PDA

View Full Version : domande su pixel pitch e retro-illuminazione" dei monitor


xfire.
17-02-2011, 11:07
Ho 3 quesiti da porvi :


1- curiosità ma come mai i 22 pollici li fanni in realtà a 21.5 e non 22 ?

2- Il discorso del pixel pitch cosa comporta se eccessivamente piccolo ?

3- E poi fra LED e illuminazione classica influsce anche sulla differenza in resa visiva ?

Althotas
17-02-2011, 11:52
1. Esistono monitor da 21.5" e monitor da 22". I primi hanno risoluzione full-hd 1920x1080 e aspect-ratio 16:9 (come i TV), i secondi hanno risoluzione 1680x1050 e aspect-ratio 16:10.

2. Il pixel pitch, semplificando, indica la dimensione del singolo pixel. Più è piccolo e più le immagini risulteranno essere definite, ma raggiunti certi livelli il nostro occhio non sarà più in grado di cogliere differenze. Lo svantaggio di un pixel pitch molto piccolo è che le dimensioni dei caratteri di sistema dell'OS risulteranno essere anch'esse piccole, e ciò causa un maggiore affaticamento della vista. Un pixel pitch sufficientemente confortevole parte da circa 0.27 (p.e. un monitor 23" full-HD ha un pixel pitch pari a 0.265), mentre un pixel pitch decisamente confortevole è quello dei 22" 1680x1050, pari a 0.28.

3. La differenza tra i 2 tipi di retroilluminazione è trascurabile a qualunque livello, anche di consumo energetico. Quello che conta è come è stata implementata la retroilluminazione (meglio o peggio), ed in questo caso ogni modello di monitor fa storia a se. Non è assolutamente detto che una retroilluminazione a LED garantisca una migliore uniformità di illuminazione del display rispetto ad una a lampade CCFL.


Siccome questa discussione riprende altri discorsi fatti ieri, ti anticipo dicendoti che, secondo me, un monitor con pannello IPS è sempre da preferire rispetto ad un qualunque TN, perchè la resa dei colori e gli angoli di visione sono migliori (sempre e comunque).

Non so per quale motivo tu abbia comprato quell'LG TN full-hd da 21.5", ma se sei intenzionato a cambiarlo io ti consiglierei caldamente di valutare l'acquisto di un 22" 1680x1050 16:10 con pannello IPS (ne esistono 3 modelli, con prezzi da 219 a 290 euro), perchè li trovo più interessanti per uso misto. Hanno un pixel pitch molto più confortevole rispetto al monitor che possiedi adesso (la tua vista ne gioverà parecchio alla distanza), e l'aspect-ratio 16:10 si presta meglio per uso informatico. I 16:9 vanno leggermente meglio solo quando si guardano film con lo stesso aspect-ratio, perchè in quel caso non saltano fuori le bande nere sopra e sotto. Hanno cominciato a farli tutti 16:9 solo perchè ai produttori conveniva economicamente, e non per qualche altra valida motivazione.

I monitor si devono comprare tenendo conto in primis di come vanno, delle regolazioni ergonomiche e dell'aspect-ratio e dimensione del pixel pitch (più o meno confortevole), e poi si guarda eventualmente l'estetica :)

xfire.
17-02-2011, 12:45
quando ho preso l'LG, l'ho preso il 21.5 full hd perchè avere una risoluzione alta in un monitor più piccolo possibile fosse il top di definizione nei giochi, ma ho sottovalutato l'aspetto caratteri.

Althotas
17-02-2011, 12:55
Che mi dici del consiglio che ti ho dato, cioè un 22" 1680x1050 con pannello IPS?

xfire.
17-02-2011, 12:58
Che mi dici del consiglio che ti ho dato, cioè un 22" 1680x1050 con pannello IPS?

sinceramente io preferire un full hd come risoluzione, potrei prendere a sto punto un 23 IPS con 0.265 di pitch.
sto già pensando infatti al dell ultrasharp 2311

Althotas
17-02-2011, 13:09
1 solo ti ha detto quella cosa, e non sono molto d'accordo. La differenza tra un IPS ed un TN è netta, basta leggere le varie recensioni serie (p.e. quelle di tftcentral.co.uk).

