View Full Version : aiuto configurazione pc gaming
Tommella
17-02-2011, 14:22
salve a tutti , mi sono da poco registrato :).
possiedo una ps3 ma vorrei cambiare aria . basta i soliti giochi con grafica scadente (tranne alcune eccezioni).
mi potreste suggerire una configurazione pc gaming ??? ho un budget di 800/900 euro e lo schermo già ce l'ho .
grazie a chiunque risponda :D
Sposter1
17-02-2011, 14:25
che risoluzione ha il tuo monitor? fai oc? hai bisogno di assemblaggio e os???;) ;)
Tommella
17-02-2011, 14:36
che risoluzione ha il tuo monitor? fai oc? hai bisogno di assemblaggio e os???;) ;)
no niente oc . il monitor è solo HD ... non so di preciso a quanto arriva :doh:
l'assemblaggio non mi serve . cos'è l'os ??? scusa la mia nubbiaggine ^^"
ghiltanas
17-02-2011, 17:57
no niente oc . il monitor è solo HD ... non so di preciso a quanto arriva :doh:
l'assemblaggio non mi serve . cos'è l'os ??? scusa la mia nubbiaggine ^^"
ciao allora:
il monitor informati su che ris ha, cmq per un pc nuovo un bel fullhd da 24" nn guasterebbe, però al limite lo ricambi + avanti.
L'os è l'operating system, sistema operativo ;)
Guardiamo di tirare giù una bozza (il budget è buono):
io punterei sui nuovi intel sandy bridge, anche se devi attendere un mesetto per fare uscire le mobo b3:
intel i5 2500k ( lo so che hai detto niente oc, ma con sti processori è una segata salire, potresti ripensarci :D) 190 euro
mobo msi p67 gd65, o asus p67 evo, o equivalente, mettiamo 150 euro
ali corsair hx850 135
case cm690 II advanced 90-100 euro
scheda video gtx560 o hd6950 da 2gb ( ci sarebbe la msi twin frozer ii a 250, ottima) dai 200 ai 250 euro di spesa
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 60 euro
Hd meccanico 50-60 euro ( ti consiglio un wd caviar black)
Questa è un'ottima config, sfora leggermente i 900, però nn avrai problemi in game. Inoltre è predisposta per il multi gpu, l'ali è ottimo ti regge senza problemi 2 schede video.
Trudi_smashdream
17-02-2011, 18:27
ciao allora:
il monitor informati su che ris ha, cmq per un pc nuovo un bel fullhd da 24" nn guasterebbe, però al limite lo ricambi + avanti.
L'os è l'operating system, sistema operativo ;)
Guardiamo di tirare giù una bozza (il budget è buono):
io punterei sui nuovi intel sandy bridge, anche se devi attendere un mesetto per fare uscire le mobo b3:
intel i5 2500k ( lo so che hai detto niente oc, ma con sti processori è una segata salire, potresti ripensarci :D) 190 euro
mobo msi p67 gd65, o asus p67 evo, o equivalente, mettiamo 150 euro
ali corsair hx850 135
case cm690 II advanced 90-100 euro
scheda video gtx560 o hd6950 da 2gb ( ci sarebbe la msi twin frozer ii a 250, ottima) dai 200 ai 250 euro di spesa
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 60 euro
Hd meccanico 50-60 euro ( ti consiglio un wd caviar black)
Questa è un'ottima config, sfora leggermente i 900, però nn avrai problemi in game. Inoltre è predisposta per il multi gpu, l'ali è ottimo ti regge senza problemi 2 schede video.
Visto che con quel processore 'occherebbe, un bel dissi?
Tommella
17-02-2011, 18:40
ciao allora:
il monitor informati su che ris ha, cmq per un pc nuovo un bel fullhd da 24" nn guasterebbe, però al limite lo ricambi + avanti.
L'os è l'operating system, sistema operativo ;)
Guardiamo di tirare giù una bozza (il budget è buono):
io punterei sui nuovi intel sandy bridge, anche se devi attendere un mesetto per fare uscire le mobo b3:
intel i5 2500k ( lo so che hai detto niente oc, ma con sti processori è una segata salire, potresti ripensarci :D) 190 euro
mobo msi p67 gd65, o asus p67 evo, o equivalente, mettiamo 150 euro
ali corsair hx850 135
case cm690 II advanced 90-100 euro
scheda video gtx560 o hd6950 da 2gb ( ci sarebbe la msi twin frozer ii a 250, ottima) dai 200 ai 250 euro di spesa
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 60 euro
Hd meccanico 50-60 euro ( ti consiglio un wd caviar black)
Questa è un'ottima config, sfora leggermente i 900, però nn avrai problemi in game. Inoltre è predisposta per il multi gpu, l'ali è ottimo ti regge senza problemi 2 schede video.
grazie mille per la risposta ^^ .... il sistema operativo non saprei cosa mettere .... cosa mi consigli? windows 7 ? ....
p.s : non essendo pratico vorrei sapere una cosa ... con questa conf a quanto riesco a farlo girare crysis ? vi va su very high con AA attivo con almeno 30 fps?
Trudi_smashdream
17-02-2011, 19:21
grazie mille per la risposta ^^ .... il sistema operativo non saprei cosa mettere .... cosa mi consigli? windows 7 ? ....
p.s : non essendo pratico vorrei sapere una cosa ... con questa conf a quanto riesco a farlo girare crysis ? vi va su very high con AA attivo con almeno 30 fps?
Dipende dal monitor, ma presumo di si....
