PDA

View Full Version : [consiglio assemblaggio pc] vorrei iniziare, ma da dove?


Marklae
18-02-2011, 20:58
Dopo anni che frequento internet e vari forum, posso dire di essere dal niente, diventato un buon conoscitore di cellulari e un buon utilizzatore del pc,soprattutto per quanto riguarda alcuni software e videoediting (sempre se paragonato all'Italiano-medio eh, non a voi maniaci).

Però, però degli hardware ho sempre avuto una sorta di timore referenziale.

Non credo sarò mai capace di assemblarmi un computer, non solo perchè ho sempre puntato su notebook pre-fabbricati, ma perchè effettivamente, ho "imparato" a usarlo,il computer, ma senza avere la piu pallida idea di come sia fatto e come funzioni dal punto di vista fisico,ahimè.

Ora che il mio portatile ha problemi hardware (non funge più il touch e il disco rigido è partito) dovrei metterci su le mani, ma non voglio.

Voglio costruirmi un middle tower da usare a casa, e voglio farlo da me.

Ho 700 euro a disposizione, solo questo so.

Potrei comprarmene uno già pronto,ma vorrei provare anche io a farne uno da me... leggo che molti da zero, con un pò di studio e pazienza ce l'hanno fatta, perchè io non dovrei?

tenete presente che sò poco o niente di:

-componentistica
-compatibilità
etc.

come fa un niubbo come me ad imparare a fare ciò?

Mi do un paio di mesi di tempo per riusciri, sono disposto pure a studiare per imparare, nel frattempo, qualche dritta su COSA dovrei comprare per costruire un computer che:

- non rallenti mai anche se utilizzo programmi pesanti come CS5 mentre il mulo è acceso
- non vada in tilt se gioco pesantemente a pes11
- non faccia troppo rumore

Sò che vi sembrerò di una banalità unica, ma come diceva Ralph Emerson: "fai sempre quello che hai paura di fare".

Credo di volerlo fortemente.


Grazie a chi mi risponderà; scusate la niubbaggine :p

Okay ragazzi ho deciso di affidarmi a voi per il mio primo middle tower fai da me :D

tenetevi sui 600 euro di prezzo però eh...

Consigliatemi:

CASE Io pensavo ad un un Antec Nine Hundred two (150 euro?)
CPU:
Motherboard:
Scheda video:
RAM:
HD:
CD-ROM:
MONITOR:

tenete conto che userei il pc per:

1) guardare film
2) rendering
3) giocare
4) scrivere e ascoltare musica
vi ringrazio moltissimo!

Keiros
18-02-2011, 21:33
tenete presente che sò poco o niente di:

-componentistica
-compatibilità
etc.

come fa un niubbo come me ad imparare a fare ciò?
Ci sono mille guide, ma cmq: non farti spaventare dalle cinquemila sigle esistenti, in realtà capire quali componenti sono compatibili con quali è facilissimo (te lo dice uno che aveva il tuo stesso punto di vista in passato).

Marklae
18-02-2011, 21:35
Beh, è già positivo :D

leggo alcune guide ma ci stanno 2000 sigle e come dici tu, tende a confondere il tutto... chissà non possa riuscire presto ad avere,come hai fatto tu, le idee più chiare...grazie mille intanto per il supporto :)

Grazie al tuo aiuto ho una base dalla quale iniziare:

allora, sceglierò in ordine (?)

IL case, il processore, la ram, la scheda video,l'Hard disk,il CD ROM e il Monitor, giusto?


chissà di non fare casini ^^

Suggerimenti per un buon assemblaggio ?

emb
19-02-2011, 03:51
Beh, è già positivo :D

leggo alcune guide ma ci stanno 2000 sigle e come dici tu, tende a confondere il tutto... chissà non possa riuscire presto ad avere,come hai fatto tu, le idee più chiare...grazie mille intanto per il supporto :)

Grazie al tuo aiuto ho una base dalla quale iniziare:

allora, sceglierò in ordine (?)