Se preferisci un full-HD i 23" sono la scelta migliore (a dir la verità, anche un po' troppo grandi a mio giudizio), anche come rapporto qualità/prezzo. Il DELL U2311H è un bel monitor, e come alternativa puoi puntare anche al nuovo LG IPS236V che già conosci.

xfire.
17-02-2011, 13:11
1 solo ti ha detto quella cosa, e non sono molto d'accordo. La differenza tra un IPS ed un TN è netta, basta leggere le varie recensioni serie (p.e. quelle di tftcentral.co.uk).

Se preferisci un full-HD i 23" sono la scelta migliore (a dir la verità, anche un po' troppo grandi a mio giudizio), anche come rapporto qualità/prezzo. Il DELL U2311H è un bel monitor, e come alternativa puoi puntare anche al nuovo LG IPS236V che già conosci.

ecco a proposito di quello, io ho già un lg e da quanto ho letto in rete alcuni monitor hanno problemi con la tecnologia overdrive e banding. Anche il modello 3D dovrebbe far comparire aloni bianchi attorno ai caratteri o icone più o meno accentuate in base a modello e impostazioni.

Althotas
17-02-2011, 13:23
Mai letto niente del genere nelle recensioni, e nemmeno nelle discussioni dei possessori. LG ha sempre fatto validi monitor, specie per i gamers. Inoltre, i pannelli IPS li produce lei e li vende anche a tutti gli altri produttori, incluso DELL.

Ti consiglio di approfondire di persona leggendo un po' recensioni di questi 3 siti: tftcentral.co.uk - flatpanelshd.com - PRAD.de (esiste la versione in inglese del sito, selezionabile da dentro quello tedesco). Poi c'è anche digitalversus, che contiene la sezione "duels" dove è possibile fare confronti tra 2 diversi monitor che hanno recensito.

I primi commenti sul nuovo modello da 21.5" sono decisamente positivi, come avrai letto anche tu, e scommetto che la versione da 23" è identica come resa.

Mimics
17-02-2011, 13:35
Che mi dici del consiglio che ti ho dato, cioè un 22" 1680x1050 con pannello IPS?

19" ips ci sono in giro?

Mimics
17-02-2011, 13:36
Che mi dici del consiglio che ti ho dato, cioè un 22" 1680x1050 con pannello IPS?

19" IPS vengono prodotti?

Althotas
17-02-2011, 13:52
A memoria non ne ricordo di quella dimensione. Il 19", sia wide che normale, è una misura "vecchia", ormai abbandonata da molti produttori. Trovi ancora qualche modello con pannello TN, sia DELL che Fujitsu, e probabilmente anche di qualche altro brand.

-Aragorn-
17-02-2011, 14:19
3. La differenza tra i 2 tipi di retroilluminazione è trascurabile a qualunque livello, anche di consumo energetico.

Sul consumo energetico ho qualche remora...
dal sito Samsung, due monitor 24" (scelto i 24" perchè sono quelli che sto guardando un po' più attentamente per un probabile acquisto) a confronto:
il BX2450 (LED) consumo 27 W (<0,3 W in standby)
il P2450H (LCD) consumo 43 W (1 W in standby)

Economicamente parlando non è detto che convenga (l'effettivo risparmio economico dipende dalla differenza di prezzo all'acquisto e da quanto si tiene acceso il monitor). Ma il ridotto consumo energetico (a vantaggio dell'ambiente) è elevato (circa il 37%).

Althotas
17-02-2011, 14:28
Quando ho parlato di consumi, mi riferivo a monitor con pannello TN vs analoghi con pannello IPS, tutti di ultima generazione. Mi ero dimenticato di specificarlo, perchè il discorso con xfire era cominciato ieri notte in altro thread.

