francesco.sol
19-02-2011, 17:51
ciao a tutti
ho sostituito tramite tecnici, la mobo del mio pc in firma con la Asrock G31m-s:
tutto bene però Vi prego sto impazzendo, la ventola della CPU viaggia al massimo e fa un casino infermale! dal Bios l'opzione per settarla c'è e l'ho anche impostata al minimo ma non ne vuole sapere di scendere, e inoltre la velocità RPM da come valore N/A, cioè la mobo non la riconosce
ovviamente la ventola ha l'attacco 4 pin
Speedfan l'ho provato ma anche impostandola al minimo la ventola non ne vuole sapere di scendere
Vi scongiuro aiutatemi non posso tenere un pc con questo rumore assurdo
Ciao, ho lo stesso problema su un desktop Acer Aspire M5500 di un amico (MB acer FG965M, BIOS Phoenix R01-A4, CPU E6320): la ventola sembra una turbina. Non ho risolto, ma ti racconto come è andata.
Dopo qualche prova infruttuosa (passo dal BIOS, ma è tutto pressoché blindato, stacco tutte le periferiche ecc.) tento un reset forzato dei CMOS togliendo e rimettendo la batteria: la ventola ha ripreso a funzionare normalmente.
Incoraggiato stacco il cavo di alimentazione e rimonto la scheda video PCIe (anche la MB ne ha una), ma al riavvio tutto come prima: CPU fan = una turbina.
Anche ri-togliendo la scheda video la ventola va al massimo.
Tolgo e rimetto la batteria e la ventola torna a funzionare bene.
Dopo una altro paio di prove deduco che il problema si verifica quando sparisce la tensione di standby dalla MB, Penso: è la batteria... Non mi è mai successa una cosa di questo genere ma è l'unica spiegazione...
Mi procuro un'altra CR2032, ed effettivamente verifico con un tester che quella nuova dà 3,3V, mentre quella 'vecchia' (il PC ha poco più di 3 anni) fa 3,05V. La differenza non giustifica il comportamento, ma faccio la parte di quello che non sa niente e sostituisco.
Riavvio, e tutto va come dovrebbe: la ventola è più che silenziosa. Spengo, stacco il cavo, rimetto la scheda video, e aspetto ancora qualche minuto. Ricollego il cavo di alimentazione, accendo e tutto è OK. Spengo e scollego il cavo, lascio passare un'oretta, ricollego e tutto va bene.
Il mio amico passa a prendere il PC, e a casa lo collega ad una ciabatta con interruttore.
A distanza di una settimana il problema si ripresenta: la ventola gira al max, e lìunico modo per farla andare come dovrebbe è togliere e rimettere la batteria dei CMOS e poi non togliere mai tensione al PC.
Sono curioso di vedere quanta corrente viene assorbita da quella batteria...
Se nel frattempo qualcuno ha qualche altra idea/esperienza :)
io ho sempre tenuto al massimo le ventole....comunque questa è una mia idea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.