Tommella
17-02-2011, 19:24
Dipende dal monitor, ma presumo di si....
uso un monitor 18" HD .... non so la risoluzione massima non avendolo mai sfruttato al massimo XP
grazie mille per la risposta ^^ .... il sistema operativo non saprei cosa mettere .... cosa mi consigli? windows 7 ? ....
p.s : non essendo pratico vorrei sapere una cosa ... con questa conf a quanto riesco a farlo girare crysis ? vi va su very high con AA attivo con almeno 30 fps?
Io ho la seguente config:
Intel i7 930
Asus P6X58D premium
ATI HD5770 1GB
RAM 6GB DDR3 (nn ricordo i Mhz)
Alimentatore purtroppo non di marca :rolleyes:
Crysis Con tutto very high e l'AA a 8x sta sui 30fps, abbassando a High piccole cose (che non si nota neppure la differenza, ora non ricordo cosa esattamente) sta sui 35-40.
Calcola che il motore di crysis è si un buon benchmark ma non è ottimizzato al massimo, quindi non cercare per forza di fare fps alti con crysis :)
Se vuoi un altro confronto con un altro gioco, stessa config con COD Black Ops arrivo a 100fps circa in media...
uso un monitor 18" HD .... non so la risoluzione massima non avendolo mai sfruttato al massimo XP
se è HD la risoluzione max è 720P (HDready) oppure 1080P (fullHD)
Tommella
17-02-2011, 19:29
Io ho la seguente config:
Intel i7 930
Asus P6X58D premium
ATI HD5770 1GB
RAM 6GB DDR4 (nn ricordo i Mhz)
Alimentatore purtroppo non di marca :rolleyes:
Crysis Con tutto very high e l'AA a 8x sta sui 30fps, abbassando a High piccole cose (che non si nota neppure la differenza, ora non ricordo cosa esattamente) sta sui 35-40.
Calcola che il motore di crysis è si un buon benchmark ma non è ottimizzato al massimo, quindi non cercare per forza di fare fps alti con crysis :)
Se vuoi un altro confronto con un altro gioco, stessa config con COD Black Ops arrivo a 100fps circa in media...
e quanto costerebbe questa configurazione ?? sarebbe meglio o peggio di quella proposta sopra? scusa ma sono un consolaro che vuole passare al pc:sofico:
Trudi_smashdream
17-02-2011, 19:36
Io ho la seguente config:
Intel i7 930
Asus P6X58D premium
ATI HD5770 1GB
RAM 6GB DDR3 (nn ricordo i Mhz)
Alimentatore purtroppo non di marca :rolleyes:
Crysis Con tutto very high e l'AA a 8x sta sui 30fps, abbassando a High piccole cose (che non si nota neppure la differenza, ora non ricordo cosa esattamente) sta sui 35-40.
Calcola che il motore di crysis è si un buon benchmark ma non è ottimizzato al massimo, quindi non cercare per forza di fare fps alti con crysis :)
Se vuoi un altro confronto con un altro gioco, stessa config con COD Black Ops arrivo a 100fps circa in media...
Si ma la HD 6950/GTX 560Ti sono millemila volta più potenti della 5770!
Comunque non mi piace l'accoppiata hardware...sembra tanto Buttata li!
e quanto costerebbe questa configurazione ?? sarebbe meglio o peggio di quella proposta sopra? scusa ma sono un consolaro che vuole passare al pc:sofico:
Si si ho letto sul 3D di crysis :D
Cmq io ho preso qst config a marzo/aprile scorso, qndi ormai è un po "vecchiotta"...nel senso che col prezzo che avevo pagato io prendi cose migliori...
Quoto ank'io per i nuovi Intel Sandy Bridge, però aspetta un mesetto almeno xkè ci sn in giro motherboard fallate (il famoso problema del controller sata, cerca su google se vuoi) quindi se hai fretta meglio cambiare, altrimenti direi che sono un'ottima scelta come processori...
Si ma la HD 6950/GTX 560Ti sono millemila volta più potenti della 5770!
Comunque non mi piace l'accoppiata hardware...sembra tanto Buttata li!
Beh io ho preso quanto consentiva il miglior rapporto potenza/prezzo che potevo spendere quasi un'annetto fa...
E per ora mi sto trovando benissimo...senca contare che all'epoca la mobo era una delle prime a supportare USB3 e SATA3, e se non erro anche le cpu a 6core, quindi scelta lungimirante...:)
Ovviamente come ho già detto c'è di meglio...era solo per dire che se li fa 30fps cn la mia config, con hw di un anno dopo sicuramente non ha problemi...
Tommella
17-02-2011, 19:54
Beh io ho preso quanto consentiva il miglior rapporto potenza/prezzo che potevo spendere quasi un'annetto fa...
E per ora mi sto trovando benissimo...senca contare che all'epoca la mobo era una delle prime a supportare USB3 e SATA3, e se non erro anche le cpu a 6core, quindi scelta lungimirante...:)
Ovviamente come ho già detto c'è di meglio...era solo per dire che se li fa 30fps cn la mia config, con hw di un anno dopo sicuramente non ha problemi...
ok , aspetterò un mesetto .... tanto per curiosità , cosa uscirà ??? come sarà la configurazione/prezzo???
Trudi_smashdream
17-02-2011, 19:54
Ti è già stata postata da ghiltanas
Tommella
17-02-2011, 20:05
Ti è già stata postata da ghiltanas
a ok :D ... grazie mille per i consigli.
ciao allora:
il monitor informati su che ris ha, cmq per un pc nuovo un bel fullhd da 24" nn guasterebbe, però al limite lo ricambi + avanti.