Riguardo a quanto sopra, un paio di mesi fa avevo scritto un post in questa disc: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 riportando una comparazione tra 4 modelli, con dati di consumo presi dalle recensioni di flatpanelshd.com. Differenze irrisorie (2-3 watt, o anche meno).

xfire.
17-02-2011, 19:25
io ho un LG TN economico e ho questo problema degli aloni bianchi oltre che di banding evidente, se vuoi ti faccio uno screen, stessa cosa ad esempio è denunciata nel thread degli ultimi monitor 120hz che son maggiormente sollecitati come w2363d e gd245hq in questa sezione.

xfire.
21-02-2011, 13:30
doppio

Althotas
21-02-2011, 13:38
A chi è rivolta la tua domanda?

In ogni caso, non vedo a cosa ti possa servire uno screen dello schermo. Qualunque tipo di immagine guarderai sul tuo monitor, la vedrai sempre allo stesso modo, in base a come è calibrato il tuo monitor (e il tuo windows).

xfire.
21-02-2011, 17:16
A chi è rivolta la tua domanda?

In ogni caso, non vedo a cosa ti possa servire uno screen dello schermo. Qualunque tipo di immagine guarderai sul tuo monitor, la vedrai sempre allo stesso modo, in base a come è calibrato il tuo monitor (e il tuo windows).

Lo vedrò sottoforma di immagine.
si era rivolta a te

Althotas
21-02-2011, 17:31
Boh... non capisco bene il tuo ragionamento. Se non vuoi vedere l'intervento del cleartype dovrai comunque disabilitarlo sul tuo pc, e a quel punto otterrai le "migliori prestazioni" di confronto guardando le tue finestre. Se ti mando uno screen del mio browser, tu vedrai certe scritte come le vedo io adesso, quindi manipolate dal mio cleartype e con la definizione del mio display (1600x900 o 1024x768), ma con le eventuali modifiche che verranno apportate dal tuo sistema, e con il degrado, seppur lieve, della compressione JPG. Inzomma, mi pare un test sbagliato :)

xfire.
21-02-2011, 18:14
Boh... non capisco bene il tuo ragionamento. Se non vuoi vedere l'intervento del cleartype dovrai comunque disabilitarlo sul tuo pc, e a quel punto otterrai le "migliori prestazioni" di confronto guardando le tue finestre. Se ti mando uno screen del mio browser, tu vedrai certe scritte come le vedo io adesso, quindi manipolate dal mio cleartype e con la definizione del mio display (1600x900 o 1024x768), ma con le eventuali modifiche che verranno apportate dal tuo sistema, e con il degrado, seppur lieve, della compressione JPG. Inzomma, mi pare un test sbagliato :)

infatti lo sò è proprio quello che vorrei vedere

Althotas
22-02-2011, 03:25
Ho fatto una bitmap (massima qualità perchè non è compressa) di questa pagina a pieno schermo, usando ALT+STAMP e poi incollandola su Paint. L'ho fatta sul notebook con display 17.3" 1600x900 (DELL Vostro 3700) e windows 7 pro, con cleartype abilitato come da default (mai toccato) e idem i DPI di windows. Siccome la bitmap è 3.93 MB, l'ho zippata ed il file si chiama "schermo.zip".

Se mi indichi un sito semplice (possibilmnente dove non è necessario registrarsi) dove poter hostare il file, poi ti darò il link. Non ho mai hostato files prima d'ora :)

Althotas
23-02-2011, 00:28
Poco fa ti ho mandato la bitmap zippata.

Toksi
23-02-2011, 01:00
Althotas conosci l'Asus ML228H??
Sulla sezione apposita ne parlano tutti bene, sono tutti molto soddisfatti, ma visto che tu consigliavi IPS e mi sembra che te ne intendi, volevo chiederti se secondo te è un monitor valido!
Il mio uso sarebbe film, giochi, internet.....diciamo che non lo userò per grafica!!

