PDA

View Full Version : nuovi pc per lavoro - video editing


dveadsl
18-02-2011, 15:37
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.

l'anno scorso mi avete aiutato a a costruire il mio pc e ne sono entusiasta. grazie.

adesso ne devo costruire 3 per l'ufficio .....tutti per fare videoediting. ci monterò la suite cs5 di adobe

per il momento non mi interessano i prezzi ma la configurazione giusta.
nel senso che mi avete insegnato che la velocità deli hd e la ram giusta servono moltissimo per una stazione videoediting.... molto di piu che una scheda video da 500euro.

quindi ho bisogno del vostro aiuto grazieeeeeee.

ps: logicamente meno spendo meglio è ma non vorrei avere dei colli di bottiglia per 50 euro

sò che mi consiglierebe benissimo quindi vi rinrazio in anticipo

grazieeeeeeeeeeee

Fonz1993
18-02-2011, 15:44
Se aspetti un mesetto ritornano le sandy bridge sul mercato, da quanto so io sono molto utili per il tuo lavoro.

dveadsl
18-02-2011, 19:26
intanto grazie ma cosa sono le sandy. Poi non vorrei aspettare un mese e comunque delle date non certe. Per di più le novità si pagano. A me va benissimo un sistema con i7 funziona alla grande. Naturalmente 64bit

Trudi_smashdream
18-02-2011, 19:52
intanto grazie ma cosa sono le sandy. Poi non vorrei aspettare un mese e comunque delle date non certe. Per di più le novità si pagano. A me va benissimo un sistema con i7 funziona alla grande. Naturalmente 64bit

Un intel 2500, al costo di 180€ circa, va quasi come un i7 950, che costa 250€ e dovresti prendere ram tri channel che costano di più e la scheda madre decisamente più costosa.
Vedi tu, aspettare secondo me è la scelta giusta, poi vedi tu.


Dacci un budget per ogni macchina così ce regoliamo meglio..

dveadsl
18-02-2011, 20:09
intanto grazie a tutti direi di stare attorno 700-800 euro cifra che ho speso più di un anno fa per il mio. Quindi se si risparmia tanto meglio :) ripeto con il mio i7 vado alla grande. Ps: ci sono dei tempi certi sull'uscita di questi nuovi processori grazie

Trudi_smashdream
18-02-2011, 20:42
intanto grazie a tutti direi di stare attorno 700-800 euro cifra che ho speso più di un anno fa per il mio. Quindi se si risparmia tanto meglio :) ripeto con il mio i7 vado alla grande. Ps: ci sono dei tempi certi sull'uscita di questi nuovi processori grazie

1 mese e poco più

emb
18-02-2011, 20:51
intanto grazie a tutti direi di stare attorno 700-800 euro cifra che ho speso più di un anno fa per il mio. Quindi se si risparmia tanto meglio :) ripeto con il mio i7 vado alla grande. Ps: ci sono dei tempi certi sull'uscita di questi nuovi processori grazie

I processori ci sono già, sono le schede madri (anzi il chipset) ad essere buggate (o almeno questo è quello che è emerso sino ad ora).
Date certe non ci sono, si parla di un mese e mezzo ma può essere di più.

Cmq con quella cifra ci deve entrare anche windows, il monitor (e se sì che monitor) assemblaggio, mouse, tastiera e via discorrendo o solo qualcosa di tutto ciò?

Io cmq farei un pensiero anche a un phenom 2 X6, va molto bene e sopratutto costa poco, ergo ci entra d'avanzo nel budget.

dveadsl
19-02-2011, 08:47
Intel Core i7-860 - 2,8 GHz - Cache L3 8 Mb - Socket LGA 1156 (box) 197,92 €

GIGABYTE GA-P55-UD4 - Socket 1156 - Chipset P55 - ATX 124,92 €

Corsair Memoria PC XMS3 2 x 2 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (CMX4GX3M2A1600C9) 83,25 €

ARCTIC SILVER Pasta termica Artic Silver 5 - siringa di 3,5 g 4,17 €

GIGABYTE GeForce GV-N26OC-896I - 896 Mb GDDR3 - PCI-Express 2.0 (N26OC-896I 896M) 132,50 €

WESTERN DIGITAL Hard disk Caviar Green 500 Gb - 32 Mb - SATA (WD5000AADS) 34,92 €

Cooler Master Cabinet PC CM-690 nero 56,67 €

Corsair Alimentatore PC CMPSU-550VXEU - 550W 65 €


questo è quello che mi avevate consigliato eva alla grande....

potreste essere cosi gentili e farmi un elenco simile aggiornato a oggi!!!!!!!!

lasciate pure stare mouse tastiera e monitor. parliamo solo di desktop.

il mio problema è decidere quale componente è perfettamente integrato con tutto il resto. per esempio le ram da 4gb ne esistono centinaia ma qualìè la piu veloce e la compatibile con tutto il resto???? gli hd per il video sono indispensabili ma quali sono i piu veloci


lascierei perdere gli ssd costano troppo e hanno pochissima capacità


grazieeeeeeeeeeeeee

dveadsl
20-02-2011, 10:03
qualcuno mi aiuta!!!!!!!!!!!!!!

perfavore!!!!!!!!!!!!!!

Trudi_smashdream
20-02-2011, 10:23
qualcuno mi aiuta!!!!!!!!!!!!!!

perfavore!!!!!!!!!!!!!!

Per me aspetta le Mobo 1155!

dveadsl
20-02-2011, 12:01
ti ringrazio ma quando al lavoro mi dicono fai un preventivo devo prendere l'occasione :) se passa il treno e lo lascio scappare chissà quando lo ripiglio... Ne devo approfittare. Figuriamoci se mi dicono di farne 5. Detto questo perfavore mi date qualche proposta concreta. Grazie

Trudi_smashdream
20-02-2011, 12:38
K00014325 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 600W € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00005282 Cooler Master Gladiator 600 Nero € 57,00 € 57,00 0,00%
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 69,00 € 69,00 0,00%
EK00014573 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 22,00 € 22,00 0,00%
EK00005960 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K3/6GX 1600MHz 6GB(3x2GB) CL9 € 63,00 € 63,00 0,00%
EK00005555 CPU Intel Core i7-950 3.06GHz Socket 1366 125W Boxed BX80601950 € 229,00 € 229,00 0,00%
EK00006945 Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) € 179,00 € 179,00 0,00%
EK00007829 VGA PNY Nvidia Quadro FX580 VCQFX580-PCIEBLK-1 PCIe x16 512MB GDDR3 Bulk € 146,00 € 146,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 827,00 €