L'os è l'operating system, sistema operativo ;)
Guardiamo di tirare giù una bozza (il budget è buono):
io punterei sui nuovi intel sandy bridge, anche se devi attendere un mesetto per fare uscire le mobo b3:
intel i5 2500k ( lo so che hai detto niente oc, ma con sti processori è una segata salire, potresti ripensarci :D) 190 euro
mobo msi p67 gd65, o asus p67 evo, o equivalente, mettiamo 150 euro
ali corsair hx850 135
case cm690 II advanced 90-100 euro
scheda video gtx560 o hd6950 da 2gb ( ci sarebbe la msi twin frozer ii a 250, ottima) dai 200 ai 250 euro di spesa
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 60 euro
Hd meccanico 50-60 euro ( ti consiglio un wd caviar black)
Questa è un'ottima config, sfora leggermente i 900, però nn avrai problemi in game. Inoltre è predisposta per il multi gpu, l'ali è ottimo ti regge senza problemi 2 schede video.
L'ali e totalmente sovradimensiona, con quello che ci risparmia si prende una GTX570 che và più veloce delle 560.
La scheda madre eviterei la MSI al momento per i problemi del bios che avvolte ne causa la corruzione di entrambi, stessa cosa con asus che a bios è messa male ... come scheda madre o GigaByte UD4 o ASRock Extreme 4 o 6 al massimo.
ghiltanas
17-02-2011, 21:49
L'ali e totalmente sovradimensiona, con quello che ci risparmia si prende una GTX570 che và più veloce delle 560.
La scheda madre eviterei la MSI al momento per i problemi del bios che avvolte ne causa la corruzione di entrambi, stessa cosa con asus che a bios è messa male ... come scheda madre o GigaByte UD4 o ASRock Extreme 4 o 6 al massimo.
l'ali che gli ho messo è uno spettacolo:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/21613-corsair-professional-hx850-850w-power-supply-review.html
, e se leggi ho indicato perchè quel modello: è completamente predisposto per un eventuale cross/sli futuro cosi. Inoltre il 750 viene 20 euro meno, quindi al quel punto prende l'850 e nn ci pensa +.
Invece che una 570 può prendere una custom di hd6950 o gtx560 e risparmiare qualcosa, e già queste sono sovradimensionate per la ris a cui gioca, una 570 sarebbe veramente inutile.
La ud4 nn mi piace, alcuni hanno avuto problemi di multi-gpu se nn erro, escluderei anche quella.
Per i disc bios le mobo b3 avranno tutte bios rivisti, quindi nn ha molto senso dire che i bios attuali possono avere problemi.
L'asrock extrme 4 è una validissima soluzione, ottimo/rapporto prezzo prestazioni, mentre la 6 per lui direi che è troppo e inutile.
Il dissi nn gliel'ho messo perchè finchè nn fa oc nn credo ne abbia bisogno (nn overcloccare un sandy cmq è un crimine)
l'ali che gli ho messo è uno spettacolo:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/21613-corsair-professional-hx850-850w-power-supply-review.html
, e se leggi ho indicato perchè quel modello: è completamente predisposto per un eventuale cross/sli futuro cosi. Inoltre il 750 viene 20 euro meno, quindi al quel punto prende l'850 e nn ci pensa +.
Non discuto sulla qualità dell'alimentatore scelto, ma sulla potenza erogata che è eccessiva anche per uno SLI o Crossfire di schede video fascia medio-alta.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
Un sistema NAHALEM con la gtx560 in full load consuma circa 290W a monte dell'alimentatore, questo significa che a questo valore devi decurtare il 20% arrivando approssimativamente a 260W di consumo effettivo.
Anche mettendo un altra GTX560 non si arriverebbe a 400W effettivi richiesti all'alimentatore e senza considerare che SB ha consumi ancora più bassi della piattaforma sopra usata.
Quindi un 500W di marca và più che bene anche per un futuro SLI.
Tommella
18-02-2011, 11:46
come scheda video cosa mi consigliate ?? la gtx560 è molto inferiore alla gtx570? sto facendo questo pc in previsione anche di battlefield 3 che sarà totalmente in DX11 e ho letto che la 570 è fatta per i giochi in dx11 ... la gtx560 è uguale? scusate queste domande ma è per togliermi i dubbi . prima di spendere 1000 euro vorrei esser sicuro al 100% ^^....
grazie comunque a tutti per le risposte :D
ti do un consiglio di massima: qui sul forum trovi 3 sezioni che ti saranno molto utili:
- CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
- Schede madri (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
- Schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=95)
Te le ho linkate basta clicchi sopra.
Li trovi i 3d ufficiali di moltissimi componenti (in particolare cpu e sk video).
Fatti un giro, leggi tali 3d e vedi cosa consigliano e cosa dicono di tale componente. In questo modo riesci a farti una notevole panoramica e metro di paragone.
Poi quando ti sei fatto un'idea più precisa posta pure anche qui che ti si da consigli o limatine qui e la x aggiustare il tutto :)
Secondo me è il modo migliore perchè così leggendo vari pareri sullo stesso componente hw capisci quali potrebbero essere i migliori.
Detto ciò io con le motherboard mi sn trovato sempre bene con Asus e dunque ti consiglierei quelle :)
Alcune soluzioni di fascia media sono molto interessanti e a prezzi abbastanza convenienti.
Per le sk video ATI è risaputo avere il miglior rapporto prezzo/prestazioni, nVidia ha in più il Phisix me non so quanto sia rilevante...le nvidia costano di più però...
Tommella
18-02-2011, 13:52
ti do un consiglio di massima: qui sul forum trovi 3 sezioni che ti saranno molto utili:
- CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
- Schede madri (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
- Schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=95)
Te le ho linkate basta clicchi sopra.
Li trovi i 3d ufficiali di moltissimi componenti (in particolare cpu e sk video).
Fatti un giro, leggi tali 3d e vedi cosa consigliano e cosa dicono di tale componente. In questo modo riesci a farti una notevole panoramica e metro di paragone.