Althotas
23-02-2011, 01:19
Quell'asus non lo conosco, ma se in giro ne parlano bene sarà un valido monitor (tra i TN).

Io consiglio gli IPS (tipicamente 21.5 e 23", per adesso) perchè quei pannelli hanno angoli di visione decisamente migliori di qualunque TN, i colori sono migliori, sono molto reattivi (al pari dei migliori TN 60 Hz), e le ultime generazioni hanno consumi molto simili ai TN e prezzi di poco superiori.

Fino a pochi mesi fa le cose stavano diversamente: di IPS ce ne erano pochi, costavano decisamente di più, ed i precedenti IPS da 22" (1680x1050) consumavano parecchio di più in percentuale :)

Toksi
23-02-2011, 13:20
Ah ok! quello che non mi convince tanto dell'asus è il pixel pitch di 0,25....leggendo quello che hai scritto è poco confortevole....!!

xfire.
23-02-2011, 13:20
Del samsung F2380 cosa pensi ?
PVA da 8ms, non dovrebbe essere migliore rispetto al pannello e IPS ?

Althotas
23-02-2011, 19:32
I samsung F2380, o F2380M (identico, in più ha solo la porta HDMI), sarebbero anche dei monitor interessanti, una volta sistemati nel modo corretto per evitare alcuni inconvenienti che hanno presentato: http://www.digitalversus.com/samsung-f2380m-black-ghosting-and-other-problems-and-some-solutions-news-12541.html

Non vanno però bene per gaming, specie dopo aver disattivato l'Overdrive (rivelatosi fonte di problemi - vedi sopra).

Allora, hai guardato la bitmap che ti avevo inviato? Ne hai tratto qualcosa dai tuoi confronti/esperimenti? :)

Althotas
23-02-2011, 19:39
Ah ok! quello che non mi convince tanto dell'asus è il pixel pitch di 0,25....leggendo quello che hai scritto è poco confortevole....!!
La dimensione del pixel pitch è identica in tutti i modelli 21.5" 1920x1080. Confermo che non è confortevole, e per ovviare al problema bisognerebbe aumentare un pochino i DPI dell'OS. Un aumento del 5-6% rispetto al valore di default di windows, dovrebbe bastare per portarli ai livelli di confort di un 19" 1280x1024, o di un 15" 1024x768, che sono i 2 monitor (normali) che hanno il pixel pitch più confortevole che c'è (0.294 circa).

L'alternativa è passare al 23" full-HD (p.p. 0.265, non il massimo ma molto meglio del 21.5"), o meglio ancora ad un 22" 1680x1050, che con il suo pixel pitch di 0.282 va molto bene senza ritoccare i DPI.

xfire.
23-02-2011, 21:36
i settaggi di fabbrica del dell 2311H come sono Athlotas ?
Sono ben calibrati ? perchè sui nuovi LG ips dicono che oltre ad avere un menù limitato, la serie LG IPS... non ha calibrazione di fabbrica.

Althotas
23-02-2011, 23:06
A memoria, la calibrazione di fabbrica dei 2 DELL serie U era buona. Basta ricontrollare le 2 recensioni di tftcentral.co.uk.

Non credo a quanto hai scritto sull'LG. So dove lo hai letto.

xfire.
23-02-2011, 23:58
A memoria, la calibrazione di fabbrica dei 2 DELL serie U era buona. Basta ricontrollare le 2 recensioni di tftcentral.co.uk.

Non credo a quanto hai scritto sull'LG. So dove lo hai letto.

una recensione di esso postata nel thread ufficiale dice espressamente :
NO FACTORY CALIBRATION e menù imitato.

Althotas
24-02-2011, 00:11
Comunque, ho sempre detto che i DELL U2311H e U2211H sono validi prodotti, costruiti molto bene. Ma se aspetti ancora un po', andrà a finire che perderai il prezzo in offerta sul 23".

