Minax79
27-03-2002, 19:51
Sono in procinto di cambiare masterizzatore e mi sono completamente perso tra le varie offerte del mercato.
Il mio problema principale è che ho sviluppato un orecchio piuttosto fine (vi assicuro che per il portafogli è un bello svantaggio ;) ) e sono abituato a masterizzare a 1x (4x per gli amici con il salume nelle orecchie). Già con il masterizzatore che ho in signature si riscontrano differenze nella resa del palcoscenico sonoro ... e tali differenze vorrei fossero ancora percepibili anche dopo il cambio di masterizzatore, per cui ad una velocità massima di 40x preferisco di gran lunga una velocità minima di 1x-2x.
I masterizzatori che per il momento sembrano più gettonati a quanto ho capito sono i seguenti (e a tali avrei limitato la mia scelta):
Plextor 24/10/40: non è l'ultimo modello ma non ne ha neanche il costo. Qualcuno mi sa dire qual è la velocità minima?
LiteON 32/12/40: troppo veloce e a quanto ho capito dedicato alla copia di programmi + che di audio. Per questo lo scarterei
Teac: non ho ancora capito su che livello qualitativo stanno. Prezzo decisamente invitante
Yamaha 3200E: a quanto ho letto sembrerebbe particolarmente studiato per l'audio (soprattutto per la variazione "dinamica" della velocità di scrittura). Che mi dite di Yamaha? Vale 160€?
Avete altri suggerimenti??
P.S.
Ho bisogno di masterizzare a bassa velocità anche perchè se non lo faccio la Naka Mb100 non mi legge i cd :(
Il mio problema principale è che ho sviluppato un orecchio piuttosto fine (vi assicuro che per il portafogli è un bello svantaggio ;) ) e sono abituato a masterizzare a 1x (4x per gli amici con il salume nelle orecchie). Già con il masterizzatore che ho in signature si riscontrano differenze nella resa del palcoscenico sonoro ... e tali differenze vorrei fossero ancora percepibili anche dopo il cambio di masterizzatore, per cui ad una velocità massima di 40x preferisco di gran lunga una velocità minima di 1x-2x.
I masterizzatori che per il momento sembrano più gettonati a quanto ho capito sono i seguenti (e a tali avrei limitato la mia scelta):
Plextor 24/10/40: non è l'ultimo modello ma non ne ha neanche il costo. Qualcuno mi sa dire qual è la velocità minima?
LiteON 32/12/40: troppo veloce e a quanto ho capito dedicato alla copia di programmi + che di audio. Per questo lo scarterei
Teac: non ho ancora capito su che livello qualitativo stanno. Prezzo decisamente invitante
Yamaha 3200E: a quanto ho letto sembrerebbe particolarmente studiato per l'audio (soprattutto per la variazione "dinamica" della velocità di scrittura). Che mi dite di Yamaha? Vale 160€?
Avete altri suggerimenti??
P.S.
Ho bisogno di masterizzare a bassa velocità anche perchè se non lo faccio la Naka Mb100 non mi legge i cd :(