IL case, il processore, la ram, la scheda video,l'Hard disk,il CD ROM e il Monitor, giusto?


chissà di non fare casini ^^

Suggerimenti per un buon assemblaggio ?

No, manca l'alimentatore!

Cmq nel tuo budget ci va preso anche il monitor? Mi sa che allora bisogna cercare di stringere il più possibile.
La licenza di win ce l'hai già vero? E mouse e tastiera?

emb
19-02-2011, 04:11
tenetevi sui 600 euro di prezzo però eh...

EK00006362 Monitor Lcd 22" Asus VW224T 1680x1050 5000:1 300cd/m² 5ms VGA DVI-D Speakers Nero € 135,00
EK00015573 Alimentatore PC LC-Power Serie Pro-Line LC6600T V2.3 Titan II 600W € 39,00 (meglio di questo con il tuo budget non è possibile, ma per fortuna questo è già un prodotto decorosissimo).
EK00013765 Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,00
EK00007477 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA Nero € 17,50
EK00013898 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX € 50,50
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,00
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 109,00
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 69,00
EK00006822 VGA Club3D Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI VGA HDMI € 100,50

TOTALE IVA COMPRESA : 594,50 €

Inoltre ti consiglierei di aggiungere:
EK00015582 Ventola Arctic Cooling ARCTIC F12 Pro TC € 7,00
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00

Anche se mi rendo conto che con questi e considerando le spese di spedizione vai fuori budget sono assolutamente due cose consigliabili IMHO.

Marklae
19-02-2011, 07:34
No, manca l'alimentatore!

Cmq nel tuo budget ci va preso anche il monitor? Mi sa che allora bisogna cercare di stringere il più possibile.
La licenza di win ce l'hai già vero? E mouse e tastiera?

Si, ho sia la licenza di win che il mouse e la tastiera ;)

EK00006362 Monitor Lcd 22" Asus VW224T 1680x1050 5000:1 300cd/m² 5ms VGA DVI-D Speakers Nero € 135,00
EK00015573 Alimentatore PC LC-Power Serie Pro-Line LC6600T V2.3 Titan II 600W € 39,00 (meglio di questo con il tuo budget non è possibile, ma per fortuna questo è già un prodotto decorosissimo).
EK00013765 Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,00
EK00007477 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA Nero € 17,50
EK00013898 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX € 50,50
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,00
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 109,00
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD
870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 69,00
EK00006822 VGA Club3D Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI VGA HDMI € 100,50

TOTALE IVA COMPRESA : 594,50 €

Inoltre ti consiglierei di aggiungere:
EK00015582 Ventola Arctic Cooling ARCTIC F12 Pro TC € 7,00
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00

Anche se mi rendo conto che con questi e considerando le spese di spedizione vai fuori budget sono assolutamente due cose consigliabili IMHO.


Beh, conta che io vengo da un notebook samsung R510,pagato 700 euro 2 anni fa, la macchina che mi hai costruito tu allo stesso prezzo (anche meno) è una BOMBA per i miei standart,grazie ^^

Vi posso fare delle domande? (porbabilmente idiote)...

-ma il CASE non è già alimentato? :doh:
-ma il numero delle uscite usb da quali componenti dipenderàalla fin fine? cioè se nel CASE non trovassi più di un tot di "spazi" ?
-quanto è importante per un buon pc avere un buon case, una buona ram,un buon cpu rispetto a una scheda madre? perchè vedo che nelle configurazioni che fate, date importanza alla CPU mentre io da niubbone andavo su schede madri più raffinate (magari senza un nesso logico oltretutto) e risparmiavo su altri componenti...

non so se sono stato chiaro, o le domande sono talmente scontate (per voi) da sembrare fuori di testa :mc: :p :D :D :D

ps: ventola e dissipatore non saprei manco come montarli, non trovo nessun video o nessuna guida a riguardo ^^

ps: grazie!

ah, se per voi la macchina migliora NETTAMENTE con qualche componente piu costoso vi do il permesso di sforare un filino eh... cioè per 50 euro poco mi importa preferisco avere un pc che mi duri anni senza problemi che trovarmi con una macchina obsoleta dopo poco tempo...