E sulla mia bitmap, che mi racconti?

xfire.
24-02-2011, 00:20
Comunque, ho sempre detto che i DELL U2311H e U2211H sono validi prodotti, costruiti molto bene. Ma se aspetti ancora un po', andrà a finire che perderai il prezzo in offerta sul 23".

E sulla mia bitmap, che mi racconti?

si vede anche nel tuo ma meno rispetto al mio, intendo il blur attorno del claer type.

xfire.
26-02-2011, 02:20
Due Domande :

1 ) La nitidezza dei caratteri quindi compreso il valore "nitidezza" nel menù interno, dipendono dal pannello oppure solo dal elettronica del monitor
2 ) Sempre la nitidezza può essere influenzata dalla tecnologia del pannello ovvero IPS, VA o TN ?

Althotas
26-02-2011, 02:35
1) La nitidezza può variare un pochino in funzione dell'elettronica del monitor, dell'interfaccia usata e da come viene fatta la (eventuale) calibrazione. Oltre che dal cleartype di winsozz.

2) Il tipo di pannello non c'entra.

xfire.
04-03-2011, 23:16
Ora mi pongo anche queste altre domande :

1 ) Con che cosa vengono misurati i fatidici valori da specifica ?
2 ) Secondo quali criteri un monitor dovrebbe esser calibrato per risultare rilassante ?

Althotas
05-03-2011, 07:30
Se usi un display con 384cd/m2 in un ambiente normale (non all'aperto o controluce in una giornata di sole), devi metterti gli occhiali da sole per guardarlo :cool:. 90-100 cd/mq sono i valori che normalmente si devono raggiungere, calibrandolo, per ottenere una visione rilassante e che non stanchi la vista in sessioni prolungate.

Non farti tante domande o problemi, ti complichi la vita per niente. L'unica cosa che ti deve interessare se vuoi ottenere una visione rilassante, e che ti ho già spiegato in MP, è vedere se nelle recensioni del modello che ti interessa è indicata la luminosità minima che il display può erogare, non quella massima. Se è indicata ed è pari o inferiore a circa 80-85 cd/mq, allora vai tranquillo :).

xfire.
05-03-2011, 12:53
Se usi un display con 384cd/m2 in un ambiente normale (non all'aperto o controluce in una giornata di sole), devi metterti gli occhiali da sole per guardarlo :cool:. 90-100 cd/mq sono i valori che normalmente si devono raggiungere, calibrandolo, per ottenere una visione rilassante e che non stanchi la vista in sessioni prolungate.

Non farti tante domande o problemi, ti complichi la vita per niente. L'unica cosa che ti deve interessare se vuoi ottenere una visione rilassante, e che ti ho già spiegato in MP, è vedere se nelle recensioni del modello che ti interessa è indicata la luminosità minima che il display può erogare, non quella massima. Se è indicata ed è pari o inferiore a circa 80-85 cd/mq, allora vai tranquillo :).

purtroppo le recensioni scarseggiano è che con la luminosità minima poi penso che il bianco diventi grigiastro, cioè dipende fino a che liv di luminosità il monitor è in grado di mantenere un liv di CR costante.

Althotas
05-03-2011, 15:43
Non ho detto che bisogna regolare il monitor alla luminosità minima. Bisogna solo verificare che la luminosità minima non superi un certo valore, perchè se per esempio fosse 110 cd/mq poi qualcuno potrebbe trovarlo troppo luminoso, e non vi sarebbe modo di ridurla ad un valore, per esempio, di 90-100 cd/mq, che secondo me sono quelli giusti. Per prima cosa, bisogna sempre intervenire sul controllo "Contrasto" del monitor, ed impostarlo inizialmente attorno al 50% della scala. Poi, usando un pattern con una scala dei grigi da 15-20 punti, si sistema il controllo "Luminosità", e poi si ritocca un po' il Contrasto, se serve. Nel giro di qualche giorno, usandolo (e apportando eventualmente qualche ulteriore piccolo ritocco), si sarà trovata la calibrazione giusta in base al proprio apparato visivo (più o meno sensibile), e al proprio ambiente.

