View Full Version : GeForce GTX 550 Ti e GTX 590, fanno capolino dai driver
Redazione di Hardware Upg
17-02-2011, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-550-ti-e-gtx-590-fanno-capolino-dai-driver_35559.html
Arrivano, attraverso i nuovi driver beta, le conferme delle nuove schede grafiche di casa NIVIDIA, GeForce GTX 550 Ti e GTX 590
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marcodj85
17-02-2011, 10:08
beh speriamo che la 550ti si posizioni tra la 460 e la 560 al prezzo della 460 o di poco superiore...chissà magari consuma anche meno tipo la 560...sarebbe ottimo e la prenderei ad occhi chiusi al posto della 460...dai nvidia veloce falle uscire prima di fine marzoooooo
DarthFeder
17-02-2011, 10:11
Inizia ad esserci un bel po' di casino nel mercato delle schede video: sia Nvidia che ATi (più ATi) offrono contemporaneamente una miriade di soluzioni diverse, uscite tutte a breve tempo l'una dall'altra. Siamo sommersi da gtx460, 550, 560, 470, 570, 480, 580, 590 che l'una dall'altra hanno pochissimi punti di differenza, e dall'altra parte per il consumatore medio è un martirio fare la scelta giusta tra le 5850 e 5870 ancora in commercio, le 6850, 6870, 6950, 6970....c'è davvero tutto questo bisogno di scegliere? Non mi capisco più nemmeno io :asd: IMHO basterebbe la metà dei modelli che ci sono in giro ora, ci sarebbe molta più chiarezza al momento dell'acquisto...
io l'unica cosa che non ho mai capito di nvidia è perchè a una gpu con nome maggiore corrisponde una scheda video meno potente... gf110 il top e poi a salire come nome (gf114,gf116 etc) si scende di prestazioni... mah :D
piererentolo
17-02-2011, 10:20
Inizia ad esserci un bel po' di casino nel mercato delle schede video: sia Nvidia che ATi (più ATi) offrono contemporaneamente una miriade di soluzioni diverse, uscite tutte a breve tempo l'una dall'altra. Siamo sommersi da gtx460, 550, 560, 470, 570, 480, 580, 590 che l'una dall'altra hanno pochissimi punti di differenza, e dall'altra parte per il consumatore medio è un martirio fare la scelta giusta tra le 5850 e 5870 ancora in commercio, le 6850, 6870, 6950, 6970....c'è davvero tutto questo bisogno di scegliere? Non mi capisco più nemmeno io :asd: IMHO basterebbe la metà dei modelli che ci sono in giro ora, ci sarebbe molta più chiarezza al momento dell'acquisto...
Secondo me invece è meglio così!
Scusa alla fine meglio avere 100 schede con prestazioni da 1 a 100 (mi serve 83? compro 83! Mi basta 8? Compro 8!) che 2 schede solamente.
E' normale la convivenza sul mercato di schede in EOL e quelle nuove: sta' al consumatore decidere se preferisce un corposo sconto (vedi HD5850/HD5870 e GTX470/480) o prendere la novità.
Basta informarsi di tutte le caratteristiche delle schede, leggere un paio di recensioni, ed il quadro è presto fatto.
Spero che con l'uscita della GTX 590 scenda il prezzo della 580.
blackshard
17-02-2011, 11:34
io l'unica cosa che non ho mai capito di nvidia è perchè a una gpu con nome maggiore corrisponde una scheda video meno potente... gf110 il top e poi a salire come nome (gf114,gf116 etc) si scende di prestazioni... mah :D
Perchè di solito si progetta l'architettura per intero, poi si ritagliano i vari modelli di chip per le fasce inferiori.
Notturnia
17-02-2011, 11:59
son curioso di vedere la 590 e cosa succederà alla 580 ..
mi serve uno sliiiiiiiiiiii
Zeorymer
17-02-2011, 11:59
Ci sarà "la nuova 460", quindi....bene, resta da sperar che sia anche solo un 5% più potente della 460 costando uguale (150€ ca.)
Perchè il nome viene attribuito in base ad un criterio cronologico. GF110 viene cronologicamente prima di GF114 e GF116 così come GF100 è stato prodotto prima di GF104. In questo modo è molto più semplice distinguere il nuovo dal vecchio (a prescindere dal livello prestazionale).
si beh tranne se la serie precedente era a base 200 :D
CrapaDiLegno
17-02-2011, 15:32
La serie precedente era chiamata G2xx, questa è GF1xx. C'è una F in più :)
Comunque per nvidia l'etichettatura storicamente funziona più o meno così: prima fanno il chip super strong mega full powered non plus ultra, poi man mano lo tagliuzzano e ne fanno le versioni meno potenti, ma queste venendo dopo hanno un progressivo maggiore (praticamente sempre pari).
AMD invece dà identificativi diversi ai propri chip. Ora li chiama per nome (Juniper, Cypress, Barts, Cayman..) prima invece avevano una sigla che li distingueva per fascia di appartenenza indipendentemente da quando erano stati progettati.
Comunque non si spiega perchè manchino degli identificativi in casa nvidia.. il G90 per esempio, che fine ha fatto? Qualcuno lo sa?
Comunque per nvidia l'etichettatura storicamente funziona più o meno così: prima fanno il chip super strong mega full powered non plus ultra, poi man mano lo tagliuzzano e ne fanno le versioni meno potenti, ma queste venendo dopo hanno un progressivo maggiore (praticamente sempre pari).
Per Kepler invcee sara' il contrario: prima usciranno la fascia media (104) e quella per portatili (107), e piu' tardi la versione medio-bassa (106) e infine il chip "super strong mega full powered" (110)
Credo che venga dalla lezione di Fermi... non lasciare spazio ad AMD nella fascia media ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.