Poi quando ti sei fatto un'idea più precisa posta pure anche qui che ti si da consigli o limatine qui e la x aggiustare il tutto :)
Secondo me è il modo migliore perchè così leggendo vari pareri sullo stesso componente hw capisci quali potrebbero essere i migliori.
Detto ciò io con le motherboard mi sn trovato sempre bene con Asus e dunque ti consiglierei quelle :)
Alcune soluzioni di fascia media sono molto interessanti e a prezzi abbastanza convenienti.
Per le sk video ATI è risaputo avere il miglior rapporto prezzo/prestazioni, nVidia ha in più il Phisix me non so quanto sia rilevante...le nvidia costano di più però...
ok grazie ... ora mi leggo tutto e poi torno :)
ghiltanas
18-02-2011, 16:52
Non discuto sulla qualità dell'alimentatore scelto, ma sulla potenza erogata che è eccessiva anche per uno SLI o Crossfire di schede video fascia medio-alta.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
Un sistema NAHALEM con la gtx560 in full load consuma circa 290W a monte dell'alimentatore, questo significa che a questo valore devi decurtare il 20% arrivando approssimativamente a 260W di consumo effettivo.
Anche mettendo un altra GTX560 non si arriverebbe a 400W effettivi richiesti all'alimentatore e senza considerare che SB ha consumi ancora più bassi della piattaforma sopra usata.
Quindi un 500W di marca và più che bene anche per un futuro SLI.
nn credo proprio...prendiamo un'enermax pro87+ da 500w (nn certo un cessetto), sulla combinata da 12v ha 42A, la gtx560 minimo ne vuole 30 in singola scheda, 2 nn ce la mandi...
ghiltanas
18-02-2011, 16:54
come scheda video cosa mi consigliate ?? la gtx560 è molto inferiore alla gtx570? sto facendo questo pc in previsione anche di battlefield 3 che sarà totalmente in DX11 e ho letto che la 570 è fatta per i giochi in dx11 ... la gtx560 è uguale? scusate queste domande ma è per togliermi i dubbi . prima di spendere 1000 euro vorrei esser sicuro al 100% ^^....
grazie comunque a tutti per le risposte :D
il punto è se cambi monitor, perchè già una 560 o una 6950 alla tua risoluzione sono sovradimensionate.
Una 560 overcloccata recupera una 570 (che però si overclocca a sua volta)
nn credo proprio...prendiamo un'enermax pro87+ da 500w (nn certo un cessetto), sulla combinata da 12v ha 42A, la gtx560 minimo ne vuole 30 in singola scheda, 2 nn ce la mandi...
Quando vuoi fare una scommessa io son sempre pronto :sofico: . Ti garantisco che non è come dici tu e che il 500W regge tranquillamente anche 2 gtx 570 altro che.
Ciao, benvenuto tra pcisti :D
dunque dato che mi ricordi me alle prime armi con config pc da gaming ti posso dare un consiglio che è stato dato a me e che mi ha abbastanza aiutato a tenermi contenuto sui prezzi dei primi componenti e poi upgradare senza tante spese man mano che ne avevo bisogno.
Intanto dovresti postarmi il modello del monitor o almeno assicurati sulla risoluzione del monitor. Se è un 18" sarà probabilmente un 1280x720p o ancora peggio un 1368x768...risoluzione nativa dei cosidetti tv/monitor "HDready", (ma che alcuni giochi non supportano); questo sempre se è in formato widescreen 16:9/16:10; se è un 4:3 cambia ancora.
Comunque sia, se queste sono le risoluzioni su cui andrai a giocare, a meno che non decidi di cambiare monitor subito, potresti tranquillamnte andare su config decisamnete meno spinte e poi man mano spostarti su componenti più prestanti. Questo ti permetterà di mantenerti abbastanza flessibile sia sui costi sia sulla scelta di componenti futuri.
Tanto, ciò che aquisti nuovo, stai sicuro che potrai venderlo sul mercatino del forum, ricavando anche fino a 80% del costo iniziale se il componente è relativamente poco usato/ancora in garanzia e provisto di imballo originale (mai buttare le scatole dei componenti ;) )
Dunque passiamo ai componenti.
Come prima cosa si deve decidere la scheda madre e quindi di consegunza il CPU (processore) . Per avere libertà ti consiglio il formato (grandezza) atx che ha di solito 7 slot di espansione e quindi possibilità di fare configurazione sli/crosfire (2 o più schede video che lavoranno in copia) se si ha necessità.
Per il processore al momento ti suggerisco AMD, per l'elevata flessibilità e costi un po più contenuti rispetto a Intel. In particolare la piattaforma am3+ che è quella che sta per uscire tra un mesetto. I processori Fusion am3+ invece usciranno verso settembre, ma non devi preoccuparti in quanto i processori della famiglia Phenom II am3, già ci sono e sono pienamente compatibili con le future schede madri am3+. Quando usciranno gli am3+ potrai decidere in base alle tue esigenze se fare il passaggio o no, senza cambiare scheda madre (cosa che con intel, non è quasi mai possibile)
Sul case invece basta che supporti appunto il formato atx e che permettà la sistemazione dei cavi, modularità e abbia una efficiente disposizione delle ventole di raffreddamento. Il Thermaltake Armor A60 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3783) a 90€ circa è ottimo anche se magari qualche utente più esperto sui case ti potrà suggerirne altri ancora migliori.
Per il momento di consiglio di partire da questa config. base e appena ci dici cos'hai in mente col monitor (lo tieni, lo cambi subito o non sai/sei indeciso sul quando cambiarlo) passerei al resto dei componenti. :)
@ altri utenti che stanno discutendo su config sli OC e altre cose, io direi che non serve a niente confonderlo co sti discorsi fin che non si sa a che risoluzione vorrà giocare.
