_MrROBY_
20-02-2011, 12:47
Ecco cosa mi è arrivato a casa:
http://kraftsound.com/oscommerce_st/catalog/images/HP-D230.jpg
si tratta di un Case
HP Compaq D230M non funzionante, con un Pentium 4 dualcore da 2,8GHz, con 256MB di DDR-SDRAM da 333Mhz e un Maxtor da 64GB come disco fisso.
Provo ad accenderlo ma mi dà errore con le schermate blu.
Provo a formattarlo, ma mi dà sempre errore come prima.
Suppongo subito che si tratti del disco fisso, e lo cambio con un Caviar Blue da 160GB usato in ottime condizioni. Formatto e installo i drivers.
Fin qui tutto bene.
Ci metto assai anche per il fatto che la RAM è poca, e provo a chiedere in giro lo stesso modello di RAM, e una volta trovata la aggiungo.
Ora va un pò meglio, ha 504 MB di RAM totale.
Adesso funziona benissimo ma a questo punto direi che l'ho resuscitato a metà :D
Vorrei fare qualcosa che mi permetta di sfruttarlo di più, senza arrecare danni al sistema. Cosa potrei fare senza dover spendere neanche un centesimo?
http://kraftsound.com/oscommerce_st/catalog/images/HP-D230.jpg
si tratta di un Case
HP Compaq D230M non funzionante, con un Pentium 4 dualcore da 2,8GHz, con 256MB di DDR-SDRAM da 333Mhz e un Maxtor da 64GB come disco fisso.
Provo ad accenderlo ma mi dà errore con le schermate blu.
Provo a formattarlo, ma mi dà sempre errore come prima.
Suppongo subito che si tratti del disco fisso, e lo cambio con un Caviar Blue da 160GB usato in ottime condizioni. Formatto e installo i drivers.
Fin qui tutto bene.
Ci metto assai anche per il fatto che la RAM è poca, e provo a chiedere in giro lo stesso modello di RAM, e una volta trovata la aggiungo.
Ora va un pò meglio, ha 504 MB di RAM totale.
Adesso funziona benissimo ma a questo punto direi che l'ho resuscitato a metà :D
Vorrei fare qualcosa che mi permetta di sfruttarlo di più, senza arrecare danni al sistema. Cosa potrei fare senza dover spendere neanche un centesimo?