PDA

View Full Version : Cartelle di memoria presenti nel file system di Windows XP ineliminabili


Simone89RN
17-02-2011, 13:28
Salve, ho un problema riguardante certe cartelle di memoria createsi nel file system di Windows XP tramite gli aggiornamenti automatici di Windows Update.

L'aggiornamento è stato reso disponibile a partire dal 1° gennaio 2011; attraverso l'icon tray di XP l'installazione non è stata possibile (l'applicativo in questione da aggiornare fu Microsoft SQL Server 2005). Alla chiusura di sessione del S.O. , attraverso il pulsante "spegni", venivano generati nuovi aggiornamenti che inizialmente pensavo fossero diversi da quella appena citata, ma poi dopo tante sessioni chiuse alla stessa maniera, mi sono accorto che nel file system c'erano tutte queste cartelle di memoria identiche contenente la stessa installazione di questo applicativo da poter essere effettuata attraverso l'eseguibile anziché da icon tray.

A questo punto ho provato a eliminare manualmente tutte queste cartelle senza successo, perché c'era un file contenente malware chiamato "hotfix.exe" inaccessibile dal S.O. per permettere l'eliminazione. Ho rimosso tutti i malware presenti in queste cartelle e ho riprovato la cancellazione di esse ma anche questa volta non è stata possibile sempre per l'inaccessibilità di alcuni file presenti.

Successivamente ho tentato la soluzione più drastica, utilizzando CCleaner per eliminare tutto il contenuto di queste cartelle con le opzioni avanzate, ma dopo la procedura, riprovando a cancellare le cartelle, sono rimasti dentro dei file (anche nascosti) sempre inaccessibili che non mi permettono la cancellazione.

E presente inoltre un altra cartella chiamata Avenger che contiene un virus in un file nascosto che non si può cancellare per l'identica ragione che il S.O. non trova il file contaminato.

Questa è la mia situazione descritta in maniera semplice. Qualcuno sa se si può ancora far qualcosa per rimuovere tutte queste cartelle (anche pesanti vista la dimensione di alcune da 200 MB) dal file system?

Spero abbiate capito il problema, altrimenti sarò più chiaro nell'esposizione.
Grazie.

Мир
17-02-2011, 14:52
Credo tu debba per prima cosa eliminare i virus. O con l'antivirus o con metodi più drastici (regedit o eseguibili fatti su misura....). Poi se ne riparla per vedere se ti sono rimaste cartelle da cancellare...

Simone89RN
17-02-2011, 15:51
Con NOD32 ho fatto la scansione completa del file system ma al rilevamento del virus nella cartella Avenger, NOD32 non ha reso possibile la disinfezione e nemmeno la cancellazione del file, forse perchè questo essendo nascosto non gli riesce ad accedere (ma l'antivirus non viene utilizzato proprio per queste necessità?). Anche CCleaner se gli dai nelle opzioni avanzate la cartella quando fa la pulizia non riesce a cancellare il file nascosto. In pratica rimango con questo virus nascosto senza poter far nulla. Quali altri SW posso usare per toglierlo?

Per le cartelle di memoria invece sono semplicemente li nel file system senza alcun tipo di virus o malware.

Мир
17-02-2011, 19:07
1) prova a vedere se le cartelle sono visibile da esplora risorse e quali permessi hanno. Se sono marcate come "read only" rendile scrivibili. Se le vedi prova a cancellarle con esplora risorse. Se non ci riesci vuol dire probabilmente che i programmi stanno girando e quindi hai virus a go-go che vanno in giro per la RAM e per gli Hard disks...

2) Prova questo script qua sotto da salvare come (per es) "cancella.bat" Okkio a sostituire "c:\" e "dir_da_cancellare" con quello che ti serve. Okkio anche alle sotto-directory se presenti. Se non riesci a cancellare i files vuol dire che sono in uso ed i virus stanno proliferando sul tuo sistema :D

@echo off

set drv=c:\

attrib -A -H -S -R %drv%\dir_da_cancellare
del \\.\%drv%\dir_da_cancellare\*
rd %drv%\dir_da_cancellare

Simone89RN
17-02-2011, 21:16
1) prova a vedere se le cartelle sono visibile da esplora risorse e quali permessi hanno. Se sono marcate come "read only" rendile scrivibili. Se le vedi prova a cancellarle con esplora risorse. Se non ci riesci vuol dire probabilmente che i programmi stanno girando e quindi hai virus a go-go che vanno in giro per la RAM e per gli Hard disks...

2) Prova questo script qua sotto da salvare come (per es) "cancella.bat" Okkio a sostituire "c:\" e "dir_da_cancellare" con quello che ti serve. Okkio anche alle sotto-directory se presenti. Se non riesci a cancellare i files vuol dire che sono in uso ed i virus stanno proliferando sul tuo sistema :D

@echo off

set drv=c:\

attrib -A -H -S -R %drv%\dir_da_cancellare
del \\.\%drv%\dir_da_cancellare\*
rd %drv%\dir_da_cancellare

Allora dunque il 1° passo penso di averlo fatto correttamente. Ho tolto la spunta da "sola lettura" e mi dice che non ho accesso ai file che ci sono dentro e quindi rimangono di sola lettura. Su esplora risorse si vedono e non sono eliminabili.

Il 2° passo non l'ho capito bene e vorrei chiarimenti prima di sbagliare a eseguirlo.

Io apro un editor di testo, incollo il codice, sostituisco al posto di "dir_da_cancellare" la cartella di memoria da cancellare e salvo questo file come "nome_file.bat".

Tutte le cartelle da cancellare sono in C:\

La prima riga di codice a questo punto rimane come hai citato tu?
Le sottodirectory devono essere citate nei 3 percorsi oppure basta la sola cartella di memoria e all'esecuzione cancella il S.O. tutto quello che vi è presente?
Il file va eseguito da terminale?

Мир
18-02-2011, 10:56
Uhm... mi sa che prima devi provare a collegarti come "Administrator" o utente abilitato. Sembra che tu abbia fatto il login come utente che non ha i privilegi di amministratore...
Prima prova questo.

Simone89RN
18-02-2011, 16:21
Uhm... mi sa che prima devi provare a collegarti come "Administrator" o utente abilitato. Sembra che tu abbia fatto il login come utente che non ha i privilegi di amministratore...
Prima prova questo.

No non credo, perché altrimenti il S.O. dovrebbe mandarmi un qualche messaggio relativo al fatto che non ho i permessi di amministratore. Il messaggio che ricevo è sempre quello che ci sono i file dentro alle cartelle di memoria che sono proprio inaccessibili. Poi il fatto è che l'account con cui accedo al S.O. è unico, non ce ne sono altri e quindi è già amministratore.

Semplicemente ricevo un messaggio cosi:

Si è verificato un errore durante l'applicazione degli attributi del file:
C:\cartella_memoria\sottocartella\file
Accesso negato.