PDA

View Full Version : vale la pena cambiare un WD7500AAKS con un WD5000AAKX


Jecko
18-02-2011, 01:59
Salve a tutti,
ho un dilemma. In questi giorni mi stanno arrivando le componenti per il pc di un mio amico. Per lui ho ordinato WD Caviar Blue da 500gb, sataIII WD5000AAKX. Sul mio pc ho un WD Caviar SE 7500AAKS 750gb sataII che praticamente non si trova più in vendita (ne ho visto uno su bpm a 160€!). Fino a poco fa ero intenzionato ad arraffarmi il 5000AAKX essendo un sata3, sicuramente con un throughput maggiore del mio attuale e prevedendo un futuro raid0 a costi molto bassi. Poi vado a leggermi la comparativa delle schede video di fascia media che c'è in questi giorni su hwupgrade e noto che la configurazione di test monta proprio il mio 7500AAKS O.o :eek: Mi conviene questo cambio? ho lanciato hdtune sul 7500aaks e mi pare che il transfer rate massimo fosse sui 93MB/s mentre l'average si assestasse sui 75... access time attorno ai 13ms, cpu usage attorno all'1%. Inoltre ho avuto modo in questi giorni di provare un caviar black da 1TB di un altro mio amico: i valori di hdtune erano ovviamente molto più alti del mio 7500aaks ma anche l'access time era più alto senza contare che era rumorosissimo e cosa non da poco conto, durante le partite a crysis il gioco sostanzialmente si piantava per qualche secondo (non decimi di secondo!) ad ogni checkpoint! (e non credo la cosa sia imputabile al resto del pc: i5-2500, asus p6tp67 evo, gtx570.... l'hard disk è collegato col sataIII quindi questo freeze non è imputabile al difetto delle nuove mobo intel). Questo per dirvi che se un caviar black nuovo soffre di questi difetti non oso immaginare un caviar blue! Illuminatemi guru del disco magnetico! Me lo tengo sto 7500aaks o lo cambio??

PS. La capacità per me non ha quasi nessuna rilevanza... potrei vivere benissimo con un 160gb:D

Parny
18-02-2011, 10:33
Secondo me non ti cambia assolutamente nulla: sata II e sata III su un disco meccanico non fanno alcuna differenza.
Il sata 3 ha senso solo su alcuni ssd di fascia alta.

E se hai bisogno di pochi GB, ti consiglio vivamente di lasciar perdere l'idea del raid 0 e tenerti i soldi per un ssd che è moooolto meglio.

Jecko
19-02-2011, 13:11
Secondo me non ti cambia assolutamente nulla: sata II e sata III su un disco meccanico non fanno alcuna differenza.
Il sata 3 ha senso solo su alcuni ssd di fascia alta.

E se hai bisogno di pochi GB, ti consiglio vivamente di lasciar perdere l'idea del raid 0 e tenerti i soldi per un ssd che è moooolto meglio.

Mmmm effettivamente mi sa che mi tengo il 750gb almeno così non devo formattare e me lo tengo di storage (che sia la volta buona per pensionare il mio hdd esterno?? :D) per quando prenderò l'ssd... magari un bel ocz revo pci express :D Domandina a tal proposito: i dispositivi con slot pci-ex 4x montano sullo slot 16x??? thx

Capellone
19-02-2011, 13:50
il pci-express è universale.

Jecko
19-02-2011, 17:58
il pci-express è universale.

grazie non lo sapevo!