View Full Version : Bufala olografica?
jumpjack
17-02-2011, 13:31
Ma da quando in qua esistono già in commercio proiettori olografici?!?
http://www.newlaunches.com/archives/holocube_hc70_unveiled_with_human_sized_3d_projection_box_.php
A me risulta che ad oggi la massima velocità di refresh di video olografici e di uno o due frame al secondo, o sbaglio?
Perche' definiscono "olografico" questo schermo? Esistono dei video che riprendono lo schermo, per vedere se è davvero 3d?!?
http://www.holocube.eu/products/holocube-hc70/video/
jumpjack
17-02-2011, 18:14
Quel video non è molto utile, la telecamera sta ferma: a me sembra di vedere uno schermo piatto trasparente. :mbe:
Ci vorrebbe un video con la telecamera che gira intorno allo schermo posto in mezzo a una stanza. Mi sa sempre piu' di bufala...
Dumah Brazorf
17-02-2011, 19:33
Non credo sia un ologramma 3d in senso stretto, tipo Star Wars per capirci.
Lo schermo c'è ma si vede poco, dovrebbe essere un vetro polarizzato obliquo o qualcosa del genere.
In giappone ci fanno pure i concerti:
http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI
Dumah Brazorf
17-02-2011, 19:46
E' un 3d nel senso che "sembra" 3d, come al cinema o le ultime tv.
http://www.youtube.com/watch?v=pSICZ_7hpho
jumpjack
17-02-2011, 20:04
Ho capito, è la solita storia di gente che non ha capito cosa significa "3d".
Mah. :mbe: :muro:
A me risulta che ad oggi la massima velocità di refresh di video olografici e di uno o due frame al secondo, o sbaglio?
A me risulta 15 frame al secondo con nuovi materiali , ma...
con ologrammi di una "scena" ripresa preventivamente, non:
generati apposta ,in tempo reale, dal computer
(credo che il PC riesca al massimo a fare ologrammi di oggetti
moolto semplici tipo l'assonometria di quel piccolo appartamento
che si vede nel video).
Non credo sia un ologramma 3d in senso stretto, tipo Star Wars per capirci.
Nò, lo è proprio anche se "inscatolato" , ammetto comunque che un ologramma
è più apprezzabile e bello quando sporge dallo schermo, oppure esso non c'è
proprio tipo in Star Wars.
Lo schermo c'è ma si vede poco, dovrebbe essere un vetro polarizzato obliquo o qualcosa del genere.
In giappone ci fanno pure i concerti:
Esattamente, è un "mezzo" su cui proiettare.
Sia questo che quello di Star Wars comunque sono ologrammi con un grosso difetto:
sono trasparenti, cioè se l'oggetto rappresentato non è particolarmente luminoso,
si vedono gli oggetti reali posti dietro come si vede nei video.
Poi ho una domanda relativamente correlata.
Intanto Ciao
PREMESSA:
Quel video non è molto utile, la telecamera sta ferma: a me sembra di vedere uno schermo piatto trasparente. :mbe:
Ci vorrebbe un video con la telecamera che gira intorno allo schermo posto in mezzo a una stanza. Mi sa sempre piu' di bufala...
Hai perfettamente ragione:
con una ripresa in 2D per essere sicuri che si tratti di un ologramma si dovrebbe o muovere la sorgente dell'ologramma, o muovere la telecamera;
come invece si vede nel video che posto quà sotto anche se si tratta di un ologramma statico.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qualcuno conosce la teoria e la matematica che descrive quest'altro tipo di ologrammi?
scratch hologram
http://www.20thcenturytech.com/wiki/Scratch_holograms
http://www.youtube.com/watch?v=XUy8lELWhJg
http://3dalter.50megs.com/index.html
http://www.google.com/search?q=scratch+hologram&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Grazie in anticipo
Ciao
Qualcuno conosce la teoria e la matematica che descrive quest'altro tipo di ologrammi?
scratch hologram
http://www.20thcenturytech.com/wiki/Scratch_holograms
http://www.youtube.com/watch?v=XUy8lELWhJg
http://3dalter.50megs.com/index.html
http://www.google.com/search?q=scratch+hologram&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Forse ho trovato :
http://www.t2f.nu/t2f_rapp_f_84.pdf
Domani me lo leggo con calma, adesso vado a :ronf:
Ciao
jumpjack
18-02-2011, 10:20
Lo schermo c'è ma si vede poco, dovrebbe essere un vetro polarizzato obliquo o qualcosa del genere.
