View Full Version : Apple fa incetta di pannelli touch
Redazione di Hardware Upg
17-02-2011, 09:12
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-fa-incetta-di-pannelli-touch_35561.html
La Mela si sarebbe assicurata la fornitura del 60% della capacità globale di pannelli touch, per rispettare l'obiettivo di 40 milioni di iPad da commercializzare nel 2011
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
17-02-2011, 09:23
Cominciano a sentire il fiato sul collo?
Comprano l'intera produzione display lasciando all'asciutto gli altri, bella mossa!
Il metodo di creare terra bruciata è una tattica "militare" che funziona ancora.
Ma che bravi...
DarthFeder
17-02-2011, 09:27
Cominciano a sentire il fiato sul collo?
Comprano l'intera produzione display lasciando all'asciutto gli altri, bella mossa!
Il metodo di creare terra bruciata è una tattica "militare" che funziona ancora.
Ma che bravi...
E' un'azienda, non un'onlus. Hanno bisogno di pannelli: li compra. Gli altri restano senza? Affari loro, potevano comprarli prima di Apple :doh:
PhoEniX-VooDoo
17-02-2011, 09:29
Acer non ha problemi, loro solitamente si riforniscono di pannelli scartati da altri :asd: :asd:
Cominciano a sentire il fiato sul collo?
Comprano l'intera produzione display lasciando all'asciutto gli altri, bella mossa!
Il metodo di creare terra bruciata è una tattica "militare" che funziona ancora.
Ma che bravi...
:doh:
Pier2204
17-02-2011, 09:37
E' un'azienda, non un'onlus. Hanno bisogno di pannelli: li compra. Gli altri restano senza? Affari loro, potevano comprarli prima di Apple :doh:
Ho capito :rolleyes:
"Come già abbiamo avuto modo di notare qualche giorno fa, si tratta di una strategia che Apple mette in campo già da diversi anni con l'approvigionamento delle memorie NAND flash per i propri dispositivi: assicurandosi un consistente volume di ordinativi la Mela mette i bastoni fra le ruote ai propri concorrenti, che si trovano nella situazione di non riuscire a soddisfare pienamente la domanda e lasciando così spazio sul mercato ai prodotti dell'azienda di Cupertino. ""
Mi riferivo a questo.
Certo che Apple può comprare tutti i pannelli che vuole, basta che caccia i soldi il problema non esiste
Semmai loro hanno una previsione di vendita attendibile, cosa che altri non hanno quindi non possono comprare tutto..Strategia.
..coda di paglia?
Alien1900
17-02-2011, 09:38
Cominciano a sentire il fiato sul collo?
Comprano l'intera produzione display lasciando all'asciutto gli altri, bella mossa!
Il metodo di creare terra bruciata è una tattica "militare" che funziona ancora.
Ma che bravi...
Più che per una questione di terra bruciata lo fa per una questione di costi e di possibilità di vendita. Se tu compri 1000 pezzi hai un prezzo, se compri un milione di pezzi hai un altro prezzo. Quando usciti il primo ipod con flash Apple comprò immense quantità di memoria da samsung a prezzi bassissimi. Quando i concorrenti si lamentarono i dirigenti di samsung risposero che era solo una questione di volumi e che loro avrebbero fatto lo stesso prezzo a chiunque avrebbe comprato tali quantità, solo che solo Apple comprava così tante memorie. Lo stesso succede per i pannelli, ne compra tanti perché ne vende tanti.
Ricorda che qui parliamo di prodotti tecnologici e quindi quello che adesso è nuovo tra 6 mesi è vecchio, quindi fare magazzino è molto sconvenienti.
th3o|dm4n
17-02-2011, 09:41
E' un'azienda, non un'onlus. Hanno bisogno di pannelli: li compra. Gli altri restano senza? Affari loro, potevano comprarli prima di Apple :doh:
Come già abbiamo avuto modo di notare qualche giorno fa, si tratta di una strategia che Apple mette in campo già da diversi anni con l'approvigionamento delle memorie NAND flash per i propri dispositivi: assicurandosi un consistente volume di ordinativi la Mela mette i bastoni fra le ruote ai propri concorrenti, che si trovano nella situazione di non riuscire a soddisfare pienamente la domanda e lasciando così spazio sul mercato ai prodotti dell'azienda di Cupertino.
sta scritto nell'articolo, eh.
sta scritto nell'articolo, eh.
è vero che stà scritto nell' articolo, ma è solo un'opinione della redazione!!!!
se Apple prevede di vendere 40 milioni di terminali, è ovvio che si preoccuperà di acquistare 40 milioni di pannelli. io non penso proprio che apple compri i pannelli per fare terra bruciata ai concorrenti, piuttosto questa è la conseguenza di una loro decisione basata su altri presupposti.
A mio avviso se volessero esclusivamente danneggiare i concorrenti, farebbero prima a comprasi i produttori di pannelli (visti i 40 MILIARDI di dollari di liquidità) e tenere i pannelli solo per loro.
Pier2204
17-02-2011, 09:52
Più che per una questione di terra bruciata lo fa per una questione di costi e di possibilità di vendita. Se tu compri 1000 pezzi hai un prezzo, se compri un milione di pezzi hai un altro prezzo. Quando usciti il primo ipod con flash Apple comprò immense quantità di memoria da samsung a prezzi bassissimi. Quando i concorrenti si lamentarono i dirigenti di samsung risposero che era solo una questione di volumi e che loro avrebbero fatto lo stesso prezzo a chiunque avrebbe comprato tali quantità, solo che solo Apple comprava così tante memorie. Lo stesso succede per i pannelli, ne compra tanti perché ne vende tanti.
Ricorda che qui parliamo di prodotti tecnologici e quindi quello che adesso è nuovo tra 6 mesi è vecchio, quindi fare magazzino è molto sconvenienti.
So come funziona il commercio, ad alti volumi corrisponde una diminuzioni di prezzi.
Giustamente oggi fare magazzino non è conveniente, quindi devi avere un dato certo di vendita, perchè se compri 40 milioni di pannelli e vendi solo 20 milioni di iPad ho 20 milioni di pannelli sul groppone, il risparmio sull'acquisto lo ha bruciato e ci hai rimesso.
In base a questo "certo" posso fare un'ordine del genere per avere un prezzo buono e nel contempo mettere in difficoltà gli altri.
Sto dicendo che non è solo questione di prezzo, ma è volutamente fatto per il motivo di cui sopra, creare problemi ad altri.
Siccome il meccanismo si regge su domanda e offerta, quando ho comprato tutto, la domanda che si aggiunge dei concorrenti è superiore all'offerta, creo un'innalzamento dei prezzi...
Ottengo un doppio vantaggio. Chiaro?
Pier2204
17-02-2011, 10:03
è vero che stà scritto nell' articolo, ma è solo un'opinione della redazione!!!!
se Apple prevede di vendere 40 milioni di terminali, è ovvio che si preoccuperà di acquistare 40 milioni di pannelli. io non penso proprio che apple compri i pannelli per fare terra bruciata ai concorrenti, piuttosto questa è la conseguenza di una loro decisione basata su altri presupposti.
A mio avviso se volessero esclusivamente danneggiare i concorrenti, farebbero prima a comprasi i produttori di pannelli (visti i 40 MILIARDI di dollari di liquidità) e tenere i pannelli solo per loro.
Li compri se loro sono intenzionanti a vendere.
Il fatto che tu hai 40 miliardi non vuol dire che puoi comprare tutto..