Ste powa
19-02-2011, 08:19
Si, ho sia la licenza di win che il mouse e la tastiera ;)




Beh, conta che io vengo da un notebook samsung R510,pagato 700 euro 2 anni fa, la macchina che mi hai costruito tu allo stesso prezzo (anche meno) è una BOMBA per i miei standart,grazie ^^

Vi posso fare delle domande? (porbabilmente idiote)...

-ma il CASE non è già alimentato? :doh:
-ma il numero delle uscite usb da quali componenti dipenderàalla fin fine? cioè se nel CASE non trovassi più di un tot di "spazi" ?
-quanto è importante per un buon pc avere un buon case, una buona ram,un buon cpu rispetto a una scheda madre? perchè vedo che nelle configurazioni che fate, date importanza alla CPU mentre io da niubbone andavo su schede madri più raffinate (magari senza un nesso logico oltretutto) e risparmiavo su altri componenti...

non so se sono stato chiaro, o le domande sono talmente scontate (per voi) da sembrare fuori di testa :mc: :p :D :D :D

ps: ventola e dissipatore non saprei manco come montarli, non trovo nessun video o nessuna guida a riguardo ^^

ps: grazie!

ah, se per voi la macchina migliora NETTAMENTE con qualche componente piu costoso vi do il permesso di sforare un filino eh... cioè per 50 euro poco mi importa preferisco avere un pc che mi duri anni senza problemi che trovarmi con una macchina obsoleta dopo poco tempo...

-no , il case non ha l' alimentatore : è un componente fondamentale per il pc ,che converte la corrente ac in dc (anche se con tensione di ripple)
- non l' ho capita : generalmente nel case hai le uscite usb frontali e poi quelle dietro ; che sarebbe quelle della scheda madre . In genere le schede amdri mettono a disposizioni tante porte usb , poi però sul fornale del case non ne puoi mettere 20 XD
-beh la scheda madre è importante , ma dipende tutto dal tuo budget : non puoi comerare una scheda madre da 200€ con 600€ di budget: non avrebbe senso , sopratutto se non fai oc e se non hai una buona cpu e un dual vga non ha assolutamente senso :D .
- montare il dissipatore a volte non è una banalità : se non sai fare rischi di danneggiare dei componenti , se non sai fare fallo fare da chi lo sa .
-Le macchine diventano obsolete anche se spendi 10.000€ : è la legge dell' informatica ogni anno escono componenti che consumano meno, vanno di + e costano - , ma non puoi farci nulla :doh:

Marklae
19-02-2011, 08:31
1no , il case non ha l' alimentatore : è un componente fondamentale per il pc ,che converte la corrente ac in dc (anche se con tensione di ripple)
2 non l' ho capita : generalmente nel case hai le uscite usb frontali e poi quelle dietro ; che sarebbe quelle della scheda madre . In genere le schede amdri mettono a disposizioni tante porte usb , poi però sul fornale del case non ne puoi mettere 20 XD
3 beh la scheda madre è importante , ma dipende tutto dal tuo budget : non puoi comerare una scheda madre da 200€ con 600€ di budget: non avrebbe senso , sopratutto se non fai oc e se non hai una buona cpu e un dual vga non ha assolutamente senso :D .
4 montare il dissipatore a volte non è una banalità : se non sai fare rischi di danneggiare dei componenti , se non sai fare fallo fare da chi lo sa .
5 Le macchine diventano obsolete anche se spendi 10.000€ : è la legge dell' informatica ogni anno escono componenti che consumano meno, vanno di + e costano - , ma non puoi farci nulla :doh:

