View Full Version : Passare da i7 930 a i7 2600K o aspettare LGA 2011?
Come da titolo sarei tentato di aggiornare il mio PC passando a Sandy Bridge.
Io uso il PC principalmente per giocare a 1920X1080. Ho a disposizione 3 GTX 480 in SLI e vorrei sfruttarle al meglio.
Un i7 2600K abbinato ad una scheda madre P67 con NF200 (da acquistare non appena saranno disponibili i chipset fixati) potrebbe essere un buon upgrade oppure è meglio aspettare la prossima generazione di processori di fascia alta intel che dovrebbero uscire nel Q4?
marchigiano
19-02-2011, 12:42
di sicuro su p67 sarai limitato dalla 16 linee pcie della cpu
lga2011 dovrebbe essere meglio ma è ancora presto per esserne sicuri
Io pensavo di prendere una mobo con NF200 per superare le limitazioni del socket 1155.
In ogni caso, meglio aspettare?
Come da titolo sarei tentato di aggiornare il mio PC passando a Sandy Bridge.
Io uso il PC principalmente per giocare a 1920X1080. Ho a disposizione 3 GTX 480 in SLI e vorrei sfruttarle al meglio.
Un i7 2600K abbinato ad una scheda madre P67 con NF200 (da acquistare non appena saranno disponibili i chipset fixati) potrebbe essere un buon upgrade oppure è meglio aspettare la prossima generazione di processori di fascia alta intel che dovrebbero uscire nel Q4?
Ti ritroveresti son prestazione peggiori facendo uso delle SLI per via del limite delle 16 linee.
C'è chi ha provato ed è poi tornato ad x58 ...:)
marchigiano
19-02-2011, 13:10
Io pensavo di prendere una mobo con NF200 per superare le limitazioni del socket 1155.
In ogni caso, meglio aspettare?
nf200 non supera proprio nessun limite, certo migliora le cose rispetto a non avercelo ma alla cpu arrivano sempre e solo 16 linee
con 3 vga p67 si configura così:
8x alla cpu
8x alla cpu
4x al southbridge condiviso con le altre periferiche (sata, lan, audio, usb ecc...)
con nf200 diventa così
16x al nf200
8x al nf200
8x al nf200
poi dal nf200
16x alla cpu
quindi con nf200 fai un doppio passaggio che sicuramente crea latenza, però a volte distribuisce meglio i dati spalmandoli sulle 16 linee verso la cpu
Con una mobo P67 con chip NF200 tre schede video in SLI andrebbero a 16X 8X 8X come con X58. Il chip NF200 introduce delle latenze che sono soprattutto evidenti alle basse risoluzioni, ma a risoluzioni elevate con sistemi cosi' potenti dovrebbero risultare trascurabili rispetto alla differenza di prestazioni tra il 930 e il 2600K.
marchigiano
19-02-2011, 13:22
Con una mobo P67 con chip NF200 tre schede video in SLI andrebbero a 16X 8X 8X come con X58.
con la "piccola" differenza che in X58 al northbridge arrivano direttamente le 32 linee, mentre in P67 devono essere ridotte a 16
Il chip NF200 introduce delle latenze che sono soprattutto evidenti alle basse risoluzioni, ma a risoluzioni elevate con sistemi cosi' potenti dovrebbero risultare trascurabili rispetto alla differenza di prestazioni tra il 930 e il 2600K.
giustissimo, ma dero79 penso voglia puntare al prossimo lga2011
con la "piccola" differenza che in X58 al northbridge arrivano direttamente le 32 linee, mentre in P67 devono essere ridotte a 16
giustissimo, ma dero79 penso voglia puntare al prossimo lga2011
In realtà sono indeciso se passare a un i7 2600K + mobo con NF200 o se aspettare... il problema è che non ho trovato in rete recensioni che confrontano il comportamento di un i7 930 e quello di un i7 2600K con un triplo SLI...
marchigiano
19-02-2011, 14:41
fossi in te aspetterei
fossi in te aspetterei
Forse è meglio... spero almeno che l'attesa non sia lunghissima... io ho letto che LGA 2011 arriverà nel Q4... quindi dopo settembre... non sò se ci sono date precise, mi pare che al momento siano ancora speculazioni.
Mi allaccio a questo topic, per non aprirne un altro, visto che il mio "problema" è più o meno simile... Vorrei passare da un i7 920 a un i7 2600k, calcolate che ho uno SLI di GTX 570, risoluzione 1920 x 1080, uso il pc principalmente per giocare...
Ho visto da vari test che la differenza tra lo SLI montato su x58 e lo SLI su p67 è irrisoria, malgrado il primo vada a 16x 16x e il secondo a 8x 8x, che dite?
F1R3BL4D3
20-02-2011, 10:05
Mi allaccio a questo topic, per non aprirne un altro, visto che il mio "problema" è più o meno simile... Vorrei passare da un i7 920 a un i7 2600k, calcolate che ho uno SLI di GTX 570, risoluzione 1920 x 1080, uso il pc principalmente per giocare...
Ho visto da vari test che la differenza tra lo SLI montato su x58 e lo SLI su p67 è irrisoria, malgrado il primo vada a 16x 16x e il secondo a 8x 8x, che dite?
Aspetta...
Come da titolo sarei tentato di aggiornare il mio PC passando a Sandy Bridge.
Io uso il PC principalmente per giocare a 1920X1080. Ho a disposizione 3 GTX 480 in SLI e vorrei sfruttarle al meglio.