Appurato sto piccolo dettaglio potete anche parlare di sli/cross, watt in meno, wat in più...buttateci pure il watercooling e lappature, ma per adesso state facendo IMHO solo confusione nei confronti dell'interessato.
ghiltanas
18-02-2011, 20:57
@ altri utenti che stanno discutendo su config sli OC e altre cose, io direi che non serve a niente confonderlo co sti discorsi fin che non si sa a che risoluzione vorrà giocare.
Appurato sto piccolo dettaglio potete anche parlare di sli/cross, watt in meno, wat in più...buttateci pure il watercooling e lappature, ma per adesso state facendo IMHO solo confusione nei confronti dell'interessato.
guarda che si sa già, ha ripetuto che il monitor è hd, quindi sarà circa 1366*768, una roba del genere. Io infatti gli ho consigliato al massimo la 560 o hd6950, il multigpu è in ottica futura, nel caso cambi monitor ad esempio.
Gli ho anche detto di nn andare oltre queste schede proprio per la ris.
Visto che si fa un pc nuovo io lascerei perdere amd, sandy nn costa uno sproposito ed è superiore. Se volessi amd aspetterei bulldozzer a sto punto,ma chissà quando esce per certo
Io continuo a consigliare i5 2500K+mobo p67 (asrock extreme4 mettiamo, che viene 130)+gtx560 o hd6950 2gb
Tommella
18-02-2011, 21:05
@ altri utenti che stanno discutendo su config sli OC e altre cose, io direi che non serve a niente confonderlo co sti discorsi fin che non si sa a che risoluzione vorrà giocare.
Appurato sto piccolo dettaglio potete anche parlare di sli/cross, watt in meno, wat in più...buttateci pure il watercooling e lappature, ma per adesso state facendo IMHO solo confusione nei confronti dell'interessato.
grazie intanto della risposta ^^ .... comunque sto pensando di prendere un televisore Full HD .... ne ho trovato uno 23" delle Benson a 200 euro .... non sarà il massimo ma spendendo già 800 e passa euro per il pc non mi rimane molto per prendermi qualcosa di meglio .... se magari sapete un monitor buono full hd con prezzo simile ditemelo :D .... come case stavo pensando anche al cooler master haf 912 .... mi sembra tamarro :D ...
ho visto anche gli altri componenti e mi sembrano veramente buoni .... potrei fare l'oc alle 560 oppure mi consigliate l'altra scheda video ??? la 6950
grazie intanto della risposta ^^ .... comunque sto pensando di prendere un televisore Full HD .... ne ho trovato uno 23" delle Benson a 200 euro .... non sarà il massimo ma spendendo già 800 e passa euro per il pc non mi rimane molto per prendermi qualcosa di meglio .... se magari sapete un monitor buono full hd con prezzo simile ditemelo :D .... come case stavo pensando anche al cooler master haf 912 .... mi sembra tamarro :D ...
ho visto anche gli altri componenti e mi sembrano veramente buoni .... potrei fare l'oc alle 560 oppure mi consigliate l'altra scheda video ??? la 6950
se ti serve solo la funzione di monitor, ci sono buoni modelli a prezzi sotto 200€, come per esempio questo Samsung. Se vuoi un monitor/tv il prezzo sale...
Tommella
18-02-2011, 21:31
se ti serve solo la funzione di monitor, ci sono buoni modelli a prezzi sotto 200€, come per esempio questo (http://www.bpm-power.com/it/product/13748/) Samsung. Se vuoi un monitor/tv il prezzo sale...
si solo monitor ... non sembra male questo .... mi sa ci farò un pensierino più in la :D
ghiltanas
18-02-2011, 21:32
se ti serve solo la funzione di monitor, ci sono buoni modelli a prezzi sotto 200€, come per esempio *** Samsung. Se vuoi un monitor/tv il prezzo sale...
si esatto, cmq per il disc monitor: è chiaro che un bel 24" fullhd rende bene, sfrutteresti al meglio anche la scheda, però volendo puoi prenderlo + in la senza svenarti o sacrificarti adesso...
ice_v i link diretti agli shop sono vietati dal regolamento, inoltre io sconsiglio caldamente quello shop
Tommella
18-02-2011, 21:35
si esatto, cmq per il disc monitor: è chiaro che un bel 24" fullhd rende bene, sfrutteresti al meglio anche la scheda, però volendo puoi prenderlo + in la senza svenarti o sacrificarti adesso...
ice_v i link diretti agli shop sono vietati dal regolamento, inoltre io sconsiglio caldamente quello shop
si infatti per ora mi occupo del pc ... poi una volta fatto prendo un bel 24" Full HD e posso anche vendere la ps3 :cool: .... l'importante è che con questa configurazione posso giocare con tutto al massimo e AA attivo .... magari anche per qualche anno :rolleyes: ....
ghiltanas
18-02-2011, 21:40
si infatti per ora mi occupo del pc ... poi una volta fatto prendo un bel 24" Full HD e posso anche vendere la ps3 :cool: .... l'importante è che con questa configurazione posso giocare con tutto al massimo e AA attivo .... magari anche per qualche anno :rolleyes: ....
anch'io ho la ps3 e nonostante giochi col pc nn vedo perchè dovrei venderla :) , ha esclusive molto interessanti che il pc nn ha, inoltre è il mio lettore blu-ray del salotto :asd:
Con una config cosi i giochi te li spari a palla, per qualceh anno però è un pò vago e mmm...Per un pò sarai apposto, però dopo dovrai cominciare con qualche compromesso.