Penso che sia la scelta più opportuna....se hai un budget più alto prima cosa che ti consiglio di fare è cambiare scheda video....una bella Quadro 2000 :asd:

dveadsl
20-02-2011, 17:25
ecco è proprio quello che intendevo :) proposte concrete. :) grazie aspetto altre configurazioni? Faccio presente che con la configurazione che ho scritto in alto (rosso) monto alla grande. Quindi, secondo me, anche con minore spesa ri ottengono ottimi risultati basta combinare l'hardware giusto. :) grazie

Trudi_smashdream
20-02-2011, 17:44
quello che ti ho fatto io è più potente del tuo...

emb
21-02-2011, 00:29
ecco è proprio quello che intendevo :) proposte concrete. :) grazie aspetto altre configurazioni? Faccio presente che con la configurazione che ho scritto in alto (rosso) monto alla grande. Quindi, secondo me, anche con minore spesa ri ottengono ottimi risultati basta combinare l'hardware giusto. :) grazie

EK00016168 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver € 56,00
EK00014324 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 39,00
EK00015030 Masterizzatore Interno LiteOn iHAS624 24x DVD/CD Lightscribe SATA Nero RETAIL € 23,50
EK00013898 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX € 50,50
EK00006795 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS € 72,50
EK00015346 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 74,50
EK00015077 CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX € 200,50
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00
EK00007357 ASUS M4A87TD/USB3 AMD ATX Socket AM3 AMD 870 / SB850 DDR3 € 79,00
EK00007634 VGA Sapphire Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 76,00
TOTALE IVA COMPRESA : 695,50 €

dveadsl
21-02-2011, 08:21
EK00016168 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver € 56,00
EK00014324 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 39,00
EK00015030 Masterizzatore Interno LiteOn iHAS624 24x DVD/CD Lightscribe SATA Nero RETAIL € 23,50
EK00013898 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX € 50,50
EK00006795 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS € 72,50
EK00015346 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 74,50
EK00015077 CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX € 200,50
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00
EK00007357 ASUS M4A87TD/USB3 AMD ATX Socket AM3 AMD 870 / SB850 DDR3 € 79,00
EK00007634 VGA Sapphire Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 76,00
TOTALE IVA COMPRESA : 695,50 €


mi sembra un'ottima soluzione ma se devo essere proprio sincero non sono un grande amante dell' amd :)

emb
21-02-2011, 09:33
mi sembra un'ottima soluzione ma se devo essere proprio sincero non sono un grande amante dell' amd :)

Sì ma il problema dell'intel è che socket 1156 non ha più senso, socket 1366 costa troppo per quello che offre e non è nemmeno aggiornata come piattaforma tanto è vero che ci sono parecchie tecnologie attaccate via controllerini esterni, e socket 1155 ha il baco nel chipset.
Quindi scartare amd per preconcetto sostanzialmente... ti danneggia solo. Almeno IMHO.

dveadsl
21-02-2011, 10:18
allora.....io non escludo amd in partenza, ma ricordo che un po di anni fa con il video (inteso segnali DV.......montaggi video) con amd non si poteva fare nulla....perchè nelle cpu intel vi erano scritte le istruzioni per decodificare i segnali DV in tempo reale mentre con le amd non si poteva fare.....per quello amd mi ha lasciato sempre qualche dubbio quando devo fare un pc per videoediting.


adesso vi segnalo una mia possibile configurazione. sono un po alto come prezzo

voi cosa cambiereste?????



Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver € 56,00

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX € 50,50

EK00015192 Hard Disk Interno Western Digital RE4 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD1003FBYX € 95,00

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 600W € 62,00

CPU Intel Core i7-950 3.06GHz Socket 1366 125W Boxed BX80601950 € 229,00

Scheda Madre ASROCK 1366 X58 EXTREME3 Socket 1366 Intel X58 DDR3 SATA3 USB3 € 147,00

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K3/6GX 1600MHz 6GB(3x2GB) CL9 € 63,00

VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI € 214,00


totale 916.50

cosa ne pensate???? ho messo materiale che si integra bene l'uno con l'altro????

grazie

emb
21-02-2011, 10:39
allora.....io non escludo amd in partenza, ma ricordo che un po di anni fa con il video (inteso segnali DV.......montaggi video) con amd non si poteva fare nulla....perchè nelle cpu intel vi erano scritte le istruzioni per decodificare i segnali DV in tempo reale mentre con le amd non si poteva fare.....per quello amd mi ha lasciato sempre qualche dubbio quando devo fare un pc per videoediting.

Non so bene a cosa ti riferisci, forse era una serie di SIMD o di SSE particolare che cmq sono ora presenti su tutte le cpu.
Detto questo se fai questo ragionamento stai proprio escludendo amd di partenza checché tu ne dica. Perché non ragioni su cosa ti da ora questa cpu ma su una cosa che forse era successa anni fa e che non è nemmeno ben chiara.

Cmq dai un occhiata ai risultati del 1090T nei test della compressione audiovideo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/risultati-benchmark-multimedialita-e-codifica/24989/10.html

Ma ovviamente alla fine siccome i soldi sono i tuoi se vuoi per forza intel, che intel sia.


adesso vi segnalo una mia possibile configurazione. sono un po alto come prezzo

voi cosa cambiereste?????

EK00015192 Hard Disk Interno Western Digital RE4 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD1003FBYX € 95,00

Questo è un disco di classe enterprise carissimo e no sense. Se tanto trattasi di disco di appoggio prendi i caviar green.

VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI € 214,00

Questa è una scheda video gaming senza spiegazione. Oltretutto per i video sono meglio le ati (guarda solo che abbiano gddr5 e poi prendi quella che costa meno). Spendi dei soldi per nulla.

talexandro
21-02-2011, 10:46
va benone ;) , al massimo cambia hard disk per storage che non è neccessario, e la scheda video magari meglio quadro per quello che devi fare

emb
21-02-2011, 11:06
va benone ;) , al massimo cambia hard disk per storage che non è neccessario, e la scheda video magari meglio quadro per quello che devi fare

Why?
Nella codifica video avere la certifica openGL mi sfugge che utilità possa avere.
A meno di software che non conosco obv.

dveadsl
21-02-2011, 11:16
intanto grazie a tutti

allora rispondo in ordine sparso

le opengl servono eccome.....adesso anche photoshop per esempio integra le openGL se non mi sbaglio anche after effect........ e credo pure cinema 4d.....

lo so che non avevo parlato di questi software ma chi fa videoediting alla fine li usa per forza...... :)

la quadro sarebbe molto meglio lo so....ma cacchio costa una cifra pazzesca e sinceramente la 580 mi sembra vecchia.....secondo voi è meglio quadro vecchia o una ati nuova......non nel senso di usata.....nel senso di vecchia! :)

per gli harddisk io mi comporto sempre cosi

ho un hd principale con il sitema principale e qui pensavo al 640gb

poi metto sempre un secondo hd dove metto tutto il materiale Audio video e multimediale


naturalmente del primo hd ho un'immagine (true image o ghost) cosi se succede qualcosa rifaccio l'immagine ma tutti i miei progetti e i file audio e video restano salvi sul 2 hd

a quanto ne so servo sia il primario che il secondario il piu veloce possibile. quindi mi sono stati consigliati i caviar black

sbaglio?????
grazie ancora per l'aiuto che mi state dando

emb
21-02-2011, 11:32
le opengl servono eccome.....adesso anche photoshop per esempio integra le openGL se non mi sbaglio anche after effect........ e credo pure cinema 4d.....