DarthFeder
17-02-2011, 10:04
Ho capito :rolleyes:
"Come già abbiamo avuto modo di notare qualche giorno fa, si tratta di una strategia che Apple mette in campo già da diversi anni con l'approvigionamento delle memorie NAND flash per i propri dispositivi: assicurandosi un consistente volume di ordinativi la Mela mette i bastoni fra le ruote ai propri concorrenti, che si trovano nella situazione di non riuscire a soddisfare pienamente la domanda e lasciando così spazio sul mercato ai prodotti dell'azienda di Cupertino. ""
Mi riferivo a questo.
Certo che Apple può comprare tutti i pannelli che vuole, basta che caccia i soldi il problema non esiste
Semmai loro hanno una previsione di vendita attendibile, cosa che altri non hanno quindi non possono comprare tutto..Strategia.
..coda di paglia?
Coda di paglia direi di no, dato che di Apple ho solo un iPod Touch (che tra l'altro mi è stato regalato, non l'ho manco chiesto io :asd: )
Solo, faccio notare che è un'azienda e fa i suoi interessi. Se l'articolo parlasse non di Apple ma di Ms o HP o Acer avrei detto la stessa cosa: vogliono vendere più degli altri, e ricorrono a tutti i modi possibili. Comprare 40 milioni di pannelli in un colpo per loro conviene? Che lo facciano. In questo modo hanno componenti assicurati.
Comprandolo tagliano le gambe alla concorrenza? Guadagno doppio: ho componenti e metto in crisi la concorrenza. E' eticamente scorretto? Si, ma nel mondo degli affari si gioca così, non credo che i dirigenti prima di fare una mossa pensino "o poverini, così però rischiamo che HP non ci faccia concorrenza! Aspetta che compro 20 milioni di pannelli in meno!". Se restano a bocca asciutta la cosa da fare è una sola: comprare i pannelli prima di Apple, non lamentarsi perchè quando arrivano loro con tre mesi di ritardo trovano solo le briciole...
E aggiungo: hanno dichiarato di voler produrre e vendere 40 milioni di iPad: hanno comprato 40 milioni di pannelli. Solo un folle comprerebbe milioni e milioni di pannelli in più rispetto a quelli che prevede di usare solo per infastidire un po' la concorrenza...credo che un marchio come Apple non abbia bisogno di questi giochetti per vendere i propri prodotti, dato che Jobs e compagnia riuscirebbero a vendere frigoriferi al polo sud a mille dollari l'uno :asd:
Li compri se loro sono intenzionanti a vendere.
Il fatto che tu hai 40 miliardi non vuol dire che puoi comprare tutto..
nel mondo delle spa se hai i soldi ti compri tutto quello che vuoi.
Alien1900
17-02-2011, 10:17
So come funziona il commercio, ad alti volumi corrisponde una diminuzioni di prezzi.
Giustamente oggi fare magazzino non è conveniente, quindi devi avere un dato certo di vendita, perchè se compri 40 milioni di pannelli e vendi solo 20 milioni di iPad ho 20 milioni di pannelli sul groppone, il risparmio sull'acquisto lo ha bruciato e ci hai rimesso.
In base a questo "certo" posso fare un'ordine del genere per avere un prezzo buono e nel contempo mettere in difficoltà gli altri.
Sto dicendo che non è solo questione di prezzo, ma è volutamente fatto per il motivo di cui sopra, creare problemi ad altri.
Siccome che il meccanismo si regge su domanda e offerta, quando ho comprato tutto, la domanda che si aggiunge dei concorrenti è superiore all'offerta, creo un'innalzamento dei prezzi...
Ottengo un doppio vantaggio. Chiaro?
Il doppio vantaggio è evidente ma non credo sia rilevante. Non ti compri miliardi di dollari in componenti che diventano obsoleti in pochi mesi se non pensi di poterli vendere. Se tu compri tanto subito ti assicuri subito un prezzo base che non subisce eventuali rialzi dovuti alla scarsità e non soffri di penuria di prodotto, problema che l'inizio della produzione dell'iPad c'è stato.
Tieni conto che da anni Apple stringe accordi pluriennali con i produttori. In questi accordi lei si impegna a comprare a un prezzo (molto basso) un elevato volume di prodotto (memorie, schermi, monitor...). Usualmente Apple fornisce anche degli anticipi ai produttori per permettere a questi di ingrandire gli stabilimenti, difatti nell'ultimo bilancio trimestrale Apple c'erano spese di questo tipo per centinaia di milioni di dollari. Questi accordi non li fa solo Apple ma li fanno anche gli altri produttori anche se se ne parla molto meno.
Pier2204
17-02-2011, 10:19
Coda di paglia direi di no, dato che di Apple ho solo un iPod Touch (che tra l'altro mi è stato regalato, non l'ho manco chiesto io :asd: )
Solo, faccio notare che è un'azienda e fa i suoi interessi. Se l'articolo parlasse non di Apple ma di Ms o HP o Acer avrei detto la stessa cosa: vogliono vendere più degli altri, e ricorrono a tutti i modi possibili. Comprare 40 milioni di pannelli in un colpo per loro conviene? Che lo facciano. In questo modo hanno componenti assicurati.
Comprandolo tagliano le gambe alla concorrenza? Guadagno doppio: ho componenti e metto in crisi la concorrenza. E' eticamente scorretto? Si, ma nel mondo degli affari si gioca così, non credo che i dirigenti prima di fare una mossa pensino "o poverini, così però rischiamo che HP non ci faccia concorrenza! Aspetta che compro 20 milioni di pannelli in meno!". Se restano a bocca asciutta la cosa da fare è una sola: comprare i pannelli prima di Apple, non lamentarsi perchè quando arrivano loro con tre mesi di ritardo trovano solo le briciole...
guarda che non li sto criticando :D Ma anche loro hanno visto che a Barcellona hanno presentato molti tablet dalle caratteristiche importanti, Apple non è più sola con un mercato del 90% stanno arrivando altri.... magri metterci un bastoncino sulle ruote non fa mai male :D
Alien1900
17-02-2011, 10:24
nel mondo delle spa se hai i soldi ti compri tutto quello che vuoi.
Quando ho letto 40 miliardi mi sembravano tanti e ho cercato su google. Qui dicono che ha 60 miliardi in cassa :eek: :eek: :eek: :eek: http://www.asymco.com/2011/01/19/20-billionyr-apples-cash-growth-acceleration-suggests-100-billion-next-year/
guarda che non li sto criticando :D Ma anche loro hanno visto che a Barcellona hanno presentato molti tablet dalle caratteristiche importanti, Apple non è più sola con un mercato del 90% stanno arrivando altri.... magri metterci un bastoncino sulle ruote non fa mai male :D
e tu pensi che apple abbia concluso un accordo da 40 milioni di pezzi e da svariati miliardi di dollari in un paio di giorni dopo aver visto le proposte di Barcellona?
DarthFeder
17-02-2011, 10:29
guarda che non li sto criticando :D Ma anche loro hanno visto che a Barcellona hanno presentato molti tablet dalle caratteristiche importanti, Apple non è più sola con un mercato del 90% stanno arrivando altri.... magri metterci un bastoncino sulle ruote non fa mai male :D
Per come la vedo io, la miriade di tablet che hanno presentato non li infastidiranno più di tanto per un motivo molto semplice: chi compra un tablet può essere:
a) uno che ne ha bisogno. Solitamente quindi si informa e compra quello che più risponde alle sue caratteristiche lasciando in secondo piano il marchio. Se il tablet HP con webOS risponderà alle sue esigenze meglio di iPad comprerà l'HP senza pensarci due volte. Qui Apple ci perde, ma questi consumatori sono la minoranza.
b) uno che lo prende perchè ultimamente il tablet fa figo/vuole leggere la posta e giocare a carte stando sdraiato sul divano. Costui prenderà al 99% un iPad senza nemmeno considerare che ci sono prodotti meno costosi e più potenti/funzionali, perchè ad attirarlo è il marchio. Apple fa figo, è uno status symbol al pari del SUV e di Prada, e in più ad un utente cazzeggiatore permette di fare tutto velocemente senza preoccuparsi di configurazioni, aggiornamenti...ha le sue icone quadrate, i suoi programmi precaricati, c'è un market pieno fino all'assurdo di gichini e l'utente medio è contentissimo, non prenderà mai un Android o un webOS o un tablet con Windows7, se può avere un iPad che è il paradiso del cazzeggio. Qui Apple vince, ed è la fetta più grossa del mercato.
