View Full Version : Windows 7 - Integrazione manuale (WAIK) Service Pack 1 e IE9 nel dvd d'installazione
Integrazione Service Pack 1 e Internet Explorer 9
Procedura 1: reverse integration
La procedura di reverse integration dell'SP1 consiste essenzialmente nell'installazione dell'edizione che si vuole aggiornare all'SP1 in una macchina virtuale, l'installazione dell'SP1 e la successiva esecuzione di alcuni comandi per generalizzare l'installazione (leggi: rimuovere i dettagli specifici della VM) e catturarla in un file .wim.
Vantaggi:
file .wim più piccoli, praticamente identici a quelli originali in dimensioni
procedura più semplice
Svantaggi:
richiede molto tempo e va fatta una nuova installazione in VM per ogni edizione
1) Preparazione
Per eseguire il reverse integration occorrono:
Diskpart.exe (incluso in Windows 7, Vista)
VirtualBox, scaricabile da qui (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads)
Dsim.exe (già incluso in Windows 7, Vista)
2) Creazione file VHD
Per creare un file VHD (hard disk virtuale, che verrà poi montano e di cui si catturerà l'immagine) andate in Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco. dal menù "Azione" scegliete "Crea file VHD". A seconda delle preferenze cambiate le dimensioni (20Gb in questo caso) o il tipo. A dimensione fissa (fixed), più lento nella creazione ma più veloce in termini di prestazione, oppure a espansione dinamica (expandable). Io preferisco a dimensione fissa.
Lo stesso file VHD si può creare utilizzando Diskpart, lanciando dal prompt i comandi:
diskpart
DISKPART> create vdisk file=C:\Win7.vhd maximum=20480 type=fixed
3) Creazione VM
In VirtualBox occorre creare una nuova macchina virtuale (con tipo di sistema Windows 7, nel caso x64). Al momento di specificare l'hard disk virtuale, selezionate il file creato precedentemente C:\Win7.vhd. Procedete poi con la normale installazione di Windows 7, dell'edizione che volete aggiornare all'SP1, fino a giungere alla schermata OOBE (il wizard per la creazione di un nuovo utente):
http://i.imgur.com/GylHj.gif
3) Audit Mode e installazione SP1
Alla schermata OOBE, premete la combinazione di tasti CTRL + MAIUSC + F3: il sistema si riavvierà, questa volta mostrando direttamente il desktop (e loggandovi con un account amministratore temporaneo, senza dover passare per il wizard per la creazione dell'utente).
Adesso siete in audit mode, potete chiudere la schermata per la selezione della rete ma non chiudere la finestra sysprep. A questo punto dai comandi di VirtualBox montate l'ISO dell'SP1 (il file 7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso) e procedete all'installazione normalmente. Il sistema verrà riavviato sempre in audit mode automaticamente. Una volta che avete terminato l'installazione dell'SP1, nella finestra di sysprep spuntate "Generalizza" e come azione scegliete "Arresta":
http://i.imgur.com/LjhaO.gif
Il sistema verrà generalizzato (rimuovendo file temporanei e tutto quello che è specifico della macchina virtuale) e verrà arrestato.
4) Pulizia e cattura immagine
Adesso occorre solo collegare il file VHD, eseguire la pulizia dei file di backup del Service Pack e catturare l'immagine del sistema aggiornato. Per montare il VHD andate in Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco. Dal menù "Azione" scegliete "Collega VHD" e cliccate su "Sfoglia" per selezionare il file C:\Win7.vhd. Il disco virtuale sarà montato e associato ad una lettera di unità come un normale hard disk:
http://i.imgur.com/VLXq7.gif
A questo punto occorre pulire l'immagine dai file di backup, lanciando il comando:
C:\Dism.exe /image:H: /cleanup-Image /spsuperseded /hidesp
dove ad H: dovete sostituire la lettera di unità assegnata al file VHD appena montato. Terminata la pulizia potete catturare l'immagine aggiornata lanciando dal prompt:
C:\imagex.exe /capture /compress maximum /check H: C:\install.wim "Windows 7 HOMEPREMIUM"
(cambiate la descrizione dell'edizione con quella che avete utilizzato per l'installazione in macchina virtuale). Se tutto va bene :D il vostro .wim aggiornato è pronto per sostituire quello presente nel DVD.
Procedura 2: integrazione nella sorgente
Questa guida non è merito mio, io l'ho solo tradotta :stordita: e messa in pratica. Ringrazio l'utente pOcHa di un noto forum che ha spiegato in poche righe (poche ma buone :D) come integrare gli 800Mb dell'SP1. La procedura è per il service pack x64, ma è lo stesso per x86 (variano solo alcuni nomi dei file, e di pochissimo.
Vantaggi:
più veloce del reverse integration
Svantaggi:
procedura complessa
file .wim più grandi (+500Mb per x86, +800Mb per x64)
segnalati aggiornamenti che non dovrebbero essere presenti
lo strumento di pulizia disco riporta file di backup che non è possibile rimuovere
1) Preparazione
Copiate il contenuto del DVD di Windows 7 in C:\win7 e scaricate Windows Automated Installation Kit (AIK) per Windows 7 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=696dd665-9f76-4177-a811-39c26d3b3b34) oppure solo Dism (x86 (http://www.mediafire.com/?850csbc74tp8ga5) | x64 (http://www.mediafire.com/?blbbb2b0ru9nhe0)) (per modificare il file .wim) e Oscdimg (http://www.mediafire.com/?j5eyefg2irndlsb) (per creare un file ISO avviabile). Meglio i singoli file ;) che il mattone da 1Gb e passa :D. Sia Dism che Oscdimg vanno salvati in C:\. Può essere utile anche ImageX (x86 (http://www.mediafire.com/?er5qaj6krae596e) | x64 (http://www.mediafire.com/?2b23n3vrdajj45a)), GImageX (http://www.mediafire.com/?8x4zul75u8su5y7) e l'utilissimo Je Jin's DISM Tool (http://www.mediafire.com/?j8ei0fwnjbqbgy2) (da avviare lanciando DISMTOOL_STARTER.vbs).
2) Estrazione
Montate la ISO del Service Pack 1 per Windows 7 e copiate in C:\ il file windows6.1-KB976932-X64.exe. L'SP corretto da scaricare è la ISO multilingua sia per x86 che per x64:
Nome file: mu_windows_7_and_windows_server_2008_r2_sp1_x86_x64_dvd_619642.iso
Data pubblicazione (UTC): 2/16/2011 9:14:42 AM
Ultimo aggiornamento (UTC): 2/16/2011 9:14:42 AM
SHA1: F2ABA1102E18EAD08C78527AB422C09AB7D1F54C ISO/CRC: B07748AE
Lanciate dal prompt dei comandi:
C:\windows6.1-KB976932-X64.exe -x:C:\content
che estrarrà i file in C:\content. Non c'è nessun avvertimento del termine dell'operazione, occorre comunque circa 1 minuto.
Usando 7-zip, estraete il file C:\content\windows6.1-KB976932-X64.cab nella cartella C:\sp1, che diventerà la cartella definitiva del service pack. Eliminate C:\content.
In C:\sp1 estraete il file NestedMPPContent.cab (estraete tutti i file nella stessa cartella C:\sp1, senza crearne una nuova). Dopodichè eliminate i seguenti file: cabinet.cablist.ini, NestedMPPContent.cab e old_cabinet.cablist.ini.
In C:\sp1, sempre usando 7-Zip, selezionate i file KB976933-LangsCab*.cab (tutti i 7 file delle lingue che iniziano per KB976933) e scegliete di estrarli nella cartella (che non esiste ancora) C:\lang, sovrascrivendo se viene chiesto. Al termine eliminate tutti i file KB976933-LangsCab*.cab.
3) Spostamento file di lingua
Occorre spostare molti file e cartelle da C:\lang a C:\sp1. Il modo più veloce per farlo è sfruttare la ricerca. Ma occorre impostare temporaneamente la ricerca in questo modo per evitare match parziali e la ricerca nelle sottocartelle, in questo modo:
http://i.imgur.com/FbrX6.gif
A questo punto scrivete "it-it" (senza virgolette). Tagliate tutti i risultati (2278 per x86 e 3460 per x64) incollandoli in C:\sp1. Occorre aspettare un po' visto che sono circa 100.000 file in totale. Sovrascrivete pure tutti i file nella destinazione. Al termine si può eliminare tutta la cartella C:\lang.
4) Modifica file
In C:\sp1 occorre modificare 3 file. In alternativa (se siete pigri :O) scaricate i file già modificati da qui: x86 (http://www.mediafire.com/?to70rnavg5yd7zp) oppure x64 (http://www.mediafire.com/?7vb7bmb0rcnlvnd). I file sono:
update.ses
All'interno di <Tasks operationMode="OfflineInstall"> cambiate da targetState="Absent" a targetState="Installed".
update.mum
Cambiate (penultima riga) da allowedOffline="false" a allowedOffline="true".
Windows7SP1-KB976933~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17105.mum
Dovete rumuovere tutte le sezioni update (non solo la riga, tutta la sezione che sono circa 5 righe), conservando solo quelle con nome "Windows7SP1-neutral" e "Windows7SP1-it-it".
5) Esportazione delle edizioni
Per far si che la procedura si concluda con successo e per risparmiare spazio, occorre esportare singolarmente ogni edizione da aggiornare all'SP1 e successivamente riesportare l'edizione aggiornata nel file wim definitivo. Questo perché l'esportazione opera una riorganizzazione interna dei file, ottimizzandone la grandezza. Apriamo GImageX e esportiamo l'edizione che ci interessa. Apriamo il file install.wim del DVD/ISO (per capire di quale index si tratta, possiamo cliccare su "Select..."):
http://i.imgur.com/ZpKU2.gif
Selezioniamo un'edizione, scegliamo compressione massima e l'opzione check, inserendo anche una descrizione per l'immagine esportata. Salviamo l'edizione in C:\starter.wim e clicchiamo su "Export":
http://i.imgur.com/iyb8w.gif
Lo stesso risultato si ottiene da riga di comando:
C:\imagex.exe /export G:\sources\install.wim 1 C:\starter.wim "Windows 7 STARTER"
dove al posto del parametro 1 dovete inserire l'indice dell'edizione da esportare, seguita dalla descrizione tra virgolette.
6) Modifica file .wim
Con la cartella C:\sp1 pronta possiamo apportare le modifiche al file dell'edizione esportata. Apriamo Je Jin's DISM Tool, clicchiamo su "Mount WIM", scegliamo il file C:\starter.wim, la cartella C:\offline come punto di montaggio (precedentemente creata) e diamo Ok.
http://i.imgur.com/uMtZH.gif
Una volta montata l'immagine, occorre cliccare su "Add Packages" e selezionare la cartella C:\sp1, confermando l'operazione:
http://i.imgur.com/GHpzv.gif
Al termine dell'operazione (circa 20 minuti) cliccate su "Commit WIM" e successivamente su "Dis-Mount WIM". Lo stesso risultato si ottiene dal prompt dei comandi, lanciando in sequenza:
C:\Dism.exe /Mount-Wim /WimFile:C:\starter.wim /Index:1 /MountDir:C:\offline
C:\Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
C:\Dism.exe /Unmount-Wim /MountDir:C:\offline /Commit
Il parametro /Index:1 sta ad indicare che si vuole montare la prima edizione trovata nel file wim (che è anche l'unica, se avete correttamente eseguito il punto 5). Se tutto va bene :D non avrete errori e il vostro file della particolare edizione modificato con SP1 :cool: è pronto.
