View Full Version : pc non si avvia più dopo oc
salve a tutti, quanto tempo :D
pochi giorni mi fa mi è tornata la voglia di overclockare il mio "vecchio" fisso, (asus p5b-e, intel e6600, 9600 gt, corsair xms2 2 gb 800mhz, raffr. liquido big water 735) non essendo pratico nell'overclock, ho iniziato un pò a smanettare nel bios, (si, sono niubbo sull'overclock ma non a livelli tali da buttare un pc) facendo un pò di prove è già successo parecchie volte che il pc non si accendesse e lì ho staccato la batteria e l'ho riattaccata dopo 5 minuti, sempre risolvendo, questo pure 5 volte buone è successo, dopo un altra prova il pc sempre stesso problema, si accende tutto, tranne lo schermo e non emette alcun segnale acustico, allora ristacco la batteria aspetto e niente, riprovo, e niente.. allora ho eseguito la procedura del reset delle ram tramite jumper e staccato la batteria, ma niente ancora, ho anche provato a cambiare le ram mettendone una che mi avanzava da 1 gb.. non so la gravità del problema spero si possa risolvere...
più o meno queste sono le impostazioni che avevo messo:
Cpu frequency - 400
Dram frequency - 800
Pci Express Frequency - 100
Pci Clock Synchronization mode - 33,33
Spread Spectrum - Disabled
Memory voltage - 2,10 (o 1,90 purtroppo non ricordo bene, penso + 2,10)
Cpu Vcore Voltage - questo nn lo ricordo purtroppo... ricordo che una tra memory voltage e cpu vcore l'ho messa su auto prima dell'ultimo oc
Fsb Termination Voltage - 1,300
Ratio: 9
C1E Support - Disabled
SpeedStep - Disabled
e tutte le cose che andavano disabilitate disabilitate,
RAM: 4-4-4-12
per favore aiutatemi :)
System Shock
17-02-2011, 00:03
Danneggiare un pc con l'overclock istantaneamente a freddo, è veramente difficile,forse solo con dei voltaggi cpu oltre i 2V o altri voltaggi quasi raddoppiati si potrebbe,cosa che non penso proprio che tu abbia fatto.
Penso principalmente :
O è partito l'alimentatore ,ne hai uno vecchio (o nuovo) per provare ?
O peggio la mobo.
Ma non per colpa dell'overclock al massimo gli ha solo dato una spintina,ma il
problema si sarebbe verificato presto anche senza OC.
l'ali è LC POWER 550W, nn penso proprio che si sarebbe verificato presto, è andato benissimo x oltre 3 anni :) cmq cosa mi consigliate di fare per verificare? anche secondo me è o l'ali o l'alimentatore.. cmq non si dovrebbero essere danneggiati i componenti giusto? grazie :D
Non so se potrò esserti d'aiuto, spero di si, a me era successa una cosa simile anni fa con un P4, nonostante il CMOS e la rimozione della batteria non ripartiva, qualcuno allora mi consigliò di staccare tutto ciò che era collegato alla MOBO, quidi RAM, Scheda Video, i connettori della CPU, proprio tutto tranne la CPU, togliere anche la batteria e solo a questo punto fare il Clear CMOS, aspettare qualche minuto e riattaccare tutto.
Nel mio caso il PC ripartì, alla disperata prova anche così, non si sa mai!
grazie proverò e vi farò sapere ;)
System Shock
17-02-2011, 18:50
l'ali è LC POWER 550W, nn penso proprio che si sarebbe verificato presto, è andato benissimo x oltre 3 anni :) cmq cosa mi consigliate di fare per verificare? anche secondo me è o l'ali o l'alimentatore.. cmq non si dovrebbero essere danneggiati i componenti giusto? grazie :D
Sai la durata degli ,alimentatori va anche a fortuna,io avevo un costosissimo taggan da 700 W , non è durato neanche 2 anni.
Sicuramente è un solo componente danneggiato.