Cmq tutto dipende da cosa esce, se cominciano a fioccare titoloni con supergrafica allora chiaro che dura meno la scheda, se continuano a rifilare consolate in dx9 :rolleyes: nn la cambi +
si esatto, cmq per il disc monitor: è chiaro che un bel 24" fullhd rende bene, sfrutteresti al meglio anche la scheda, però volendo puoi prenderlo + in la senza svenarti o sacrificarti adesso...
quoto
si infatti per ora mi occupo del pc ... poi una volta fatto prendo un bel 24" Full HD e posso anche vendere la ps3 :cool: .... l'importante è che con questa configurazione posso giocare con tutto al massimo e AA attivo .... magari anche per qualche anno :rolleyes: ....
ma allora la risoluzione del tuo attuale monitor è 1368x768/1280x720...? Confermi?
Tommella
18-02-2011, 21:44
anch'io ho la ps3 e nonostante giochi col pc nn vedo perchè dovrei venderla :) , ha esclusive molto interessanti che il pc nn ha, inoltre è il mio lettore blu-ray del salotto :asd:
Con una config cosi i giochi te li spari a palla, per qualceh anno però è un pò vago e mmm...Per un pò sarai apposto, però dopo dovrai cominciare con qualche compromesso.
Cmq tutto dipende da cosa esce, se cominciano a fioccare titoloni con supergrafica allora chiaro che dura meno la scheda, se continuano a rifilare consolate in dx9 :rolleyes: nn la cambi +
oramai mi terrei la play solo per killone 3 e uncharted 3 ... visto che oramai anche MGS rising uscirà anche per il pc e anche the elder scrolls V e sono molto interessato a quest'ultimi . per non parlare poi di battlefield 3 che sul pc sarà tutt'altro gioco ^^.
Tommella
18-02-2011, 21:45
quoto
ma allora la risoluzione del tuo attuale monitor è 1368x768/1280x720...? Confermi?
per ora è quella :)
ghiltanas
18-02-2011, 21:56
guarda una delle 2 schede candidate ce l'ha proprio ice_v in firma ;)
veramente un'ottima custom, lui cmq saprà dirtelo meglio di me.
Vista la risoluzione nn elevata, direi che fra 6950 2gb e gtx560 una vale l'altra, caschi in piedi cmq, prendi quella al prezzo migliore e magari prendi una custom come si deve (senza spendere un'esagerazione chiaro)
guarda una delle 2 schede candidate ce l'ha proprio ice_v in firma ;)
veramente un'ottima custom, lui cmq saprà dirtelo meglio di me.
Vista la risoluzione nn elevata, direi che fra 6950 2gb e gtx560 una vale l'altra, caschi in piedi cmq, prendi quella al prezzo migliore e magari prendi una custom come si deve (senza spendere un'esagerazione chiaro)
io volevo invece proprli di aspettare le am3+...che dovrebbe uscire a marzo o comunque giusto in tempo per Crysis 2 ;)
ghiltanas
18-02-2011, 23:18
io volevo invece proprli di aspettare le am3+...che dovrebbe uscire a marzo o comunque giusto in tempo per Crysis 2 ;)
ah ma quindi bulldozzer? io sapevo che si andava un pò + in la per i nuovi amd
ah ma quindi bulldozzer? io sapevo che si andava un pò + in la per i nuovi amd
i processori arrivano dopo ma le schede madri dovrebbero uscire prima...
io volevo invece proprli di aspettare le am3+...che dovrebbe uscire a marzo o comunque giusto in tempo per Crysis 2 ;)
eh no, mi sono meglio informato sul thread ufficiale...da come ho capito potrebbero arrivare ai primi di maggio. comunque al CeBIT di Hanover (1-5 marzo) si dovrebbero annunciare le date "semi-ufficiali".
A sto punterei su una mobo am2+, magari m-atx (per un iniziale risparmio) + magari un am3 x4 bello potente tipo un black edition 965
Tommella
19-02-2011, 11:47
non capisco una cosa .... ho un budget di 900 , perché dovrei spendere meno per poi ricomprare altri pezzi per migliorarlo .... non faccio prima a comprarli tutti buoni così non ci penso più .... io spero di tenere questa configurazione almeno per un anno o due :D.
non capisco una cosa .... ho un budget di 900 , perché dovrei spendere meno per poi ricomprare altri pezzi per migliorarlo .... non faccio prima a comprarli tutti buoni così non ci penso più .... io spero di tenere questa configurazione almeno per un anno o due :D.
bhe fondalmentalmente perchè cosi puoi tenere il passo con l'hardware che continuamente fa piccoli passi, senza rischiare di rimanere troppo indietro...altrimenti quando vorrai cambiare verso roba più prestante, rischi di dover cambiare troppe cose e quindi di dover sborsare un prezzo troppo alto...ammortizzare i costi su un periodo più esteso (quindi non sagnciare 900€ al primo colpo), secondo me, è la scelta più indolore quando si ha in mente upgrade di hardware nel vicino futuro.
A parte il fatto che non è proprio un ottimo periodo d'acquisto per schede madri (sia intel che amd per i fatti appena riportati), a te andrebbe bene seguire questo approcio, quindi aspettare le nuove piattorme per avere più longevità, oppure vuoi avere il tutto appena possibile?
Trudi_smashdream
20-02-2011, 08:56
non capisco una cosa .... ho un budget di 900 , perché dovrei spendere meno per poi ricomprare altri pezzi per migliorarlo .... non faccio prima a comprarli tutti buoni così non ci penso più .... io spero di tenere questa configurazione almeno per un anno o due :D.
Il miglior modo per upgradare è facendolo gradualmente, ammortizzando i costi nel tempo....
non è un ragionamento che, a mio parere ha molto senso quello di spendere meno x fare piccoli upgrade futuri e spiego anche perchè, almeno secondo me:
1) non si sa cosa diavolo esca in futuro (parlo anche a distanza di un anno o meno). Sono capaci da un gg all'altro di cambiare tipi di memorie (DDR3 -> DDR4), slot di espansione (PCIex -> qualcos'altro), ecc...