Un i7 2600K abbinato ad una scheda madre P67 con NF200 (da acquistare non appena saranno disponibili i chipset fixati) potrebbe essere un buon upgrade oppure è meglio aspettare la prossima generazione di processori di fascia alta intel che dovrebbero uscire nel Q4?
io aspetterei ....dopotutto l'I7 930 e' una cpu che si difende ancora bene e con quelle 3 schede video fai praticamente di tutto per un bel po' ancora
Capellone
20-02-2011, 12:00
cosa fanno tre gtx480 in SLI per giocare solo in full HD? nessuno se lo è domandato?
già due sono esagerate, la terza può al massimo servire per PhysX e quindi non è necessario che abbia una banda piena sul pci-e.
AleLinuxBSD
20-02-2011, 14:48
Penso che con la tua attuale configurazione potresti aspettare ben più della prossima generazione top di gamma prima di fare cambiamenti...
In ogni modo, se proprio vuoi spendere per fare altri tipi di aggiornamenti, potresti andare nella sezione Configurazione complete per chiedere consigli.
Tipo dissipatore cpu, cambio di case, aggiunta di ventole, ecc.
Come vedi a spendere, se si vuole, si fà sempre in tempo.
cosa fanno tre gtx480 in SLI per giocare solo in full HD? nessuno se lo è domandato?
già due sono esagerate, la terza può al massimo servire per PhysX e quindi non è necessario che abbia una banda piena sul pci-e.
appunto ......comunque con quell'I7 a mio parere sei apposto ancora per un po' io aspetterei :)
La terza GTX 480 non l'avevo prevista inizialmente ma un mio amico che non sopportava rumore e temperatura della sua me l'ha venduta usata ad un buon prezzo e mi sono lasciato convincere.
In realtà lo sò che, oltre ad una cpu più potente, avrei bisogno di un monitor a risoluzione più alta per sfruttare le 3 GTX 480 in SLI, però ora che ne ho 3 vorrei provare a sfruttarle.
Heimdallr
20-02-2011, 20:02
con il processore che hai fossi in te aspetterei sicuramente, dopo l'estate penserai a fare la spesa per il pc ;)
Strato1541
20-02-2011, 20:24
Concordo con l'opinione di aspettare almeno l'estate, sia per lga 2011 che per vedere il confronto con bulldozer.Il tuo è un ottimo sistema ancora!
sbudellaman
20-02-2011, 20:51
Non conviene affatto cambiare il tuo ottimo i7 930. Piuttosto cloccalo un pò, sale che è una bellezza. Già a default è ottimo, ma a 3,6 ghz (e ci arrivano tutti) dubito che il processore possa in qualsiasi modo fare da collo di bottiglia. A quel punto le differenze con un processore di nuova generazione, anch'esso cloccato, diventano ancora più irrisorie dal momento che più la potenza della cpu sale più le prestazioni dipendono esclusivamente dalla vga.
Ok, vedo che all'unanimità il consiglio è di aspettare, e cosi' farò...
Secondo voi dopo l'estate ci saranno più certezze sù LGA 2011?
Se comincio a risparmiare fin da ora potrò permettermi quella piattaforma che sarà sicuramente molto costosa...
sbudellaman
21-02-2011, 17:41
Sinceramente ritengo che l'attuale configurazione non necessiti l'upgrade del processore. Cloccalo e stai a posto fino al prossimo cambio di vga.
Dre@mwe@ver
21-02-2011, 18:29
Mah, io salterei proprio questa generazione, e magari anche la successiva...la CPU va più che bene e continuerà ad essere eccellente in game anche con Ivy Bridge/BD2.
Heimdallr
21-02-2011, 20:10
Secondo voi dopo l'estate ci saranno più certezze sù LGA 2011?
Sicuramente, considerando che deve uscire entro l'anno a settembre qualche news in più ci sarà.
Tieni conto anche che per LGA 2011 inizialmente dovrebbero uscire solo EE, ma con la cpu che hai puoi sicuramente aspettare.
Sicuramente, considerando che deve uscire entro l'anno a settembre qualche news in più ci sarà.
Tieni conto anche che per LGA 2011 inizialmente dovrebbero uscire solo EE, ma con la cpu che hai puoi sicuramente aspettare.
Se comincio a risparmiare ora potrò permettermi a fine anno un EE se rimane intorno ai 1000 euro.
Vedremo, per adesso resto con questa CPU
TwinDeagle
21-02-2011, 23:22
comunque, in linea di massima, i nuovi processori uniti a scheda madre con nf200 hanno prestazioni superiori rispetto alle schede madri 1366. Mi ero informato sull'nf200 e con tre schede video, x58 e p55+nf200 diventavano praticamente identici. Quindi se uno ha un 3-sli e vuole passare a sandy, con l'nf200 avrà prestazioni identiche alle cpu 1366 per quanto riguarda la connessione unito a tutti i vantaggi delle nuove cpu.
F1R3BL4D3
21-02-2011, 23:59
nF200 è solo una pezza per dare a piattaforme che non sono pensate per esserlo, più linee PCI-E. Ma non è come avere effettivamente quelle linee. In più LGA2011 porterà PCI-E 3.0, USB 3.0 integrate, dagli esacore agli octacore, etc.
Su LGA1155 è probabile che ci si fermi ai quadcore.
comunque, in linea di massima, i nuovi processori uniti a scheda madre con nf200 hanno prestazioni superiori rispetto alle schede madri 1366. Mi ero informato sull'nf200 e con tre schede video, x58 e p55+nf200 diventavano praticamente identici. Quindi se uno ha un 3-sli e vuole passare a sandy, con l'nf200 avrà prestazioni identiche alle cpu 1366 per quanto riguarda la connessione unito a tutti i vantaggi delle nuove cpu.
Esiste qualche recensione che confronta x58 e P55+NF200 con tre schede video? Giusto per farsi un'idea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.