Hem... un conto è il supporto a openGL (che ce l'hanno tutte le schede moderne) un conto è aver bisogno della certifica.
Informati bene e vedrai che non ha senso spendere soldi su una quadro per il tuo tipo di lavoro. Se facessi modellazione 3D come main work sarebbe tutto un altro discorso. Ma tu o non lo fai o lo fai saltuariamente, ergo i soldi IMHO devi spenderli in cpu, ram e sopratutto la sottosezione disco.

la quadro sarebbe molto meglio lo so....ma cacchio costa una cifra pazzesca e sinceramente la 580 mi sembra vecchia.....secondo voi è meglio quadro vecchia o una ati nuova......non nel senso di usata.....nel senso di vecchia! :)

Prima di dire "lo so" prova a informarti meglio. Perché c'è gente che pensa banalmente: costa di più, è dedicata al mercato professionale, beh sarà meglio per forza. Ma è un ragionamento no sense. Se una cosa serve a un architetto non è detto che serva al fotografo, così come un trattore lamborghini che ha magari 800 cavalli è indispensabile al contadino ma è senza senso per il rappresentante che viaggia in autostrada e che prenderà quindi una mercedes che di cavalli ne ha "solo" 150...

per gli harddisk io mi comporto sempre cosi

ho un hd principale con il sitema principale e qui pensavo al 640gb

poi metto sempre un secondo hd dove metto tutto il materiale Audio video e multimediale

E' giusto, ti avevo fatto solo l'appunto sul disco secondario, il primario è perfetto. Ma mettere un disco enterprise (pensato per configurazioni raid) così caro a che ti serve? Poi è chiaro che ti trovi a corto di budget.

naturalmente del primo hd ho un'immagine (true image o ghost) cosi se succede qualcosa rifaccio l'immagine ma tutti i miei progetti e i file audio e video restano salvi sul 2 hd

Ovvio! E voglio sperare che anche del secondo disco (solo della parte dati) tu abbia il backup (non è detto debba stare su disco ovviamente, va bene anche un supporto a nastri o ottico).

a quanto ne so servo sia il primario che il secondario il piu veloce possibile. quindi mi sono stati consigliati i caviar black

Sul primario il caviar black è perfetto se non vuoi gli SSD. Il secondario puoi scegliere di mettere un altro caviar black o qualcosa di altro, ma non un R4 (che ovviamente funziona lo stesso ma è no sense). Io ti suggerisco i green perché pur restando buonissimi come prestazioni (certo non sono il top ma sono indiscutibilmente ottimi dischi) sono anche silenziosissimi, affidabili e che consumano "un niente" di energia dato che variano il regime di rotazione in base al carico.

dveadsl
21-02-2011, 11:41
grazie molto chiaro e preciso....adesso ne so molto di piu

grazieeee

scusate io continuo con le domande

adesso girando i vari listini vedo:

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 247,50euro

Scheda Madre Asus P8P67 EVO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
165 euro


secondo voi ne vale la pena?? ci sono dei problemi??? migliorerei di molto???

grazieeeeeeeee





VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort

questa potrebbe andare??? 176 euro

Mirko-91
21-02-2011, 12:52
per comrpare quei pezzi però dovresti aspettare che torni sul mercato la mobo con chipset fixato

emb
21-02-2011, 13:34
secondo voi ne vale la pena?? ci sono dei problemi??? migliorerei di molto???

Miglioreresti di molto SOLO se usi la grafica integrata (anzi peggio non se usi, ma solo se nel computer non hai installate altre schede video!!! Almeno attualmente così è, poi in futuro sta cosa potrebbe cambiare) in modo da attivare il graphic media accelerator HD. Però usando la grafica integrata se fai altri lavori rallenti. E' un po' un cane che si morde la coda...
Mi raccomando al chipset, sono buggati tutti quanti ma va preso l'H67 e non il P67 se fai questa scelta.

Ma i problemi... ci sono!!! Come ti è già stato detto il chipset è buggato, i nuovi con il problema fixato sono ancora in fase di costruzione, se ne parla se va bene tra un mese e mezzo-due.

VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort

questa potrebbe andare??? 176 euro

Ovvio che va bene ma non ha senso prendere (e pagare) una scheda video gaming. A te interessa solo che sia con memoria GDDR5 e che sia recente, per il resto una vale l'altra. Spendi solo 100 euro di troppo.
E se fai la scelta del sandy bridge e vuoi l'accelerazione per i video addirittura NON devi comprare la scheda video dato che se no la suddetta accelerazione viene disabilitata.

dveadsl
21-02-2011, 14:11
ok allora lasciamo perdere la sandy bridge (non posso aspettare)

torniamo alla configurazione di prima.

però con ci capisco piu nulla con la scheda video.
perchè mi dici che è gaming???
da cosa si capisce????

quale devo comprare???? se posso risparmiare sulla scheda video magari aggiungo da altre parti!!!! :)

grazie ancora....veramente grazieee

an-cic
21-02-2011, 14:59
visto che non puoi aspettare SB, con quel budget secondo me questa è la miglior soluzione:


Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,00
Alimentatore PC Modulare LC-POWER LC8650 Metatron OZEANOS V2.2 650W € 66,00
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 71,00
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 169,00
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 74,50
SSD Corsair Force 60GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F60GB2-BRKT € 101,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS € 72,50 € 145,00 0,00%
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 88,00
VGA Sapphire Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 76,00

