View Full Version : Qualcomm, spazio ai quattro core di Snapdragon
Redazione di Hardware Upg
17-02-2011, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-spazio-ai-quattro-core-di-snapdragon_35549.html
Qualcomm annuncia una nuova generazione di soluzioni Snapdragon capaci di raggiungere la frequenza operativa di 2,5GHz e disponibili, nel 2012 con quattro core
Click sul link per visualizzare la notizia.
... bello il fatto dell'integrazione di tutti i moduli possibili in un unico chip (wifi-BT-FM-3G...)... ma... i consumi di un quad core con super GPU Adreno?... mezza giornata per fare 10 chiamate e 3 ore e mezza di stand-by?
in altre parole... tanta potenza... ma su un dispositivo mobile di questo genere è IMPORTANTISSIMO l'autonomia!
Sono del parere che per un tablet (e in misura minore per un cellulare) sia NECESSARIA LA FLUIDITa' della fruizione dei contunuti web (tra cui anche FLASH!) altrimenti diventa completamente inutile ! quindi un tablet LENTO, SCATTOSO e PROLISSO (mi riferisco al Sistema operativo) è inaccettabile!
Al tempo stesso il mercato sembra essere afflitto dalla "sindrome di pollicino" ovvero.. SEMPRE TROPPO PICCOLO! Effettivamente a cosa servono 4 core grafici 3D ?!
Magari per un super tablet marcato Playstation o 360... ok sono d'accordo, ma per giocare a Angry Bird o Cut the Rope quei 20 min prima di un appuntamento con un cliente?
Prevedo un vero Caos nel futuro di questi Tablet... ma sopratutto, la cosa che maggiormente viene fuori da questo Barcellona MWC sembra dire...
Come ha fatto l'umanità ad arrivare fino ad oggi senza il TABLET?!
... la crisi VUOL creare un mercato che non esiste a tutti i costi e alla fine accadrà esattamente quello che in passato è stato per i netbook, decide di prodotti INADEGUATI che in breve termine esauriranno la domanda di mercato. Il solito gingillo tecnologico usa-e-getta... ecco il mio punto di vista... e in quanto tale IMHO
... almeno il celluare ti serve per telefonare... e il tablet?
(premetto che ce l'ho...)
ciao
Proprio gli articoli non li leggiamo eh :p
Ti riporto quanto scritto sopra:
Secondo i dati societari la soluzione dovrebbe risultare 12 volte più performante rispetto alle soluzioni attuali e comporterà una riduzione dei consumi pari al 75% rispetto ai processori Snapdragon di prima generazione. Il nuovo modello, nome in codice Krait, sarà prodotto a 28 nanometri.
Interessante aggeggino comunque, sembravano grandi i numeri di nvidia, ma questo sembra fare un salto ben più lungo.
... ho letto, ho letto... è che non ci credo...
Uno snapdragon consuma decisamente tanto... che una cpu a 4 core con frequenze pari a più del doppio consumi il 75% meno!?... siamo quasi al doppio!? a me sembra una bufala per vendere... quindi lo voglio vedere! poi ci crederò!
A sto punto lo vendano direttamente separato e boxato. Poi si incominci a mettere sul mercato case per smartphone e tablet con anche la possibilità di scegliere tra schermo, Led, Amoled, Retina, ecc... Per concludere con l'acquisto di batteria in base ai (mA) e Sistema Operativo.
Ah e non dimentichiamo driver aggiornati ogni mese!! ;-)
... ho letto, ho letto... è che non ci credo...
Uno snapdragon consuma decisamente tanto... che una cpu a 4 core con frequenze pari a più del doppio consumi il 75% meno!?... siamo quasi al doppio!? a me sembra una bufala per vendere... quindi lo voglio vedere! poi ci crederò!
Ma si teniamoci il vecchio Star Tac che andava così bene.
N.N notare che passi sta facendo il mondo mobile, anche Tegra con la sua road map non scherza, secondo me a inizio 2012 ci gira Crysis.:sofico:
SaggioFedeMantova
17-02-2011, 09:00
12 volte la potenza attuale, 75% di consumi in meno.