Apple ha saputo farsi un nome, scalfirlo è praticamente impossibile. Tolti i Mac, il restante 90% della gamma Apple è "inutile" e limitata (ci sono un sacco di lettori mp3 superiori ad iPod, ci sono tablet migliori di iPad, ci sono cellulari più funzionali di iPhone), ma nessuno è di vetro e alluminio e nessuno ha una mela stampata dietro.
Ecco perchè IMHO nessun tablet impensierirà mai Apple.
Anthony77
17-02-2011, 10:30
e poi parlano di monopolio Microsoft.........
e poi parlano di monopolio Microsoft.........
e che c'entra il monopolio?
Pier2204
17-02-2011, 10:37
Tieni conto che da anni Apple stringe accordi pluriennali con i produttori. In questi accordi lei si impegna a comprare a un prezzo (molto basso) un elevato volume di prodotto (memorie, schermi, monitor...). Usualmente Apple fornisce anche degli anticipi ai produttori per permettere a questi di ingrandire gli stabilimenti, difatti nell'ultimo bilancio trimestrale Apple c'erano spese di questo tipo per centinaia di milioni di dollari. Questi accordi non li fa solo Apple ma li fanno anche gli altri produttori anche se se ne parla molto meno.
e tu pensi che apple abbia concluso un accordo da 40 milioni di pezzi e da svariati miliardi di dollari in un paio di giorni dopo aver visto le proposte di Barcellona?
Ma sono accordi pluriennali o li fanno in un paio di giorni, mettetevi daccordo :D
Scherzo...
Io invece sono convinto che nonostante il Nome che ha Apple questa volta un po di quote cominciano ad eroderle, in particolarei tablet con Android che sono molto interessanti.
Certamente ci sarà anche un allargamento dell'utenza, le quote che perde Apple saranno di poche percentuali, ma il mercato si sta muovendo..(fortunatamente)..
Scusate gli errori ma sono a letto con 38 di febbre.. :(
utentenonvalido
17-02-2011, 10:40
Cominciano a sentire il fiato sul collo?
Comprano l'intera produzione display lasciando all'asciutto gli altri, bella mossa!
Il metodo di creare terra bruciata è una tattica "militare" che funziona ancora.
Ma che bravi...
:D :D :D :D
Stai tranquillo che alla apple non hanno bisogno di questi "mezzuci" per rompere il c..lo alla concorrenza. A torto o a ragione questi stanno macinando soldi in maniera imbarazzante. Ti dico solo che solo che oggi in alcuni grossi store di elettronica parte una "promozione". Vendono l'iphone 3gs a 399Euro!!!
Questi riescono a venderti un telefono di 2 anni fà con 8gb a 400 euro. Semplicemente GENI!!!
extremelover
17-02-2011, 10:40
So come funziona il commercio, ad alti volumi corrisponde una diminuzioni di prezzi.
Giustamente oggi fare magazzino non è conveniente, quindi devi avere un dato certo di vendita, perchè se compri 40 milioni di pannelli e vendi solo 20 milioni di iPad ho 20 milioni di pannelli sul groppone, il risparmio sull'acquisto lo ha bruciato e ci hai rimesso.
In base a questo "certo" posso fare un'ordine del genere per avere un prezzo buono e nel contempo mettere in difficoltà gli altri.
Sto dicendo che non è solo questione di prezzo, ma è volutamente fatto per il motivo di cui sopra, creare problemi ad altri.
Siccome il meccanismo si regge su domanda e offerta, quando ho comprato tutto, la domanda che si aggiunge dei concorrenti è superiore all'offerta, creo un'innalzamento dei prezzi...
Ottengo un doppio vantaggio. Chiaro?
Quoto. Il gioco secondo me è proprio questo.
Aggiungo che prendere 40 milioni invece di 20, consente di avere un prezzo più basso. Magari li hai pagati come 30 che potrebbe corrispondere alla previsione di vendita reale. In tal modo metti in difficoltà gli altri ed hai quantità sufficienti in magazzino per la produzione.
Se poi 30 è proprio la previsione di vendita reale hai speso gli stessi soldi che avresti speso prendendone 30! :D
Cmq badate bene che non è lecito fare tutto ciò che si vuole. Esistono leggi in materia di monopolio e posizione dominante. Questo Apple lo sa, per questo potrebbe dichiarare previsioni di vendita superiori a quelle reali.
Non so se sono stato chiaro.
Raghnar-The coWolf-
17-02-2011, 10:40
e che c'entra il monopolio?
Questa è una mossa monopolista, potrebbe anche essere considerata sanzionabile dall'antitrust.
ilratman
17-02-2011, 10:40
Quando ho letto 40 miliardi mi sembravano tanti e ho cercato su google. Qui dicono che ha 60 miliardi in cassa :eek: :eek: :eek: :eek: http://www.asymco.com/2011/01/19/20-billionyr-apples-cash-growth-acceleration-suggests-100-billion-next-year/
Infatti apple sembra voglia comprare sony, solo 20 miliardi, in contanti.
Poi le rimangono ancora 40 biglietti per le arche.:add:
ilratman
17-02-2011, 10:45
:D :D :D :D
Stai tranquillo che alla apple non hanno bisogno di questi "mezzuci" per rompere il c..lo alla concorrenza. A torto o a ragione questi stanno macinando soldi in maniera imbarazzante. Ti dico solo che solo che oggi in alcuni grossi store di elettronica parte una "promozione". Vendono l'iphone 3gs a 399Euro!!!
Questi riescono a venderti un telefono di 2 anni fà con 8gb a 400 euro. Semplicemente GENI!!!
Non tanto geni visto che gli costa il doppio di quello che gli costava quando ne producevano milioni.
Infatti stanno pensando ad un terminale di fascia media proprio per i costi, alla apple vanno via di testa se non guadagnano almeno il 60% su una cosa, infatti io ho preso ipad 16gb e solo wifi che è quello dove guafagnano molto poco. :asd:
Questa è una mossa monopolista, potrebbe anche essere considerata sanzionabile dall'antitrust.
forse è meglio fare un ripassino sul monopolio.....
strangers
17-02-2011, 10:49
Tolti i Mac, il restante 90% della gamma Apple è "inutile" e limitata (ci sono un sacco di lettori mp3 superiori ad iPod, ci sono tablet migliori di iPad, ci sono cellulari più funzionali di iPhone), ma nessuno è di vetro e alluminio e nessuno ha una mela stampata dietro.Ecco perchè IMHO nessun tablet impensierirà mai Apple.
Quoto!!
La apple in questo momento
è avanti di almeno un'anno
rispetto agli altri.
ilratman
17-02-2011, 10:51
forse è meglio fare un ripassino sul monopolio.....
Infatti non è monopolio ma concorrenza sleale e questo è contemplato e molte società in passato sono state multate.
Questo perchè apple non ha comprato fisicamente i pannelli, non si porta certo in magazzino 40 milioni di pannelli, ma ha comprato gli impegni di produzione di fatto rendendo impossibile ad altri l'acquisto proprio perchè non è che il 60% va ad apple e il resto agli altri, se fosse così non ci sarebbero problemi, ma per un periodo il 100% va d apple e agli altri nulla.