TOTALE IVA COMPRESA : 846,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 705,42 €

dveadsl
21-02-2011, 15:48
intanto grazie anche a te. Ma come dicevo con l'amd non ho troppo feeling quindi preferirei evitare. Non vorrei fare 3 pc e poi avere problemi. 60gb sono troppo pochi. ssd quindi troppo costosi. Per il resto prenderò qualche spunto. Ma le ram per amd sono uguali a quelle per intel? Perché qualcuno consiglia 6 e altri 8 gb costano praticamente uguali. Comunque grazie

an-cic
21-02-2011, 16:02
intanto grazie anche a te. Ma come dicevo con l'amd non ho troppo feeling quindi preferirei evitare. Non vorrei fare 3 pc e poi avere problemi. 60gb sono troppo pochi. ssd quindi troppo costosi. Per il resto prenderò qualche spunto. Ma le ram per amd sono uguali a quelle per intel? Perché qualcuno consiglia 6 e altri 8 gb costano praticamente uguali. Comunque grazie

rispetto le tue decisioni pur non condividendole affatto.

il discorso ram (6-8 GB) dipende dalla piattaforma adottata. se intel 1366 sfrutta il tri-channel e quindi 3x2GB =6 mentre intel 1156 e amd am3 sfruttano il dual channel e quindi 2x2 o 2x4 GB.

emb
21-02-2011, 18:34
intanto grazie anche a te. Ma come dicevo con l'amd non ho troppo feeling quindi preferirei evitare. Non vorrei fare 3 pc e poi avere problemi.

Milioni di persone hanno pc a base amd, è impossibile che a te diano problemi e ad altri no. O li danno a tutti o a nessuno.

60gb sono troppo pochi. ssd quindi troppo costosi.

Ma fanno anche la differenza. Certo non il 60GB ma a quelli da 128GB ci potresti almeno pensare.

Ma le ram per amd sono uguali a quelle per intel? Perché qualcuno consiglia 6 e altri 8 gb costano praticamente uguali. Comunque grazie

Dipende come ti ha già detto dalla piattaforma. Socket 1366 vuole la ram in triple channel ossia i moduli vanno messi a tre a tre. O tre o sei moduli quindi.

1155 1156 e AM3 invece voglion la ram in dual channel, ergo va messa a due a due. Quindi o due o quattro stecche di ram.

emb
21-02-2011, 18:36
ok allora lasciamo perdere la sandy bridge (non posso aspettare)

torniamo alla configurazione di prima.

però con ci capisco piu nulla con la scheda video.
perchè mi dici che è gaming???
da cosa si capisce????

quale devo comprare???? se posso risparmiare sulla scheda video magari aggiungo da altre parti!!!! :)

grazie ancora....veramente grazieee

Quella che ti ha consigliato an-cic ad esempio è perfettamente adeguata.

Trudi_smashdream
21-02-2011, 18:38
Quella che ti ha consigliato an-cic ad esempio è perfettamente adeguata.

Mah...una ritoccatina gliela darei...

an-cic
21-02-2011, 18:45
Mah...una ritoccatina gliela darei...

Tipo?

Trudi_smashdream
21-02-2011, 19:34
Tipo?

:asd:

Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,00 Molto bello e solido, ma dentro è molto scarno. Con 2€ in più prendi il Gladiator 600 che secondo me è meglio, almeno fai un pò di managing e lo sistemi per bene dentro.
Alimentatore PC Modulare LC-POWER LC8650 Metatron OZEANOS V2.2 650W € 66,00 OZEANOS è la migliore serie della LC, ma con pochi spicci in più prendi il Corsair TX650 che è a un livello sicuramente superiore.
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 71,00 Io le AsRock le ho provate (anche le ultime AM3)... lungi da me...
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 169,00 ha detto che preferisce Intel...qui non avrei nulla in contrario comunque!
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 74,50 Mai provate le G.Skill :cry:
SSD Corsair Force 60GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F60GB2-BRKT € 101,00 :yeah:
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS € 72,50 € 145,00 0,00% Nello shop non c'è di meglio...
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 88,00 se vuole i Blu Ray, non ci sono alternative..:rolleyes:
VGA Sapphire Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 76,00 Adobe CS5 sfrutta comunque i CUDA core...perchè non sfruttarli?


Ecco quel che penso.... :idea:

an-cic
21-02-2011, 20:16
:asd:



Ecco quel che penso.... :idea:

sara' che mi piacciono i case + sobri...... comunque non essendo una config. eccessivamente spinta credo che qualsiasi case dai 55 euro in su' vada bene.

l'ozeanos e' un ottimo alimentatore ed e' gia' sovraddimensionato per la configurazione. inoltre costa meno ed e' modulare garantendo quindi maggiore ordine all'interno del pc.

io le asrock le uso da molti anni (tra le mie personali, quelle dell'azienda e degli amici ne avro' prese 30) e non ho mai avuto nessun problema a differenza di due asus morte entro il primo anno. comunque sia la mia che la tua esperienza non credo possano essere considerate statisticamente importanti.

visto il particolare momento sconsiglio vivamente i vecchi intel. nella migliore delle ipotesi hai le stesse prestazioni spendendo di piu'. gli ho gia' detto che non condivido la sua scelta, comunque e' libero di fare come meglio crede.

nelle ram (escludendo l'overclock) non ho mai notato differenze particolari. le g. skill le ho fatte prendere ad alcuni amici, e non ho nessun appunto da fare.

ssd ok. (meno male che non ho sbagliato tutto :) )

per storage non credo esistano hd migliori dei caviar green. ne avevo messi due da mettere in raid 1 e puo' stare tranquillo.

lavorando con i video ho pensato che un masterizzatore blu-ray potesse tornargli utile. comunque a torglielo si fa' sempre in tempo.

CS5 sfrutta anche stream, quindi che male c'e' a prendere una ati?


questo e' quello che pensavo io invece :):)

PS: mi piace quando si puo' fare qualche discorso anziche' star sempre a buttare giu' le 3-4 config. tutte uguali.

Trudi_smashdream
21-02-2011, 20:43
PS: mi piace quando si puo' fare qualche discorso anziche' star sempre a buttare giu' le 3-4 config. tutte uguali.

E' una questione di lunghezze d'onda :mano:

dveadsl
21-02-2011, 20:51
ciao grazieeee è proprio quello che speravo che nascesse una discussione per capire meglio. Adesso mi state facendo pensare a amd. Cacchio ho ancora più dubbi,,,, dai qualche altro consiglio o papere. Grazieeee

Trudi_smashdream
21-02-2011, 20:55
Io sono pienamente a favore per AMD...

emb
22-02-2011, 00:00
Sono abbastanza d'accordo in tutto ma...

per storage non credo esistano hd migliori dei caviar green. ne avevo messi due da mettere in raid 1 e puo' stare tranquillo.

