PDA

View Full Version : Quale masterizzatore per l'audio?


Minax79
27-03-2002, 19:51
Sono in procinto di cambiare masterizzatore e mi sono completamente perso tra le varie offerte del mercato.

Il mio problema principale è che ho sviluppato un orecchio piuttosto fine (vi assicuro che per il portafogli è un bello svantaggio ;) ) e sono abituato a masterizzare a 1x (4x per gli amici con il salume nelle orecchie). Già con il masterizzatore che ho in signature si riscontrano differenze nella resa del palcoscenico sonoro ... e tali differenze vorrei fossero ancora percepibili anche dopo il cambio di masterizzatore, per cui ad una velocità massima di 40x preferisco di gran lunga una velocità minima di 1x-2x.
I masterizzatori che per il momento sembrano più gettonati a quanto ho capito sono i seguenti (e a tali avrei limitato la mia scelta):

Plextor 24/10/40: non è l'ultimo modello ma non ne ha neanche il costo. Qualcuno mi sa dire qual è la velocità minima?

LiteON 32/12/40: troppo veloce e a quanto ho capito dedicato alla copia di programmi + che di audio. Per questo lo scarterei

Teac: non ho ancora capito su che livello qualitativo stanno. Prezzo decisamente invitante

Yamaha 3200E: a quanto ho letto sembrerebbe particolarmente studiato per l'audio (soprattutto per la variazione "dinamica" della velocità di scrittura). Che mi dite di Yamaha? Vale 160€?

Avete altri suggerimenti??

P.S.
Ho bisogno di masterizzare a bassa velocità anche perchè se non lo faccio la Naka Mb100 non mi legge i cd :(

sc82
27-03-2002, 20:55
Il plex è l'unico che scrive anche a 1x
I teac x l'audio sono migliori masterizzatori esistenti ma minimo fanno 4x (parlo del CDW524E)

Secondo me meglio il teac (che costa poco tra l'altro)

Martin P
27-03-2002, 21:58
ti consiglio yamaha o Plex ;) ... lo yam è + specifico x l'audio, il Plex + versatile...

ant@res
27-03-2002, 22:29
TEAC....:)

herny
27-03-2002, 22:41
x audio yamaha,in assoluto

byebye herny

Minax79
28-03-2002, 08:21
Non riesco a trovare info sulla velocità minima di scrittura del 3200 :( e anche mandando una mail alla Yamaha non rispondono :( :(

Per quanto riguarda il rapporto di "simbiosi" tra CloneCD e masterizzatore quale secondo voi rende meglio (sempre tra TEAC, Plextor e Yamaha)?

jmazzamj
28-03-2002, 14:30
Originariamente inviato da Minax79
[B]Non riesco a trovare info sulla velocità minima di scrittura del 3200 :( e anche mandando una mail alla Yamaha non rispondono :( :(

Per quanto riguarda il rapporto di "simbiosi" tra CloneCD e masterizzatore quale secondo voi rende meglio (sempre tra TEAC, Plextor e Yamaha)?


Lo yammy ha la 1e la 2x e l'Audio Master Quality Mode è applicabile solo a 4x.
Con Clone lo yammy va benone ma i backup d safe 2 li legge solo lui.
Il Plex ed il Teac con clone sono perfetti e clonano fino al safe 2.51.020.
I nuovi Plex e Teac 40x scrivono minimo a 4x,il Plex ha un sistema x modificare il jitter,mentre il Teac x mantenere costante la potenza laser durante la scrittura.


Saluti

Maurizio XP
28-03-2002, 16:50
vai su www.cdrinfo.com

sotto la vvoce hardware troverai tutte le recensione di tutti i masterizzatori che ci sono!!

Fanno molti test, anche sull'audio.

Personalmente ti consiglio molto la yamaha ma non se devi copiarci giochi protetti.