PDA

View Full Version : Problema connessione wireless router sitecom wl 174


smorky22
20-02-2011, 15:02
Ciao a tutti come dal titolo si può intuire ho un problema, che riscontro da qualche mese, di connessione wireless. Cerco di essere più chiaro. Allora vivo in un appuntamento su tre livelli e il router in questione è posizionato al secondo livello quello intermedio ed è collegato tramite cavo lan ad un pc fisso. La connessione su questo pc è ottima e non mi ha mai dato problemi. Quello che mi dà problemi è la wireless. Se posiziono il notebook all'ultimo livello ho continui problemi di connessione anche se la potenza del segnale mi segna 4 tacche su 5 in pratica non si connette quasi mai e quando lo fa si disconnette di continuo pur restando alta la potenza del segnale. Questo problema lo riscontro anche con altri notebook e anche con il fisso che si collega mediante dispositivo usb uscito dalla confezione del router. Altro problema è che se un notebook è collegato in wireless vicino al router altri computer che sono su altri livelli della casa non si collegano in wireless è come se tutta la potenza la succhiasse il pc vicino al router. Quale potrebbe essere il problema?
Se come penso è un problema di qualità del router potreste consigliarmene uno buono considerando che almeno 3 pc in wireless devo essere connessi contemporaneamente?
Spero di essere stato chiaro. Ciao

nebbia88
20-02-2011, 15:21
beh un tentativo puoi farlo cambiando il canale sul router...
che schede wifi hanno i vari portatili/pc?
te lo chiedo perche' se son vecchiette è inutile che prendi un router da 300Mbit...

smorky22
20-02-2011, 15:32
La scheda wireless del mio pc è: atheros AR5007EG
Quella dell'altro pc è : scheda di rete broadcom (credo sia questa)
Per cambiare canale del router come si fa??
grazie

nebbia88
20-02-2011, 17:04
http://192.168.0.1
nome e pass chiedili a chi ti ha configurato il router... di default sono entrambi "admin"
interface setup->wireless.. channel, scegline un po' di diversi e prova, 4 e 9 son i più liberi solitamente..

http://www.youtube.com/watch?v=j3ohWxSv9-k

occhio che se fai il setup completo devi avere a disposizione i dati per la connessione, che te li dà il tuo isp!

smorky22
21-02-2011, 21:03
Ti ringrazio per il suggerimento. Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma sembra che le cose stiano andando meglio. Comunque se volessi cambiare il router quale mi consiglieresti? Mi sono documentato un pò e ho visto che ci sono router che supportano lo standard N. Le schede di rete dei miei portatili dubito che supportino tale standard ma eventualmente prendessi un router 150 N quindi non un 300 N che forse è troppo il segnale ricevuto potrebbe essere migliore anche senza riuscire comunque ad avere le velocità di connessioni indicate giusto? Magari se mi potessi dare una spiegazione più chiara tra standard N e G in modo da farmi capire meglio te ne sarei grato. Ciao e Grazie ancora

nebbia88
22-02-2011, 09:46
la potenza del segnale è sempre la stessa, semplicemente l'11n 150M usa modulazioni più complesse del 11g 54M, il risultato è che puoi andare più veloce (se i client lo supportano), ma cmq se hai un po' di ostacoli o distanze elevate si ricade nel G per avere più stabilità.
Il 300M usa 2 canali contemporaneamente così da raddoppiare la velocità (teorica ^^).

le tue schede cmq sono 11g e si collegherebbero al max a 54M come ora...
se hai ancora problemi di disconnessioni prenditi un Access Point come il tl-wa500g o un tl-wa801nd se vuoi un 300m ;)
i 300m potrebbero esser utili perche' avendo due antenne generalmente riescono ad avere una copertura migliore in più posti della casa, anche se poi ne usi una sola delle due per collegarti.

smorky22
22-02-2011, 16:12
Ciao ti ringrazio per le spiegazioni ora ti chiedo gentilmente di rispondermi anche su questo: Allora mettiamo caso compro questo access point, avrò problemi visto che la marca è diversa da quella del router?? Ho letto di possibili problemi con dispositivi di case diverse. Poi come si collega l'access point visto che il mio router non ha la porta WAN? E cosa fondamentale visto che ho letto che l'access point andrebbe collegato al router e che nella mia abitazione quest'ultimo si trova al livello intermedio della casa l'aumento di potenza di segnale che percepirei al livello superiore (distanza di una ventina di scalini interni all'abitazione ovviamente) sarebbe significativo?
Grazie ancora ciao

nebbia88
23-02-2011, 18:50
calma...
se li colleghi col cavo non hai problemi di marche o chipset diversi... quelli sorgono nel caso tu voglia collegarli tra loro via wifi (non è il tuo caso visto che il wifi del tuo router fà le bizze..).
Và collegato a una porta LAN, di solito i router consumer ne hanno 4...
L'aumento di segnale.. BOH!
ma non ho capito se adesso il problema è che arriva poco segnale o che si disconnette spesso (anche quando sei vicino).