Se ti sei fatto un pc non buono rischi cmq di dover cambiare poi tutto in tempi più brevi. Invece se ti fai un buon pc in partenza lo tieni per più tempo. Il mio vecchio l'ho tenuto 5 anni solo cambiando la vga (nonostante fossero uscite DDR2 e DDR3 e il pciex) e, crysis a parte, i giochi giravano decentemente.
2) un continuo cambio di hw comporta a installazione/disinstallazione di driver e tutto che a lungo andare "sporcano" il sist op con rischi di crash o problemi.
3) windows chiede la convalida ogni volta che si cambia qualcosa di grosso (es cpu) ed è una menata (successo a diverse persone che desse errore sulla convalida con tutti i casini che vengono fuori)
Il mio parere dunque è questo: sfrutta il budget che hai per comprare i migliori pezzi come rapporto prestazioni/costo.
Tieniti eventualmente come unico componente da cambiare in futuro la vga se vuoi risparmiare e magari con quello che risparmi prendi una cpu più potente che ti garantisca un po più di longevità e una buona mother che non ti lasci dopo un anno.
Un'ultima cosa: se devi acquistare anche il case considerane uno con un buon ricircolo d'aria (tipo haf 912 plus per dire) per evitare temperature eccessive in game :)
Trudi_smashdream
20-02-2011, 11:17
Basta tenersi informati! ;)
Comunque il concetto che tentavo di esprimere l'hai azzeccato in pieno...
Tieniti eventualmente come unico componente da cambiare in futuro la vga se vuoi risparmiare e magari con quello che risparmi prendi una cpu più potente che ti garantisca un po più di longevità e una buona mother che non ti lasci dopo un anno.
...cioè quello di non risparmiare su componenti più longevi e di non spender troppo su prodotti meno longevi...
P.s.: le DDR4 usciranno probabilmente nel 2014 LINK (http://latavernadijack.forumfree.it/?t=53114288) :asd:
ghiltanas
20-02-2011, 12:14
non capisco una cosa .... ho un budget di 900 , perché dovrei spendere meno per poi ricomprare altri pezzi per migliorarlo .... non faccio prima a comprarli tutti buoni così non ci penso più .... io spero di tenere questa configurazione almeno per un anno o due :D.
infatti torno a ripetere vai di i5 2500k, nn te ne pentirai.
Per di + le mobo p67 dovrebbero essere compatibili anche con i prossimi processori intel Ivy Bridge.
L'oc con i proci attuali è semplice, basta salire col moltiplicatore.
Anche secondo me il componenete più importante è la scheda madre, perchè è quello che da longevità al tuo sistema...ma concorderete anche sull'attesa, sia per le piattaforme intel (SB buggati) che amd (le am3+ sono in procinto di uscire, andare di am3, non avrebbemolto senso a meno che non sia urgente farsi un pc)
Sull'upgrade dei componeneti quello più "delicato" è proprio quello della scheda madre (anche se con windows 7 è diventanto molto più indolore IMHO), tutto il resto basta eseguire intallazioni pulite e fate secondo le regole, e non si avranno problemmi di alcun genere.
Quindi ricapitolando velocemente potrebbe essere una cosa così distribuita:
CPU: Intel core i5, sui 200€ max (ad esempio i5-2500 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge)
MB: compatibile con socket 1155 ovviamente, personalmente consiglio Asus ma a tua discrezione. Accertati che supporti SATA3 e USB 3.0. Diciamo sui 180/200€ max
(devi però aspettare che arrivino quelle col chipset Intel nuovo senza il bug sulle porte sata, questione di un mesetto)
RAM: ti direi sui 6GB, DDR3 ovviamente. Dovresti essere sulle 60€
VGA: qui dipende molto da quanto vuoi spendere...
la Ati HD6950 2GB sei sui 220/230€ circa...
HD:sempre personalmente ti consiglio i Western Digital caviar black, il modello da 1TB costa sui 70/80€...
Sei sui 700€ circa se non ho sbagliato i conti...se prendi anche il case fai altri 80€ circa (dipende dal case)...
Poi c'è il discorso alimentatore, e qui è molto variabile a seconda di cosa prendi...fai 100€ tanto per un'idea...però potrebbe essere anche di più...
ghiltanas
20-02-2011, 14:44
Quindi ricapitolando velocemente potrebbe essere una cosa così distribuita:
CPU: Intel core i5, sui 200€ max (ad esempio i5-2500 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge)
MB: compatibile con socket 1155 ovviamente, personalmente consiglio Asus ma a tua discrezione. Accertati che supporti SATA3 e USB 3.0. Diciamo sui 180/200€ max
(devi però aspettare che arrivino quelle col chipset Intel nuovo senza il bug sulle porte sata, questione di un mesetto)
RAM: ti direi sui 6GB, DDR3 ovviamente. Dovresti essere sulle 60€
VGA: qui dipende molto da quanto vuoi spendere...
la Ati HD6950 2GB sei sui 220/230€ circa...
HD:sempre personalmente ti consiglio i Western Digital caviar black, il modello da 1TB costa sui 70/80€...
Sei sui 700€ circa se non ho sbagliato i conti...se prendi anche il case fai altri 80€ circa (dipende dal case)...
Poi c'è il discorso alimentatore, e qui è molto variabile a seconda di cosa prendi...fai 100€ tanto per un'idea...però potrebbe essere anche di più...
6gb direi proprio di no, visto che va di i5 e quindi dual channel. O 4 gb o 8.
Tutte le mobo p67 supportano usb3.0 e sata3
6gb direi proprio di no, visto che va di i5 e quindi dual channel. O 4 gb o 8.