Non hai un vecchio pc ,in disuso, con un alimentatore atx anche da 200/300 W per accendere il pc basta sicuramente.
che la batteria sia scarica dite di no vero? a forza di staccarla e riattacarla bo... cmq domani faccio le prove, grazie a tutti siete gentilissimi ;)
solo ora ho potuto fare questi tentativi causa operazione alla clavicola.. :)
cmq, ho provato a staccare tutti i cavi collegati alla mobo con successivo clear cmos e niente, adesso sto per provare con un vecchio ali 220w, come devo procedere? sul pc ho una 9600 gt, dato che ho notato che non c'è l'attacco per l'ali come x quello che è probabilmente rotto, mi stavo chiedendo, se il cavo dell'ali non è attaccato alla scheda video, ma la scheda video è "pluggata" alla scheda madre si dovrebbe vedere l'accensione almeno del bios? grazie a tutti, p.s. l'alimentatore è di un pc di tipo del 2001 va bene uguale? robbba seria!!!!! :D
ho fatto la prova ma il pc si "accende" per 0,5 sec.. e poi si spegne, per accendersi intendo che partono le ventole e subito dopo si spegne tutto, perciò non voglio fare un altro tentavivo con quest'ali per paura di romperlo,mentre con l'ali originale si accende tutto neon compresi (normale non li ho attaccati quelli all'ali 220w) e rimane acceso ma non parte lo schermo e non si sentono suoni acustici, però devo sapere che cavolo è rotto se mobo o ali... come posso fare per capirlo? voi che dite?
antonio338
07-03-2011, 21:21
l'ali vecchio sei sicuro che sia funzionante? perchè quando si spegne subito (giusto i led fanno un flash) vuol dire che è andato in protezione da corto.
hai attaccato l'alimentazione supplementare del processore? se non attacchi quello si accende tutto ma non parte niente :)
quale sarebbe l'ali supplementare?
System Shock
07-03-2011, 22:42
Il connetore di alimentazione supplemetare per la cpu , è quello di destra nella foto.
http://img825.imageshack.us/img825/4672/cavoalimentazionemolex4.jpg
Il connettore della 9600 GT lo avevi collegato ?
Se il vecchio pc funzionava ,puoi provare a vedere se va con l'alimentatore nuovo.
e dove dovrebbe stare questo cavo? grazie cmq!!
System Shock
08-03-2011, 16:19
Solo il connettore sulle destra va collegato vicino alla cpu dove c'è un apposito collegamento.
ma questo cavo dovrebbe uscire dai connettori dell'alimentatore o lo dovrei trovare tra i "vecchi" connettori collegati al pc? scusami se sono un pò niubbo ma era da anni che non smanettavo con un pc, grazie ancora
System Shock
08-03-2011, 20:20
Si si doveva già esserci nell'alimentatore che hai smontato.
E come hai detto esce direttamente dall'alimentatore e termina con il connettore 4 pin in due file a destra nella foto.
Di solito si connette vicino alla cpu.
Io non ho capito una cosa, hai provato un altro alimentatore da 220 e questo fa partire solo le ventole per poco tempo e poi si ferma giusto? Questo vuol dire che non ha la potenza sufficiente per avviare il pc e va in protezione. Se ci fosse un corto da qualche parte non si avvierebbe proprio.
Quello che non ho capito è se poi tu hai ricollegato l'alimentatore vecchio e questo ha ripreso a funzionare normalmente oppure no. Perché se non fosse ripartito sarebbe chiaro che il problema è proprio lui!
Non stupirti se è andato tutto bene per 3 anni e il primo giorno del quarto non parte più...l'elettronica è così, non ti da nessun preavviso! :(
Allora vi spiego bene, è successo che per 2 giorni avendo comprato un notebook nuovo, mi era venuta voglia di smanettare, quindi mi sono divertito un pò ad overclockare il mio pc fisso, che è sempre andato bene, ad un certo punto nn si è + acceso come ho scritto sopra, e sono praticamente sicuro dipenda dai miei tentativi di overclock, cmq praticamente con l'alimentatore originale del fisso 550w si accende il pc ma non appare nulla sullo schermo e non si sente alcun suono acustico, partono le ventole i neon, radiatore ecc ma nessun suono e nessun segno di vita nel monitor, allora come scritto ho levato un alimentatore ad un altro mio vecchio pc fisso e ho attaccato un connettore (non che ne abbia tanti eh.. tutti 4-pin e 1 per la corrente) al lettore cd e l'altro alla scheda madre per la corrente, e succede quello che vi ho scritto, cioè si accende per un millisecondo e si rispegne tutto (non lo schermo). spero di esser stato chiaro, grazie! gentilissimi
Si si doveva già esserci nell'alimentatore che hai smontato.