Questo è un erroraccio concettuale abbastanza serio.

Spiego (a favore di OP). Il raid anche quello a dischi ridondanti non è e non potrà MAI essere una forma di backup o di salvaguardia dei dati. Ma mai mai mai mai mai.
Il raid con ridondanza (raid 1, 5, 6 10 tanto per citare i più noti) serve ESCLUSIVAMENTE per assicurare la continuità di servizio. E di conseguenza non ha grosso senso in dischi di storage a parte casi particolarissimi.

L'unico e sottolineo l'unico modo per salvaguardare i dati si chiama... backup!

Quindi va bene mettere due caviar green di appoggio e magari fare il backup di alcune cartelle l'uno dell'altro. Non va bene metterli in raid 1 e sperare di avere "più tranquillità". Belive in me. :)


PS, per quanto riguarda l'alimentatore in un pc del genere va BENISSIMO il corsair da 420W che è sia buono che assolutamente economico.
Non ci sono e non ci verranno mai messe schede video superesigenti e quindi ce ne cresce di 400W pieni.

emb
22-02-2011, 00:04
Mah...una ritoccatina gliela darei...

Parlavo della scheda video. E cmq non mi dispiace nemmeno la configurazione anche se la farei un filo diversa.

Ma è aria fritta dato che OP ha detto che amd non lo vuole, ergo bisognerà giocoforza stringere laddove è possibile e fargli una config intel, a questo punto però opterei per X58 dato che 1156 è davvero ormai non proponibile.

ilratman
22-02-2011, 00:20
grazie molto chiaro e preciso....adesso ne so molto di piu

grazieeee

scusate io continuo con le domande

adesso girando i vari listini vedo:

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 247,50euro

Scheda Madre Asus P8P67 EVO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
165 euro


secondo voi ne vale la pena?? ci sono dei problemi??? migliorerei di molto???

grazieeeeeeeee





VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort

questa potrebbe andare??? 176 euro

Sandy per chi fa video editing è una manna visto le nuove istruzioni avx che possono anche voler dire il doppio più veloce di un vecchio i7, per cui ne vale assolutamente la pena.

Non ha nessun senso la scheda video visto che basta anche una 5770 per fare tutto.

I caviar green sono buoni dischi ma se uno fa veramente videoediting ha bisogno di dischi veloci su cui lavorare e che siano diversi dal disco dell'os anche come controller utilizzato.
Come disco di sistema consiglio un caviar black mentre come disco di lavoro ci vorrebbe come minimo un velociraptor.
Cmq assolutamente no un green.

ilratman
22-02-2011, 00:31
Sono abbastanza d'accordo in tutto ma...



Questo è un erroraccio concettuale abbastanza serio.

Spiego (a favore di OP). Il raid anche quello a dischi ridondanti non è e non potrà MAI essere una forma di backup o di salvaguardia dei dati. Ma mai mai mai mai mai.
Il raid con ridondanza (raid 1, 5, 6 10 tanto per citare i più noti) serve ESCLUSIVAMENTE per assicurare la continuità di servizio. E di conseguenza non ha grosso senso in dischi di storage a parte casi particolarissimi.

L'unico e sottolineo l'unico modo per salvaguardare i dati si chiama... backup!

Quindi va bene mettere due caviar green di appoggio e magari fare il backup di alcune cartelle l'uno dell'altro. Non va bene metterli in raid 1 e sperare di avere "più tranquillità". Belive in me. :)


PS, per quanto riguarda l'alimentatore in un pc del genere va BENISSIMO il corsair da 420W che è sia buono che assolutamente economico.
Non ci sono e non ci verranno mai messe schede video superesigenti e quindi ce ne cresce di 400W pieni.

Quoto tutto.
Raid1 si fa solo per salvarsi dalla morte del disco non per mettere il sicuro i dati, caso tipico un bel virus che verrà replicato pari pari su entrambi i dischi.
L'alimentatore da 650w è il solito voler sparare a caso tanto ci prendo, un sistema del genere non arriva nemmeno a 350w in full e il corsair è più che suff. Se proprio vuole esagerare mette un vx450.

dveadsl
22-02-2011, 08:16
Quoto tutto.
Raid1 si fa solo per salvarsi dalla morte del disco non per mettere il sicuro i dati, caso tipico un bel virus che verrà replicato pari pari su entrambi i dischi.
L'alimentatore da 650w è il solito voler sparare a caso tanto ci prendo, un sistema del genere non arriva nemmeno a 350w in full e il corsair è più che suff. Se proprio vuole esagerare mette un vx450.
ciao intanto grazie anche a te e sono perfettamente in sintonia anno i tuoi pensieri. Mi proporresti una tua configurazione. Del raid non me me faccio nulla e ti dico perché. Monteremo servizi per tg. Quindi ogni giorno si cancellammo i file video :) non mi serve backup ma macchine veloci. Per amd se mi dite che posso stare tranquillo ci penso ma l'affermazione di 2 post fa sui sandybridge mi sembra che sia la mia soluzione. Cacchio più di un mese. Grazieee

abla
22-02-2011, 10:13
ciao grazieeee è proprio quello che speravo che nascesse una discussione per capire meglio. Adesso mi state facendo pensare a amd. Cacchio ho ancora più dubbi,,,, dai qualche altro consiglio o papere. Grazieeee

Per sfruttare l'accelerazione video in anteprima devi usare Nvidia.
Non so le esigenze che avete in studio, la complessità dei vostri progetti.
Spero questo video (http://www.youtube.com/watch?v=wgSjegajsEo) ti ponga dei paletti di riferimento.

Una GTX 460 1gb la trovi sui 150€, ma può tornarti moolto utile.
After Effects quanta ram si ciuccia? 8gb sarebbero il minimo sindacabile.

Per questioni di storage ti propongo di fare i conti su quanti gigabyte gestite nell'intero studio, col lavoro di un mese, che so... e poi, dati alla mano, chiedi parere nella sezione NAS/storage del forum: soluzione che riguarda tutto lo studio, non la singola macchina.