NOTA: l'operazione di montaggio, integrazione e commit va effettuata per ogni edizione che si desidera aggiornare al Service Pack 1. Una volta effettuata l'operazione per ogni edizione, dovrete riesportare il wim di ogni edizione nel file C:\install.wim definitivo. In GImageX, cliccate su "Browse" e selezionate il file C:\starter.wim con l'sp1 già integrato:
http://i.imgur.com/Ji81o.gif
Successivamente, come destinazione scrivete C:\install.wim e ricordatevi di selezionare le opzioni "Maximum" e "Check". Impostate anche il campo "Description" con il nome dell'edizione (che non corrisponde al nome visualizzato durante la scelta dell'edizione nel processo di installazione). Dopodiché esportate l'edizione:
http://i.imgur.com/znU8Q.gif
Equivalentemente dal prompt con il comando:
C:\imagex.exe /export C:\starter.wim 1 C:\install.wim "Windows 7 STARTER"
Procedura 1-2: integrare Internet Explorer 9 (opt)
Per integrare IE 9 occorre scaricare i pacchetti x86/x64 da questa pagina: Download languages for Internet Explorer 9 (http://windows.microsoft.com/en-us/internet-explorer/downloads/ie-9/worldwide-languages). Il pachetto in italiano pesa circa 20Mb per x86, 37Mb per x64. Una volta scaricati e salvati in C:\, occorre estrarre il contenuto lanciando i comandi:
C:\IE9-Windows7-x86-ita -x:IE9x86
C:\IE9-Windows7-x64-ita -x:IE9x64
All'interno delle cartelle C:\IE9x86 e C:\IE9x64 dovete cancellare tutti i file, conservando solo IE9-Win7.cab e ielangpack-ITA.cab:
http://i.imgur.com/0Ew0o.gif
Una volta ottenute le due cartelle pulite, occorre utilizzare (come visto sopra) Je Jin's DISM Tool e, con l'immagine montata, cliccare su "Add-Packages" indicando la cartella di IE9 corretta per l'architettura. Al termine effettuare come sempre il "Commit WIM" e "Dis-Mount WIM" per rendere effettive le modifiche apportate:
http://i.imgur.com/F9NMu.gif
Procedura 1-2: risparmiare spazio (opt)
Per risparmiare parecchi megabyte (rinunciando alla possibilità di aggiornare una precedente versione a Windows 7) è possibile cancellare molti file. L'insieme minimo di file per poter effettuare una installazione pulita è:
DVD:\
|_boot <-- cartella intera
|_efi <-- cartella intera
|_sources
|__boot.wim
|__install.wim
|__setup.exe
|_bootmgr
Procedura 1-2: finalizzazione (creazione ISO o USB)
Se utilizzate una chiavetta USB per installare Windows 7 occorre solamente spostare il nuovo C:\install.wim nella cartella sources della chiavetta. Se invece volete ricreare il DVD, spostate di nuovo il file C:\install.wim in C:\win7\Sources e dal prompt dei comandi lanciate il comando:
C:\oscdimg.exe -u2 -bC:\win7\boot\etfsboot.com -lWin7 -g -h C:\win7\ C:\Win7SP1.iso
che creerà l'ISO avviabile di Windows 7 con SP1 (l'etichetta del DVD si cambia modificando quello che segue "-l") da masterizzare.
poi ti faccio sapere...
ho un pò di sbattimento perchè poi una volta diventati sp1, li devo trasformare in allbit! :D
poi ti faccio sapere...
ho un pò di sbattimento perchè poi una volta diventati sp1, li devo trasformare in allbit! :D
Ossia? :what: in ogni caso funziona alla perfezione, ho provato con la starter e la homepremium x64...
In rilievo nella sez. Tutorials e inserito nell'indice di sezione, grazie Gremo ;)
SuperBubbleBobble
17-02-2011, 14:57
per OP: hai testato l'iso così creata?
OT: ezio che dici di inserire anche la mia guida al dual boot nella sezione tutorial...? :)
per OP: hai testato l'iso così creata?
Post poco sopra il tuo:
Ossia? :what: in ogni caso funziona alla perfezione, ho provato con la starter e la homepremium x64...
---
OT: ezio che dici di inserire anche la mia guida al dual boot nella sezione tutorial...? :)
No, è brutta :O :sofico:
Usate il tasto Segnala quando create guide e simili, altrimenti qualcosa può sfuggirmi ;)
alcune domande:
quanto dura la procedura?
l'altro metodo andava ripetuto per le singole edizioni (ultimate, pro...) anche questa richiede che la procedura venga ripetuta n volte?
alcune domande:
quanto dura la procedura?
l'altro metodo andava ripetuto per le singole edizioni (ultimate, pro...) anche questa richiede che la procedura venga ripetuta n volte?
5 minuti per arrivare al punto 4, il grosso è l'integrazione nel wim che ci mette circa 20/25 minuti. Si chiaramente occorre farla per ogni edizione, differenziando x86/x64 se hai un dvd che le ha entrambe.
@SuperBubbleBobble : certo che l'ho provata non è che ho scritto la guida a caso :D
5 minuti per arrivare al punto 4, il grosso è l'integrazione nel wim che ci mette circa 20/25 minuti. Si chiaramente occorre farla per ogni edizione, differenziando x86/x64 se hai un dvd che le ha entrambe.
Quindi se ho la allbit AIO così composta Starter x86, Home Basic x86, Home Premium x86, Professional x86, Ultimate x86, Home Preium x64, Professional x64, Ultimate x64, lo devo fare per ogni versione?
SuperBubbleBobble
17-02-2011, 16:55
@SuperBubbleBobble : certo che l'ho provata non è che ho scritto la guida a caso :D
yep, sry nn avevo letto bene!
certo che un bel doppio click sul SP1 con comparsa di menu crea ISO potevano farlo :sofico:
è abbastanza incasinata come procedura...:mbe: senza contare che non si puo' integrare il SP1 nel DVD AIO (in pratica il DVD di Win7 Ultimate "privato" del file ei.cfg)
magari indagando un po' salta fuori qualcosa...:fagiano:
yep, sry nn avevo letto bene!
certo che un bel doppio click sul SP1 con comparsa di menu crea ISO potevano farlo :sofico:
è abbastanza incasinata come procedura...:mbe: senza contare che non si puo' integrare il SP1 nel DVD AIO (in pratica il DVD di Win7 Ultimate "privato" del file ei.cfg)
magari indagando un po' salta fuori qualcosa...:fagiano:
Bhè mica tanto incasinata dai... si devono sostanzialmente solo estrarre e spostare file... le modiche ai file sono già pronte per essere scaricate.
Chi ha detto che non si può nel DVD AIO? Io lo sto facendo proprio adesso... devi dare dism su ogni edizione (ogni index....). :O
SuperBubbleBobble
17-02-2011, 17:30
Bhè mica tanto incasinata dai... si devono sostanzialmente solo estrarre e spostare file... le modiche ai file sono già pronte per essere scaricate.
Chi ha detto che non si può nel DVD AIO? Io lo sto facendo proprio adesso... devi dare dism su ogni edizione (ogni index....). :O
ah bene peferct!:)
be' incasinata dicevo x l'utente medio (quindi piu' esperto di me :D )
In C:\sp1, sempre usando 7-Zip, selezionate i file KB976933-LangsCab*.cab (tutti i 6 file delle lingue che iniziano per KB976933) e scegliete di estrarli nella cartella (che non esiste ancora) C:\lang, sovrascrivendo se viene chiesto. Al termine eliminate tutti i file KB976933-LangsCab*.cab.
sto seguendo la procedura, ma i file nel mio caso sono 7 :boh:
sto seguendo la procedura, ma i file nel mio caso sono 7 :boh:
Hai ragione.... :asd: inizia da zero come gli array :asd: mea culpa...
3) Spostamento file di lingua
Occorre spostare molti file e cartelle da C:\lang a C:\sp1. Il modo più veloce per farlo è sfruttare la ricerca: scrivete "it-it" (senza virgolette) e ordinate per nome. Tagliate tutti i risultati cercando di escludere eventuali intrusioni (it-anium, it-y) ma selezionando solo i risultati evidenziati in giallo, incollandoli in C:\sp1. Occorre aspettare un po' visto che sono circa 100.000 file in totale. Sovrascrivete pure tutti i file nella destinazione. Al termine si può eliminare tutta la cartella C:\lang.
altro problema :stordita:
non riesco a trovare tutti i file con it-it mi ha trovato solo 550 elementi tra cartelle e file ma ho visto che c'è altro (infatti come dici tu dovrebbero essere molti di più) solo che la ricerca non mi da' altri risultati :muro:
altro problema :stordita:
non riesco a trovare tutti i file con it-it mi ha trovato solo 550 elementi tra cartelle e file ma ho visto che c'è altro (infatti come dici tu dovrebbero essere molti di più) solo che la ricerca non mi da' altri risultati :muro:
Per x64 mi sembra che sono circa 2600, un bel pò di meno per x86 (ma non 500 credo). Vedi che è molto lento a cercare tra più di 100 mila elementi tra cartelle e file. Attendi che la barra verde in alto sia completa, oppure controlla che prima dell'estrazione avevi selezionato tutti e 7 i file...
Ma sei sotto seven adesso giusto?
Per x64 mi sembra che sono circa 2600, un bel pò di meno per x86 (ma non 500 credo). Vedi che è molto lento a cercare tra più di 100 mila elementi tra cartelle e file. Attendi che la barra verde in alto sia completa, oppure controlla che prima dell'estrazione avevi selezionato tutti e 7 i file...
Ma sei sotto seven adesso giusto?
si
ora ho visto che intendevi dire che sono 100000 in tutto i file, non quelli da spostare :doh: comunque fin'ora me ne ha trovato solo 500 e rotti... e la ricerca è conclusa :mbe:
si
ora ho visto che intendevi dire che sono 100000 in tutto i file, non quelli da spostare :doh: comunque fin'ora me ne ha trovato solo 500 e rotti... e la ricerca è conclusa :mbe:
Ok correggo, è un po' ambiguo in effetti! Li ho fatti poco fa ma non mi ricordo quanti dovrebbero essere... :doh: se magari controlli ed è tutto bene, allora lo scrivo nel primo post...
Ok correggo, è un po' ambiguo in effetti! Li ho fatti poco fa ma non mi ricordo quanti dovrebbero essere... :doh: se magari controlli ed è tutto bene, allora lo scrivo nel primo post...
ok, ora con un po' di pazienza i risultati stanno spuntando, sono a 800 elementi (+500 di prima) e continuano ad aumentare ;)
non capisco quest'altro punto...
Per aggiornare una particolare edizione dovete cambiare il parametro "/Index:1"). Se tutto va bene non avrete errori e il vostro file install.wim modificato con SP1 è pronto per sostituire quello vecchio sulla chiavetta USB (o sul DVD).
come si fa a capire cosa inserire per ottenere l'edizione professional (per esempio), perché detta così sembra che uno deve inserire numeri a caso :stordita:
non capisco quest'altro punto...
come si fa a capire cosa inserire per ottenere l'edizione professional (per esempio), perché detta così sembra che uno deve inserire numeri a caso :stordita:
imagex /info C:\install.wim
e puoi vedere una di elenco (XML in realtà) di tutte le edizioni presenti nel wim. C'è chiaramente scritto per ogni edizione "INDEX" ;)
Buonanotte :)
Questo il mio dvd AIO di W7...