In giappone ci fanno pure i concerti:
Esattamente, è un "mezzo" su cui proiettare.
Ma no, quello del vetro obliquo su cui proiettare NON c'entra niente con gli ologrammi, è solo un modo per far sembrare che le persone proiettate si trovino fisicamente accanto a chi sta sul palco... ma sono in DUE dimensioni!
Un ologramma è un "oggetto virtuale" che puoi vedere davanti, lateralmente, da dietro, da sopra... Quei concerti virtuali si possono guardare solo da davanti, e le immagini non hanno profondità.
Ma io perche' 20 anni fa a una fiera del videogioco ho visto un vero film olografico, in cui potevo passare la mano "attraverso" gli attori tridimensionali proiettati sopra una superficie orizzontale?!? :confused: Che razza di sistema usavano all'epoca?
Ma no, quello del vetro obliquo su cui proiettare NON c'entra niente con gli ologrammi, è solo un modo per far sembrare che le persone proiettate si trovino fisicamente accanto a chi sta sul palco... ma sono in DUE dimensioni!
Un ologramma è un "oggetto virtuale" che puoi vedere davanti, lateralmente, da dietro, da sopra... Quei concerti virtuali si possono guardare solo da davanti, e le immagini non hanno profondità.
Sì sì sono daccordo, avevo sbagliato ad includere nel tag "QUOTE" anche "In giappone ci fanno pure i concerti: "
Ma io perche' 20 anni fa a una fiera del videogioco ho visto un vero film olografico, in cui potevo passare la mano "attraverso" gli attori tridimensionali proiettati sopra una superficie orizzontale?!? :confused: Che razza di sistema usavano all'epoca?
Come in Star Wars quel tipo di ologrammi non hanno bisogno di una superfice su cui proiettare;
proiettano sulle particelle di polvere dell'aria, ma purtroppo sono trasparenti.
Ciao ;)
questi sono ologrammi...
http://www.youtube.com/watch?v=8biiC8JBh64&feature=related
la teoria alla base degli ologrammi è nota da anni...
è stata applicata con tecniche e forme diverse anche se di fatto la tipologia più nota è quella che sfrutta la luce laser.
Dato che ormai i laser sono piuttosto economici e realizzabili anche a semiconduttore non vedo cosa ci sia di così strano.
Basta approfondire un po in giro e si trova tutto.
sbudellaman
18-02-2011, 15:52
questi sono ologrammi...
http://www.youtube.com/watch?v=8biiC8JBh64&feature=related
Ma come, non si era detto che quelli li non erano veri ologrammi e c'era uno schermo :confused:
Ma io perche' 20 anni fa a una fiera del videogioco ho visto un vero film olografico, in cui potevo passare la mano "attraverso" gli attori tridimensionali proiettati sopra una superficie orizzontale?!? Che razza di sistema usavano all'epoca?
Straordinario :eek:
Ma perchè non le fanno più spesso ste cose ? A me stupirebbero e attirerebbero non poco ! Eppure si vedono così poco anche dopo tanti anni... forse il prezzo degli strumenti per realizzarli rimane troppo alto ?
Dato che ormai i laser sono piuttosto economici e realizzabili anche a semiconduttore non vedo cosa ci sia di così strano.
Mah come non detto :boh:
jumpjack
18-02-2011, 20:45
questi sono ologrammi...
http://www.youtube.com/watch?v=8biiC8JBh64&feature=related
Ma scherzi o sei serio?!? :confused:
QUESTO sarebbe un ologramma.... se fosse vero (è sicuramente un montaggio, essendo del 2008).
http://www.youtube.com/watch?v=thOxW19vsTg
Oppure questo (anche questo è finto):
http://www.youtube.com/watch?v=NSALt3ZOtOk
Invece questi tizi hanno avuto un'idea eccezionale per realizzare immagini 3d virtuali!!! :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=YKCUGQ-uo8c&feature=player_embedded#at=63
Non è esattamente un ologramma, ma chi lo osserva vede comunque un oggetto dotato di profondità (credo), e puo' anche girargli intorno (le due cose non sono necessariamente collegate: anche una TV 3d fa vedere oggetti dotati di profondità, a cui pero' non puoi girare intorno).
