MrT
19-02-2011, 11:35
Salve a tutti! Premetto che non sono un esperto e che capisco pochissimo :( ....ho cercato sul forum, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi abbia aiutato!
Io e mio fratello abbiamo acquistato on-line 2 docking station per HD in modo da poter creare un HD usb come archivio dati. Ieri abbiamo acquistato 2 HD da 1 Tb, precisamente 2 WD10EARS.
Nella mia ignoranza ho preso un HD, l'ho inserito direttamente nel mio PC con WIN XP e da gestione dischi o inizializzato l'HD con la procedura guidata....alla fine ha formattato....anche se non so se è normale, ma ha impiegato 4 ore!?!?! possibile tutto sto tempo??? .... comunque alla fine ho preso l'HD e l'ho dato a mio fratello per metterlo nella sua Docking station usb.... avvia il PC (il suo con WIN 7) ma nulla.....il pc non lo visualizza in risorse del computer, a questo punto da gestione dischi del suo pc abbiamo trovato che non risultava inizializzato....comunque a questo punto a momenti abbiamo rifatto la procedura e sta iniziando di nuovo a formattarlo, ma anche stavolta sta impiegando un'eternità!!!
Le mie domande sono, sto seguendo la procedura corretta? se devo inizializzare un disco nuovo da inserire e utilizzare via usb c'è una procedura particolare? inoltre tra me che utilizzo win xp e mio fratello che usa win 7 ci sono sistemi differenti?
Ma la cosa più importante è che ieri sera cercando e ricercando quì sul forum, ho letto robe assurde di cui non ho capito un ciufolo su come formattare precisamente proprio il un Western Digital Caviar Green 1.TB WD10EARS....programmi da scaricare, opzioni da modificare...si parlava di testine....non ho capito un bel piffero perchè non sono un esperto, mi potreste aiutare per configurare al meglio sia io che mio fratello questi HD?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e la pazienza! :)
Tony
Io e mio fratello abbiamo acquistato on-line 2 docking station per HD in modo da poter creare un HD usb come archivio dati. Ieri abbiamo acquistato 2 HD da 1 Tb, precisamente 2 WD10EARS.
Nella mia ignoranza ho preso un HD, l'ho inserito direttamente nel mio PC con WIN XP e da gestione dischi o inizializzato l'HD con la procedura guidata....alla fine ha formattato....anche se non so se è normale, ma ha impiegato 4 ore!?!?! possibile tutto sto tempo??? .... comunque alla fine ho preso l'HD e l'ho dato a mio fratello per metterlo nella sua Docking station usb.... avvia il PC (il suo con WIN 7) ma nulla.....il pc non lo visualizza in risorse del computer, a questo punto da gestione dischi del suo pc abbiamo trovato che non risultava inizializzato....comunque a questo punto a momenti abbiamo rifatto la procedura e sta iniziando di nuovo a formattarlo, ma anche stavolta sta impiegando un'eternità!!!
Le mie domande sono, sto seguendo la procedura corretta? se devo inizializzare un disco nuovo da inserire e utilizzare via usb c'è una procedura particolare? inoltre tra me che utilizzo win xp e mio fratello che usa win 7 ci sono sistemi differenti?
Ma la cosa più importante è che ieri sera cercando e ricercando quì sul forum, ho letto robe assurde di cui non ho capito un ciufolo su come formattare precisamente proprio il un Western Digital Caviar Green 1.TB WD10EARS....programmi da scaricare, opzioni da modificare...si parlava di testine....non ho capito un bel piffero perchè non sono un esperto, mi potreste aiutare per configurare al meglio sia io che mio fratello questi HD?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e la pazienza! :)
Tony