IMAGE "1" Windows 7 Starter
IMAGE "2" Windows 7 Home Basic
IMAGE "3" Windows 7 Home Premium
IMAGE "4" Windows 7 Professional
IMAGE "5" Windows 7 Ultimate
IMAGE "6" Windows 7 Home Premium x64
IMAGE "7" Windows 7 Home Basic x64
IMAGE "8" Windows 7 Professional x64
IMAGE "9" Windows 7 Ultimate x64
Spero di avere un pò di tempo così me lo integro bello e buono :D
Io ti consiglio di esportare una singola immagine x86, integrare l'sp e controllare in una macchina virtuale che vada tutto bene (almeno fino all'inizio del processo di installazione). Fare la stessa cosa con x64 e poi integrare il tuo mega AIO...
Comunque ho capito il problema della ricerca, occorre disabilitare temporaneamente la ricerca nelle sottocartelle e il match parziale; dopo aggiorno il primo post con qualche screen per rendere le cose più semplici...
Potrei al limite condividere anche un torrent con i file dell'sp1 modificati, non so sia possibile si dovrebbe chiedere ai mod, però tendenzialmente non credo sia qualcosa di illegale...
Ciao a tutti,
io posseggo:
ISO Win7 pro ENG (by MSDN AA)
ISO Language Pack per Win7 (by MSDN AA)
e ho sempre fatto installazione e poi traduzione.
Se volessi integrare il SP quale procedura dovrei eseguire:
integrazione lingua ITA nel cd + integrazione SP in ITA
integrazione SP in ENG nell'ISO di Win 7 ENG e poi traduzione a installazione completata
temo che l'ultima opzione possa non funzionare corretamente
Ciao a tutti,
io posseggo:
ISO Win7 pro ENG (by MSDN AA)
ISO Language Pack per Win7 (by MSDN AA)
e ho sempre fatto installazione e poi traduzione.
Se volessi integrare il SP quale procedura dovrei eseguire:
integrazione lingua ITA nel cd + integrazione SP in ITA
integrazione SP in ENG nell'ISO di Win 7 ENG e poi traduzione a installazione completata
temo che l'ultima opzione possa non funzionare corretamente
Purtroppo non saprei, non conosco il funzionamento di MUI...:stordita:
per precauzione sto facendo una cosa alla volta. Prima traduco l'iso (sempre segunedo una guida sul forum) e poi inserisco il SP.
per precauzione sto facendo una cosa alla volta. Prima traduco l'iso (sempre segunedo una guida sul forum) e poi inserisco il SP.
Se vuoi risparmiare un po' di spazio in più fai così: esporta ogni edizione singolarmente (es. in starter.wim), poi integra il service pack e successivamente esporta di nuovo in install.wim definitivo. In questo modo si ha una riorganizzazione dei file e si guadagna un po' di spazio, soprattutto usando l'opzione compress (o eglio usando una gui come gimagex).
Se vuoi risparmiare un po' di spazio in più fai così: esporta ogni edizione singolarmente (es. in starter.wim), poi integra il service pack e successivamente esporta di nuovo in install.wim definitivo. In questo modo si ha una riorganizzazione dei file e si guadagna un po' di spazio, soprattutto usando l'opzione compress (o eglio usando una gui come gimagex).
mmm... ancora non mi è chiaro cosa intendi perchè non ho letto bene la guida. Ho finito oggi di integrare la traduzione. A me il SP1 serve solo per la versione PRO di cui ho la licenza. Quando seguirò la tua guida guardo meglio il tuo suggerimento.
Grazie
ma R7Lite funziona peggio? forse ci sarebbero meno sbattimenti..:confused:
ma R7Lite funziona peggio? forse ci sarebbero meno sbattimenti..:confused:
Ciao, non lo so. Ma non mi fido di programmi automatica, che inseriscono quello che vogliono (in buona fede), loghi, descrizioni, nel mio file wim definitivo. Comunque una volta che ci fai la mano è una procedura semplice.
Se vuoi risparmiare un po' di spazio in più fai così: esporta ogni edizione singolarmente (es. in starter.wim), poi integra il service pack e successivamente esporta di nuovo in install.wim definitivo. In questo modo si ha una riorganizzazione dei file e si guadagna un po' di spazio, soprattutto usando l'opzione compress (o eglio usando una gui come gimagex).
mmm.. ciò che mi hai suggerito è quello descritto al passo 5?
Secondo te, sempre al passo 5;
considerando che ho una iso di win 7 pro (by MSDNAA) in cui ho notato la presentza di altre 3 versioni (basic, premium ...) che però durante l'installazione non mi scegliere,
il passo 5 devo ripeterlo per ogni versione o basta per la pro?
SuperBubbleBobble
23-02-2011, 13:59
Montate la ISO del Service Pack 1 per Windows 7 e copiate in C:\ il file windows6.1-KB976932-X64.exe. L'SP corretto da scaricare è la ISO multilingua sia per x86 che per x64:
Nome file: mu_windows_7_and_windows_server_2008_r2_sp1_x86_x64_dvd_619642.iso
Data pubblicazione (UTC): 2/16/2011 9:14:42 AM
Ultimo aggiornamento (UTC): 2/16/2011 9:14:42 AM
SHA1: F2ABA1102E18EAD08C78527AB422C09AB7D1F54C ISO/CRC: B07748AE
l'iso è la stessa di "7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso" ?
in alternativa si puo' scaricare solo il file windows6.1-KB976932-X64.exe giusto?
http://img12.imageshack.us/img12/4366/win7sp1.png (http://img12.imageshack.us/i/win7sp1.png/)
mmm.. ciò che mi hai suggerito è quello descritto al passo 5?
Secondo te, sempre al passo 5;
considerando che ho una iso di win 7 pro (by MSDNAA) in cui ho notato la presentza di altre 3 versioni (basic, premium ...) che però durante l'installazione non mi scegliere,
il passo 5 devo ripeterlo per ogni versione o basta per la pro?
Se ti occorre solo la pro, allora esporta la pro in C:\pro.wim, integra il service pack, esporta l'immagine 1 di pro.wim in install.wim e sovrascrivi in sources. Se ti servono tutte e 3 le versioni, allora esportale singolaremente, integrale una ad una e esportale (sempre una ad una) in install.wim. Quando poi ricostruisci il cd, cancella il file sources\ei.cfg così potrai scegliere una delle tre edizioni.
l'iso è la stessa di "7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso" ?
in alternativa si puo' scaricare solo il file windows6.1-KB976932-X64.exe giusto?
http://img12.imageshack.us/img12/4366/win7sp1.png (http://img12.imageshack.us/i/win7sp1.png/)
Si puoi scaricare anche solo l'exe. Non ho provato con la lingua italiana, magari il passaggio "spostamento file lingua" non è necessario (se ci sono solo it-it).
Cavallomatto
23-02-2011, 16:45
ma R7Lite funziona peggio? forse ci sarebbero meno sbattimenti..:confused:Funziona alla grande!In 30 min,integrato SP1 e,succesivamente aggiornamenti post SP1!La versione da usare e la 2.6 beta.
* YOU CAN RUN THE RT 7 LITE POST INSTALLATION WIZARD IN COMPLETE SILENT MODE (NO USER INTERFACE) [NEW]
* CHANGED RT SEVEN LITE LAYOUT [NEW]
* FRENCH AND CHINESE LANGUAGE PACKS UPDATED]
* WALLPAPER VIEW ERROR - TILE, CENTER, STRETCH, FIT [FIXED]
* WINDOW FRAME COLOR NOT APPLIED [FIXED]
* YOU CAN NOW INTEGRATE .THEMEPACK FILES AND SET AS DEFAULT THEME [NEW]
* YOU CAN REMOVE WINDOWS SIDEBAR GADGETS FROM RT SEVEN LITE INTERFACE [NEW]
* APP OPTIMIZED AND REDUCED IN SIZE [NEW]
* ADDED HINDI LANGUAGE PACK [NEW]
* NVIDIA AND ATI GRAPHICS DRIVER INTEGRATION ERROR [FIXED]
* ENABLE FORCE UNSIGNED DRIVER INTEGRATION [NEW]
* EXPORT PRESET SETTINGS BEFORE COMMIT CHANGES TO THE WINDOWS IMAGE [NEW]
* SOME SERVICES WAS FAILED TO LOAD IN SERVICES TWEAKS [FIXED]
* FORCED RESTART OPERATION AFTER INTERNET EXPLORER REMOVAL [FIXED]
* SOME SHORTCUTS WAS MISSED AFTER WINDOWS INSTALLATION [FIXED]
* READING APPLICATION ERROR REPORT WHILE LOADING IMAGE [FIXED]
* SOME MINOR AND MAJOR BUGS INTERNALLY [FIXED]
* THIS BETA IS THE SAME BUILD VERSION OF RELEASE CANDIDATE 1.7.0 BUT HAS SERVICE PACK 1 BETA AND RC SLIPSTREAM SUPPORT
* THIS RT SEVEN LITE BETA v2.6.0 VERSION WILL BE UPDATED ACCORDINGLY TO THE LATEST RELEASE OF SERVICE PACK 1 BUILDS.
Come procedere
1.Installare RT Seven Lite sul PC;
2.Cliccare sul pulsante Browse e selezionare la voce Select ISO file dal menu che si apre;
3.Cliccare su Select a ISO e selezionare il file immagine di Windows 7;
4.Cliccare su Extract Path per selezionare la cartella in cui estrarre i file d’installazione di Windows;
5.Cliccare su OK;
6.Attendere l’estrazione dei file;
7.Mettere la spunta sulla versione del sistema operativo in cui integrare il SP1 (es, Windows 7 Home Premium) e sulla voce Slipstream Service Pack (in basso a sinistra) per poi cliccare su OK;
8.Cliccare sul pulsante Browse e selezionare il file d’installazione del Service Pack 1 per Windows 7;
9.Cliccare su Start per avviare la procedura d’integrazione del SP1 nel disco d’installazione di Windows 7 (ci vorrà un po’);
10.A elaborazione ultimata, cliccare su Proceed per andare avanti nella procedura;
11.Attendere il caricamento del nuovo file immagine e l’elaborazione degli altri dati;
12.Recarsi nella scheda Tasks (sulla sinistra);
13.Mettere la spunta su ISO Bootable e recarsi nell’omonima scheda;
14.Selezionare la voce Create Image dal menu Mode per impostare la creazione di un nuovo file immagine con il SP1 intgrato in Windows 7 (scegliendo Direct burn si può masterizzare direttamente il disco);
15.Cliccare sul pulsante Make ISO, selezionare la cartella in cui salvare la nuova immagine ISO e attendere il completamento della procedura;
16.Masterizzare il file ISO generato con qualsiasi software adatto allo scopo (es. ImgBurn).Fonte:Geekissimo
Dawnload x86:http://www.pub.rt7lite.com/7lite-rc-beta-1726-dec6-10-stable/rt_7_lite_win7_Vista_x86_sp1.exe
Dawnloadx64:http://www.pub.rt7lite.com/7lite-rc-beta-1726-dec6-10-stable/rt_7_lite_win7_Vista_x64_sp1.exe
Ma la ISO creata con il metodo spiegato nel primo post è uguale alla ISO
di Win 7 SP1 di Microsoft (quella scaricabile da Technet, per esempio)
oppure è diversa (ed in questo caso in cosa?). Grazie.