Lo svantaggio è che, a quanto capisco, questo sistema funziona per UNA SOLA persona alla volta, perchè l'aspetto dell'immagine cambia a seconda della posizione della telecamera.
In ogni caso, a 0:30 guardate gli FPS necessari!!! :eek:
Oltre quattroMILA!!!
Esistono schede video commerciali capaci di tanto? Magari non a 768x768, mi accontenterei di fare esperimenti anche con 320x200 pixel... :stordita:
jumpjack
18-02-2011, 21:10
Caspita, quel sistema a specchi rotanti è molto piu' complicato di quello che sembra!!
Ho trovato il sito ufficiale:
http://gl.ict.usc.edu/Research/3DDisplay/
A quanto pare permette di visualizzare immagini con copertura delle linee nascoste, riprese in tempo reale e visibili da più osservatori! :eek:
sbudellaman
18-02-2011, 21:16
Ma scherzi o sei serio?!? :confused:
QUESTO sarebbe un ologramma.... se fosse vero (è sicuramente un montaggio, essendo del 2008).
http://www.youtube.com/watch?v=thOxW19vsTg
Oppure questo (anche questo è finto):
http://www.youtube.com/watch?v=NSALt3ZOtOk
Invece questi tizi hanno avuto un'idea eccezionale per realizzare immagini 3d virtuali!!! :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=YKCUGQ-uo8c&feature=player_embedded#at=63
Non è esattamente un ologramma, ma chi lo osserva vede comunque un oggetto dotato di profondità (credo), e puo' anche girargli intorno (le due cose non sono necessariamente collegate: anche una TV 3d fa vedere oggetti dotati di profondità, a cui pero' non puoi girare intorno).
Anchio sapevo lo stesso...
In ogni caso, a 0:30 guardate gli FPS necessari!!! :eek:
Oltre quattroMILA!!!
Esistono schede video commerciali capaci di tanto? Magari non a 768x768, mi accontenterei di fare esperimenti anche con 320x200 pixel... :stordita:
Ovviamente dovrebbe dipendere dall'applicazione, però secondo me se si tratta di qualcosa di semplice giusto per sperimentare sono convinto che una qualsiasi scheda moderna decente ce la dovrebbe fare senza problemi.
Ma scherzi o sei serio?!? :confused:
quelle sono riprese dal vivo di uno show giapponese dove usano gli ologrammi per dare una fisicità a personaggi virtuali le cui voci sono sintetizzate da un software noto come vocaloid.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocaloid
questo è un altro video dove si vede attraverso il personaggio..
http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI
il web ne è pieno...
sbudellaman
18-02-2011, 23:41
quelle sono riprese dal vivo di uno show giapponese dove usano gli ologrammi per dare una fisicità a personaggi virtuali le cui voci sono sintetizzate da un software noto come vocaloid.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocaloid
questo è un altro video dove si vede attraverso il personaggio..
http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI
il web ne è pieno...
non è un vero e proprio ologramma ma una proiezione su un vetro. Il fatto che si veda attraverso non vuol dire nulla.
jumpjack
19-02-2011, 09:46
quelle sono riprese dal vivo di uno show giapponese dove usano gli ologrammi per dare una fisicità a personaggi virtuali le cui voci sono sintetizzate da un software noto come vocaloid.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocaloid
questo è un altro video dove si vede attraverso il personaggio..
http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI
il web ne è pieno...
ah, allora sei serio, è solo che non sai com'e' fatto un ologramma. :stordita:
vabbe'.
killercode
19-02-2011, 10:17
ah, allora sei serio, è solo che non sai com'e' fatto un ologramma. :stordita:
vabbe'.