Anthony77
17-02-2011, 10:52
e che c'entra il monopolio?
beh se hai una capacità economica superiore a tutti gli altri messi insieme e ti puoi permettere di acqusitare tot livelli di materie prime senza lasciare possibilità di sviluppo ai concorrenti ( quindi una palese mossa per estrometterli dal mercato.....) dimmi tu se non è una tecnica monopolistica....
nel momento in cui un'azienda acquisisce il controllo delle materie prime siamo già in monopolio quindi....(forse non son io a dover ripassare un pò il monopolio....) ;)
Arnoldforever
17-02-2011, 10:56
Per come la vedo io, la miriade di tablet che hanno presentato non li infastidiranno più di tanto per un motivo molto semplice: chi compra un tablet può essere:
a) uno che ne ha bisogno. Solitamente quindi si informa e compra quello che più risponde alle sue caratteristiche lasciando in secondo piano il marchio. Se il tablet HP con webOS risponderà alle sue esigenze meglio di iPad comprerà l'HP senza pensarci due volte. Qui Apple ci perde, ma questi consumatori sono la minoranza.
b) uno che lo prende perchè ultimamente il tablet fa figo/vuole leggere la posta e giocare a carte stando sdraiato sul divano. Costui prenderà al 99% un iPad senza nemmeno considerare che ci sono prodotti meno costosi e più potenti/funzionali, perchè ad attirarlo è il marchio. Apple fa figo, è uno status symbol al pari del SUV e di Prada, e in più ad un utente cazzeggiatore permette di fare tutto velocemente senza preoccuparsi di configurazioni, aggiornamenti...ha le sue icone quadrate, i suoi programmi precaricati, c'è un market pieno fino all'assurdo di gichini e l'utente medio è contentissimo, non prenderà mai un Android o un webOS o un tablet con Windows7, se può avere un iPad che è il paradiso del cazzeggio. Qui Apple vince, ed è la fetta più grossa del mercato.
Apple ha saputo farsi un nome, scalfirlo è praticamente impossibile. Tolti i Mac, il restante 90% della gamma Apple è "inutile" e limitata (ci sono un sacco di lettori mp3 superiori ad iPod, ci sono tablet migliori di iPad, ci sono cellulari più funzionali di iPhone), ma nessuno è di vetro e alluminio e nessuno ha una mela stampata dietro.
Ecco perchè IMHO nessun tablet impensierirà mai Apple.
Io sinceramente i mac li aggiungerei alla lista che hai elencato...
Cmq se Apple compra 40 milioni di pannelli per ipad avrà i suoi buoni motivi. Certo, è una mossa abbastanza rischiosa, 40 milioni sono tanti riuscirà a venderli tutti?
ilratman
17-02-2011, 10:57
Quoto!!
La apple in questo momento
è avanti di almeno un'anno
rispetto agli altri.
Non è una questione temporale, ipad è veramente ottimo solido veloce batteria da 10 ore etc, lo paghi ma hai molto in cambio.
Se ci fosse un altro tablet con batteria da 10ore e con la velocità, solidità etc di ipad allora sarebbe diverso.
Un'altra cosa che ha apple è che us batterie di prim'ordine veramente favolose, hanno cicli di carica e carica almeno tre volte gli altri e non si sente per nulla la ncessità di una batteria sostituibile pur se io sono da sempre un sostenitore della batt sostituibile.
Anthony77
17-02-2011, 10:58
se non dovesse produrre tutti gli Ipad previsti (ma mi sembra un pò strano) rivenderebbe i pannelli senza problemi ai concorrenti....
ma negli altri Tablet le batterie sono sostituibili?
Arnoldforever
17-02-2011, 11:00
Vendono l'iphone 3gs a 399Euro!!!
Wow che affarone ( :wtf: )!! Quasi quasi corro a prenderlo subito!
Infatti non è monopolio ma concorrenza sleale e questo è contemplato e molte società in passato sono state multate.
Questo perchè apple non ha comprato fisicamente i pannelli, non si porta certo in magazzino 40 milioni di pannelli, ma ha comprato gli impegni di produzione di fatto rendendo impossibile ad altri l'acquisto proprio perchè non è che il 60% va ad apple e il resto agli altri, se fosse così non ci sarebbero problemi, ma per un periodo il 100% va d apple e agli altri nulla.
e chi te li avrebbe detti questi dettagli dell' accordo?
beh se hai una capacità economica superiore a tutti gli altri messi insieme e ti puoi permettere di acqusitare tot livelli di materie prime senza lasciare possibilità di sviluppo ai concorrenti ( quindi una palese mossa per estrometterli dal mercato.....) dimmi tu se non è una tecnica monopolistica....
nel momento in cui un'azienda acquisisce il controllo delle materie prime siamo già in monopolio quindi....(forse non son io a dover ripassare un pò il monopolio....) ;)
dammi retta..... fatti un ripassino su quello che è il monopolio e su quali leggi lo regolano. (senza offesa ovviamente)
Pier2204
17-02-2011, 11:10
Quoto!!
La apple in questo momento
è avanti di almeno un'anno
rispetto agli altri.
Tu dici?
Guarda che molte testate editoriali stanno facendo accordi con google per la trasposizione su digitale..
e poi guarda questi..http://www.geekissimo.com/2011/02/16/migliori-tablet-presentati-mwc-2011-qual-e-vostro-preferito/
hai visto anche il nuovo BlackBarry PlayBook?
http://www.gadgetblog.it/categoria/blackberry
Soulbringer
17-02-2011, 11:12
Non è una questione temporale, ipad è veramente ottimo solido veloce batteria da 10 ore etc, lo paghi ma hai molto in cambio.
Se ci fosse un altro tablet con batteria da 10ore e con la velocità, solidità etc di ipad allora sarebbe diverso.
Un'altra cosa che ha apple è che us batterie di prim'ordine veramente favolose, hanno cicli di carica e carica almeno tre volte gli altri e non si sente per nulla la ncessità di una batteria sostituibile pur se io sono da sempre un sostenitore della batt sostituibile.
Adesso pure le batterie che tocca la mela sono "speciali"...:D :D
Ma poi comunque non pensavo che l' iPad avesse bisogno di una batteria...di solito i prodotti Apple vengono autoalimentati dal potere del logo della mela!
DarthFeder
17-02-2011, 11:13
Io sinceramente i mac li aggiungerei alla lista che hai elencato...
Cmq se Apple compra 40 milioni di pannelli per ipad avrà i suoi buoni motivi. Certo, è una mossa abbastanza rischiosa, 40 milioni sono tanti riuscirà a venderli tutti?
Li venderà, non preoccuparti :asd:
Io invece il sistema Mac lo ritengo "utile". Costano uno sproposito (anche se più volte ho fatto un pensierino sul Mini... ) ma valgono quello che costano quasi fino all'ultimo centesimo. Al di la dei soliti di scorsi sull'hardware datato sono dei sistemi superbi, OSX è un missile, è funzionale, è intuitivo. L'ho usato per solo qualche settimana sul macbook di mia zia e me ne sono innamorato. E' davvero un sistema operativo di tutto rispetto. E per quanto riguarda l'hardware...basta per OSX e per tutto quello che si può fare con OSX, autocad e rendering inclusi. Forse siamo troppo abbagliati dalle risorse mangiate da Windows e dalle richieste hardware dei videogiochi per accettare che un OS programmato a puntino può viaggiare spedito su un Core2Duo... ;)
Adesso pure le batterie che tocca la mela sono "speciali"...:D :D
Ma poi comunque non pensavo che l' iPad avesse bisogno di una batteria...di solito i prodotti Apple vengono autoalimentati dal potere del logo della mela!