1) Okay
2) infatti XD vedevo mille porte usb e 4 uscite nel case in un video, e mi dicevo, "boh, ma le altre?" ah ah ah ! ahhhh è normale allora, io manco questo sapevo, figurati XD
3) mi segno anche questa ahahahah sai com'è se trovassi una guida SERIA e in ITALIANO magari un video (LOL) che mi spieghi da ZERO sarebbe meglio, ma giustamente chi si occupa di farne una non pensa a me povero sfigato che non sò neanche l'ABC :Prrr:
4) Inquietante questa parte.... :eek: beh,per fortuna ho un amico esperto, ma voglio provarci da solo,prima.
5)si si lo so, ma almento 1 annetto a buon livello vorrei lo reggesse :)))) nel caso, potrei fare un upgrade? ma vabbè prima devo pensare a impararea montarne uno... poi,chissà... :rolleyes:

Grazie dell'aiuto amico ;)

emb
19-02-2011, 15:22
Vi posso fare delle domande? (porbabilmente idiote)...

Per fortuna ti hanno già risposto, cmq ripeto e vedo di spiegare dettagliatamente.

-ma il CASE non è già alimentato? :doh:

No, ci sono dei case con alimentatore integrato, ma di norma sono prodotti di pessima qualità e che non sono assolutamente da consigliare nemmeno al tuo peggior nemico.

-ma il numero delle uscite usb da quali componenti dipenderàalla fin fine? cioè se nel CASE non trovassi più di un tot di "spazi" ?

Dipende dalla scheda madre e in parte dal case.
La scheda madre che ho messo io ad esempio ne ha "dietro" 6 come USB2 e altre due come USB3 (che sono ovviamente retrocompatibili con le periferiche USB1 e 2), inoltre dispone di tre connettori integrati a cui collegare le uscite usb sul frontale del case, di queste ultime ne supporta sino a 6 (chiaramente è da vedere se il case ha tutte quelle usb frontali, cosa abbastanza rara, di norma ne hanno due o al massimo quattro i case "standard").
Non esiste un problema di "spazi" dato che la mascherina te la forniscono assieme alla scheda madre, ergo ha gli spazi "giusti" compresi.

-quanto è importante per un buon pc avere un buon case, una buona ram,un buon cpu rispetto a una scheda madre?

Non ha molto senso questo discorso. E' importante SIA la ram che il case che la scheda madre.

perchè vedo che nelle configurazioni che fate, date importanza alla CPU mentre io da niubbone andavo su schede madri più raffinate (magari senza un nesso logico oltretutto) e risparmiavo su altri componenti...

Non mi sembra di aver trovato qualcuno di sensato che ti risparmi sulle schede madri in questo forum.
Certo si tratta di sceglierle con intelligienza quando si ha un budget limitato. Ma ad esempio io ti ho messo un top gamma di casa asrock per il chipset 870!
Già completa di SB nuovo e tutto quanto. Certo si poteva andare sul chipset 890FX ma avresti speso solo più soldi senza benefici tangibili (la velocità è la stessa) ma sono pagando feature che non userai.

ps: ventola e dissipatore non saprei manco come montarli, non trovo nessun video o nessuna guida a riguardo ^^

Non serve il video, è tutto spiegato con dei semplici disegnini nella confezione dei suddetti prodotti.

ah, se per voi la macchina migliora NETTAMENTE con qualche componente piu costoso vi do il permesso di sforare un filino eh... cioè per 50 euro poco mi importa preferisco avere un pc che mi duri anni senza problemi che trovarmi con una macchina obsoleta dopo poco tempo...

Direi di no. Per migliorare (e migliorare sì ma non in maniera così eclatante e solo nei giochi 3D) si potrebbe mettere una scheda video superiore, ma per avere un minimo di beneficio tangibile bisogna andare o sulle ati HD6950 o sulle nuove geforce 560Ti, ma siamo su prodotti che costano sopra i 200 euro (quindi almeno 100-120 euro totali in più di budget). E onestamente visto che non credo tu sia un hard core gamer sarebbero buttati via dato che la HD5770 è già una scheda molto molto valida per giocare. Alla risoluzione nativa del monitor (1680x1050) spinge tutti i giochi esistenti senza rallentamenti, vai tranquillo.

5)si si lo so, ma almento 1 annetto a buon livello vorrei lo reggesse ))) nel caso, potrei fare un upgrade? ma vabbè prima devo pensare a impararea montarne uno... poi,chissà...