Tutte le mobo p67 supportano usb3.0 e sata3
quoto...4gb basta e avanzano per la risoluzione con cui gioca inizialmente (720p)
e poi dani hai dimenticato il costo OS, costo eventuale lettore/masterizzatore dvd...per non parlare dei costi di spedizione, ma va beh su quello basterbbe comprare il tutto da uno shop unico possibilmente...
in più sempre per il fatto che giocherà a 720p di risoluzione e come ha specificato vorebbe tenersi la config per un anetto, con quale critterio consigli una 6950? :mbe:
quoto...4gb basta e avanzano per la risoluzione con cui gioca inizialmente (720p)
e poi dani hai dimenticato il costo OS, costo eventuale lettore/masterizzatore dvd...per non parlare dei costi di spedizione, ma va beh su quello basterbbe comprare il tutto da uno shop unico possibilmente...
in più sempre per il fatto che giocherà a 720p di risoluzione e come ha specificato vorebbe tenersi la config per un anetto, con quale critterio consigli una 6950? :mbe:
Ah si è vero il SO...eh io nn ci penso mai perchè per fortuna almeno qll me lo passa l'università :D
La HD6950 l'ho messa come ipotesi di prezzo su quanto avevano scritto sopra non ricordo chi...
Per la ram mi scuso, ho scritto 6GB senza pensare al dual channel dell'i5 :) effettivamente in quest'ottica andare su 8GB di ram non ha senso, 4 vanno bene. Io proponevo 6 (non so xkè ma pensavo al triple channel) perchè risultano comodi se volesse fare anche lavori di grafica/editing visto che tanto un pc x giocare ben si adatta a tal scopo e già che lo deve fare. Comunque tieniti su 4 e stai tranquillo :)
Per ultimo il lettore dvd.... si può recuperare a poco...14€ e via...tanto per qll che serve e che si usa :rolleyes: io è un anno che vado avanti senza...
ghiltanas
20-02-2011, 18:29
quoto...4gb basta e avanzano per la risoluzione con cui gioca inizialmente (720p)
e poi dani hai dimenticato il costo OS, costo eventuale lettore/masterizzatore dvd...per non parlare dei costi di spedizione, ma va beh su quello basterbbe comprare il tutto da uno shop unico possibilmente...
in più sempre per il fatto che giocherà a 720p di risoluzione e come ha specificato vorebbe tenersi la config per un anetto, con quale critterio consigli una 6950? :mbe:
meglio abbondare :D ..Con una ris cosi anche una 6870 andrebbe benissimo, però visto che il sistema lo prende fra un pochino (il tempo di far uscire le mobo per sandy), la 6950 o gtx560 che sia le può prendere a un ottimo prezzo, e in ottica longevità è messo meglio.
Il monitor ha già detto che lo cambierà nn molto + avanti, quindi a quel punto la scheda verrebbe sfruttata alla grande
io come hard disk ti consiglio di prendere due buoni 160gb da mettere in raid0 per l'so ed i programmi ed uno esterno (3,5" ovviamente) da 1TB per lo storage così se ti dovesse servire puoi comunque portarti tutto in un borsello quando vuoi
Tommella
20-02-2011, 20:36
grazie a tutti , mi state davvero dando una mano ^^ ... comunque i pezzi non li ordino da internet ma ho un amico programmatore e li farò prendere a lui , anche perché li prende scontate :D ..... per il case stavo pensando a uno tamarro visto che è l'unica cosa che non si cambierà e che si vede del pc. quindi ricapitolando con quella configurazione sarà possibile giocare al massimo anche in full hd successivamente???
ghiltanas
20-02-2011, 20:46
grazie a tutti , mi state davvero dando una mano ^^ ... comunque i pezzi non li ordino da internet ma ho un amico programmatore e li farò prendere a lui , anche perché li prende scontate :D ..... per il case stavo pensando a uno tamarro visto che è l'unica cosa che non si cambierà e che si vede del pc. quindi ricapitolando con quella configurazione sarà possibile giocare al massimo anche in full hd successivamente???
si.
il case è importante che sia funzionale, ben areato e spazioso. Io ti ho consigliato il l'advanced II perchè ha tutto ciò e nn costa uno sproposito (l'ho appena preso per il mio futuro pc).
Se ne vuoi uno tamarro guarda questo:
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6653
Tommella
20-02-2011, 20:57
si.
il case è importante che sia funzionale, ben areato e spazioso. Io ti ho consigliato il l'advanced II perchè ha tutto ciò e nn costa uno sproposito (l'ho appena preso per il mio futuro pc).
Se ne vuoi uno tamarro guarda questo:
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6653
ok grazie .
belli tutte e due i case .... ora vedo quale prendere ;)
Se ne vuoi uno tamarro guarda questo:
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6653
omg è orribile :oink:
ghiltanas
20-02-2011, 21:56
omg è orribile :oink:
anche a me il tamarro style nn piace :D , però de gustibus. Lui lo vuole su quello stile, e gliene ho consigliato uno cmq buono dentro :p
anche a me il tamarro style nn piace :D , però de gustibus. Lui lo vuole su quello stile, e gliene ho consigliato uno cmq buono dentro :p
ma questo è orribile a prescindere dal fatto che sia tamarro :D
a me come dicevo nei consigli piace l'HAF 912 plus...lo trovi sui 70€, non è enorme ed è molto funzionale.
Le ventole da 20cm ti danno un'ottimo flusso d'aria senza un rumore di un boeing 747 :D :D
ti do un consiglio di massima: qui sul forum trovi 3 sezioni che ti saranno molto utili:
- CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
- Schede madri (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
- Schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=95)
Te le ho linkate basta clicchi sopra.
Aggiungo il link per la scelta del corretto alimentatore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=217
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.