I valori di luminosità minima li riportava spesso PRAD.de dentro le recensioni, anche in quelle in inglese. Tempo fa, però, avevano messo la consultazione a pagamento di quelle a partire da una certa data. Ora non so se è sempre così o hanno fatto marcia indietro. Puoi controllare se li riportano, per esempio, tftcentral e flatpanelshd, che adesso non ricordo.

xfire.
05-03-2011, 19:13
Secondo te 100cd/m2 sono valori ottimali per la vista prolungata ?

Althotas
05-03-2011, 19:43
Vanno bene per entrambi.

xfire.
06-03-2011, 01:43
Vanno bene per entrambi.

se mi dovessi consigliare una dimensione ideale per questi full HD mi sarebbe meglio un 24" o un 23" è già buono ?

Althotas
06-03-2011, 14:27
Monitor 24" con pannello IPS ce ne sono pochissimi e costano abbastanza. Quello che va bene per gaming è il DELL U2410, del quale trovi una recensione completa su tftcentral.co.uk - gli IPS sono 1920x1200 16:10, e hanno un pixel pitch discretamente confortevole: 0.27, cioè leggermente più grande dei 23" full-hd (0.265), e decisamente più grande del tuo LG E2240T 21.5" full-HD (0.248).

Come rapporto qualità/prezzo, i 23" sono meglio.

A me piacciono i 22" 16:10 1680x1050, che hanno pixel pitch confortevole pari a 0.282 e una buona risoluzione per lavorare un po' con tutto, e senza diventare ciechi prima del tempo. Ci sono 3 modelli con pannello IPS: il DELL 2209WA, il Fujitsu P22W-5, e l'LG W2220P, e tutti e 3 vanno molto bene anche per gaming. L'LG è quello che costa meno (220-230 euro), ha complete regolazioni ergonomiche come gli altri 2, e anche un porta HDMI. Se ti interessa veramente ti cercerò i links utili.

I monitor con pannello TN, come ben sai, a me non interessano più.

xfire.
06-03-2011, 16:17
Monitor 24" con pannello IPS ce ne sono pochissimi e costano abbastanza. Quello che va bene per gaming è il DELL U2410, del quale trovi una recensione completa su tftcentral.co.uk - gli IPS sono 1920x1200 16:10, e hanno un pixel pitch discretamente confortevole: 0.27, cioè leggermente più grande dei 23" full-hd (0.265), e decisamente più grande del tuo LG E2240T 21.5" full-HD (0.248).

Come rapporto qualità/prezzo, i 23" sono meglio.

A me piacciono i 22" 16:10 1680x1050, che hanno pixel pitch confortevole pari a 0.282 e una buona risoluzione per lavorare un po' con tutto, e senza diventare ciechi prima del tempo. Ci sono 3 modelli con pannello IPS: il DELL 2209WA, il Fujitsu P22W-5, e l'LG W2220P, e tutti e 3 vanno molto bene anche per gaming. L'LG è quello che costa meno (220-230 euro), ha complete regolazioni ergonomiche come gli altri 2, e anche un porta HDMI. Se ti interessa veramente ti cercerò i links utili.

I monitor con pannello TN, come ben sai, a me non interessano più.


ma una distanza ideale fra occhi e monitor per un 24" quanto dovrebbe essere ?
60cm circa vero ?

Althotas
06-03-2011, 16:36
La distanza corretta varia in funzione di quello che fai (giochi o applicazioni).

Per giocare, con un 24" forse ti troveresti meglio attorno agli 80 cm, perchè essendo più grande, se stai troppo vicino perdi il "colpo d'occhio" per vedere meglio tutto lo schermo senza ruotare la testa.