Ma i progettisti e i ricercatori fanno i miracoli?
Di questo passo giocheremo davvero a crysis sullo smartphone!
"non ci credo" "consumi ridotti del 75%" blablabla ehhehe
io aspetto prima di dare dei deficienti alla qualcomm... anche perchè magari poi è vero ma quei quad costeranno un fottio oppure saranno giganteschi (quindi solo per tablet) o chissà che cos'altro...
supporto directx 11 completo immagino...
perchè nessuno ha notato che un core i7 2600 consuma meno di un pentium 4 3.0ghz?
poi i consumi vanno anche parametrizzati, nel senso che se una cpu consuma il doppio ma ci mette 1 centesimo rispetto a un altra a fare un operazione, il consumo è nettamente inferiore...
l'unica critica che posso fare realistica e senza fare flame, è che ancora non si vedono smartphone con gli snapdragon più recenti, siamo ancora tutti col classico da 1ghz... che senso ha far sbavare la gente con cose che forse vedremo tra 3/4 anni??
SaggioFedeMantova
17-02-2011, 09:55
perchè nessuno ha notato che un core i7 2600 consuma meno di un pentium 4 3.0ghz?
poi i consumi vanno anche parametrizzati, nel senso che se una cpu consuma il doppio ma ci mette 1 centesimo rispetto a un altra a fare un operazione, il consumo è nettamente inferiore...
l'unica critica che posso fare realistica e senza fare flame, è che ancora non si vedono smartphone con gli snapdragon più recenti, siamo ancora tutti col classico da 1ghz... che senso ha far sbavare la gente con cose che forse vedremo tra 3/4 anni??
si ma quanto tempo è passato tra il p4 e i7 2600?
nel frattempo hanno fatto passare un bel po di processi produttivi..
si ma quanto tempo è passato tra il p4 e i7 2600?
nel frattempo hanno fatto passare un bel po di processi produttivi..
lo snapdragon da 1 ghz è di circa metà 2009... questo uscirà a metà 2012 secondo me... sono 3 anni... si passa da 65nm a 28nm... comunque è ovvio che la riduzione dei consumi del 75% è da considerarsi "relativa" come dicevo sopra.
... ho letto, ho letto... è che non ci credo...
Uno snapdragon consuma decisamente tanto... che una cpu a 4 core con frequenze pari a più del doppio consumi il 75% meno!?... siamo quasi al doppio!? a me sembra una bufala per vendere... quindi lo voglio vedere! poi ci crederò!Secondo me hai interpretato male, questo sistema raggiungerà prestazioni massime (ossia quando tutti i core vanno al massimo della frequenza) fino a 12/15 volte il vecchio e consumi minimi (ossia quando solo il minimo indispensabile sarà acceso alla minima frequenza necessaria) ridotti del 75%. E' ovvio che quando sarà in full non consumerà meno del vecchio in idle ma i core non vanno sempre tutti e al massimo della frequenza ma si adattano alle esigenze di utilizzo. Quindi se uno si limiterà a fare delle telefonate i consumi saranno molto ridotti, se uno invece ci giocherà come un dannato allora saranno più alti.
12 volte la potenza attuale, 75% di consumi in meno.
Ma i progettisti e i ricercatori fanno i miracoli?
Di questo passo giocheremo davvero a crysis sullo smartphone!Beh, già si può giocare con la Unreal Engine sugli smartphone quindi non credo ci voglia molto per giocare a Crysis.
Cmq non vedo l'ora di vedere CPU e GPU (e magari APU) ARM per PC e relativi bench.
Il mercato tablet/smartphone viene considerato il più ghiotto di tutti, è inevitabile che i miglioramenti possano essere di "ordini di grandezza".
Alla fine i "conti" sull'autonomia torneranno per forza, anche se di pari passo, mi aspetto grossi miglioramenti anche nell'ambito delle batterie (sono vitali per troppi settori ormai).
argent88
18-02-2011, 00:00
Ma Ehi!!
Io ho solo 2 processori nel mio pc!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.