Se ti occorre solo la pro, allora esporta la pro in C:\pro.wim, integra il service pack, esporta l'immagine 1 di pro.wim in install.wim e sovrascrivi in sources. Se ti servono tutte e 3 le versioni, allora esportale singolaremente, integrale una ad una e esportale (sempre una ad una) in install.wim. Quando poi ricostruisci il cd, cancella il file sources\ei.cfg così potrai scegliere una delle tre edizioni.
mmm, beh avere anche la home premium già con il sp1 non sarebbe male visto che l'ho sul portatile...
Il file ei.cfg riporta
[EditionID]
Professional
[Channel]
Retail
[VL]
0
Quindi prima di eseguire il passo 8 basta cancellare il suddetto file? Vado sicuro? E' legale questa cosa?
Quindi prima di eseguire il passo 8 basta cancellare il suddetto file? Vado sicuro? E' legale questa cosa?
Si è legale ed è un metodo risaputo...
domani provo a integrarlo con tutti e due i modi,tanto istallato è già tutto fatto :D
Si è legale ed è un metodo risaputo...
Ok, grazie del supporto! spero di riuscire a fare tutto :)
Ok, aggiunta anche una sezione opzionale per integrare ie9 rc e aggiunte delle immagini per rendere la guida più chiara, utilizzando gimagex e dism tool. Così anche chi si ritrova già le iso con sp1 integrato da msdn può aggiungere ie9 e evitare la creazione della partizione dal 100Mb di boot (a breve...). :)
Ok, aggiunta anche una sezione opzionale per integrare ie9 rc e aggiunte delle immagini per rendere la guida più chiara, utilizzando gimagex e dism tool. Così anche chi si ritrova già le iso con sp1 integrato da msdn può aggiungere ie9 e evitare la creazione della partizione dal 100Mb di boot (a breve...). :)
Ottimo lavoro! ;) complimenti.
Personalmente preferisco più le operazione da linea di comando... fa più old style :D
Ottimo lavoro! ;) complimenti.
Personalmente preferisco più le operazione da linea di comando... fa più old style :D
Idem ma così è più noob-proof :D
Idem ma così è più noob-proof :D
E' più comodo da riga di comando...
peccato che sul portatile ho la 32bit... e la 64 virtualizzata tramite virtual box su W7 32 fa un pò schifo a livello di prestazioni... 3 ore per fare la procedura solo per la home premium... :muro:
Aspetto di formattare e installare la 64 :D
una piccola precisazione:
C:\Dism.exe /Mount-Wim /WimFile:C:\starter.wim /Index:1 /MountDir:C:\offline
C:\Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
C:\Dism.exe /Unmount-Wim /MountDir:C:\offline /Commit
Il parametro /Index:1 sta ad indicare che si vuole montare la prima edizione trovata nel file wim (che è anche l'unica, se avete correttamente eseguito il punto 5).
Per ogni file .wim (premium.wim, baasic.wim, pro.wim, ...) bisogna sempre lasciare /Index:1 poichè in quei file è presente solo una edizione, giusto? o non centra nulla il mio ragionamento?
una piccola precisazione:
Per ogni file .wim (premium.wim, baasic.wim, pro.wim, ...) bisogna sempre lasciare /Index:1 poichè in quei file è presente solo una edizione, giusto? o non centra nulla il mio ragionamento?
Si esattamente come dici tu, visto che si è esportata una sola edizione, l'index sarà sempre 1...
E' più comodo da riga di comando...
peccato che sul portatile ho la 32bit... e la 64 fa un pò schifo a livello di prestazioni... 3 ore per fare la procedura solo per la home premium... :muro:
Aspetto di formattare e installare la 64 :D
queste operazioni
C:\Dism.exe /Mount-Wim /WimFile:C:\starter.wim /Index:1 /MountDir:C:\offline
C:\Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
C:\Dism.exe /Unmount-Wim /MountDir:C:\offline /Commit
sono abbastanza lunghe, più di un'ora a versione :eek: Non penso dipenda dall'hardware...
...Al termine dell'operazione (circa 20 minuti)...
secondo me i tool che hai indicato eseguone le stesse operazioni in modo più veloce
queste operazioni
C:\Dism.exe /Mount-Wim /WimFile:C:\starter.wim /Index:1 /MountDir:C:\offline
C:\Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
C:\Dism.exe /Unmount-Wim /MountDir:C:\offline /Commit
sono abbastanza lunghe, più di un'ora a versione :eek: Non penso dipenda dall'hardware...
secondo me i tool che hai indicato eseguone le stesse operazioni in modo più veloce
Ops avevo dimenticato... W7 64 virtualizzato su W7 32 tramite Virtual Box
SuperBubbleBobble
24-02-2011, 16:54
Si esattamente come dici tu, visto che si è esportata una sola edizione, l'index sarà sempre 1...
scusate ma devo rinnovare i complimenti: guida sempre più bella! è davvero "cool" :cool: (specialmente ora che è noob-proof :D )
grazie ancora! :)
Ho fatto l'iso di WIN7 SP1 x64 con la versione PRO e HOMEPREMIUM.
Non so se serve o meno, ma prima dell'ultimo passaggio,dopo aver creato il file install.wim e averlo spostato in \resource, ho ricreato i cataloghi all'interno dela stessa cartella utilizzando il Windows System Image Manager del WAIK.
Sto testando l'iso con VMware e sembra tutto ok, per ora.
Nonostante l'integrazione del SP1 segnala già più di 100 Mb di aggiornamenti :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225001949_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225001949_Immagine.jpg)
Ma la ISO creata con il metodo spiegato nel primo post è uguale alla ISO
di Win 7 SP1 di Microsoft (quella scaricabile da Technet, per esempio)
oppure è diversa (ed in questo caso in cosa?). Grazie.
Informazioni in merito?
Grazie
Informazioni in merito?
Grazie
No, sicuramente non uguale. Teoricamente la microsoft ottiene i wim aggiornati a sp1 installando windows 7 su una macchina virtuale, poi l'sp1, effettuando la pulizia dell'immagine e poi la cattura del wim. Almeno così ho letto da diverse fonti...
Quindi i dvd così creati non sono uguali sicuramente. Altre differenze non saprei dirtele.
Ho rimosso la sezione per evitare la partizione da 100Mb (è abbastanza inutile visto che si può evitare creando uno schema di partizioni predefinito...).
Bella guida complimenti, l'ho applicata per integrare il service pack 1 nel DVD di Server 2008 R2, dal momento che Rt7Lite non funzionava. E' un pò seccante all'inizio "preparare" il materiale, ma alla fine viene tutto automatico. A me però spesso mi crashava alla fine GimageX quando però aveva finito il suo lavoro.
Bella guida complimenti, l'ho applicata per integrare il service pack 1 nel DVD di Server 2008 R2, dal momento che Rt7Lite non funzionava. E' un pò seccante all'inizio "preparare" il materiale, ma alla fine viene tutto automatico. A me però spesso mi crashava alla fine GimageX quando però aveva finito il suo lavoro.
Felice che sia andato tutto bene :) hai anche messo su IE9?
edit: si mi è crashato anche a me gimagex così come dism tool... da riga di comando invece mai avuto un problema!
hexnuevo
26-02-2011, 13:24
Dovrei applicare il tutorial su due versioni, windows 7 ultimate x86 e windows 7 ultimate x64, a fine tutorial se volessi unire le due versioni integrate col sp1 e masterizzarle su un solo dvd con la possibilità da menu di scegliere quale versione installare, quali sarebbero i passaggi da compiere.
Saluti
Felice che sia andato tutto bene :) hai anche messo su IE9?
edit: si mi è crashato anche a me gimagex così come dism tool... da riga di comando invece mai avuto un problema!
IE9 aspetto che esca la versione definitiva, anche se è una RC non mi son fidato a inserirla, e comunque mi interessava creare il DVD unico con tutte le edizioni (Home, Pro e Ultimate) aggiornate al SP1.
Dovrei applicare il tutorial su due versioni, windows 7 ultimate x86 e windows 7 ultimate x64, a fine tutorial se volessi unire le due versioni integrate col sp1 e masterizzarle su un solo dvd con la possibilità da menu di scegliere quale versione installare, quali sarebbero i passaggi da compiere.
Saluti
Devi solo prendere i file da dvd x86, cancellare sources\ei.cfg e mettere in sources il file install.wim con le edizioni aggiornate a sp1.
IE9 aspetto che esca la versione definitiva, anche se è una RC non mi son fidato a inserirla, e comunque mi interessava creare il DVD unico con tutte le edizioni (Home, Pro e Ultimate) aggiornate al SP1.
Ok, comunque è stato reso noto che una patch porterà la rc a versione definitiva tramite windows update.
Ok, comunque è stato reso noto che una patch porterà la rc a versione definitiva tramite windows update.
Gremo.... da beta a rc tramite aggiornamenti automatici :p
Gremo.... da beta a rc tramite aggiornamenti automatici :p
Ah ricordo male? :stordita: non sa rc a definitiva? Ok come non detto allora :asd:
Ah ricordo male? :stordita: non sa rc a definitiva? Ok come non detto allora :asd:
per quello che mi chiedevo perchè integrassi IE9... :D
per quello che mi chiedevo perchè integrassi IE9... :D
:asd: e non potevi dirlo prima? Mi consola il fatto che al 99% la procedura sarà identica così come i nomi dei file e il contenuto :)
Life bringer
27-02-2011, 16:54
Salve, io ho il dvd di windows 7 AOI (fatto seguendo questa guida con le immagini prese da technet (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031358), avrei bisogno di sapere se con quella versione è possibile integrare l'sp1, ho provato con RT7 LITE ad aggiornare una ad una le versioni mi è uscita un'immagine da quasi 6 gb :eek:
Grazie
lupetto2k
28-02-2011, 10:18
ciao
ho provato a chiedere nel forum ma mi hanno reindirizzato qui.
riporto:
vorrei fare un windows 7 unattended integrando anche i driverpacks in modo da deployarlo in maniera massiva sui client della mia rete.
con windows XP era tutto più semplice e personalizzabile (compreso slipstream SP) senza dover ricorrere a programmi di terze parti mentre con windows 7 sto provando un po' di tutto, rt 7 lite, vlite, AIK senza riuscire.
ho perso una mezza giornata per integrare la SP1 e ora non riesco a trovare il modo per integrare i driver di driverpacks (di certo non mi voglio mettere ad inserirli singolarmente) e mi sono perso nell'uso di AIK.
non c'è una procedura pratica per fare un bel windows unattended integrando quello che serve?
grazie
ma R7Lite funziona peggio? forse ci sarebbero meno sbattimenti..:confused:
Al confronto con l'edizione msdn W7+sp1, al Microsoft update la versione fatta con RT7Lite segnala la KB947821 (la quale impega circa 10 minuti per installarsi), la versione msdn no.
