PDA

View Full Version : BlackBerry PlayBook: di nuovo convincente dal vivo


Redazione di Hardware Upg
18-02-2011, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-playbook-di-nuovo-convincente-dal-vivo_35582.html

Il nostro secondo contatto con BlackBerry PlayBook conferma le buone impressioni avute a Las Vegas e fuga anche alcuni dubbi sull'interfaccia: RIM si candida a un ruolo da protagonista in ambito tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

MortalKombat
18-02-2011, 09:29
molto interessante....

Notturnia
18-02-2011, 09:48
display piccino o sbaglio ?...
spero che la versione definitiva abbia meno bordo e più display..
e che il touch sia migliore di quello dei suoi storm che ho nel cassetto -.-
per il resto ben venga un'altro concorrente

calabar
18-02-2011, 09:52
Peccato per i 1024x600.
Con un tablet di questa fascia avrei osato qualcosa di più.

dwfgerw
18-02-2011, 10:02
7" sono troppo pochi per un tablet. Il 2010 dovrebbe aver insegnato almeno questo ai vari produttori concorrenti di apple.

cagnaluia
18-02-2011, 10:14
io vedo troppa cornice e poco display... :(

frankie
18-02-2011, 11:54
ma apple docet: la cornice serve per tenerlo in mano!!!

Pier2204
18-02-2011, 12:26
ma apple docet: la cornice serve per tenerlo in mano!!!

Esatto, il pollice di una mano fa presa sulla cornice mentre l'altra digita sullo schermo, altrimenti avremmo il disturbo sul touch.

hexaae
18-02-2011, 12:28
http://www.mobiletechworld.com/2011/01/09/super-impressive-blackberry-playbook-video-demonstration/

QNX dona alla RIM delle capacità di multitiasking in real-time persino superiori a quanto mostrato fino ad oggi dal WebOS di HP.

II ARROWS
18-02-2011, 12:43
Tanto io continuerò a fregarmente fino a quando non incorporeranno una tastiera.

Anche se farò prima ad andare su certi prodotti HTC...

aafranki
18-02-2011, 14:47
Tanto io continuerò a fregarmente fino a quando non incorporeranno una tastiera.

Anche se farò prima ad andare su certi prodotti HTC...
Confermo pienamente, prima va vista effettiva usabilità di questi prodotti, pur essendo un utente accanito di Blackberry, se devo spendere una quota per un attrezzo che non mi permette un lavoro prolungato con i testi, mi compro a quattro soldi un lettore ebook con la possibilità di fare annotazioni a mano...

sbudellaman
18-02-2011, 15:41
Tanto io continuerò a fregarmente fino a quando non incorporeranno una tastiera.

Anche se farò prima ad andare su certi prodotti HTC...

Come mai ? A questo punto non ti conviene direttamente un netbook ?

aafranki
18-02-2011, 16:29
Come mai ? A questo punto non ti conviene direttamente un netbook ?
Il discorso diventa ingarbugliato coll'arrivo dei tablet... Se avessi a disposizione un tablet con lo schermo di una decente qualità che mi permettesse un lavoro prolungato con i testi (senza fregarmi la vista in un paio di mesi con l'effetto specchio) più autonomia di una giornata, con la possibilità di collegare una tastiera fisica, a questo punto non avrei bisogno di notebook e nemmeno di un netbook...

sbudellaman
18-02-2011, 17:14
Il discorso diventa ingarbugliato coll'arrivo dei tablet... Se avessi a disposizione un tablet con lo schermo di una decente qualità che mi permettesse un lavoro prolungato con i testi (senza fregarmi la vista in un paio di mesi con l'effetto specchio) più autonomia di una giornata, con la possibilità di collegare una tastiera fisica, a questo punto non avrei bisogno di notebook e nemmeno di un netbook...

Hum, si ma continuo a non capire... i vantaggi del tablet rispetto a notebook quali sono ? Maggiore portabilità ? L'eventuale possibilità di togliere la tastiera qualora venga implementata/incorporata ? Il touchscreen ? Cos'è che puoi fare in più col tablet ?
Giusto per capire eh, niente di personale :)

aafranki
18-02-2011, 22:19
Hum, si ma continuo a non capire... i vantaggi del tablet rispetto a notebook quali sono ? Maggiore portabilità ? L'eventuale possibilità di togliere la tastiera qualora venga implementata/incorporata ? Il touchscreen ? Cos'è che puoi fare in più col tablet ?
Giusto per capire eh, niente di personale :)
Tranquillo, per me personalmente, se avevo a disposizione un dispositivo con lo schermo IPS in grado di lavorare le ore senza affaticare la vista (come faccio abitualmente con i vecchi buoni portatili IBM), con la possibilità di avere l'autonomia di qualche decina di ore lavorative per i frequenti spostamenti, più attacco la tastiera fisica quando ne ho bisogno, nel frattempo mi arrangio anche senza: in questo modo non ho più bisogno del portatile, perché un dispositivo con questi parametri mi funge da tutto. Un tablet RIM potrebbe funzionare in questo senso, a condizione di avere uno schermo decente, perché l'ambiente operativo, essendo una "prolunga" di BB, non è un problema. Con Bold2 prima e Torch adesso uso tutti i canali comunicativi, compresi ottimi pacchetti Office di perfetta compatibilità... Il resto vediamo, vorrei vederlo in persona prima di decidere...