PDA

View Full Version : HDD Multimediale o Esterno?


Flegias85
17-02-2011, 12:44
Non riesco a capire quale sia la scelta più indicata:
ho un TV LG 32" full hd e vorrei collegarci un hdd dal quale godermi i film.

Lo posso fare anche con un semplice hdd esterno collegandolo semplicemente via USB (fin'ora ho usato una chiavetta usb)
Avrei sicuramente il vantaggio di una spesa nettamente inferiore rispetto ad un multimediale.

Con un HDD multimediale invece quali vantaggi ne traggo?

giacomo_uncino
18-02-2011, 12:25
dipende da quanti formati legge il tuo LG e dalle tue esigenze

Flegias85
18-02-2011, 13:17
Cosa posso fare in più con un HDD multimediale che con un normale HDD esterno non posso fare?
Scusami la domanda sicuramente banale ma non afferro bene la funzionalità degli HDD multimediali...

Posso vedere un film in Full HD direttamente da HDD esterno?

lucky85
18-02-2011, 13:50
Cosa posso fare in più con un HDD multimediale che con un normale HDD esterno non posso fare?
Scusami la domanda sicuramente banale ma non afferro bene la funzionalità degli HDD multimediali...

Posso vedere un film in Full HD direttamente da HDD esterno?

ovviamente no,in un hd esterno puoi solo metterci i file,poi devi collegarlo ad un box multimediale per vederli.esistono box multimediali sia con hd interno che senza

Flegias85
18-02-2011, 14:08
ovviamente no,in un hd esterno puoi solo metterci i file,poi devi collegarlo ad un box multimediale per vederli.esistono box multimediali sia con hd interno che senza

oooo è proprio quì che non mi riusciva arrivare! :D
quindi necessito di un HDD multimediale per potermi vedere i film in full hd.

Nel mio caso, ho un TV 32" precisamente 32LH3000. Ha l'entrata HDMI.
L'unico modo per vedere in full hd è attraverso questa porta? un HDD multimediale ha questa funzionalità?

grazie ancora

lucky85
18-02-2011, 14:18
oooo è proprio quì che non mi riusciva arrivare! :D
quindi necessito di un HDD multimediale per potermi vedere i film in full hd.

Nel mio caso, ho un TV 32" precisamente 32LH3000. Ha l'entrata HDMI.
L'unico modo per vedere in full hd è attraverso questa porta? un HDD multimediale ha questa funzionalità?

grazie ancora

ci sono vari tipi di box multimediali,sia quelli a bassa definizione(quindi solo divx) sia quelli ad alta definizione(quindi mkv a 1080p) e hanno ovviamente la porta hdmi

Flegias85
18-02-2011, 19:26
Allora mi indirizzerò sull'acquisto di un box multimediale con HDD integrato.
Non vedo una soluzione alternativa..

Giusto?

lucky85
18-02-2011, 20:55
Allora mi indirizzerò sull'acquisto di un box multimediale con HDD integrato.
Non vedo una soluzione alternativa..

Giusto?

io ci collego direttamente il pc ;)

Flegias85
18-02-2011, 22:20
io ci collego direttamente il pc ;)

:)
purtroppo il mio pc è in camera (1°piano)
la tv è in salotto (piano terra)

stavo guardando quale HDD acquistare.. cavolo costano veramente tanto!
il WD TV LIVE HUB sembrerebbe fare al caso mio... però son 200€ :mc:

Flegias85
19-02-2011, 12:25
Ideona! :)

mi sono appena ricordato di avere una powerline che mi ha lasciato telecom per l'alice home tv!

potrei utilizzare la power line per collegare ad esempio il WDTV live al router e poter accedere direttamente al pc!
ho visto che il wdtv live costa sui 100€ neanche!

l'unico dubbio è: ce la fa a trasferire il flusso di dati di un film in full hd senza scatti?