Secondo me l'integrazione di SP1 con RT7Lite non riesce a disabilitare o disinstallare alcune feature, quindi non lo ritengo un metodo affidabile, in quanto l'ISO sarà sicuramente diversa da quella msdn.
Navigando in rete ho notato la procedura con video demo Sysprep and ImageX (http://technet.microsoft.com/en-us/windows/ee530017) mi pare che qui non si utilizzi il waik, per "catturare" il file install.wim per poi poterlo inserire nell'immagine montata.
....Sto testando l'iso con VMware e sembra tutto ok, per ora.
Nonostante l'integrazione del SP1 segnala già più di 100 Mb di aggiornamenti :eek:
La patch "strumento di analisi della conformità degli aggiornamenti" la KB947821, in teoria non dovrebbe essere segnalata dal Microsoft Update.
In quanto la versione msdn con sp1 integrato, non la segnala.
Io ho provato con la 32 bit, ma penso non cambi per la 64
No, sicuramente non uguale. Teoricamente la microsoft ottiene i wim aggiornati a sp1 installando windows 7 su una macchina virtuale, poi l'sp1, effettuando la pulizia dell'immagine e poi la cattura del wim. Almeno così ho letto da diverse fonti...
Allora il metodo, della Microsoft, che niente niente è proprio quello che forse adotta per le integrazioni dei SP, ossia il Sysprep and ImageX (http://technet.microsoft.com/en-us/windows/ee530017), che devo ancora mettere in pratica.
(Nell'esempio del video demo, si crea il file immagine con office integrato)
Da quello che ho capito, si dovrebbe creare su macchina virtuale l'instalazione pulita di seven, fargli fare tutti gli aggiornamenti, compreso l'SP1, e poi "catturare" un file immagine, il file in questione è install.vim per poterlo sostituire nella ISO montata al posto di quello esistente, e poi smontare l'immaggine.
Questo dovrebbe essere il procedimento sicuro.
hexnuevo
28-02-2011, 16:44
Quando effettuo l'integrazione di internet explorer 9 mi esce questo messaggio di errore da cosa può dipendere, il wim da caricare è starter.wim o sbaglio.
http://img96.imageshack.us/img96/3815/windows7qj.jpg (http://img96.imageshack.us/i/windows7qj.jpg/)
SuperBubbleBobble
28-02-2011, 16:47
Allora il metodo, della Microsoft, che niente niente è proprio quello che forse adotta per le integrazioni dei SP, ossia il Sysprep and ImageX (http://technet.microsoft.com/en-us/windows/ee530017), che devo ancora mettere in pratica.
(Nell'esempio del video demo, si crea il file immagine con office integrato)
Per chi fosse interessato c'è pure sto video (simile a quello M$) di ricktendo che è utile:
http://www.youtube.com/watch?v=VKjy1KKdN0Y&feature=youtube_gdata
Ho appena terminato il test, con ImageX come il video di cui sopra, con W7 64 e alla verifica del Microsoft update ha rilevato le stesse patch dell'ISO msdn, senza la KB947821
http://img52.imageshack.us/img52/2985/immaginersz.png (http://img52.imageshack.us/i/immaginersz.png/)
quindi l'unica cosa sicura è o farsi spedire il DVD col SP integrato da microsoft oppure aggiornarlo a manina applicandoci le patch necessarie appena formattato e buonanotte
La patch "strumento di analisi della conformità degli aggiornamenti" la KB947821, in teoria non dovrebbe essere segnalata dal Microsoft Update.
In quanto la versione msdn con sp1 integrato, non la segnala.
Io ho provato con la 32 bit, ma penso non cambi per la 64
in effetti quell'aggiornamento è sintomo di qualcosa di strano...
http://support.microsoft.com/kb/947821
bisognerebbe vedere i log che lascia in
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.log
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.persist.log
solo che io li ho cancellati :mad:
Riuscite a controllarli?
Ormai ho formattato e reinstallato tutto e sembra andare tutto benone :sperem:
quindi l'unica cosa sicura è o farsi spedire il DVD col SP integrato da microsoft oppure aggiornarlo a manina applicandoci le patch necessarie appena formattato e buonanotte
NO! esiste anche l'alternativa che ho appena postato.:)
Rileva le stesse patch della versione msdn
poi non capisco perchè sul sito microsoft il (KB947821 è da 300MB ...
Aggiornerei la guida con le indicazioni dell'utente DMD (quindi sysprep e capture), ma vorrei capire quali sono le differenze con il procedimento manuale (senza macchina virtuale). E' solo una questione dell'aggiornamento KB947821?
@DMD: tu hai installato in vhd, installato sp1 (con ctrl + maiusc + f3), usando dism cleanup e infine catturando l'immagine risultante?
in effetti quell'aggiornamento è sintomo di qualcosa di strano...
http://support.microsoft.com/kb/947821
bisognerebbe vedere i log che lascia in
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.log
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.persist.log
solo che io li ho cancellati :mad:
Riuscite a controllarli?
Ormai ho formattato e reinstallato tutto e sembra andare tutto benone :sperem:
Ho recuperato quei file. Entrambi riportano:
=================================
Checking System Update Readiness.
Binary Version 6.1.7601.21645
Package Version 11.0
2011-02-25 19:00
Checking Windows Servicing Packages
Checking Package Manifests and Catalogs
(f) CBS MUM Corrupt 0x800B0100 servicing\Packages\Package_for_KB976932~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.mum servicing\Packages\Package_for_KB976932~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.cat Package manifest cannot be validated by the corresponding catalog
(f) CBS MUM Corrupt 0x800B0100 servicing\Packages\Windows7SP1-KB976933~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.mum servicing\Packages\Windows7SP1-KB976933~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.cat Package manifest cannot be validated by the corresponding catalog
(fix) CBS MUM Corrupt CBS File Replaced Windows7SP1-KB976933~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.mum from Cabinet: C:\Windows\CheckSur\v1.0\windows6.1-7601-x64-neutralcab.cab.
(fix) CBS Paired File CBS File also Replaced Windows7SP1-KB976933~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.cat from Cabinet: C:\Windows\CheckSur\v1.0\windows6.1-7601-x64-neutralcab.cab.
Checking Package Watchlist
Checking Component Watchlist
Checking Packages
Checking Component Store
Summary:
Seconds executed: 222
Found 2 errors
Fixed 1 errors
CBS MUM Corrupt Total count: 2
Fixed: CBS MUM Corrupt. Total count: 1
Fixed: CBS Paired File. Total count: 1
Unavailable repair files:
servicing\packages\Package_for_KB976932~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.mum
servicing\packages\Package_for_KB976932~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.1.17514.cat
Da quel che ho capito ci sono due errori.
Quello non risolto è apppunto il KB976932 ovvero il SP1. Ma secondo me è solo un errore di "forma"
Se ho capito bene, l'errore 0x800B0100 sta ad indicare che non riesco ad installare il sp1 con windows update, ma non dovrebbero esserci problemi visto che è già installato...
....
@DMD: tu hai installato in vhd, installato sp1 (con ctrl + maiusc + f3), usando dism cleanup e infine catturando l'immagine risultante?
vero fino a ctrl + maiusc + f3, poi ho catturato install.vim con ImageX e sostituendolo al posto di quello dell'ISO originale. Il demo è quello di ricktendo postato più sopra.
Gremo... allora finita tutta la procedura...
Poi ho montato l'iso e virtualizzato la starter sp1
http://img811.imageshack.us/img811/7307/startervm.th.png (http://img811.imageshack.us/img811/7307/startervm.png)
Ecco appena lanciato windows update
http://img220.imageshack.us/img220/9553/starter.th.png (http://img220.imageshack.us/img220/9553/starter.png)
Mentre qui... come dicevi... ecco che appena installato bisogna fare la pulizia...
http://img190.imageshack.us/img190/960/startersp.th.png (http://img190.imageshack.us/img190/960/startersp.png)
vero fino a ctrl + maiusc + f3, poi ho catturato install.vim con ImageX e sostituendolo al posto di quello dell'ISO originale. Il demo è quello di ricktendo postato più sopra.
Così però ti sei portato indietro i file di backup dell'sp1. Dovevi montare il vhd e lanciare:
DISM /image:<path_to_offline_image> /cleanup-Image /spsuperseded /hidesp
Ecco appena lanciato windows update
http://img220.imageshack.us/img220/9553/starter.th.png (http://img220.imageshack.us/img220/9553/starter.png)
Mentre qui... come dicevi... ecco che appena installato bisogna fare la pulizia...
http://img190.imageshack.us/img190/960/startersp.th.png (http://img190.imageshack.us/img190/960/startersp.png)
Nell'immagine compare l'aggiornamento che non dovrebbe esserci, come fatto notare da DMD. Inoltre noterai che facendo la pulizia più volte quella voce comparirà lo stesso. Non so per quale motivo (bug nella procedura?) e non so se succede lo stesso anche per le sp1 MSDN.
X TUTTI: il procedimento del reverse enginering è più semplice, produce immagini più piccole ma richiede molto più tempo; se mi confermate (come DMD) che la procedura porta ad una iso non consistente (vedi aggiornamenti) allora opteremo per la chiusura del thread oppure alla riscrittura del primo post con reverse enginering. Commenti? :stordita:
Così però ti sei portato indietro i file di backup dell'sp1. Dovevi montare il vhd e lanciare:
DISM /image:<path_to_offline_image> /cleanup-Image /spsuperseded /hidesp
Nell'immagine compare l'aggiornamento che non dovrebbe esserci, come fatto notare da DMD. Inoltre noterai che facendo la pulizia più volte quella voce comparirà lo stesso. Non so per quale motivo (bug nella procedura?) e non so se succede lo stesso anche per le sp1 MSDN.
X TUTTI: il procedimento del reverse enginering è più semplice, produce immagini più piccole ma richiede molto più tempo; se mi confermate (come DMD) che la procedura porta ad una iso non consistente (vedi aggiornamenti) allora opteremo per la chiusura del thread oppure alla riscrittura del primo post con reverse enginering. Commenti? :stordita:
però poi se lancio pulizia disco, lo rimuove :D
Reseversing? Si... l'unica è montare i vari step di install.wim, e fare l'upgrade a sp1, poi salvare e ricomprimere...
però poi se lancio pulizia disco, lo rimuove :D
Reseversing? Si... l'unica è montare i vari step di install.wim, e fare l'upgrade a sp1, poi salvare e ricomprimere...
Intendevo si reverse integration non engineering, deformazione professionale :asd:
Quindi? Quale guida è più corretta? Fatemi sapere, intanto aggiorno il primo post.
Perchè non effetua la pulizia?
L'unità collegata è M
http://img340.imageshack.us/img340/2444/screenshot007ux.png (http://img340.imageshack.us/i/screenshot007ux.png/)
Perchè non effetua la pulizia?
L'unità collegata è M
http://img340.imageshack.us/img340/2444/screenshot007ux.png (http://img340.imageshack.us/i/screenshot007ux.png/)
L'hai montata read-only? Oppure hai casini con Dism, prova a dare Dism.exe /Cleanup-Wim. A me ha funzionato senza problemi... hai dato uno sguardo alle ultime (le prime...) righe del log?
La riga di comando del primo post è sbagliata, o non so come a me non funziona, perchè la corretta sintassi che è quella che mi funziona è questa:
C:\Dism.exe /image:M: /cleanup-Image /spsuperseded /hidesp
i due punti ":" dopo la lettera dell'unità ci devono essere altrimenti non mi ricosce la partizione.