Commento molto costruttivo, wow :stordita: e si, le batterie Apple sono "custom", quindi diverse dalle altre batterie standard in commercio, quindi sono speciali ;) bastava una ricerchina su google per scoprirlo...
Anthony77
17-02-2011, 11:15
e chi te li avrebbe detti questi dettagli dell' accordo?
dammi retta..... fatti un ripassino su quello che è il monopolio e su quali leggi lo regolano. (senza offesa ovviamente)
Non vedo perchè dovrei offendermi quando si parla in maniera educata :)
guarda senza andare a prendere trattati di micro e macro economia....
Il monopolio è una forma di mercato dove un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche). Deriva dal greco μόνος (mònos: «solo») e πόλιον (pòlion, da πόλειν — vendere). Gestione esclusiva dei traffici commerciali. Una situazione di monopolio può crearsi come conseguenza di:
1. esclusività sul controllo di input essenziali (es. diamanti grezzi De Beers);
Fonte: wikipedia
Fine OT....
ARTICOLO VERAMENTE FAZIOSO.
Hwupgrade sta scendendo veramente in basso negli utlimi anni, e pensare che la seguo da quando è nata.
I pannelli apple li compra,non gli vengono di certo regalati, se gli altri volevano gli stessi pannelli potevano firmare prima i loro contratti,capisco che il peso commerciale di apple sia elevato visto i volumi che acqusta, basterebbe firmare contratti di fornitura per tempo, e non comprare alla bisogna se la richiesta è elevata. Non vedo perchè poi dire velatamente che apple ostacola il mercato con atteggiamente pseudo anticommerciali, non credo che apple compri i pannelli e poi se li inserisca nel (___|___), vengono comprati in previsione delle vendite, sono anni che le previsioni di vendite sono sempre troppo basse da quelle reali con il risultato che risulta difficile trovare i prodotti, magari con maggiori disponibilità si eviterebbe di lasciare questi clienti alla concorrenza, non scambiatemi per fanboy apple non ho l' ipad e non intendo certo comprarlo. :D
Non vedo nessun atteggiamento monopolista, se comprasse i pannelli per tenerli ad ammuffire sarebbe un conto, ma siccome non riescono nemmeno a stare dietro alla domanda lo trovo più che normale.
Non vedo perchè dovrei offendermi quando si parla in maniera educata :)
guarda senza andare a prendere trattati di micro e macro economia....
Il monopolio è una forma di mercato dove un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche). Deriva dal greco μόνος (mònos: «solo») e πόλιον (pòlion, da πόλειν — vendere). Gestione esclusiva dei traffici commerciali. Una situazione di monopolio può crearsi come conseguenza di:
1. esclusività sul controllo di input essenziali (es. diamanti grezzi De Beers);
Fonte: wikipedia
Fine OT....
ma apple non ha l'esclusività sull' imput..... è semplicemente un cliente. De beers è un estrattore di diamanti (quindi assimilabile ad un produttore) il che rende molto differenti le due situazioni.
Per loro il problema non è la quantità, comprano 40 mil di pannelli, li piazzano alla Foxconn per assemblarli e se non li vendono tutti quest'anno tra 2 anni Apple venderà ancora prodotti con questi pannelli allo stesso prezzo di oggi, come fa col 3gs e tutta l'altra roba.
E non ha problemi di magazzini perché a venderli ci mette meno tempo che per produrre 40 mil di pannelli ed assemblare 40 milioni di tablet.
ilratman
17-02-2011, 11:23
Adesso pure le batterie che tocca la mela sono "speciali"...:D :D
Ma poi comunque non pensavo che l' iPad avesse bisogno di una batteria...di solito i prodotti Apple vengono autoalimentati dal potere del logo della mela!
Prima di parlare informarsi please, le batt apple li-poli garantiscono circa 1000 cicli carica/scarica rispetto alle std li-ionche ne fanno 300.
Solo hp su certi prodotti usa delle li-poli ma siccome durano si 3volte ma ostano anche 4volte tutti gli altri non le usano.
Come sempre informarsi prima di parlare è buona cosa.:)
Arnoldforever
17-02-2011, 11:26
Li venderà, non preoccuparti :asd:
Io invece il sistema Mac lo ritengo "utile". Costano uno sproposito (anche se più volte ho fatto un pensierino sul Mini... ) ma valgono quello che costano quasi fino all'ultimo centesimo. Al di la dei soliti di scorsi sull'hardware datato sono dei sistemi superbi, OSX è un missile, è funzionale, è intuitivo. L'ho usato per solo qualche settimana sul macbook di mia zia e me ne sono innamorato. E' davvero un sistema operativo di tutto rispetto. E per quanto riguarda l'hardware...basta per OSX e per tutto quello che si può fare con OSX, autocad e rendering inclusi. Forse siamo troppo abbagliati dalle risorse mangiate da Windows e dalle richieste hardware dei videogiochi per accettare che un OS programmato a puntino può viaggiare spedito su un Core2Duo... ;)
Si probabilmente riuscirà a venderli... con tutta la propaganda che stanno facendo ci credo, ormai si trova pubblicità di Apple pure sui rotoloni di carta igienica (Hitler e Goebbels insegnano.... ).
Per quanto riguarda i mac, ormai ci ho rinunciato. Non voglio iniziare una discussione che non porterà a nulla.
Arnoldforever
17-02-2011, 11:27
Quoto!!
La apple in questo momento
è avanti di almeno un'anno
rispetto agli altri.
Si va bè dai...
Anthony77
17-02-2011, 11:29
certo ma se acquista il 60% di pannelli crea una situazione tale per cui i concorrenti non son economicamente in grado di starle dietro
Vedi SO Microsoft...in quanti ci han provato a creare nuovi SO, l'unico che è riuscito a contrastare Windows è stata proprio (e solo) Apple
Ci son tanti altri esempi, vedi cocacola.....
Non è un monopolio puro al 100% ma in fin dei conti è comunque un monopolio se tu chiedi a 100 persone di farti il nome di un lettore mp3 stai certo che il 99% ti dirà ipod....La loro bravura e punta di forza è stato il marketing; non seguo il mondo dei tablet ma credo che dal punto di vista tecnico (come del resto anche tra mp3, e telefonini) ci siano modelli superiori
Pier2204
17-02-2011, 11:30
ARTICOLO VERAMENTE FAZIOSO.
Hwupgrade sta scendendo veramente in basso negli utlimi anni, e pensare che la seguo da quando è nata.
I pannelli apple li compra,non gli vengono di certo regalati, se gli altri volevano gli stessi pannelli potevano firmare prima i loro contratti,capisco che il peso commerciale di apple sia elevato visto i volumi che acqusta, basterebbe firmare contratti di fornitura per tempo, e non comprare alla bisogna se la richiesta è elevata. Non vedo perchè poi dire velatamente che apple ostacola il mercato con atteggiamente pseudo anticommerciali, non credo che apple compri i pannelli e poi se li inserisca nel (___|___), vengono comprati in previsione delle vendite, sono anni che le previsioni di vendite sono sempre troppo basse da quelle reali con il risultato che risulta difficile trovare i prodotti, magari con maggiori disponibilità si eviterebbe di lasciare questi clienti alla concorrenza, non scambiatemi per fanboy apple non ho l' ipad e non intendo certo comprarlo. :D
Non vedo nessun atteggiamento monopolista, se comprasse i pannelli per tenerli ad ammuffire sarebbe un conto, ma siccome non riescono nemmeno a stare dietro alla domanda lo trovo più che normale.