A dire il vero sbagliate tutti e due perchè gli ologrammi sono un'altra cosa, danno solo l'illusione del tridimensionale, come altre tecnologie (cinema 3D per esempio), ma non sono realmente tridimensionali
jumpjack
19-02-2011, 10:59
A dire il vero sbagliate tutti e due perchè gli ologrammi sono un'altra cosa, danno solo l'illusione del tridimensionale, come altre tecnologie (cinema 3D per esempio), ma non sono realmente tridimensionali
Ovvio, non è che sono stampanti 3d, eh! :D
Sembra che i possibili "livellio di tridimensionalità" siano molti più di quanti pensassi! :mbe:
Vediamo se riesco a fare una lista delle "dimensioni" che esistono tra la 2nda e la 3rza:
1 - Fotografia - immagine 2d
2 ...
3 ...
4 ...
x - Teletrasporto - oggetto originale 3d
Ora ci penso, eh?
jumpjack
19-02-2011, 11:13
1 - Fotografia 2d : immagine 2d
2 - Filmato2d : immagine 2d + dimensione tempo = 3d "apparente" (dolly e carrelli al cinema) (punti di vista multipli ma obbligati)
3 - Rendering 3d statico : immagine 2d con "aspetto" tridimensionale, punto di vista unico
4 - Rendering 3d dinamico : immagine 2d con "aspetto" tridimensionale, + dimensione tempo (punti di vista multipli ma obbligati)
5 - Anaglifo statico: immagine 3d, punto di vista unico
6 - Anaglifo dinamico: immagine 3d + dimensione tempo (punti di vista multipli ma obbligati)
7 - Specchi rotanti:oggetto 3d visibile da 360 punti di vista diversi orizzontalmente, infiniti verticalmente
8 - Ologramma statico trasparente: oggetto 3d "etereo" trasparente, visibile da infiniti punti di vista
9 - Ologramma statico solido - oggetto 3d con apparenza "solida", visibile da infiniti punti di vista
10 - Ologramma dinamico trasparente
11 - Ologramma dinamico solido
12 - Ologramma statico solido tattile: onde di pressione simulano la materialità dell'oggetto al tatto (http://www.guidagalattica.net/2009/08/19/ologrammi-tattili/)
13 - Ologramma dinamico solido tattile: onde di pressione simulano la materialità dell'oggetto al tatto
14 - Stampante 3d: riproduce copia materiale concreta di un oggetto
15 - Teletrasporto: oggetto originale 3d trasferito in altro ambiente
Tra la fotografia di un oggetto e l'oggetto reale ci sono 14 livelli di tridimensionalità possibili!!! :eek:
non è un vero e proprio ologramma ma una proiezione su un vetro. Il fatto che si veda attraverso non vuol dire nulla.
Che non sia un "oggetto" fatto di luce, come quelli che si ottengono facendo incidere due fasci laser su uno schermo di vapore o fumo ci può stare.
Che non sia un ologramma proprio no.
ah, allora sei serio, è solo che non sai com'e' fatto un ologramma. :stordita:
vabbe'.
se questo è il modo con cui di solito tratti i tuoi interlocutori... :stordita:
vabbè...
jumpjack
20-02-2011, 17:33
Che non sia un "oggetto" fatto di luce, come quelli che si ottengono facendo incidere due fasci laser su uno schermo di vapore o fumo ci può stare.
Che non sia un ologramma proprio no.
se questo è il modo con cui di solito tratti i tuoi interlocutori... :stordita:
vabbè...
Scusa, pure tu hai ragione, ma da quando è scoppiato il boom del 3d con avatar, non faccio che sentire gente che parla del 3d denigrando e pontificando a destra e a sinistra... e poi il piu' delle volte alla fine scopro che nemmeno hanno mai visto una foto in 3d!, o che non riescono a percepire la profondità :doh:
Scusa, pure tu hai ragione, ma da quando è scoppiato il boom del 3d con avatar, non faccio che sentire gente che parla del 3d denigrando e pontificando a destra e a sinistra... e poi il piu' delle volte alla fine scopro che nemmeno hanno mai visto una foto in 3d!, o che non riescono a percepire la profondità :doh:
cioè? stai dicendo che posti sul forum per sfogare le tue frustrazioni? :wtf:
guarda, non me lo dire, preferisco non saperlo. la chiudo qui...
jumpjack
20-02-2011, 17:58
cioè? stai dicendo che posti sul forum per sfogare le tue frustrazioni? :wtf:
Ho detto cosi'? :mbe: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.