Questa è l'esecuzione corretta che viene portata a termine.
http://img34.imageshack.us/img34/7125/screenshot008q.png (http://img34.imageshack.us/i/screenshot008q.png/)
Un saluto
La riga di comando del primo post è sbagliata [...]
Ti ringrazio molto, correggo subito. A parte questo grazie anche per l'intervento e le osservazioni sulla KB e sulla procedura del reverse integration. :)
Sono curioso di vedere se il KB947821 di Marzo riesce a risolvere il problema segnalato in qualche post a dietro.
Ho appena terminato la mia ISO integrando l'SP1 via M.U. partendo da W7 ultimate senza sp1
Altro che RT7Lite :D
Questa è la verifica al Microsoft Update. Gli aggiornamenti facoltativi sono solo le lingue.
http://img833.imageshack.us/img833/2994/screenshot001g.png (http://img833.imageshack.us/i/screenshot001g.png/)
Questi sono i file che compongono la “spazzatura”
http://img8.imageshack.us/img8/8463/screenshot002cf.png (http://img8.imageshack.us/i/screenshot002cf.png/)
hexnuevo
01-03-2011, 13:37
A questo punto dai comandi di VirtualBox montate l'ISO dell'SP1
Come faccio a montare l'iso dal desktop della macchina virtuale, il file è sul desktop della macchina fisica, scusate la domanda banale.
Saluti
Scusa, ma non ho capito che iso devi montare.
Una volta che hai terminato tutta la procedura con la macchina virtuale, devi staccare "la spina" dell'HDD virtuale.
Ossia spegni la M.V. e lo devi collegare a Windows come indicato nel primo post, e poi seguire con la procedura.
hexnuevo
01-03-2011, 14:04
Dalla guida sembrava che si dovesse installare il sevice pack 1 sulla macchina virtuale e chiedevo come fare per installarla visto il file iso è sul desktop del computer fisico.
In sostanza come si fa a trasferire i file dal computer host alla macchina virtuale.
EDIT.. scusami, ho la testa nelle nuvole, è meglio non installare nulla come accessorio di virtualbox, faai così:
Creati un'ISO dei tuoi programmi che vuoi intereare, oppure se l'iso è già pronta come il SP1 non fai altro che impostarla in alto Dispositivi CD\DVD>Scegli un file di disco e ti selezioni la tua ISO.
Poi ricordati di rimettere l'ISO di W7.
Come faccio a montare l'iso dal desktop della macchina virtuale, il file è sul desktop della macchina fisica, scusate la domanda banale.
Saluti
In virtual box (nella finestra della macchina) in alto c'è il menù Dispositivi, dal li Dispositivi DVD -> Scegli un disco virtuale :)
Life bringer
01-03-2011, 17:34
Salve, io ho il dvd di windows 7 AOI (fatto seguendo questa guida con le immagini prese da technet (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031358), avrei bisogno di sapere se con quella versione è possibile integrare l'sp1, ho provato con RT7 LITE ad aggiornare una ad una le versioni mi è uscita un'immagine da quasi 6 gb :eek:
Grazie
up
Salve, io ho il dvd di windows 7 AOI (fatto seguendo questa guida con le immagini prese da technet (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031358), avrei bisogno di sapere se con quella versione è possibile integrare l'sp1, ho provato con RT7 LITE ad aggiornare una ad una le versioni mi è uscita un'immagine da quasi 6 gb :eek:
Grazie
I tuoi dubbi riguardano la possibilità o le dimensioni? Possibile è possibile, per le dimensioni sei sulla norma (credo) utilizzando la procedura 2 (che è la stessa di RT7). Se utilizzi la procedura 1 guadagni un po' di spazio ma ci perdi una vita :asd:
hexnuevo
01-03-2011, 21:11
In virtual box (nella finestra della macchina) in alto c'è il menù Dispositivi, dal li Dispositivi DVD -> Scegli un disco virtuale
Il service pack che ho scaricato non è in formato iso è l'eseguibile per sistemi x86. ed in virtualbox non me lo apre, devo prima convertirlo in formato iso oppure sbaglio qualche passaggio.
Saluti
hexnuevo
01-03-2011, 21:12
In virtual box (nella finestra della macchina) in alto c'è il menù Dispositivi, dal li Dispositivi DVD -> Scegli un disco virtuale
Il service pack che ho scaricato non è in formato iso è l'eseguibile per sistemi x86. ed in virtualbox non me lo apre, devo prima convertirlo in formato iso oppure sbaglio qualche passaggio.
Saluti
Fai un'iso di quell'eseguibile, e poi apri il disco, nelle opzioni di VirtualBox, come detto un paio di post sopra.
Life bringer
02-03-2011, 01:58
I tuoi dubbi riguardano la possibilità o le dimensioni? Possibile è possibile, per le dimensioni sei sulla norma (credo) utilizzando la procedura 2 (che è la stessa di RT7). Se utilizzi la procedura 1 guadagni un po' di spazio ma ci perdi una vita :asd:
Purtroppo il mio è unicamente un problema di spazio, nel senso che per funzionare funziona di certo, ho provato con una virtual machine e non ci sono problemi, il problema si verrà a creare nel momento in cui dovrò formattare e non basterà lo spazio di 1 dvd a singolo strato...
Grazie.
Purtroppo il mio è unicamente un problema di spazio, nel senso che per funzionare funziona di certo, ho provato con una virtual machine e non ci sono problemi, il problema si verrà a creare nel momento in cui dovrò formattare e non basterà lo spazio di 1 dvd a singolo strato...
Grazie.
Credo che con la procedura 1 riesci a farlo stare su un DVD SL, aspettiamo conferma da qualcun altro.
Questa è la mia iso All in One! (con le iso di technet)
W7 con Starter, Home Basic, Home Premium, Professional, Ultimate, Home Basic 64, Home Premium 64, Professional 64, Ultimate 64... totale 3,68GB :D
http://img852.imageshack.us/img852/9070/w7sp1aio.png
Mentre integrando a manina l'sp1 tramite dism etc... l'iso veniva superiore ai 5GB :muro:
Life bringer
02-03-2011, 17:45
La mia iso all in one senza sp1 tiene 3,58gb quindi direi che è congrua... mi sa che senza technet sarà un'impresa allora...
hexnuevo
02-03-2011, 21:10
Utilizzando la procedura di reverse integration è possibile integrare internet explorer 9, quali sono eventualmente i passaggi da effettuare.
Saluti
Utilizzando la procedura di reverse integration è possibile integrare internet explorer 9, quali sono eventualmente i passaggi da effettuare.
Saluti
Lo devi installare normalmente come qualsiasi altro software, e dopo procedere montando il vhd e catturando l'immagine con imagex.
In effetti puoi integrare qualsiasi programma tu intenda utilizzare. Io in genere integro i programmi "mattone" (che impiegano molto a installarsi). Office, CS5, etc...
Provo a fare un'integrazione attraverso una macchina virtuale applicando sysprep e catturando l'immagine con ImageX. Installo anche IE9 RC :)
hexnuevo
04-03-2011, 14:29
Ho portato a termine la procedura di reverse integration di windows 7 x64 ultimate, ma in fase di installazione sul notebook mi esce questo messaggio: "Il codice product key immesso non corrisponde al alcuna delle immagini di windows disponibili per l'installazione."
Devo per caso attivare nella macchina virtuale windows 7 prima di catturare l'immagine e creare l'iso.
Saluti
Comunque fate attenzione!
La modalità AuditMode non permette di fare modifiche che riguardano la sezione utente, in quanto quest'ultimo non è stato ancora creato.
Questo significa sia che installiamo dei programmi o vogliamo personalizzare tramite qualche tweak, che hanno dei percorsi specifici nella cartella utente tipo %homepath%, %userprofile%, %appdata%, %localappdata% e le keyreg tipo HKEY_CURRENT_USER e similari, questi non hanno nessun effetto, quando creaimo il file wim, quindi fate attenzione ai programmi che puntano alla cartella utente, non penso comunque sia il caso ne di Office e di IE9.
Con questo voglio dire, che al momento in AuditMode, non si può fare l'unattended totale, per quello occorre riaprire l'ISO con altro tool.
SuperBubbleBobble
04-03-2011, 17:53
non so se possa essere utile a OP (magari come aggiunta), visto che è bravo a tradurre :p, o cmq per risolvere quest'ultima cosa che ha detto DMD, pero' vi linko una guida (pdf) in inglese che uso con successo in tutte le mie installazioni (quindi è semplice eseguirla :D ), e che serve a spostare di default gli user profile in audit mode:
http://www.sevenforums.com/attachments/tutorials/119213d1291161650-user-profiles-create-move-during-windows-7-installation-relocate-user-folders-during-windows-7-installation.pdf
Io la uso per creare in automatico i profili dei nuovi utenti nella partizione "D" in modo da non intaccare "C". Mi funziona tutto (nuovi programmi installati, ecc.). :)
Grazie per la preziosa info.
Se si risolve il problema di cui sopra hai fatto bingo!! :D
Mo leggo e poi testo cerco di capirci qualcosa :D , speriamo bene.:rolleyes:
Comunque devo capire come impostare la cosa quando voglio inserire una keyreg che punta a HKEY_CURRENT_USER...
SuperBubbleBobble
04-03-2011, 18:34
Mo leggo e poi testo cerco di capirci qualcosa :D , speriamo bene.:rolleyes:
Comunque devo capire come impostare la cosa quando voglio inserire una keyreg che punta a HKEY_CURRENT_USER...
sparo a caso: modificare la key in HKEY_DEFAULT_USER ...?
ps se hai problemi con la procedura che ti ho linkato mandami PM, ma vedrai che è più facile a farsi che a leggerla :)
(cmq PM solo se hai problemi che sto incasinato :O :rolleyes: )
sparo a caso: modificare la key in HKEY_DEFAULT_USER ...?...
Questo percorso lo potrei provare.
Invece, per i integrare i temi personalizzati nel percorso %localappdata%\Microsoft\Windows\Themes che percorso comune potrei dare se la cartella Themes è proprio lì e non altrove? :confused:
beh! alla peggio si può sempre sfruttare solo l'opzione Post Installation di RT7Lite, almeno per questo non fa danni :D
http://img576.imageshack.us/img576/5280/ridimensionadiscreensho.png (http://img576.imageshack.us/i/ridimensionadiscreensho.png/)
Oppure questa guida che ho appena trovato nel Web, mi ricorda tanto quello che utilizzavo per XP
http://hwnl.mastertopforum.net/printview.php?t=1843&start=0
coolintel
05-03-2011, 17:29
Sto seguendo la procedura di integrazione "reverse integration".
Ho creato il vhd con gestione disco di windows 7 (home premium 32bit nel mio caso), l ho selezionato nel momento della creazione di una nuova macchina virtuale in virtualbox, ma quando vado per avviarla per installare windows 7 mi esce questa schermata:
http://img156.imageshack.us/img156/8743/schermatat.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/schermatat.jpg/)
Come mai???? Cosa posso fare per risolvere???? Se creo il vhd con virtualbox non è lo stesso?? Perchè in questo caso funziona. Oppure devo farlo per forza con "gestine disco" di windows??
Sto seguendo la procedura di integrazione "reverse integration".