E' un gioco sottile caro mio, non è certamente sanzionabile come qualcuno asserisce, ma si basa su un aspetto di rilievo, le previsioni di vendita..
Ho il 90% del mercato attuale e prevedo, male che vada, con iPad2 di rimanere all'85%, calcolo quanto ho prodotto nell'anno precedente e viene una cifra stiamata attendibile..
So che la produzione di pannelli non soddisfa le richieste di tutti, ho la forza economica di fare acquisti miliardari basandomi su dati certi come detto, acquisto la quasi intera produzione lasciando nella M..da gli altri, i quali non hanno ne una previsione attendibile, quindi comprano alla "bisogna" per semplificare, (anche se naturalmente anche loro hanno piani eh) ammettendo che abbiano equivalente forza commerciale.
Non vedere questo è avere un po di prosciuttino negli occhi
Anthony77
17-02-2011, 11:31
E' un gioco sottile caro mio, non è certamente sanzionabile come qualcuno asserisce, ma si basa su un aspetto di rilievo, le previsioni di vendita..
Ho il 90% del mercato attuale e prevedo, male che vada, con iPad2 di rimanere all'85%, calcolo quanto ho prodotto nell'anno precedente e viene una cifra stiamata attendibile..
So che la produzione di pannelli non soddisfa le richieste di tutti, ho la forza economica di fare acquisti miliardari basandomi su dati certi come detto, acquisto la quasi intera produzione lasciando nella M..da gli altri, i quali non hanno ne una previsione attendibile, quindi comprano alla "bisogna" per semplificare, (anche se naturalmente anche loro hanno piani eh) ammettendo che abbiano equivalente forza commerciale.
Non vedere questo è avere un po di prosciuttino negli occhi
esatto quoto in toto
Non vedo perchè dovrei offendermi quando si parla in maniera educata :)
guarda senza andare a prendere trattati di micro e macro economia....
Il monopolio è una forma di mercato dove un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche). Deriva dal greco μόνος (mònos: «solo») e πόλιον (pòlion, da πόλειν — vendere). Gestione esclusiva dei traffici commerciali. Una situazione di monopolio può crearsi come conseguenza di:
1. esclusività sul controllo di input essenziali (es. diamanti grezzi De Beers);
Fonte: wikipedia
Fine OT....
Non prendiamo fischi per fiaschi, questa situazione non c' entra niente con il monopolio, partendo dal fatto che quell' articolo su wikipedia può averlo scritto anche il meccanico sotto casa mia, le situazioni non possono essere confrontate, perchè il monopolio de beers si basa sulla proprietà delle società estrattive ed il controllo della filiera, controllo proprietario, non che quello contrattuale sia particolarmente diverso alla fine, ma il caso di apple è solo un semplice accordo, mega accordo, di fornitura, i fornitori possono vendere a chi vogliono, gli estrattori possono vendere solo a de beers perchè controlla quasi totalmente la filiera.
Anthony77
17-02-2011, 11:37
il caso De Beers è il caso principe, non sto dicendo che Apple= De Beers, anche perchè uno è l'acquirente e l'altro il fornitore e quindi non paragonabili...
Io sto solo dicendo che la situazione in cui opera la Mela è ormai all'1% dal monopolio non è un semplice accordo commerciale per il futuro....
E' un gioco sottile caro mio, non è certamente sanzionabile come qualcuno asserisce, ma si basa su un aspetto di rilievo, le previsioni di vendita..
Ho il 90% del mercato attuale e prevedo, male che vada, con iPad2 di rimanere all'85%, calcolo quanto ho prodotto nell'anno precedente e viene una cifra stiamata attendibile..
So che la produzione di pannelli non soddisfa le richieste di tutti, ho la forza economica di fare acquisti miliardari basandomi su dati certi come detto, acquisto la quasi intera produzione lasciando nella M..da gli altri, i quali non hanno ne una previsione attendibile, quindi comprano alla "bisogna" per semplificare, (anche se naturalmente anche loro hanno piani eh) ammettendo che abbiano equivalente forza commerciale.
Non vedere questo è avere un po di prosciuttino negli occhi
Se hai sonno vai dal nonno, se hai sete vai dal prete, eh ?:D
Questi sono discorsi da bar permettimi, non ho molto tempo per spiegare ' abc di economia su hwupgrade, ma credimi che non è così, chiunque può comprare i pannelli, apple ha solo firmato un contratto di fornitura, se ha bisogno di quelle quantità di pannelli cosa dovrebbe fare ?
il caso De Beers è il caso principe, non sto dicendo che Apple= De Beers, anche perchè uno è l'acquirente e l'altro il fornitore e quindi non paragonabili...
Io sto solo dicendo che la situazione in cui opera la Mela è ormai all'1% dal monopolio non è un semplice accordo commerciale per il futuro....
L' hai citata te poco sopra, adesso non va bene, citi delle cose che non c' entrano niente allora. Sorvolando sul fatto che i monopoli naturali hanno poco a che spartire con questa situazione, e penso che il caso principe sia il cartello standard oil, penso che sia solo un mercato concentrato in cui apple ha una grossa fetta di mercato, se fosse un atteggiamento monopolista, perchè di monopolio non si può parlare, e sono due concetti che sono anche molto diversi, apple avrebbe comprato pannelli che non servivano solo per svantaggiare la concorrenza, visto che invece sono anni ed anni che ha sempre problemi di rifornimento non può essere considerato un atteggiamente anti concorrenziale, semplificando parecchio il concetto è questo, poi i faziosetti pro e contro apple possono stare a discutere giorni
Non è una questione solo di "fare terra bruciata". Apple ha intenzione di inserire periferiche touch ovunque (vedasi Mouse Multitouch) e quindi, anche basandosi su previsioni di vendita molto ottimistiche, ha stimato di aver bisogno di certi volumi.
Comprano in blocco, risparmiano, vendono a prezzi ancora superiori e incassano 10x la spesa.
Che poi l'iPad sia "il meglio", così come l'iPhone (che personalmente aborro), è molto discutibile.
A vedere i modelli presentati al MWC 2011, la concorrenza sarà molto più che agguerrita e di altissima qualità, soprattutto da parte di Motorola, HP e Samsung... da non sottovalutare il piccolo Huawei che sta ricevendo non poche lodi (così come il fortunatissimo IDEOS) ed ha un prezzo davvero contenuto.
Quelli che guardano alle specifiche tecniche del pannello Touch sono anche meno di quelli che guardano le funzionalità globali del dispositivo. Secondo me non influenzerà più di tanto né le produzioni né le scelte di acquisto... ad esempio io non comprerò mai più un iPhone, tantomeno un iPad ;)
Anthony77
17-02-2011, 12:18
non volevo citare palesemente il caso De Beers, e l'ho anche scritto prima, ho copiato dal sito senza cancellarlo....
Ma su Ipad c'è OSX o qualche SO ad hoc?
Pier2204
17-02-2011, 12:21
Se hai sonno vai dal nonno, se hai sete vai dal prete, eh ?:D
Questi sono discorsi da bar permettimi, non ho molto tempo per spiegare ' abc di economia su hwupgrade, ma credimi che non è così, chiunque può comprare i pannelli, apple ha solo firmato un contratto di fornitura, se ha bisogno di quelle quantità di pannelli cosa dovrebbe fare ?
In condizioni normali si, ma se ci basiamo sulle dichiarazioni di Samsung, è costretta a tenersi i pannelli per se per soddisfare a malapena le proprie richieste, è chiaro che abbiamo un problema di sottoproduzione in relazione alla domanda.
will_lommy
17-02-2011, 12:24
non volevo citare palesemente il caso De Beers, e l'ho anche scritto prima, ho copiato dal sito senza cancellarlo....
