PDA

View Full Version : scelta notebook per grafica normale, grazie


97legio
17-02-2011, 10:18
ciao a tutti,
devo comprare un notebook per sostituire il mio vecchio hp, come detto in altro topic, il portatile a me serve essenzialmente per lavorare su autocad, curel suite, photoshop e ogni tanto modellazione 3D architettonica e rendering dei modelli. le ultime due cose non le faccio tutti i giorni e tutto il giorno, sono lavori saltuari, ma quando mi ci metto voglio che il notebook funzioni a dovere, ossia non mi si impalli.
fatta questa premessa, ho fatto un po di ricerche sia in negozi che su internet, ed ho trovato alcuni portatili che secondo me potrebbero fare al caso mio.
devo dire che ho una forte indecisione per quanto riguarda il processore, non so se scegliere l'I5 o l'I7, molti mi hanno detto che l'I7 per i portatili non è preferibile, sia per il fatto del rumore, che per il surriscaldamento eccessivo che provoca (oltre al fatto del prezzo leggermente più alto a parità di modello) per questo mi sono orientato su degli I5.

ho letto in rete anche del bug della intel sui sandy bridge, non so quali modelli ne siano "affetti", se qualche portatile che ho messo in elenco ha questo problema vi prego di farmelo notare.

ma arriviamo ai modelli che mi interesserebbero, (la scheda tecnica la trovate cliccando sopra il nome del modello)
ovviamente se avete altri modelli da proporre su cui discutere ben venga, tenete conto che parametri irrevocabili sono la dimensione dello schermo, che deve essere più piccola dal 17''

SONY
vaio VPC F13M1E/H (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13m1e-h)
vaio VPC EB3Z1E/BQ (http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb3z1e-bq)


ACER
Aspire Ethos AS5943G-724G64Mn (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.PWH02.004)
Aspire AS5745G-5464G50Mnks (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.R6U02.017)

qui c'è la comparazione tra i due modelli acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/compare/LX.PWH02.004-LX.R6U02.017)


ASUS
N53SV (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Gjsm3Kp4pjz9iJM1)
N53Jf (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zzD4OFFWhspritlV)
K52JT (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zSZQkEoNdGYdl2vb)

qui c'è la comparazione tra i due modelli asus (http://www.asus.it/compare.aspx)


personalmente a me piacciono molto il vaio VPC F13M1E/H e l'Aspire Ethos AS5943G-724G64Mn anche se quest'ultio è un I7, anche i due asus n53 non sono male.

comunque adesso lascio a voi la parola.

ciao e grazie mille a tutti coloro che mi daranno una mano.

jandg
18-02-2011, 09:12
Invece scarterei i Acer, perché hanno un display a bassa risoluzione e con autocad, photoshop, etc. è meglio avere un po' più di spazio sullo schermo e poi sono Acer.
Prenderei o il Vaio F13 che dovrebbe avere una costruzione migliore della serie E, ha 6GB di RAM che ti consiglio come minimo con Photoshop. Windows 7 se ne mangia già di suo 2 GB.
Oppure Asus N53SV, che è una i7, ma di nuova generazione che dovrebbe scaldare meno e quindi richiedere un lavoro di ventola minore. Però prenderei la versione con FullHD e almeno 6 GB di RAM. Controlla però prima che monta un Sandybridge che non è affetto di problemi. Mi sembra che ormai hanno richiamato tutti i modelli che ne sono affetti alla fabbrica, ma meglio essere sicuri.

97legio
18-02-2011, 11:11
ciao jandg,

grazie del parere, in effetti sull'acer ho sentito più parei negarivi, magari per computerini dove uno ci scrive lettere e basta venno bene, ma alzando il tio forse è meglio orinetarsi da un'altra parte.

alla fine cercano cercando, avrei deciso di prendere uno di questi due
http://www.sceltanotebook.it/asus-n53jq-sz112v-notebook-1920-x-1080.html
http://www.sceltanotebook.it/sony-vaio-f13s0e-notebook-full-hd.html
che ne dite?

riguardo ai sandybridge come si fa a riconoscere quali sono i modelli affetti o comunque come si fa a capir di quale tipo montano?

MusicText
19-02-2011, 12:16
ti sconsiglio anche io acer...

97legio
19-02-2011, 15:12
alla fine, anche per motivi di prezzo ( mediamente 200-250 euro in meno) credo che andrò sul n53 dell'asus