Per uso normale con programmi e finestre di windows, allora la distanza dipende anche dal pixel pitch. Più è piccolo il p.p. e più sarai portato ad avvicinarti, perchè i caratteri (e non solo) di sistema risulteranno essere piccoli. Se adesso stai a 60 cm col tuo 21.5", con un qualunque altro monitor che ha pixel pitch più grande (nel tuo caso, quasi tutti) potrai stare alla stessa distanza, e vedrai un po' meglio.

xfire.
06-03-2011, 21:17
La distanza corretta varia in funzione di quello che fai (giochi o applicazioni).

Per giocare, con un 24" forse ti troveresti meglio attorno agli 80 cm, perchè essendo più grande, se stai troppo vicino perdi il "colpo d'occhio" per vedere meglio tutto lo schermo senza ruotare la testa.

Per uso normale con programmi e finestre di windows, allora la distanza dipende anche dal pixel pitch. Più è piccolo il p.p. e più sarai portato ad avvicinarti, perchè i caratteri (e non solo) di sistema risulteranno essere piccoli. Se adesso stai a 60 cm col tuo 21.5", con un qualunque altro monitor che ha pixel pitch più grande (nel tuo caso, quasi tutti) potrai stare alla stessa distanza, e vedrai un po' meglio.

potrei optare per un 24", passare da 21.5 a 23 forse è un po' poco.

Althotas
06-03-2011, 22:28
Quale 24"? Se è il DELL U2410 ok, ma se è un TN, meglio un 23" IPS.

xfire.
07-03-2011, 01:21
no parlo in generale, io adesso fatico un con le scritte piccole, io però non so se è meglio passare ad un 23" o ad un 24", ho paura che quest'ultimo sia troppo scalettante nei giochi.

Althotas
07-03-2011, 01:48
I 22" 1680x1050 ti interessano o no, e se la risposta è no, perchè?

xfire.
07-03-2011, 02:15
I 22" 1680x1050 ti interessano o no, e se la risposta è no, perchè?

siamo nel 2011 e preferisco avere una risoluzione al passo coi tempi nei giochi

Althotas
07-03-2011, 02:27
Che monitor avevi prima dell'attuale LG?

xfire.
07-03-2011, 11:39
Che monitor avevi prima dell'attuale LG?

un 19" 4:3

Althotas
07-03-2011, 13:34
Che risoluzione? Cerca di essere meno criptico nelle risposte, grazie ;)

xfire.
07-03-2011, 13:38
Che risoluzione? Cerca di essere meno criptico nelle risposte, grazie ;)

1280 x 1024

Althotas
07-03-2011, 13:45
Ah!

Quel tipo di 19" è l'ideale per non stancare la vista durante l'utilizzo normale, perchè ha il pixel pitch bello grande: 0.294.

Non mi sorprende se dopo aver usato il 21.5" per un po' senza aumentare i DPI dell'OS, la tua vista ha cominciato a risentirne.

Io, al posto tuo, baderei di più alla salute e alle cose importanti, anzichè "stare al passo con i tempi per la risoluzione dei giochi". Ti consiglio di prendere in considerazione più seriamente un 22" 1680x1050, che sotto il profilo risoluzione non ha mai scontentato nessuno.

xfire.
07-03-2011, 13:58
Ah!

Quel tipo di 19" è l'ideale per non stancare la vista durante l'utilizzo normale, perchè ha il pixel pitch bello grande: 0.294.

Non mi sorprende se dopo aver usato il 21.5" per un po' senza aumentare i DPI dell'OS, la tua vista ha cominciato a risentirne.

Io, al posto tuo, baderei di più alla salute e alle cose importanti, anzichè "stare al passo con i tempi per la risoluzione dei giochi". Ti consiglio di prendere in considerazione più seriamente un 22" 1680x1050, che sotto il profilo risoluzione non ha mai scontentato nessuno.

ok ma quel salto l'ho fatto perchè il mio vecchio monitor è durato 5-6 anni

xfire.
08-03-2011, 01:19
ti risulta che i monitor led illuminino diversamente il pannnello ?