Ma su Ipad c'è OSX o qualche SO ad hoc?
C'è l'iOs dell'iphone ;)
In condizioni normali si, ma se ci basiamo sulle dichiarazioni di Samsung, è costretta a tenersi i pannelli per se per soddisfare a malapena le proprie richieste, è chiaro che abbiamo un problema di sottoproduzione in relazione alla domanda.
Allora parliamo di problemi di approvigionamento, non di operazioni anti concorrenza, il problema è che la richiesta è elevata e la produzione è ridotta. Non c' è cartello, accordi collusivi, solo un impresa che vende più di tutti che ha bisogno di pannelli perchè la domanda supera ampiamente la sua offerta.
A me la politica apple in generale fa venire il voltastomaco, ma questi atteggiamenti e ad cluni commenti faziosi stanno sullo stesso piano.
Come già abbiamo avuto modo di notare qualche giorno fa, si tratta di una strategia che Apple mette in campo già da diversi anni con l'approvigionamento delle memorie NAND flash per i propri dispositivi: assicurandosi un consistente volume di ordinativi la Mela mette i bastoni fra le ruote ai propri concorrenti, che si trovano nella situazione di non riuscire a soddisfare pienamente la domanda e lasciando così spazio sul mercato ai prodotti dell'azienda di Cupertino.
Raghnar-The coWolf-
17-02-2011, 13:11
Allora parliamo di problemi di approvigionamento, non di operazioni anti concorrenza, il problema è che la richiesta è elevata e la produzione è ridotta. Non c' è cartello, accordi collusivi, solo un impresa che vende più di tutti che ha bisogno di pannelli perchè la domanda supera ampiamente la sua offerta.
A me la politica apple in generale fa venire il voltastomaco, ma questi atteggiamenti e ad cluni commenti faziosi stanno sullo stesso piano.
Solo se la previsione di 40 milioni di dispositivi non è un tantino fuoriscala... Pochi giorni fa le previsioni davano 32 milioni di dispositivi.
strangers
17-02-2011, 13:32
ho copiato dal sito senza cancellarlo....Ma su Ipad c'è OSX o qualche SO ad hoc? Commento # 54 di: Pier2204 p
C'è un o.s che funziona,quello chiede la massa non certo gli annunci "pomposi" alla balmer con in mano un fantomatico hp slate che è rimasto sulla carta.... :D
Ti basta come risposta?
Mariupolo
17-02-2011, 13:45
Solo se la previsione di 40 milioni di dispositivi non è un tantino fuoriscala... Pochi giorni fa le previsioni davano 32 milioni di dispositivi.
40 milioni di dispositivi tra iPod Nano, iPod Touch, iPhone, iPad e Macbook di qualunque tipo (dal momento che i touchpad degli stessi impiegano pannelli capacitivi)? Mi pare poco... :cool:
In ogni caso, non credo che Apple sia perseguibile, nel caso in cui abbia odinato una quantità di componenti superiori a quella che ritiene necessaria per i propri prodotti. :mc: Se qualcuno ne sa più di me, ben venga! :)
E' un gioco sottile caro mio, non è certamente sanzionabile come qualcuno asserisce, ma si basa su un aspetto di rilievo, le previsioni di vendita..
Ho il 90% del mercato attuale e prevedo, male che vada, con iPad2 di rimanere all'85%, calcolo quanto ho prodotto nell'anno precedente e viene una cifra stiamata attendibile..
So che la produzione di pannelli non soddisfa le richieste di tutti, ho la forza economica di fare acquisti miliardari basandomi su dati certi come detto, acquisto la quasi intera produzione lasciando nella M..da gli altri, i quali non hanno ne una previsione attendibile, quindi comprano alla "bisogna" per semplificare, (anche se naturalmente anche loro hanno piani eh) ammettendo che abbiano equivalente forza commerciale.
Non vedere questo è avere un po di prosciuttino negli occhi
Te la giro un attimo dall'altra parte:
L'azienda A ha previsioni di vendita per il prodotto X per circa 40 milioni di pezzi nell'arco di un anno (esempio).
Le possibilità sono:
a) acquistare materie prime per la produzione di 40 milioni di prezzi, investendo anticipatamente ingenti somme di denaro per assicurarsi prezzi molto ridotti e quindi un margine potenzialmente più alto
b) acquistare 10 o 20 milioni di pezzi, risparmiando denaro e pagando un prezzo più alto per singolo pezzo.
Considerando che l'azienda A ha disponibilità economiche sufficienti, quale via dovrebbe scegliere? :mbe:
Mi sembra ovvio che abbia tutta la convenienza a ordinare quanto necessario, anche perchè altrimenti spenderebbe di più e rimarrebbe senza forniture nel momento di necessità, perdendo clienti a favore della concorrenza.
Se gli altri non hanno una previsione di vendita o hanno sbagliato completamente a piazzarsi sul mercato, o non hanno un reparto marketing, o non hanno un prodotto valido su cui puntare.
Se prevedevano di vendere 5 milioni di pezzi li potevano acquistare, soprattutto considerando che la produzione dei pannelli richiede un certo tempo ed è facile che la concorrenza (non solo dell'azienda A) sovraccarichi il mercato.
Ovvio che poi sono due piccioni con una fava, ma sarebbe illogico ordinare meno pezzi per lasciare qualcosa alla concorrenza, quando le previsioni che si hanno dicono che si venderanno più pezzi. Sarebbe come sbagliare l'ordine essendo certi di rimanere scoperti. Che senso ha?
extremelover
17-02-2011, 16:53
Te la giro un attimo dall'altra parte:
L'azienda A ha previsioni di vendita per il prodotto X per circa 40 milioni di pezzi nell'arco di un anno (esempio).
Le possibilità sono:
a) acquistare materie prime per la produzione di 40 milioni di prezzi, investendo anticipatamente ingenti somme di denaro per assicurarsi prezzi molto ridotti e quindi un margine potenzialmente più alto
b) acquistare 10 o 20 milioni di pezzi, risparmiando denaro e pagando un prezzo più alto per singolo pezzo.
Considerando che l'azienda A ha disponibilità economiche sufficienti, quale via dovrebbe scegliere? :mbe:
Mi sembra ovvio che abbia tutta la convenienza a ordinare quanto necessario, anche perchè altrimenti spenderebbe di più e rimarrebbe senza forniture nel momento di necessità, perdendo clienti a favore della concorrenza.
Se gli altri non hanno una previsione di vendita o hanno sbagliato completamente a piazzarsi sul mercato, o non hanno un reparto marketing, o non hanno un prodotto valido su cui puntare.
Se prevedevano di vendere 5 milioni di pezzi li potevano acquistare, soprattutto considerando che la produzione dei pannelli richiede un certo tempo ed è facile che la concorrenza (non solo dell'azienda A) sovraccarichi il mercato.
Ovvio che poi sono due piccioni con una fava, ma sarebbe illogico ordinare meno pezzi per lasciare qualcosa alla concorrenza, quando le previsioni che si hanno dicono che si venderanno più pezzi. Sarebbe come sbagliare l'ordine essendo certi di rimanere scoperti. Che senso ha?
Tutto giusto ma qui il dubbio è che le previsioni siano state un tantino pompate. Dubbio più che leggittimo IMHO.
In tal modo chi vorrà acquistare i 5 milioni di pezzi che nomini non li troverà più disponibili.
Tutto giusto ma qui il dubbio è che le previsioni siano state un tantino pompate. Dubbio più che leggittimo IMHO.
In tal modo chi vorrà acquistare i 5 milioni di pezzi che nomini non li troverà più disponibili.
Non avrebbe senso neanche in questo caso. Se le previsioni sono pompate, i prodotti acquistati in esubero perderanno valore e saranno un gran costo.
