PDA

View Full Version : Archivio dati centralizzato in rete


jonny89
18-02-2011, 15:36
Salve ragazzi,

in azienda abbiamo:

7 Postazioni pc di cui

1 Windows Vista
3 Windows Xp
3 Windows 7 32bit

...e 2 Stampanti in rete

Avremmo la necessità di centralizzare l'archivio dati che per adesso non è centralizzato e ognuno ha sul pc i file che gli interessano occupandosi 7 persone di 7 cose diverse.

Quale soluzione consigliate per centralizzare l'archivio e permettere alle varie postazioni di accedere anche agli stessi file contemporaneamente senza avere nessun tipo di rallentamento?

E' di vitale importanza la sicurezza verso l'estero dei dati archiviati e la sicurezza di non perderli in caso di rotture accidentali.

Su due piedi mi viene da pensare ad un NAS o ad un server (che molto probabilmente non server :D ) che ne pensate? :help:

Grazie :sofico:
Giovanni

p.s.: non considerate budget di spesa l'importante è spendere il giusto senza arrivare a cifre astronomiche :read:

jonny89
21-02-2011, 10:42
up :D

jonny89
03-03-2011, 07:12
up

ecipo
03-03-2011, 07:37
Soluzione a: un pc adibito a server di rete (condivisione file) con due dischi in raid 1 (mirroring) + unità di backup esterna (nas o altro pc, eventualmente anche uno di quelli di lavoro a patto che rimanga acceso come il server o che sia programmato per accendersi prima dell'inizio del backup)
Soluzione b: un nas per la condivisione file + sempre una unità di backup come sopra. Ovviamente il nas deve avere almeno due dischi in raid 1 (mirroring)

Per la gestione dei file condivisi a seconda delle esigenze si possono stabilire dei criteri di accesso riservato.

nightfly
03-03-2011, 15:25
Soluzione a: un pc adibito a server di rete (condivisione file) con due dischi in raid 1 (mirroring) + unità di backup esterna (nas o altro pc, eventualmente anche uno di quelli di lavoro a patto che rimanga acceso come il server o che sia programmato per accendersi prima dell'inizio del backup)
Soluzione b: un nas per la condivisione file + sempre una unità di backup come sopra. Ovviamente il nas deve avere almeno due dischi in raid 1 (mirroring)

Per la gestione dei file condivisi a seconda delle esigenze si possono stabilire dei criteri di accesso riservato.

Giustissimo. Aggiungerei che è di vitale importanza abilitare NetBios sull'interfaccia di rete e che sarebbe opportuno mettere il server dietro un firewall

Alfonso78
04-03-2011, 15:37
quoto la soluzione NAS con dischi in RAID 1 e unità esterna per un ulteriore backup