View Full Version : OC Q6600 su Asus P5K premium WiFi
Un saluto a tutti, dopo aver preso indicazioni da una parte all'altra ho modificato il bios della MB come sulle foto in allegato, intanto è impostato a 9*333Mhz, di seguito ecco il problema, ITB dopo due round/cicli di test mi consiglia di controllare la ventola della CPU e/o l'overclock della CPU stessa, ho avviato un gioco, need for speed underground, e dopo appena 1 minuto schermata blu, spegnimento manuale del pc e scheda video dove ci potevo cuocere le uova, dove posso cambiare le impostazioni del bios per far si che funzioni abbastanza bene?
http://www.iouppo.com/life/1102/d6ca952871bc0286450ed8f5add72039.jpg (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/1102/74c455c155b076c7abcaab41baba2dec.jpg (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/1102/fd42708dfec3148e641f4fcaff17613d.jpg (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/1102/6d605b5c13ddea252f17f1f21d4c4d51.jpg (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/1102/5954df3339e00b7fcc6d6322db70caf4.jpg (http://www.iouppo.com)
grazie a tutti
per precisione il Q6600 e il G0
System Shock
17-02-2011, 22:11
Mi sembra tutto nella norma,per avere dati piu precisi dovresti fere questo test,con questi programmi:
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Lancia coretemp
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
Poi fammi sapere .
Mi sembra tutto nella norma,per avere dati piu precisi dovresti fere questo test,con questi programmi:
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Lancia coretemp
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
Poi fammi sapere .
mentre scrivo, con prime95 che continua ad andare, le temperature sono,
rilevate con cpuid hardware monitor:
0° core= 78/80
1° core= 78/80
2° core= 67/70
3° core= 66/69
con core temp:
0° core= 80
1° core= 80
2° core= 68
3° core= 67
per la velocità, giri, della ventola non ne ho preso i valori, ma aumenta di velocità (e rumore) con l'aumento della temperatura, e siccome era sugli 80° ho stoppato tutto come hai consigliato, il test è durato una mezzoretta, la ventola sembra pulita, forse smonto e ci cambio lo strato di pasta, considerando anche che è già da un pò montato, una decina di mesi
System Shock
17-02-2011, 23:12
Una differenza di oltre 10° tra i core mi fa pensare che la pasta non sia in buone condizioni,oppure il dissi non preme centralmente,come dire è un po storto.
Bisognerebbe stare intorno ai 70/73°
Una differenza di oltre 10° tra i core mi fa pensare che la pasta non sia in buone condizioni,oppure il dissi non preme centralmente,come dire è un po storto.
Bisognerebbe stare intorno ai 70/73°
scusate il ritardo, tra lavoro e altro poco tempo per verificare l'occaggio, quindi oggi smontato il diss rimesso pasta, fatto test con prime e ITB, temperature sui primi due core a max 67/68 per il 3e4° 6/7 gradi in meno sui 60°, riassumendo, la temp max è finalmente calata a valori dignitosi, rimane la diff tra le coppie di core che comunque è calata di circa 3/4, il diss pare che prema su tutta la cpu, può darsi che i primi due core ormai sono quasi andati? visto come lavoravano.
saluti
System Shock
23-02-2011, 17:16
fatto test con prime e ITB, temperature sui primi due core a max 67/68 per il 3e4° 6/7 gradi in meno sui 60°
Ora va meglio , differenze dai 4° ai 6° gradi sono nella norma.
E 67/68° di massima vanno bene.
può darsi che i primi due core ormai sono quasi andati? visto come lavoravano.
Non penso :
1°) perche 80° li hanno raggiunti giusto durante il linx e l'ibt (usano lo stesso algoritmo chiamato linpack).
Con applicazioni ,anche multicore, non fatte appositamente per scaldare e testare la cpu,le temp. sarebbero ben inferiori.
2°) perche 80° per periodi non lunghissimo sono ancora sopportabili senza alcun danno (certo non per 24 ore di seguito)
Ora va meglio , differenze dai 4° ai 6° gradi sono nella norma.
E 67/68° di massima vanno bene.
Non penso :
1°) perche 80° li hanno raggiunti giusto durante il linx e l'ibt (usano lo stesso algoritmo chiamato linpack).
Con applicazioni ,anche multicore, non fatte appositamente per scaldare e testare la cpu,le temp. sarebbero ben inferiori.
2°) perche 80° per periodi non lunghissimo sono ancora sopportabili senza alcun danno (certo non per 24 ore di seguito)
beh, grazie mille, allora vado a divertirmi in pò :D :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.