A quanto si legge non sembrano affatto pompate, oltretutto.
Pier2204
17-02-2011, 18:13
Non avrebbe senso neanche in questo caso. Se le previsioni sono pompate, i prodotti acquistati in esubero perderanno valore e saranno un gran costo.
A quanto si legge non sembrano affatto pompate, oltretutto.
I pannelli non hanno data di scadenza, almeno non certo entro un anno, se faccio un esubero di acquisti li posso utilizzare anche l'anno successivo, un prodotto come quelli di Apple ha una vita media "commerciale" di almeno 2 anni..i pannelli non li butto via.
Comunque ottengo 2 risultati, 1 spunto un prezzo favorevole, 2 costringo la concorrenza a penuria di materiale o a costi maggiori che si rifletteranno sui prodotti finiti, ampio il divario ulteriormente.
Se fossi Apple farei la stessa cosa, non li sto criticando, dico solo che ...sono bravi anche qui...
I pannelli non hanno data di scadenza, almeno non certo entro un anno, se faccio un esubero di acquisti li posso utilizzare anche l'anno successivo, un prodotto come quelli di Apple ha una vita media "commerciale" di almeno 2 anni..i pannelli non li butto via.
Comunque ottengo 2 risultati, 1 spunto un prezzo favorevole, 2 costringo la concorrenza a penuria di materiale o a costi maggiori che si rifletteranno sui prodotti finiti, ampio il divario ulteriormente.
Se fossi Apple farei la stessa cosa, non li sto criticando, dico solo che ...sono bravi anche qui...
I pannelli, due anni dopo, costano molto meno, quindi si capovolgerebbe il vantaggio diventando un costo! :)
Chiaro che comunque l'unica scelta intelligente da fare sarebbe quella, qualunque manager che decidesse il contrario sarebbe un folle
chissà se faranno touchscreen anche la lapide...
chissà se faranno touchscreen anche la lapide...
Bravo, davvero bel commento.......
Sei una persona triste.
leoneazzurro
17-02-2011, 20:25
chissà se faranno touchscreen anche la lapide...
Pessimo gusto. 4 giorni di sospensione.
Bravo, davvero bel commento.......
Sei una persona triste.
Pessimo gusto. 4 giorni di sospensione.
Perfettamente d'accordo con voi.
E non si dimentichi, certa gente, che Jobs non avrà inventato niente, ma è stato il primo a lanciare sul mercato un lungo elenco di prodotti, che hanno fatto e continuano a fare la storia dell'informatica (e non solo) e che tutti gli altri si affrettano a scopiazzare, ma, guarda caso, arrivano sempre dopo ... Se state utilizzando un sistema operativo grafico e "user-friendly", un mouse, uno smartphone touchscreen, un tablet, un lettore mp3, ... di qualunque marca, dovete dire grazie alle brillanti intuizioni di questa persona; ci avevate mai pensato? Credete ancora che la sua morte possa rendere il mondo un posto migliore? :nono:
Perfettamente d'accordo con voi.
E non si dimentichi, certa gente, che Jobs non avrà inventato niente, ma è stato il primo a lanciare sul mercato un lungo elenco di prodotti, che hanno fatto e continuano a fare la storia dell'informatica (e non solo) e che tutti gli altri si affrettano a scopiazzare, ma, guarda caso, arrivano sempre dopo ... Se state utilizzando un sistema operativo grafico e "user-friendly", un mouse, uno smartphone touchscreen, un tablet, un lettore mp3, ... di qualunque marca, dovete dire grazie alle brillanti intuizioni di questa persona; ci avevate mai pensato? Credete ancora che la sua morte possa rendere il mondo un posto migliore? :nono:
E poi vogliamo parlare della Pixar? O di NeXT* ?
* per chi non lo sapesse, il CERN creo' internet utilizzando un pc NeXT
OvErClOck82
17-02-2011, 23:37
Perfettamente d'accordo con voi.
E non si dimentichi, certa gente, che Jobs non avrà inventato niente, ma è stato il primo a lanciare sul mercato un lungo elenco di prodotti, che hanno fatto e continuano a fare la storia dell'informatica (e non solo) e che tutti gli altri si affrettano a scopiazzare, ma, guarda caso, arrivano sempre dopo ... Se state utilizzando un sistema operativo grafico e "user-friendly", un mouse, uno smartphone touchscreen, un tablet, un lettore mp3, ... di qualunque marca, dovete dire grazie alle brillanti intuizioni di questa persona; ci avevate mai pensato? Credete ancora che la sua morte possa rendere il mondo un posto migliore? :nono:
si vabbè ora però non esageriamo nell'altro senso...
si vabbè ora però non esageriamo nell'altro senso...
Sapresti farmi il nome di un altro personaggio contemporaneo che abbia portato altrettanta innovazione nel nostro quotidiano?
ghiltanas
17-02-2011, 23:55
Tu dici?
Guarda che molte testate editoriali stanno facendo accordi con google per la trasposizione su digitale..
e poi guarda questi..http://www.geekissimo.com/2011/02/16/migliori-tablet-presentati-mwc-2011-qual-e-vostro-preferito/
hai visto anche il nuovo BlackBarry PlayBook?
http://www.gadgetblog.it/categoria/blackberry
mammamia che roba :eek: , ma la batteria quanto durerà con quei giocattoli, 20 minuti? :D
+ avanti un tablet vorrei prenderlo, ben vengo della sana concorrenza. Sono curioso di vedere le caratteristiche dell'ipad 2
ilratman
18-02-2011, 00:31
mammamia che roba :eek: , ma la batteria quanto durerà con quei giocattoli, 20 minuti? :D
+ avanti un tablet vorrei prenderlo, ben vengo della sana concorrenza. Sono curioso di vedere le caratteristiche dell'ipad 2
prenditi l'olipad 100 almeno è italiano.
Ma dove sta tutta questa concorrenza all'iPad?
Senza nessuna vis polemica, vorrei sapere oggi se volessi comperare un tablet con caratteristiche, non dico uguali, ma simili all'iPad,nella stessa fascia di prezzo, cosa trovo?
Sto parlando di un prodotto pronto,finito che acquisto, vado alla cassa,pago e porto a casa.
Non sto parlando di prodotti in prototipo, prodotti annunciati,prodotti che verranno.
Quante "reali alternative ci sono sul mercato?
ghiltanas
18-02-2011, 20:38
prenditi l'olipad 100 almeno è italiano.
tra quelli nn mi dispiace l'LG :)
fendermexico
18-02-2011, 20:43
il touch è perfetto per la casalinga media e stare sul tavolo del soggiorno a facebuccare
oltre che per altri tipi di persone,
solo con questo target ne venderanno una barilata
Dcromato
20-02-2011, 16:09
il touch è perfetto per la casalinga media e stare sul tavolo del soggiorno a facebuccare
oltre che per altri tipi di persone,
solo con questo target ne venderanno una barilata
C'è da dire che hai centrato in pieno il problema....finchè mi trovo a lavoro e ho bisogn di passare un po di tempo per svagarmi e navigare il touch è ottimo, ma quando si tratta di un uso un po piu concreto sensza fronzoli e bestemmie per colpa du un tastierino virtuale o per un link non tappato causa imprecisione cronica dei capacitivi, beh li c'è poco da fare...tanto per fare un esempio io stesso non riesc o a usare il motorola defy come cellulare primario....spesso e volentieri cambio sim etorno al 5630...comodità assoluta!Quello che mi da ai nervi oggi è che non si riesca piu a contemplare il concetto di smartphone alla tastiera alfanumerica cosa che fino al 2008 era di normale amministrazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.