Ho creato il vhd con gestione disco di windows 7 (home premium 32bit nel mio caso), l ho selezionato nel momento della creazione di una nuova macchina virtuale in virtualbox, ma quando vado per avviarla per installare windows 7 mi esce questa schermata:
http://img156.imageshack.us/img156/8743/schermatat.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/schermatat.jpg/)
Come mai???? Cosa posso fare per risolvere???? Se creo il vhd con virtualbox non è lo stesso?? Perchè in questo caso funziona. Oppure devo farlo per forza con "gestine disco" di windows??
Non è che creandolo da gestione disco lo monta automaticamente? Perciò ti da read only? Prova a controllare. Non credo si possano creare vhd da virtual box. Oppure taglia la testa al toro e fallo da riga di comando, mai avuto un problema!
coolintel
05-03-2011, 19:28
Adesso provo a crearlo dal prompt. Comunque si può creare anche da virtualbox. Quando crei una nuova macchina virtule ti chiede se creare un nuovo vhd o selezionarlo, qualora ne esiste una.
coolintel
06-03-2011, 15:38
Risolto. Dovevo avviare virtualbox come amministratore. :P
coolintel
06-03-2011, 18:08
sono arrivato all'ultimo punto ovvero devo catturare l'immagine. Ora, però quando lancio la riga di comando come in prima pagina mi da questo errore:
"imagex.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Che devo fare adesso???? Oppure sbaglio qualcosa io.... Devo lanciarla da macchina virtuale????
sono arrivato all'ultimo punto ovvero devo catturare l'immagine. Ora, però quando lancio la riga di comando come in prima pagina mi da questo errore:
Che devo fare adesso???? Oppure sbaglio qualcosa io.... Devo lanciarla da macchina virtuale????
Lo devi lanciare dall'host e non dalla macchina virtuale. L'hai scaricato?Il link è nel primo post...
coolintel
06-03-2011, 18:24
Giusto!!!! :D No perchè nella preparazione non era menzionato.... Errore mio.
coolintel
06-03-2011, 18:42
Un ultima cosa.... Scusate ma non ho mai fatto ste cose!!!!
Una volta catturato cosa devo fare?????
SuperBubbleBobble
07-03-2011, 00:56
devi sostituirlo con quello all'interno del dvd...
A questo scopo puoi usare un software come ultraiso per modificare il file iso del dvd di win7, oppure in alternativa devi prima estrarre il contenuto del dvd di win in una cartella e poi ci sostituisci il file win con quello nuovo creato da te e "catturato" e ti riscrei l'iso (a riguardo vedi la parte finale della guida in 1a pagina, "Procedura 2: integrazione nella sorgente")
OT
bacchettatina (amorevole :Prrr:) a OP che prima crea procedura2 e poi procedura1 facendo così poca chiarezza per chi si appresta a seguire la guida x la 1a volta...(la procedura1 in effetti non spiega alcune cose essenziali scritte solo nella 2!)
Bisogna cercare di capire che non tutti siamo allo stesso livello di uso del pc (io x primo eh!) e che per molte persone è la 1a volta che provano a compiere certe operazioni, quindi specie quando si vuole fare una guida cercare essere il più chiari possibile (vero DMD?!?!?! :D ) e rileggere da capo facendo finta di non sapere la procedura in modo da vedere se è comprensibile anche da uno che non ne sa una mazza (non rivolto a te in particolare coolintel :))....
[OT]
Guarda che la mia guida l'ho fatta leggere a mia nonna prima, per vedere se ci capiva qualcosa :D
[\OT]
Comunque, per i meno esperti, basta "limare" qualche passaggio, in realtà poi alla fine ste guide sono indirizzate più o meno a gente che ci smanazza con il pc.
SuperBubbleBobble
07-03-2011, 10:44
in realtà poi alla fine ste guide sono indirizzate più o meno a gente che ci smanazza con il pc.
ok che bisogna essere un attimino "svegli" e gia' saperci fare qualcosa, ma quello che intendevo dire io è che è come se io volessi fare una ricetta della Parodi (o lei stessa aughuahuhauhua ehm scusate :O ) e nella ricetta ci fossero dei passaggi mancanti... se non mi dici di infornare e x quanti minuti che devo fare? :stordita: OK ci posso arrivare da solo, ma dovrebbe essere scritto :p
coolintel
07-03-2011, 18:22
Non preoccuparti il problema è che come ho detto prima non ho mai usato macchine virtuali, ne seguito queste procedure per integrare il SP.
Comunque ho un altro problema.... Ho creato l'iso e provandolo in MV mi da quest errore:
"Il codice product key immesso non corrisponde ad alcuna delle immagini di windows disponibile per l'installazione. Immettere un altro codice product key."
hexnuevo
08-03-2011, 12:57
Non so se è OT ma usando dism tool ho creato una directory per il mount chiamata "offline", ora all'interno ci sono circa 7gb di files, tra cui anche una cartella windows programmi etc che non riesco più ad eliminare pur essendo proprietario della cartella, esiste qualche metodo per cancellare il tutto.
Saluti
Non so se è OT ma usando dism tool ho creato una directory per il mount chiamata "offline", ora all'interno ci sono circa 7gb di files, tra cui anche una cartella windows programmi etc che non riesco più ad eliminare pur essendo proprietario della cartella, esiste qualche metodo per cancellare il tutto.
Saluti
mmm.. forse non hai smontato l'immagine?
quella cartella si elimina da sola quando si smonta...
hexnuevo
08-03-2011, 13:58
Come faccio a smontale la cartella!!!
Come faccio a smontale la cartella!!!
con il comando Unmount-Wim
C:\Dism.exe /Unmount-Wim /MountDir:C:\offline /Commit
hexnuevo
08-03-2011, 21:08
Ho risolto poi cancellando la cartella con il live cd di Ubuntu, grazie comunque del suggerimento.
Saluti
giando76
09-03-2011, 15:25
Salve a tutti,
il secondo metodo non funziona, lo ripetuto due volte e tutte e due le volte mi ha dato lo stesso problema..
quando digito il comando
Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
ottengo il seguente errore:
C:\>Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 6.1.7600.16385
Versione immagine: 6.1.7600.16385
Elaborazione di 1 di 1 -
Si è verificato un errore - Package_for_KB976932 Errore: 0x80070490
Errore: 1168
Impossibile trovare elemento.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\>
dove sbaglierò?
Grazie 1000
zanardi84
11-03-2011, 10:19
Ho una iso di win 7 pro in inglese alla quale devo applicare il language pack (licenza msdnaa, scaricata ad agosto 2009, prima che uscisse in italiano).
Posso integrare il service pack? E in che ordine?
Prima il pacchetto lingua e poi service pack con il primo metodo indicato o prima il service pack inglese e poi scaricare il pacchetto lingue aggiornato a sp1 (per vie non ufficiali)?
Salve a tutti,
il secondo metodo non funziona, lo ripetuto due volte e tutte e due le volte mi ha dato lo stesso problema..
quando digito il comando
Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
ottengo il seguente errore:
C:\>Dism.exe /Image:C:\offline /Add-Package /PackagePath:C:\sp1
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 6.1.7600.16385
Versione immagine: 6.1.7600.16385
Elaborazione di 1 di 1 -
Si è verificato un errore - Package_for_KB976932 Errore: 0x80070490
Errore: 1168
Impossibile trovare elemento.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\>
dove sbaglierò?
Grazie 1000
E' difficile a dirsi, la procedura ha molti passaggi.
A me dava errori simili quando facevo copia e incolla nel prompt. Poi scivevo tutto a manina ed andava bene.
Ho una iso di win 7 pro in inglese alla quale devo applicare il language pack (licenza msdnaa, scaricata ad agosto 2009, prima che uscisse in italiano).
Posso integrare il service pack? E in che ordine?
Prima il pacchetto lingua e poi service pack con il primo metodo indicato o prima il service pack inglese e poi scaricare il pacchetto lingue aggiornato a sp1 (per vie non ufficiali)?
Io prima ho fatto la traduzione in ita con questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033014) e poi applicato il SP1.
zanardi84
17-03-2011, 09:51
Ho trasformato win 7 pro da inglese a italiano, poi ho applicato SP1 con il primo metodo e IE9 finale con il secondo.
Tutto perfettamente riuscito. Devo dire che rispetto al sistema base + applicazione sp1 è molto molto più snello ed agile!
Sto sperimentando la creazione di una partizione nascosta con install.wim + ambiente di ripristino per riformattare + velocemente... che ne dite? potrebbe interessare? devo risolvere solo 1 problema, la procedura è un po' complessa ma fattibile...
Cavallomatto
18-03-2011, 09:43
Ho un piccolissimo problemino!Ho tentato,di estrarre e succesivamente integrare IE9 nel DVD di istallazione di Seven SP1.Con ogni probabilita',anzi senza ombra di dubbio,sbaglio la sitassi del comando di estrazione dal Prompt dei Comandi:muro: L'operazione non viene eseguita:cry: Grazie
http://upload.centerzone.it/images/22230516662541149971_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=22230516662541149971.jpg)
Ho un piccolissimo problemino!Ho tentato,di estrarre e succesivamente integrare IE9 nel DVD di istallazione di Seven SP1.Con ogni probabilita',anzi senza ombra di dubbio,sbaglio la sitassi del comando di estrazione dal Prompt dei Comandi:muro: L'operazione non viene eseguita:cry: Grazie
http://upload.centerzone.it/images/22230516662541149971_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=22230516662541149971.jpg)
Prova a mettere
MD C:\USERS\TATI\IE9x86
IE9-Windows7-x86-ita -X:C:\USERS\TATI\IE9x86
Ho un piccolissimo problemino!Ho tentato,di estrarre e succesivamente integrare IE9 nel DVD di istallazione di Seven SP1.Con ogni probabilita',anzi senza ombra di dubbio,sbaglio la sitassi del comando di estrazione dal Prompt dei Comandi:muro: L'operazione non viene eseguita:cry: Grazie
http://upload.centerzone.it/images/22230516662541149971_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=22230516662541149971.jpg)
IE9-Windows7-x86-ita -x:C:\USERS\TATI\IE9x86
Cavallomatto
18-03-2011, 10:58
IE9-Windows7-x86-ita -x:C:\USERS\TATI\IE9x86Grazie mille;) !Complimenti per l'accurato Thread!!!!!!!
Ciao a tutti. Mi sono accorto che nel mio install.wim (modificato in audit mode) necessito di una chiave in HKCU che deve crearsi ogni volta che si crea un utente. Ho letto in giro che questi valori predefiniti possono essere editati offline. Qualcuno ne sa qualcosa di preciso?
Una sintassi del genere:
IMAGEX /MOUNTRW "D:\install.wim" 1 D:\zMountDir
REG LOAD HKU\Default D:\zMountDir\Users\Default\NTUSER.DAT
REM Configure the default user profile
REG ADD "HKU\Default\Control Panel\Sound" /v Beep /t REG_SZ /d NO /f
REG UNLOAD HKU\Default
IMAGEX /UNMOUNT /COMMIT D:\zMountDir
Per tutti i super smanettoni cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336766) :D :)
Buon giorno.