Althotas
08-03-2011, 01:28
Non ho informazioni di quel tipo, perchè le recensioni che avevo letto sui modelli IPS (gli altri non li seguo) erano tutte di monitor con retroilluminazione a lampade. I retro-LED IPS stanno uscendo adesso, e quella è una cosa che merita verificata. PRAD di solito indicava quell'informazione, ma qualche mese fa ha messo le recensioni a pagamento :(. Forse si trova quell'info anche in quelle di tftcentral, da qualche parte.

xfire.
08-03-2011, 11:40
no non parlo di IPS.

RS7000
09-03-2011, 11:49
Mi inserisco pure io in questo 3d che lo reputo molto valido per la qualità e la competenza delle risposte.
Avrei intenzione di acquistare l' HP 2710m (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/382087-382087-3284302-215012-215012-3989902-4085951.html) e questo ha un Pixel pitch di 0,311 mm. Come vi sembra?
Altra cosa: è un TN con schermo lucido. Secondo voi è valido per internet, divx, xbox360?

Althotas
09-03-2011, 19:06
Un Pixel pitch di 0,311 è molto confortevole per l'uso normale, ed adeguato alla dimensione del monitor se ci si piazza alla corretta distanza di visione.

Quello che non va molto bene in quel monitor è il fatto che abbia un pannello TN, e poi che sia lucido. Gli scarsi angoli di visione dei pannelli TN si fanno sentire maggiormente proprio sui display di grandi dimensioni, e per limitare un po' la cosa sarà necessario piazzarsi ad una distanza maggiore, se se ne avvertirà la necessità. I pannelli lucidi hanno l'inconveniente delle riflessioni, e questa cosa varia un po' da marca a marca e tipo di monitor, perchè dipende dal tipo di trattamento che hanno usato sul pannello.

Io, per i 2 elementi sopracitati, quel monitor (per me) non lo comprerei mai. A te consiglio di pensarci sopra, visto che esistono altri 27" con pannello opaco, sempre TN. L'ideale sarebbe un monitor con pannello IPS, ma di quella dimensione costano ancora parecchio. Se quindi comprerai un TN, perlomeno eventualmente compralo opaco, o almeno cerca di vedere di persona quell'HP che hai indicato per valutare le riflessioni, che ci sono sempre ma in certe situazioni di luminosità ambientale possono diventare davvero seccanti (p.e. se c'è una fonte luminosa che colpisce direttamente lo schermo).

RS7000
13-03-2011, 22:55
Ti ringrazio per la risposta, in effetti avevo anche pensato a un IPS tipo il Dell U2410 o l'HP LP2475W. Entrambi sono però wide gamut e da come ho letto non sono propriamente indicati all'utilizzo multimediale tipo giochi o film per via dei colori troppo saturi.

Althotas
13-03-2011, 23:09
L'HP che hai indicato è un vecchio modello. Adesso, con pannello IPS e 24" c'è anche lo ZR24 (mi pare la sigla sia quella), del quale trovi la solita recensione esaustiva su tftcentral. E' uscito qualche mese fa. Sullo stesso sito (ottimo) trovi anche quella del DELL che hai citato.

Riguardo al wide gamut, prova a leggere con molta attenzione le rece che ti ho indicato e vedi cosa dicono. Per esempio, non so nei monitor di quel tipo, ma nei TV digitali recenti è quasi sempre presente una opzione che consente di impostare il gamut in wide o normale. E' anche possibile che nei monitor vi sia un preset che fa utilizzo di un gamut normale. In ogni caso, wide o normale, quella è una cosa che, per esempio, si può sistemare automaticamente facendo una calibrazione del monitor con un colorimetro e apposito software. Costo totale di un buon prodotto: circa 150 euro (X-Rite eye one display 2, che è comprensivo di apposito software). Lo si può poi usare anche per calibrare i TV digitali.