Edit: After Effect pare prediligere (http://www.youtube.com/watch?v=X8YqTknnxbk) le Quadro.

dveadsl
22-02-2011, 11:37
ecco vedete. Chi dice ati chi nvidia. Chi dice ati chi intel

abla
22-02-2011, 11:47
Ti posto comunque una proposta basata su AMD

CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Box € 170,50
Dissi ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 28,00
MOBO ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 91,50
RAM G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL DDR3 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 74,50
VGA Gigabyte GeForce GTX 460 1GB DVI HDMI € 142,00
Ali Corsair CX430 430W € 39,00
Case Midi Thermaltake Dokker ATX Nero con Docking Station € 52,00
HD 2x Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 € 138,00 (raid 1)
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 € 88,00

TOTALE: 823,50 €

Da aggiungere 2 ventole 120 mm al case in estrazione (alto e dietro)

È un vero peccato che non si ci siano in giro mobo Sandy Bridge, sarebbe bastato aggiungere un controller due porte Sata II su pci-e (50-60€) per rimediare al famoso "bug" di progettazione.

I motivi per cui ho fatto così (bastonatemi pure LOL!)
CPU: moltiplicatore sbloccato, se vuoi fare leggero overclock te lo puoi permettere cambiando un solo parametro.
Dissi: non indispensabile, ma per una cpu che dovrà durare a lungo... potrai riciclarlo con future mobo socket 1155
MOBO: espandibile per future aggiunte, acuisizione video, schede audio etc etc. Se ti si rompe la sk grafica dedicata, abiliti la grafica integrata nel chipset e non blocchi il flusso di lavoro (per uno studio è il danno peggiore). Questa grafica integrata è buona per 2d pochissimo per il 3d (= cose molto semplici), non avrai comunque l'accelerazione gpu. (video che ti ho postato prima)
RAM: non so le G-Skill come vanno, ma 8gb con la possibilità di passare a 16gb in futuro è cosa buona.
VGA: accelerazione gpu (video che ti ho postato prima) e 2 ventole per raffreddare scheda video.
Ali: quoto i post precedenti
Case: costo basso, buona possibilità di ventilazione, dock per hd sopra per un veloce backup.
HD: il raid 1 ti consente di non interrompere il flusso di lavoro se ti si rompe un disco.
Masterizzatore: farete anche blu-ray no? :)

abla
22-02-2011, 11:53
ecco vedete. Chi dice ati chi nvidia. Chi dice ati chi intel

Un piccolo giro sul sito della adobe? (http://www.adobe.com/products/premiere/performance/)

emb
22-02-2011, 14:58
Un piccolo giro sul sito della adobe? (http://www.adobe.com/products/premiere/performance/)

Hai idea IRL di cosa comportino queste fuffe di tecnologie?

Un range che va dal "nulla cosmico" al "supermarginale".
Sono tecnologie di marketing e cmq non sono "dedicate" al professionista che realizza ma se mai a un accelerazione della visualizzazione.

Prova pure due sistemi, uno con una quadro 5000 e uno identico di hw ma con una ati "qualunque" con GDDR5 (ma anche con una nvidia base ovviamente) e sappimi dire poi se noti differenze pratiche.
Quelle pagine sono marketing. Sono sinergie che nvidia cerca con i big pagando FIOR di soldi per il supporto a una tecnologia che è indiscutibile che esista, ma che poi non verrà mai usata praticamente in fase di lavorazione e che quindi non accelera per nulla il lavoro. Ma l'incauto che compra il prodotto sperando in qualche "magia" e che quindi paga il salasso fidandosi che sia come "sulla carta" poi giustificato dalle prestazioni lo trovano sempre.

Inoltre anche se fosse tu gli vai a consigliare una GTX460??? Non so se ti "è scappato" o se non sai bene di cosa stai parlando perché la 460 è un evoluzione in chiave gaming dell'architettura fermi originale. E cosa hanno fatto con questa "ottimizzazione"?
Hanno diminuito AL MINIMO SINDACALE la potenza riservata a cuda (che è il motivo per cui tu gli consigliavi sta scheda) in favore SOLO dei games (che è poi il motivo per cui il 99,9999999999999999% compra questa scheda). Quindi il supporto alla tecnologia "sulla carta" è rimasta, ma la potenza dedicatagli è il minimo sindacale per poterla "spacciare" come supportata.
Se mai gli avresti dovuto consigliare la 470 che pur scaldando e consumando di più ha il supporto cuda originale di fermi.

Ma ripeto, IRL non serve a una cippa (per usare un francesismo :D ). Sono soldi buttati via e sottratti quindi dal budget a cose che invece servono per davvero!

Se poi uno vuol farsi infinocchiare dal marketing allora che compri pure quel che gli pare, io i consigli glieli ho dati.

abla
22-02-2011, 16:09
Non so le esigenze che avete in studio, la complessità dei vostri progetti.
Spero questo video (http://www.youtube.com/watch?v=wgSjegajsEo) ti ponga dei paletti di riferimento.

Mi autocito! :D
Credo che dveadsl sappia perfettamente le sue esigenze, e le sappia paragonare al lavoro di quell'utente di youtube. Nella descrizione di quel video inoltre c'è il link alla dimostrazione della preview senza (http://www.youtube.com/watch?v=XyFp_orTCgc) l'aiuto della gtx 460.

Ora, emb, ti dò perfettamente ragione nel paragone tra Geforce e Quadro, sarebbe stato meglio una FX1800, ma il budget richiesto da dveadsl è di 7-800€.
Se lavorare con una ATI comporta il fatto di:
1-elaboro il progetto/aggiungo l'effetto
2-renderizzo per vedere il risultato
3-proseguo col lavoro (oppure aggiusto quel che ho fatto)

Usare una scheda gaming per saltare il passaggio 2 mi fa guadagnare un bel po' di tempo. Certo, dipende da progetto a progetto, da qui il link ai video: dveadsl sa che metro di paragone usare.

Poi non stiamo discutendo di una workstation per grafica 3d, dove il reparto video deve calcolare milioni di poligoni.
Magari, per montaggio video, può bastare quel che ho proposto.
Che è sempre una proposta. Per schiarirsi le idee a riguardo dveadsl può anche cercare nei forum degli utenti Adobe, postando le soluzioni che abbiamo messo noi.

edit: converrete con me che, se nello studio dove lavora dveadsl avessero bisogno di macchine altamente professionali, si sarebbero rivolti a ditte specializzate dove ogni workstation sta ben al di sopra dei 7-800€ di limite richiesto.

emb
22-02-2011, 17:04
Mi autocito! :D
Credo che dveadsl sappia perfettamente le sue esigenze, e le sappia paragonare al lavoro di quell'utente di youtube. Nella descrizione di quel video inoltre c'è il link alla dimostrazione della preview senza (http://www.youtube.com/watch?v=XyFp_orTCgc) l'aiuto della gtx 460.