Complimenti per il Thread sempre aggiornato con nuove possibiltà di "smanettio" :D
Volevo evidenziare che con la procedura descritta a inizio post mi sono integrato IE9 via Windows Update scaricando anche tutti gli ultimi aggiornamenti per crearmi l'ISO aggiornata, quindi catturando il file Install.wim ho creato l'ISO che ho testato su Macchina Virtuale.
Devo dire che è andato tutto OK., e la verifica al Windows Update non ha rilevato nessun aggiornamento.
Quindi chiedo se anche la procedura via Windows Update la si possa ritenere valida, anche perchè è abbastanza rapida.
Grazie
Marcodj85
13-04-2011, 10:27
salve ragazzi, ho provato a fare l'integrazione del sp1 nel mio dvd win7 all-in-one seguendo il primo metodo ma ho un problema:
dopo esseremi sbattuto a 3000 e aver integrato in tutte le malefiche edizioni il sp1 e ie9 correttamente, nel momento in cui vado a integrarle tutte nello stesso dvd poi quando viene installato nella fase in cui dovrebbero apparire tutte le versioni in elenco esce tutto vuoto anche se le versioni ci sono perche muovendo il cursore ci sono 9 possibilità, solo che se ne clicco una a caso non me la fà installare dicendomi che nn trova l'immagine desiderata....
se invece provo a installare singolarmente ogni versione creata quindi senza integrarle in un unico dvd la cosa và a buon fine...
ora quel che mi chiedo quando lo feci in vista nel comando imagex capture ecc stava anche la variabile flags "nomeversione" sicuro che non vada specificata anche qui ?? perchè ho come l'impressione che non riesca quando ne sta + di una a identificarle credo forse in mancanza di qualche flags...
ma seguendo il primo metodo posso anche apportare altre modifiche al sistema operativo?
per esempio:
non voglio che installi windows media player. posso andare in pannello di controllo, disinstallarlo, e ricomprimere l'immagine?
oppure quando si fa pulizia non tiene conto di queste modifiche?
Dumah Brazorf
05-09-2011, 19:55
C'è una motivazione valida per esportare il file starter.wim in install.wim una volta integrato il sp? Non sono uguali? Non è lo stesso rinominare il file o farlo creare direttamente col nome giusto al dism?
fbcyborg
05-03-2012, 17:04
Ciao a tutti, complimenti per la guida.
C'è un problema. Il link per Je Jin's DISM Tool (http://www.mediafire.com/?j8ei0fwnjbqbgy2) non funziona più. C'è una fonte alternativa? Fin'ora ho trovato solo un forum, ma c'è l'obbligo di registrarsi per poterlo scaricare.
fbcyborg
05-03-2012, 21:08
Alla fine mi sono registrato e ho scaricato quel file ma ha fatto solo danni.
In pratica il commit non ha funzionato, va in errore ora non ricordo nemmeno più quale, ed ora non riesco più a smontare un file wim dalla dir offline che avevo scelto, e non riesco nemmeno a eliminare i file al suo interno.
Per favore qualcuno mi può aiutare?
Dice che ci vogliono i permessi di TrustedInstaller, ma i permessi non li posso cambiare.
EDIT: dopo molti tentativi sono riuscito a rismontare l'immagine montata e a liberare la directory offline, comunque li DISM Tool non funziona.
Provo con Windows Automated Installation Kit (AIK) per Windows 7.
Ciao a tutti.
Ho provato ad integrare SP1, IE9 e .NET 4.0 nel dvd di Win7 Ultimate utilizzando la procedura dell'Audit Mode.
Dopo l'installazione dei tre pacchetti, come da guida, seleziono "Passare alla configurazione guidata", attivo "Generalizza" e seleziono "Arresta il sistema" nei tre campi disponibili. A questo punto la VM di VirtualBox si spegne e genero la ISO con i vari passaggi.
Creo poi una nuova installazione con la iso appena generata e dopo la schermata che indica l'espansione dei file la VM si riavvia come giusto che sia.
A questo punto arriva il bello: la VM rientra da sola in Audit Mode anche se non dovrebbe. Qualcuno è mai incappato in questo problema? Come risolvo?
EDIT: Lo stesso problema ce l'ho anche installando su pc reale!
Ciao a tutti.
Ho provato ad integrare SP1, IE9 e .NET 4.0 nel dvd di Win7 Ultimate utilizzando la procedura dell'Audit Mode.
Dopo l'installazione dei tre pacchetti, come da guida, seleziono "Passare alla configurazione guidata", attivo "Generalizza" e seleziono "Arresta il sistema" nei tre campi disponibili. A questo punto la VM di VirtualBox si spegne e genero la ISO con i vari passaggi.
Creo poi una nuova installazione con la iso appena generata e dopo la schermata che indica l'espansione dei file la VM si riavvia come giusto che sia.
A questo punto arriva il bello: la VM rientra da sola in Audit Mode anche se non dovrebbe. Qualcuno è mai incappato in questo problema? Come risolvo?
EDIT: Lo stesso problema ce l'ho anche installando su pc reale!
Non saprei perché hai quell'errore. Comunque ci sono già i DVD con l'SP1 già integrato. Quindi se vuoi aggiungere IE9 ti basta montare install.wim (singolarmente, per ogni edizione X) e procedere con dism /AddPackage ;)
hexnuevo
31-08-2012, 15:29
E' possibile col metodo di "reverse integration" creare un' immagine di widows 7 con gli ultimi aggiornamenti di windows update, ho già una iso di windows 7 con integrati service pack1 ed internet explorer 9 più di un anno fa.
Questo per evitare ogni qualvolta si installa windows 7, l'update di un numero spropositato di aggiornamenti, visto che il service pack 2 ancora latita.
Saluti
E' possibile col metodo di "reverse integration" creare un' immagine di widows 7 con gli ultimi aggiornamenti di windows update, ho già una iso di windows 7 con integrati service pack1 ed internet explorer 9 più di un anno fa.
Questo per evitare ogni qualvolta si installa windows 7, l'update di un numero spropositato di aggiornamenti, visto che il service pack 2 ancora latita.
Saluti
Certamente.
Volendo una cosa più pulita sarebbe partire dai media aggiornati già all'SP1 (se vuoi ti passo gli hash sha1) e successivamente e in modo offline aggiungere tutti gli aggiornamenti necessari. Gli aggiornamenti possono essere scaricati con questo programma (http://www.windowsupdatesdownloader.com/UpdateLists.aspx). L'integrazione avviene montando il wim in una cartella temporanea e usando il comando dism, come illustrato qui (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff794819(v=winembedded.60).aspx). Potresti avere errori in 2-3 pacchetti che notoriamente non possono essere integrati.
EDIT: ho controllato e pare che le liste siano solo per la lingua inglese, quindi non sarebbero applicabili. Meglio allora il tuo metodo.
hexnuevo
01-09-2012, 10:33
Nei giorni scorsi ho tentato di effettuare l'integrazione degli ultimi aggiornamenti di windows update e microsoft .net framework 4.0 utilizzando la procedura descritta in prima pagina di reverse integration, catturando l'immagine e collegando il file vhd, solo che il file wim di windows ultimatex64 è cresciuto ad oltre 4gb dai 3gb che era in precedenza.
Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati su una versione di windows 7 ultimate x64 già integrata in precedenza del service pack1 e internet explorer 9.
Nei giorni scorsi ho tentato di effettuare l'integrazione degli ultimi aggiornamenti di windows update e microsoft .net framework 4.0 utilizzando la procedura descritta in prima pagina di reverse integration, catturando l'immagine e collegando il file vhd, solo che il file wim di windows ultimatex64 è cresciuto ad oltre 4gb dai 3gb che era in precedenza.
Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati su una versione di windows 7 ultimate x64 già integrata in precedenza del service pack1 e internet explorer 9.
E' abbastanza normale perché sono già tantissimi e i file di installazione vengono conservati in C:\Windows\SoftwareDistribution\Download. Potresti cancellare tutti i file e cartelle nella cartella di Download e vedere se riesci a rientrare in un DVD oppure usare una chiavetta USB da 8GB per l'installazione, così non hai problemi di spazio...
hexnuevo
02-09-2012, 11:16
Ho appena ultimato l'integrazione degli ultimi aggiornamenti di windows update nella mia edizione di windows ultimate x64, funziona perfettamente, ho rifatto la procedura da zero su una copia pulita senza service pack ed anche il peso si è ridotto a 3.3gb, cancellando al termine degli aggiornamenti, come mi hai consigliato i file presenti dalla cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download.
Ora vorrei sapere se questo metodo di integrazione è applicabile con le opportune modifiche a Windows XP, visto gli innumerevoli aggiornamenti che ci sono stati dal service pack 3.
Saluti
salve.
ho letto il thread però non ho capito una cosa.
come faccio ad integrare il sp1? spiego meglio
ho un dvd con tutte le versioni iso di windows7 sia 32 che 64 bit.
come faccio ad integrare a tutte le versioni 32 bit il sp1 32bit
e alle versioni di windows 7 i sp1 a 64 bit?
grazie a tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2012, 12:26
Se il punto è integrare l'SP1 tanto vale scaricarsi direttamente l'iso di Windows 7 SP1 sia 32 che 64 bit direttamente dai server autorizzati Microsoft.
Nel thread ufficiale relativo a Windows 7, lo trovi elencato tra i thread importanti, al quarto post trovi le indicazioni.
Anzi facciamo te lo linko direttamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
Saluti.
Quindi per integrare tutti gli aggiornamenti di windows update, dopo l'installazione del SP1 nella macchina virtuale, devo installare anche tutti gli aggiornamenti e poi faccio la procedura di cattura dell'immagine, giusto?o c'è qualche altro passaggio da fare?
ottone100
12-03-2013, 12:09
Ciao a tutti, da buon niubbo vorrei fare una domanda, magari è banale, ma non per me.
Con il metodo 1 posso creare una iso di win 7 che mi aggiorna ad oggi tutti gli aggiornamenti di seven, mi installa i driver della macchina che uso, mi installa i software primari scaricati dal sito del produttore e poi (con un altro bel metodo di gremo) mettere tutto in una partizione nascosta del pc per ottenere una bella recovery del sistema operativo?
Chiedo troppo?
hexnuevo
19-11-2013, 14:54
E' possibile utilizzare la stessa procedura per windows 8.1, ci sono per caso delle modifiche per questo sistema operativo.
Poi volevo sapere se esiste anche un metodo per integrare gli hotfix di office 2013 nella iso di installazione.
Saluti
lollo_082
03-12-2013, 20:56
la macchina virtuale non ha i permessi per creare un .vhd in c:\ quindi è ovvio che poi se io lo creo da gestione disco di windows e poi lo assegno alla singola virtual machine entra in sola lettura. quindi creo un .vhd direttamente da virtual box e nella cartella da lui predefinita, il succo è lo stesso
la funzione risparmia spazio mi piace moltissimo. domanda: è possibile applicarla anche agli iso del vista/8/8.1? posso applicare il sp1 e 2 al vista con questa guida?
EDIT: non funziona....
ps, se io creo un iso con tutte le versioni x86 e x64 del 7 per esempio, e come base uso un iso a 32 bit, e io un giorno installo una x64 e poi questa mi salta, in teoria il disco non dovrebbe funzionare a recuperare l'installazione o sbaglio? mi serve per forza di cose pure il disco a 64 bit? oppure io edito il file boot.wim e da lì ci lavoro? vista/7/8/8.1.. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.