Potrai fare tutte le upgrade del mondo, ma un annetto mi pare poco, questo ti soddisferà come minimo per due o tre anni. :cool:

Marklae
19-02-2011, 17:18
Ragazzi, non per fare il leccacu** ma ho le idee davvero più chiare sul da farsi...

2-3 anni? beneeeeee :D

se riuscissi a farmi un computer da me sarebbe molto bello, non vedo l'ora...

sto informandomi su ogni componente... cerco di capire bene come sono fatti e a cosa servono, poi provvedo ad acquistare tutti i pezzi da voi consigliati e vedo come me la cavo :cool:

Se dovessi tovare difficoltà (statene certi :D ) vi scrivo qua :)

un'ultima cosa... il dissipatore "incluso" è da scartare giusto? non credo di aver capito di quanta pasta termica devo utilizzare perchè "basti" ma non dia troppa... basta una "goccia" o ne metto in tutta la superficie? :rolleyes:


Da domani inizio a raccimolare i pezzi............ pauraaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

emb
19-02-2011, 22:17
sto informandomi su ogni componente... cerco di capire bene come sono fatti e a cosa servono, poi provvedo ad acquistare tutti i pezzi da voi consigliati e vedo come me la cavo :cool:

Occhio a tener conto delle spese di spedizione, ti conviene cercare di acquistare da uno massimo due fornitori in totale.

un'ultima cosa... il dissipatore "incluso" è da scartare giusto?

No ma non è il massimo come silenziosità, e se overclocchi un po' è sempre meglio prendere qualcosa di più performante. Inoltre i dissipatori stock hanno la ventolina che spinge aria verso la scheda madre, mentre la maggior parte di quelli aftermarket hanno la ventola che spinge aria perpendicolarmente alla scheda, ergo si deve avere solo l'accortezza di mettere il dissy e la ventola in modo che sia concorde con il flusso d'aria "fronte retro" e si ha un ottimizzazione globale dei flussi.

non credo di aver capito di quanta pasta termica devo utilizzare perchè "basti" ma non dia troppa... basta una "goccia" o ne metto in tutta la superficie?

Beh dipende da che dissipatore prendi, potresti trovarla già preapplicata sul dissipatore, ergo non devi fare nulla di nulla, solo installarlo sulla cpu.
Nel caso invece che debba mettere tu la pasta basta metterne poca al centro della cpu, poi ti fasci un dito con un po' di pellicola di quelle che si usano in cucina, quelle trasparenti per intenderci, e la spalmi per tutta la superfice della cpu cercando di coprirla tutta ma con un velo il più sottile possibile. Una volta fatto ciò basta fissare il dissipatore e il gioco è fatto. In alternativa puoi anche evitare di fare sta cosa dato che se ne metti una goccia abbondante al centro ci penserà poi il dissipatore con la pressione del serraggio a "spargere" il termal compound su tutta la superfice della cpu.

Per installare la cpu è un gioco da ragazzi, si deve aprire la levetta della scheda madre, inserire la cpu facendo corrispondere il triangolino sulla cpu a quello del socket che la va ad ospitare (cmq entra solo in un verso), e poi rimettere giù la levetta che fisserà la cpu alla scheda mantenendola in sede.
Un video di esempio (qua usa il dissipatore originale ma si vede quanto è facile mettere in sede la cpu):
http://www.youtube.com/watch?v=NvOxcBSSukk&feature=related

Se poi prendi l'A50 come dissipatore puoi seguire questa semplice guida all'installazione (qua è su piattaforma intel ma non cambia nulla se sotto c'è un amd). L'unica cosa è che andrà prima rimosso (sono 4 viti) il sistema di fissaggio amd in plastica.

http://www.youtube.com/watch?v=PH5o6v73Jww&playnext=1&list=PL25B6D0E08197186E

Ah a differenza di quel che fa sto tipo tu la ventola installala dalla parte delle ram in modo che soffi aria verso il retro del case!