e nikon.
Ma a questo punto però non so più che pesci pigliare.

Mi guardo le Sony e poi vediamo un pò!

Nel frattempo mi cerco qualche video girato con la D90.

Grazie,
P.

Vai di Nikon senza pensarci due volte ;)
anche io sono li...anzi se ne trovi due magari ci fanno pure lo sconto! :D
Ps. in quel caso fammi sapere! :D

pieraptor
23-02-2011, 09:54
ieri ho fatto un giro al mediamondo.

Ho tenuto fra le mani le Nkon D3100, D90 e D7000 e le Canon 550d e 60d.

Responso?

Nikon tutta la vita.

Anche il confronto con la 60D non regge.

Mi sono innamorato della D7000, ma il costo mi ferma!

Spendere 1200 euro per un corpo splendido e un ottica (18-105) solo mediocre, mi piange il cuore!

C'era anche la D90 con il 18-200 allo stesso prezzo.:rolleyes:

A questo punto mi fermo! Rifletto sul dafarsi e mi faccio 2 conti. Se D7000 deve essere, D7000 sia! :D

Cià,
P.

ficofico
23-02-2011, 10:03
A questo punto perchè non provare anche la canon 7d ... potresti cambiare idea...;)

loncs
23-02-2011, 10:22
Su trovaprezzi la D7000 Nital + 16-85vr costa meno di 1500€ ...

techmania
23-02-2011, 14:15
ieri ho fatto un giro al mediamondo.

Ho tenuto fra le mani le Nkon D3100, D90 e D7000 e le Canon 550d e 60d.

Responso?

Nikon tutta la vita.

Anche il confronto con la 60D non regge.

Mi sono innamorato della D7000, ma il costo mi ferma!

Spendere 1200 euro per un corpo splendido e un ottica (18-105) solo mediocre, mi piange il cuore!

C'era anche la D90 con il 18-200 allo stesso prezzo.:rolleyes:

A questo punto mi fermo! Rifletto sul dafarsi e mi faccio 2 conti. Se D7000 deve essere, D7000 sia! :D

Cià,
P.

oramai non ne esci piu' nemmeno tu...hihihihi!!! ti sei impantanato...
ed occhio che ad ogni modello pero' cominci a farci sopra lo stesso raggionamento e pian piano arrivi alla fascia pro in un batter d occhio...con il risultato che ti tocca poi fare un mutuo per prenderti sta benedetta reflex!
ti consiglio di valutare attentamente la differenza di prezzo fra D90 in kit e la D7000 con un ottica discreta. ;)

pieraptor
23-02-2011, 18:17
L'ho fatto, ma la differenza sui video, per me molto importante, è abissale!
per cui D7000!!!


cià
P.

techmania
23-02-2011, 21:28
L'ho fatto, ma la differenza sui video, per me molto importante, è abissale!
per cui D7000!!!


cià
P.

Me la sto guardando anche io...
per caso mi sai dire se le dimensioni con la D90 sono le stesse oppure se questa D7000 e' leggermente piu' grande?
sai anche io odio le macchine piccole che fanno scivolare via il mignolo...:D

pieraptor
23-02-2011, 21:37
Con il centimetro non le ho misurate, ma direi che siamo lì, forse qualche mm in + per la D7000.

Entrambe, impugnate, danno un bel senso di robustezza (di + la D7000, per il maggior peso)

cià
P.

techmania
23-02-2011, 22:13
Con il centimetro non le ho misurate, ma direi che siamo lì, forse qualche mm in + per la D7000.

Entrambe, impugnate, danno un bel senso di robustezza (di + la D7000, per il maggior peso)

cià
P.

perfetto, grazie per le "dritte" domani vado a farmi un giro anche io...:fiufiu:

djdiegom
23-02-2011, 23:53
Me la sto guardando anche io...
per caso mi sai dire se le dimensioni con la D90 sono le stesse oppure se questa D7000 e' leggermente piu' grande?
sai anche io odio le macchine piccole che fanno scivolare via il mignolo...:D

http://farm5.static.flickr.com/4129/5013823137_2e9ee067fa_b.jpg

http://www.tranzollo.it/wp-content/uploads/2010/09/Nikon-D7000-vs-D90.jpg

;)

techmania
24-02-2011, 12:58
http://farm5.static.flickr.com/4129/5013823137_2e9ee067fa_b.jpg

http://www.tranzollo.it/wp-content/uploads/2010/09/Nikon-D7000-vs-D90.jpg

;)

graziemilla dj...proprio quello di cui avevo bisogno ;)