PDA

View Full Version : Intel H67 + i5 + SSD = 800 euro?


gprimiceri
17-02-2011, 16:13
Fermo restando che intendo aspettare la disponibilità della rev. B3 priva del famoso bug, qual'è la scelta con il rapporto qualità/prezzo più azzeccata, contemplando chipset Intel H67, processore Intel i5 e Solid State Disk ?

Se il prezzo fosse sotto gli 800 sarebbe anche meglio... :D

(eventualmente, per contenere i costi, sarei disponibile ad acquistare un notebook con hard-disk standard per poi sostituirlo con SSD)

daniele.arca
17-02-2011, 17:24
Fermo restando che intendo aspettare la disponibilità della rev. B3 priva del famoso bug, qual'è la scelta con il rapporto qualità/prezzo più azzeccata, contemplando chipset Intel H67, processore Intel i5 e Solid State Disk ?

Se il prezzo fosse sotto gli 800 sarebbe anche meglio... :D

(eventualmente, per contenere i costi, sarei disponibile ad acquistare un notebook con hard-disk standard per poi sostituirlo con SSD)

Be ti sei dato la risposta da solo credo:)
Aspetta i nuovi sandy bridge e quando inizieranno a uscire i notebook in questione vedrai modelli e prezzi...saperli ora è un po da indovino considerando che dell ancora non ha aggiornato gli xps e hp nel sito tratta ancora i "vecchi i5"...toshiba idem non da notizie.
Ti cito le tre marche migliori per quella fascia di prezzo...acer la schifo...
ah l'ssd te lo scordi, sia per il budget e sia perchè non lo monteranno mai a poi mai su un notebook da 800 euro a meno che non sia un dell xps 15 configurabile ma secondo me sali sopra i 1000 euri:D

gprimiceri
17-02-2011, 17:30
Se ho sbagliato il budget, correggiamolo.
Purchè si possa avere un prodotto con le caratteristiche hardware in oggetto.

Perchè sconsigli Acer?
Ho avuto 2 portatili Acer e mi ci sono trovato molto bene...

(Santech mi segnala l'aggiornamento del listino da qui a un mese con i prodotti di mio interesse)

daniele.arca
17-02-2011, 20:17
Se ho sbagliato il budget, correggiamolo.
Purchè si possa avere un prodotto con le caratteristiche hardware in oggetto.

Perchè sconsigli Acer?
Ho avuto 2 portatili Acer e mi ci sono trovato molto bene...

(Santech mi segnala l'aggiornamento del listino da qui a un mese con i prodotti di mio interesse)

Io ne ho viste e lette troppe invece di acer per poterla consigliare...poi certo ognuno ha le sue opinioni in merito:)
Mi sento di consigliarti dell in primis, asus e toshiba in seconda battuta e ancora dopo hp. Parlo a livello di qualità di costruzione/affidabilità...
Cmq io credo che sarà meglio optare per un notebook senza ssd e poi comprarlo in seconda battuta...non è banale trovarlo nei notebook normali, potresti trovarlo in certi note assemblabili come santech come tu hai elencato pero.
Credo che l'aggiornamento a cui fai riferimento sia quello della serie x giusto? interesserà anche a me quando uscirà, bisogna vedere che scheda grafica ci monteranno...cmq secondo me da santech con i5+ ssd non spenderai meno di 1000 eurozzi...vedendo il prezzo dell'attuale serie x non credo ci allontaneremo tanto...

gprimiceri
18-02-2011, 08:13
non spenderai meno di 1000 eurozzi...vedendo il prezzo dell'attuale serie x non credo ci allontaneremo tanto...

Sì, lo penso anch'io.
Sinceramente lo ritengo un prezzo troppo alto.
Vorrà dire che mi indirizzerò verso un notebook "base" cui poi potrei sostituire l'hd con un ssd.
Non resta che aspettare e vedere i prezzi dei nuovi sandy bridge rev. B3.