PDA

View Full Version : che rumore!


daviddg
17-02-2011, 23:38
ho appena montato un pc mini itx con motherboard asus M488T-I deluxe (per fortuna) e processore AM3 Athlon X3 435 il tutto in un case mini itx molto compatto. Il problema principale risiede nel lettore cd, situato a pochi millimetri dalla ventola della cpu. Praticamente la ventola comincia a girare molto velocemente (fino a 6000 giri) quando il pc è sotto stress, ma il vero problema è che anche in idle il rumore è alto e le temperature difficilmente stanno sotto i 50°C (ho cercato di mantenermi sempre sotto i 60°C). Con i programmi della asus ho trovato buoni bilanciamenti, ma per avere una resa decente sotto il profilo del rumore ho dovuto DOWNCLOCCARE la cpu! Vi pare normale? esiste qualche altra soluzione? ho sbagliato qualcosa? Ho usato pasta termica Arctic cooling MX 2 (mi pare), non è che ne ho messa troppa?

Grazie! :stordita:

twistdh
18-02-2011, 13:40
ho lo stesso procio montato nell'htpc e anche il mio fa parecchio casino (questo per via del dissi standard che fa ca...e).
io faccio girare la ventola al 40/45% (tanto non uso la cpu per più del 20/30% durante la riproduzione di film 1080p), almeno il rumore è "sopportabile"

la soluzione a cui sono arrivato è quella di cambiare dissi (ci metterò un bel mugen 2)

se anche tu hai il dissi stock ti conviene cambiarlo se vuoi un rumore contenuto senza fondere tutto :D

ciao

daviddg
18-02-2011, 20:32
ormai ho deciso di mettere il lettore dvd esterno.. credo sia l'unica visto le dimensioni troppo contenute del mio case... ovviamente se il rumore non sarà sopportabile passerò anche io a un bel dissy nuovo :D

ribaja
21-02-2011, 11:02
ho lo stesso procio montato nell'htpc e anche il mio fa parecchio casino (questo per via del dissi standard che fa ca...e).
io faccio girare la ventola al 40/45% (tanto non uso la cpu per più del 20/30% durante la riproduzione di film 1080p), almeno il rumore è "sopportabile"

la soluzione a cui sono arrivato è quella di cambiare dissi (ci metterò un bel mugen 2)

se anche tu hai il dissi stock ti conviene cambiarlo se vuoi un rumore contenuto senza fondere tutto :D

ciao


Questo è il problema principale quando per forza di cose si fa credere che un case HTPC deve essere compatto e che l'hardware è minimale! Niente di più errato.
Un HTPC, unico requisito certo, è che non deve emettere rumore. Unico modo è di dotarsi di un case FULL ATX e di un certo livello!

Il Mugen 2, purtroppo non entra nella maggior parte di case HTPC è alto ben160mm e comunque non è quello più adatto ad un uso HTPC! Conviene sceglierne uno con ventola da 140mm. Io ho scelto un Noctua NH-C 12P SE14 che è decisamente più basso ed ha una ventola da 140mm che gira a 900rpm
Ovviamente il mio case è un Full ATX (Silverstone LC13), in alternativa avrei scelto l'Antec Fusion Remote MAX che ha delle ventole molto grandi e quindi + silenziose.

Ora voi direte se il cooler CPU, deve valere 65 euro, il resto, quanto deve valere? E' proprio questo il punto... allora tanto vale usare una signora CPU, che si tira dietro una signora scheda video, un signor case...

Saluti

AleLinuxBSD
21-02-2011, 13:21
Un buon case, corredato di componenti che già in partenza non consumano molto (quel modello di cpu ha un tdp di 95 watt ...), dovrebbe essere alla base di un sistema mini-itx.
Dopo avere indicato il modello del case e magari fatto delle foto al sistema, specificando se hai del budget disponibile, si può parlare di quali modifiche sarebbe necessario fare per migliorare la situazione.
Però ti avverto subito che di case mini-itx, che consentono una certa espandibilità con areazione decente, esiste poco e niente (o sono molto ingombranti oppure sono molto costosi) oppure è necessario fare modifiche artigianali.
Io mi sono innamorato di questo vecchio progetto:
Mini-ITX Plexi Case (http://hardforum.com/showthread.php?t=1311314)
:sbav:
Nessuno poi impedirebbe di fare ulteriori modifiche ... :O
Ad es. mettendo una ventola posteriore da 140 mm potresti perfino avere spazio in altezza sufficiente per mettere un dissipatore verticale con ventole da 120 mm, è dato che sarebbe installato con la motherboard in orizzontale (e non in verticale come accade con i tipici case tower) non esisterebbe neanche il problema del peso oltre le specifiche (hai presente quando nei case tower dicono che in caso di spostamento dissipatori molto pesanti andrebbero levati? qui il problema non esisterebbe).

Nota:
Quel residuato dell'epoca preistorica che sono i lettori di dvd/cd & c, se non hai roba in quelle periferiche, una chiavetta usb basta e avanza, e tra l'altro non costringeresti il sistema ad avere un wattaggio di startup elevato.
Tra l'altro non hai neanche specificato che alimentatore utilizzi.Dato che pure quello può fare rumore.