Allora nello stesso video c'è anche la stessa prova fatta con una nvidia inferiore e la differenza è infinitesima. Ed è dovuta palesemente solo alla frequenza della ram video che da un briciolo di banda in più.
Ma sopratutto, parla con qualche professionista che fa video e chiedigli se mai usa "sti robi".
Sono palliativi, funzionano solo con rarissimi codec e settaggi, cosa che ovviamente un professionista non può tollerare dato che è lui ad avere le esigenze e non può ammettere quei "paletti".
Ma sopratutto come dice il nome stesso il mercury playback è come ti dicevo nel primo reply un motore di visualizzazione, in sostanza un player. Non è un motore di compressione. Non serve a nulla di nulla lavorativamente parlando se non ad ottenere delle preview un po' più velocemente (e come detto prima la cosa funziona raramente per non dire mai) ma non di certo a fare il lavoro di compressione.

Credimi che è fuffa!
Stessa cosa per il corrispettivo ati (stream) sia chiaro.

Ora, emb, ti dò perfettamente ragione nel paragone tra Geforce e Quadro, sarebbe stato meglio una FX1800, ma il budget richiesto da dveadsl è di 7-800€.

No! Sarebbe stato meglio NON spendere quei soldi e investirli tutti in cpu e sottosezione disco! :cool:
Aumenti la cpu, ergo aumenti automaticamente le prestazioni di compressione, aumenti la scheda video e ottieni marginalissimi miglioramenti SOLO QUALCHE VOLTA e solo nella visualizzazione e non nella compressione. It's easy, it's marketing, it's... fuffa!

Se lavorare con una ATI comporta il fatto di:
1-elaboro il progetto/aggiungo l'effetto
2-renderizzo per vedere il risultato
3-proseguo col lavoro (oppure aggiusto quel che ho fatto)

Usare una scheda gaming per saltare il passaggio 2 mi fa guadagnare un bel po' di tempo.

Nuuuuu. Non salti nulla.
Se e solo se usi quei determinati codec, quei determinati settaggi di quei codec, e quel determinato software ottieni solo un decremento del tempo di preview. Stessa cosa fai con ati con i software che le supportano.
Ma ragiona. Se prendi una scheda video che costa 60 euro e spendi i restanti 80 in una cpu più pompata non ottieni lo stesso un miglioramento? E ce l'hai non solo nella preview ma SEMPRE, anche in fase di compressione ed editing!!!

Poi non stiamo discutendo di una workstation per grafica 3d, dove il reparto video deve calcolare milioni di poligoni.

E infatti è assurda una quadro.

edit: converrete con me che, se nello studio dove lavora dveadsl avessero bisogno di macchine altamente professionali, si sarebbero rivolti a ditte specializzate dove ogni workstation sta ben al di sopra dei 7-800€ di limite richiesto.

Ma secondo te dette "ditte specializzate" sanno di cosa ha bisogno l'utente o tendono a vendere "il più possibile"? Secondo te è mai possibile che ti propongano una soluzione ottimizzata? Utopia, belive in me.
La cosa buona è ovviamente l'assistenza NBD (o NBDOS), ma la cosa è ampiamente "scavalcabile"... comprando una macchina in più e quindi avendo ridondanza. E spendi pure parecchio meno.

abla
22-02-2011, 17:30
Nuuuuu. Non salti nulla.
Se e solo se usi quei determinati codec, quei determinati settaggi di quei codec, e quel determinato software ottieni solo un decremento del tempo di preview. Stessa cosa fai con ati con i software che le supportano.


Se occorrono particolari tipi di codec per far funzionare Mercury correttamente con Cuda, allora mea culpa, ci sono cascato.
Il vantaggio lo vedevo solo in fase di preview. Non intendevo in fase di compressione/rendering, che sarebbe stata relegata alla cpu.

OT: potresti indicarmi discussioni e/o forum dove si parla dei settaggi-codec-CS5 per far funzionare correttamente Mercury su ATI?

emb
22-02-2011, 17:57
Mercury non ha supporto ad ati attualmente (per contratto con nvidia, dimostrazione ulteriore che è solo un discorso di marketing). Ati sta facendo accordi con altri produttori, ma sempre fuffa è. Mentre investire nella cpu e nella sottesezione disco è sempre la scelta migliore e più "sicura", sono cose che funzionano sempre e a prescindere dai brevetti, dagli accordi di marketing e dalle tecnologie fuffose. Potenza "solida" e tangibile insomma. Non una cosa che non funziona quasi mai e che viene spacciata come indispensabile.

Cmq a quanto ne so mercury funziona solo con mpeg h264 e solo con determinati bitrate e risoluzioni.
Ma non è il mio mestiere, io faccio il tecnico hw, so solo quel che mi hanno detto i professionisti che conosco (che ovviamente non sono onniscienti e non sono un campione rappresentativo).

abla
22-02-2011, 18:13
I professionisti che conosco io lavorano con Mac After Effects e Final Cut; Mac è un pianeta a parte, e comunque li ho visti lavorare un anno fa circa (non so che miglioramenti ci siano stati nel frattempo).
Il fatto di vederli renderizzare in fase di montaggio, solo per avere la preview, mi faceva pensare "Se solo avessero l'accelerazione hw per la preview si risparmierebbero almeno mezz'ora di attese ogni giorno lavorativo".
Da qui la mia fiducia verso CUDA su schede gamer.

Tornando IT, in effetti gli conviene aspettare e puntare su i7 2600 liscio e H67.

dveadsl
22-02-2011, 19:33
Sandy per chi fa video editing è una manna visto le nuove istruzioni avx che possono anche voler dire il doppio più veloce di un vecchio i7, per cui ne vale assolutamente la pena.

Non ha nessun senso la scheda video visto che basta anche una 5770 per fare tutto.

I caviar green sono buoni dischi ma se uno fa veramente videoediting ha bisogno di dischi veloci su cui lavorare e che siano diversi dal disco dell'os anche come controller utilizzato.
Come disco di sistema consiglio un caviar black mentre come disco di lavoro ci vorrebbe come minimo un velociraptor.
Cmq assolutamente no un green.

grazie cosa sono le istruzioni avx? Cosa migliorerebbero? Mi fai una configurazione? Grazie.

dveadsl
23-02-2011, 09:12
ciao ragazzi stavo pensando di mettere una scheda video (attenzione scheda video SD/HD non quelle per i monitor) tipo blackmagic o matrox.... lasciamo stare il budget per adesso.

mi servirebbe per vedere su un TV il segnale di preview!!!!!!!!

fino adesso usavamo delle rtx.100 e andavano molto bene

cosa mi consigliate?????


ho trovato la blackmagic intensity shuttle....... la conoscete??? è buona???? sapete se con una scheda del genere è possibile averer l'anteprima su un TV??

grazieeeee

dveadsl
23-02-2011, 15:24
lasciando perdere il budget

cosa ne pensate?????


