takui
17-02-2011, 07:25
Salve a tutti, volevo chiedere un parere a qualcuno su questo problema...
Qualche mese fa ho acquistato una macchina così assemblata:
Asus LCD 23,6" VH242H Wide
Western Digital 640GB SATA WD6400AADS 32mb
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE
MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard
Memoria RAM KINGSTON TECHNOLOGY HyperX blu KHX1333C9D3B1K2/4G - 4 GB : 2 X 2 GB - DDR3 SDRAM - DIMM 240-PIN - 1333 MHZ ( PC3-10600 ) - NON-ECC - CL9
Cooler Master 690 II LITE Pure Black
Alimentatore PC Corsair Builder Series CMPSU-430CX 430W
Monto il tutto, e la macchina non parte, ci perdo un giorno a capire che in pratica il problema era dato dalla indicazioni sul case: per la miniatx infatti venivano indicate le viti all'interno ed io, fidandomi, ho usato i contrassegni del case...questi invece non erano del tutto combacianti con i fori della mobo per le viti, ed in pratica stringendone una in particolare, portava una saldatura a toccare il case, e a far spegnere il pc...scoperto l'inghippo dopo tanti tentativi (e non so se questi spegnimenti improvvisi hanno causato qualche problema, mi è sembrato di no...), ho installato windows, office, navigato un po', tutto ok, nessun problema.
Ora invece la persona a cui ho montato il pc (un amico, non lo faccio per lavoro), dice che ogni tanto a random gli va in schermo nero, nonostante il pc stia ancora acceso, e che riesce ad uscirne solo resettando...
Gli ho fatto rimuovere tutto il possibile da "alimentazione" sul pannello, in modo che non andasse in standby, ma il problema persiste...parrebbe quindi che non sia un problema di standby...cosa può quindi essere? Virus etc parrebbe non averne...
Io ho questi due pensieri:
Può essere che si sia in qualche modo rovinato qualcosa, con quegli spegnimenti di cui vi ho parlato? Qualcosa che nell'immediato non si notava e che fa spegnere il pc o meglio lo schermo diviene nero ma il pc rimane acceso?
L'altro è il wakeup from usb: prima di dargli il pc ho attivato con i jumperini tutte le possibili combinazioni di wakeup dalla mobo: poi mi è sorto il dubbio che questo potesse causare problemi, difatto la somma dei watt richiesti sul canale del wakeup (non ricordo se sia il 5v o un altro) dai diversi wakeup così attivati, è superiore a quanto l'alimentatore dice che su quel canale può elargire, ma come si può verificare se il problema dipenda da questo? Gli ho provato a far attaccare tutto l'usb possibile, e non ha creato alcun problema durante i test... e non so cmq se questo problema nello specifico potrebbe dipendere da questo...
Insomma, ho questi 2 dubbietti da eliminare, per poi passare a pensare che il problema dipenda da altro... voi che ne dite? Il sistema operativo è windows 7 64bit:confused:
Qualche mese fa ho acquistato una macchina così assemblata:
Asus LCD 23,6" VH242H Wide
Western Digital 640GB SATA WD6400AADS 32mb
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE
MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard
Memoria RAM KINGSTON TECHNOLOGY HyperX blu KHX1333C9D3B1K2/4G - 4 GB : 2 X 2 GB - DDR3 SDRAM - DIMM 240-PIN - 1333 MHZ ( PC3-10600 ) - NON-ECC - CL9
Cooler Master 690 II LITE Pure Black
Alimentatore PC Corsair Builder Series CMPSU-430CX 430W
Monto il tutto, e la macchina non parte, ci perdo un giorno a capire che in pratica il problema era dato dalla indicazioni sul case: per la miniatx infatti venivano indicate le viti all'interno ed io, fidandomi, ho usato i contrassegni del case...questi invece non erano del tutto combacianti con i fori della mobo per le viti, ed in pratica stringendone una in particolare, portava una saldatura a toccare il case, e a far spegnere il pc...scoperto l'inghippo dopo tanti tentativi (e non so se questi spegnimenti improvvisi hanno causato qualche problema, mi è sembrato di no...), ho installato windows, office, navigato un po', tutto ok, nessun problema.
Ora invece la persona a cui ho montato il pc (un amico, non lo faccio per lavoro), dice che ogni tanto a random gli va in schermo nero, nonostante il pc stia ancora acceso, e che riesce ad uscirne solo resettando...
Gli ho fatto rimuovere tutto il possibile da "alimentazione" sul pannello, in modo che non andasse in standby, ma il problema persiste...parrebbe quindi che non sia un problema di standby...cosa può quindi essere? Virus etc parrebbe non averne...
Io ho questi due pensieri:
Può essere che si sia in qualche modo rovinato qualcosa, con quegli spegnimenti di cui vi ho parlato? Qualcosa che nell'immediato non si notava e che fa spegnere il pc o meglio lo schermo diviene nero ma il pc rimane acceso?
L'altro è il wakeup from usb: prima di dargli il pc ho attivato con i jumperini tutte le possibili combinazioni di wakeup dalla mobo: poi mi è sorto il dubbio che questo potesse causare problemi, difatto la somma dei watt richiesti sul canale del wakeup (non ricordo se sia il 5v o un altro) dai diversi wakeup così attivati, è superiore a quanto l'alimentatore dice che su quel canale può elargire, ma come si può verificare se il problema dipenda da questo? Gli ho provato a far attaccare tutto l'usb possibile, e non ha creato alcun problema durante i test... e non so cmq se questo problema nello specifico potrebbe dipendere da questo...
Insomma, ho questi 2 dubbietti da eliminare, per poi passare a pensare che il problema dipenda da altro... voi che ne dite? Il sistema operativo è windows 7 64bit:confused: