Simone89RN
17-02-2011, 13:28
Salve, ho un problema riguardante certe cartelle di memoria createsi nel file system di Windows XP tramite gli aggiornamenti automatici di Windows Update.
L'aggiornamento è stato reso disponibile a partire dal 1° gennaio 2011; attraverso l'icon tray di XP l'installazione non è stata possibile (l'applicativo in questione da aggiornare fu Microsoft SQL Server 2005). Alla chiusura di sessione del S.O. , attraverso il pulsante "spegni", venivano generati nuovi aggiornamenti che inizialmente pensavo fossero diversi da quella appena citata, ma poi dopo tante sessioni chiuse alla stessa maniera, mi sono accorto che nel file system c'erano tutte queste cartelle di memoria identiche contenente la stessa installazione di questo applicativo da poter essere effettuata attraverso l'eseguibile anziché da icon tray.
A questo punto ho provato a eliminare manualmente tutte queste cartelle senza successo, perché c'era un file contenente malware chiamato "hotfix.exe" inaccessibile dal S.O. per permettere l'eliminazione. Ho rimosso tutti i malware presenti in queste cartelle e ho riprovato la cancellazione di esse ma anche questa volta non è stata possibile sempre per l'inaccessibilità di alcuni file presenti.
Successivamente ho tentato la soluzione più drastica, utilizzando CCleaner per eliminare tutto il contenuto di queste cartelle con le opzioni avanzate, ma dopo la procedura, riprovando a cancellare le cartelle, sono rimasti dentro dei file (anche nascosti) sempre inaccessibili che non mi permettono la cancellazione.
E presente inoltre un altra cartella chiamata Avenger che contiene un virus in un file nascosto che non si può cancellare per l'identica ragione che il S.O. non trova il file contaminato.
Questa è la mia situazione descritta in maniera semplice. Qualcuno sa se si può ancora far qualcosa per rimuovere tutte queste cartelle (anche pesanti vista la dimensione di alcune da 200 MB) dal file system?
Spero abbiate capito il problema, altrimenti sarò più chiaro nell'esposizione.
Grazie.
L'aggiornamento è stato reso disponibile a partire dal 1° gennaio 2011; attraverso l'icon tray di XP l'installazione non è stata possibile (l'applicativo in questione da aggiornare fu Microsoft SQL Server 2005). Alla chiusura di sessione del S.O. , attraverso il pulsante "spegni", venivano generati nuovi aggiornamenti che inizialmente pensavo fossero diversi da quella appena citata, ma poi dopo tante sessioni chiuse alla stessa maniera, mi sono accorto che nel file system c'erano tutte queste cartelle di memoria identiche contenente la stessa installazione di questo applicativo da poter essere effettuata attraverso l'eseguibile anziché da icon tray.
A questo punto ho provato a eliminare manualmente tutte queste cartelle senza successo, perché c'era un file contenente malware chiamato "hotfix.exe" inaccessibile dal S.O. per permettere l'eliminazione. Ho rimosso tutti i malware presenti in queste cartelle e ho riprovato la cancellazione di esse ma anche questa volta non è stata possibile sempre per l'inaccessibilità di alcuni file presenti.
Successivamente ho tentato la soluzione più drastica, utilizzando CCleaner per eliminare tutto il contenuto di queste cartelle con le opzioni avanzate, ma dopo la procedura, riprovando a cancellare le cartelle, sono rimasti dentro dei file (anche nascosti) sempre inaccessibili che non mi permettono la cancellazione.
E presente inoltre un altra cartella chiamata Avenger che contiene un virus in un file nascosto che non si può cancellare per l'identica ragione che il S.O. non trova il file contaminato.
Questa è la mia situazione descritta in maniera semplice. Qualcuno sa se si può ancora far qualcosa per rimuovere tutte queste cartelle (anche pesanti vista la dimensione di alcune da 200 MB) dal file system?
Spero abbiate capito il problema, altrimenti sarò più chiaro nell'esposizione.
Grazie.