ASUS P6X58D Premium (GBL/R/F/DDRIII)So1366 € 249,00

VGA Palit GeForce GTX 470 Core 607MHz Memory 3348MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 186,00

RAM DDR3 Corsair XMS3 HX3X12G1600C9 1600Mhz 12GB (6x2GB) CL9 € 124,00

Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 88,00

Alimentatore PC Inter-Tech Energon EPS 750W € 39,00

Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver € 56,00

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX € 50,5

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 68,00

CPU Intel Core i7-950 3.06GHz Socket 1366 125W Boxed BX80601950 € 229,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.089,50 €

Trudi_smashdream
23-02-2011, 15:51
Ti fermo subito, perchè le mobo 1155 son tornate disponibili (da me arrivano Venerdì di questa settimana), puoi quindi fare un pensierino a 1155.

dveadsl
23-02-2011, 16:03
ti fermo anch'io............ :)

1155 vuol dire sandy bridge?????? quelle per cui si parlava di 2 mesi?????

da te arrivano venerdi....scusa se sono ignorante in materia ma hai un negozio?????

se hai un negozio.....molto interessante...... fammi una proposta!!!!! domani devo sentire i miei capi per i preventivi :)

grazieee


ps: la mia configurazione com'è ????

Trudi_smashdream
23-02-2011, 16:44
lasciando perdere il budget

cosa ne pensate?????


ASUS P6X58D Premium (GBL/R/F/DDRIII)So1366 € 249,00 Troppo. Secondo me una Gigabyte GA-X58A-UD3R o una Asus Sabertooth vanno più che bene.

VGA Palit GeForce GTX 470 Core 607MHz Memory 3348MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 186,00

RAM DDR3 Corsair XMS3 HX3X12G1600C9 1600Mhz 12GB (6x2GB) CL9 € 124,00 Sempre avuto problemi con le Corsair (e non solo io)....consiglio Kingston, poi fai tu.

Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 88,00

Alimentatore PC Inter-Tech Energon EPS 750W € 39,00 Giammai!

Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver € 56,00 Meglio il Gladiator 600

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX € 50,5 Non ne vedo il motivo...

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 68,00

CPU Intel Core i7-950 3.06GHz Socket 1366 125W Boxed BX80601950 € 229,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.089,50 €

In rosso sulle quote

ti fermo anch'io............ :)

1155 vuol dire sandy bridge?????? quelle per cui si parlava di 2 mesi?????

da te arrivano venerdi....scusa se sono ignorante in materia ma hai un negozio?????

se hai un negozio.....molto interessante...... fammi una proposta!!!!! domani devo sentire i miei capi per i preventivi :)

grazieee


ps: la mia configurazione com'è ????

Si io lavoro in un negozio di informatica online, 1155 si, son sandy bridge.

Questa è una configurazione "da me". Ovviamente se ne può discutere (ti ho messo solo un caviar black perchè non ho ben capito cos'hai in mente di fare).

LANCOOL Case Midi Tower K58 - Nero € 64,90
SAMSUNG Lettore Blu-Ray Masterizzatore DVD SATA SH-B123L Nero bulk € 62,00
WESTERN DIGITAL HD 3,5" 1TB SATAIII 64MB 7200rpm Caviar Black € 79,40
CORSAIR DDR3 8GB (2x4GB) 1866MHz PC3-15000 CL9 Vengeance € 124,90
INTEL Core i5-2500 3,3GHz 6MB 5.0GT/s 95W So1155 Box € 200,30
ZOTAC nVidia GeForce GTX470 con CUDA 1280MB GDDR5 HDMI PCI-E € 205,30
CORSAIR Alimentatore TX650 (80+) 650Watt 12cm Fan € 80,70

Totale: 817,50€


Aggiungi circa 180€ di scheda madre che non è ancora disponibile e siamo sui 1000€.

dveadsl
23-02-2011, 17:41
intanto grazie.

la ram conviene la mia....con lo stesso prezzo compro 12 gb
tra l'altro mi è stato detto che sono meglio le cl7 perchè hanno meno latenza

quali schede madre ti arrivano???? marca/modello

non sarebbe meglio un i7-2600 ????

grazie ancora!!!!!!!!!!!

Trudi_smashdream
23-02-2011, 18:05
intanto grazie.

la ram conviene la mia....con lo stesso prezzo compro 12 gb
tra l'altro mi è stato detto che sono meglio le cl7 perchè hanno meno latenza

quali schede madre ti arrivano???? marca/modello

non sarebbe meglio un i7-2600 ????

grazie ancora!!!!!!!!!!!

Se non hai problemi di budget certo, meglio un i7 2600

Le ram è vero, son meglio le tue, ma le mobo 1155 lavorano in dual channel non in tri channel.

Per le schede madri tranquillo, la scelta è vastissima.

dveadsl
23-02-2011, 18:13
cacchio sei una miniera. Grazie. Ok che ci saranno tanti modelli ma improvvisamente arriveranno tutti venerdì. Si parlava di 2 mesi. Adesso tutte assieme?!?!? Grazie

dveadsl
23-02-2011, 20:00
adesso che si puo cominciare a parlare di sandy bridge. avrei alcune domandine

che differenza cè tra la versione 2500 e la 2500k e tra la 2600 e la 2600k
cioè la k cosa identifica


e soprattutto per le mie esigenze cè molta differenza tra i5-2500 e i7-2600???

grazieeeeeeeeeeeeeee

Trudi_smashdream
23-02-2011, 21:00
adesso che si puo cominciare a parlare di sandy bridge. avrei alcune domandine

che differenza cè tra la versione 2500 e la 2500k e tra la 2600 e la 2600k
cioè la k cosa identifica


e soprattutto per le mie esigenze cè molta differenza tra i5-2500 e i7-2600???

grazieeeeeeeeeeeeeee

Ciao!

la "K" sta a significare moltiplicatore sbloccato verso l'altro. Quindi per alzarle di frequenza basta solo andare nel bios e alzare questo valore, queste cpu infatti scaldano molto poco ed è molto semplice farle salire. Tuttavia overcloccando si perde il turbo boost.

Per i tuoi scopi sarebbe meglio un i7, ma comunque non cambia moltissimo tra i due. Diciamo che uno è primo in classifica e l'altro il secondo quindi...:cool:

Trudi_smashdream
23-02-2011, 21:22
quali schede madre ti arrivano???? marca/modello

LINK (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/le-prime-schede-sandy-bridge-con-bug-corretto_35627.html)