E come hai detto esce direttamente dall'alimentatore e termina con il connettore 4 pin in due file a destra nella foto.
Di solito si connette vicino alla cpu.
boh, sarà che l'alimentatore sarà troppo vecchio ma non ce l'ha, ha solo tutti 4-pin e uno x la corrente!! :S
p.s. l'ali del pc in questione risale al vicinissimo 2000\2001................ ahahahhaahahahahah!!! (però funzionante :) )
JJ McTiss
09-03-2011, 16:12
Allora, il connettore cui si riferiscono è quello in basso a SX su quest'immagine, il 4 pin cpu power connector
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-131-070-04.jpg
se quello è scollegato sicuramente il pc non riuscirà mai a partire e anche i vecchi alimentatori lo avevano ;)
JJ
System Shock
09-03-2011, 17:46
Poi anche il connettore da 6 pin della 9600 gt deve essere collegato.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/666/xfx_9600gt_power.jpg
http://www.power-on.com/images/product/accessories/drivetopciexpress.jpg
allora ho controllato bene:
confermo che i connettori dell'ali sono solo quello per la scheda madre grande, e solo connettori 4 pin, il connettore che voi dite 4 pin per la scheda madre non c'è, ho controllato se era staccabile dall vecchio ali ma è direttamente collegato all'alimentatore, come quello per la scheda video, è possibile ciò? cmq scusatemi un dubbio, ma se il computer parte tutto neon ventole radiatore non può essere che è la mobo ad essere rotta? grazie
Dato che voglio aiutarvi al meglio nell'aiutarmi, pubblico le foto:
questo è l'ali con relativi connettori in questione:
http://img714.imageshack.us/i/wp000246.jpg
http://img708.imageshack.us/i/wp000247.jpg
questo è pc da cui ho prelevato l'alimentatore:
http://img534.imageshack.us/i/wp000250.jpg
e questo è il benedetto pc che mi sta causando questi problemi, non vi viene voglia di metterci le mani?????? ccccoddisse!!!! :D
http://img340.imageshack.us/i/wp000248.jpg
arigrazie a tutti ;)
e questo è il benedetto pc che mi sta causando questi problemi, non vi viene voglia di metterci le mani?????? ccccoddisse!!!! :D
http://img340.imageshack.us/i/wp000248.jpg
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: ...e ci credo che non ti va di metterci le mani!
System Shock
09-03-2011, 21:47
L'ali da 220W non ha i connettori , adatti per far partire il pc nuovo.
Mancano il 4 pin cpu power ed il pci-express per la vga , come potenza almeno per caricare il win poteva bastare.
Io ho fatto andare la mia configurazione in firma (senza oc) con un 250 W,provvisoriamente.
ho controllato se era staccabile dall vecchio ali ma è direttamente collegato all'alimentatore, come quello per la scheda video, è possibile ciò?
Si certo tutti gli alimentatori recenti sono così.
In alternativa potresti usare l'alimentatore recente (quello nero da testare) per far partire il pc vecchio,cosi capiamo se funziona.
.
@skyri: considera che tutto quell'ammasso di cavi lo avevo appizzato nello slot floppy, immagina quanto posso essere stato contento quando li ho tirati fuori! :D cmq per questo pc questo ed altro, anche perchè una bella sistemata gliela vorrei fare dopo anni di menefreghismo, (ripeto nn tale da nn farlo funzionare da un giorno all'altro, sono sicuro sia colpa dell'overclock sbadato)
cmq domani proverò a fare come detto e vediamo, avete visto che era come vi dicevo :) la mia paura è solo quella di aver danneggiato più componenti, ma se lo escludete posso solo essere più contento ;) grazie!
@skyri: considera che tutto quell'ammasso di cavi lo avevo appizzato nello slot floppy, immagina quanto posso essere stato contento quando li ho tirati fuori! :D cmq per questo pc questo ed altro, anche perchè una bella sistemata gliela vorrei fare dopo anni di menefreghismo, (ripeto nn tale da nn farlo funzionare da un giorno all'altro, sono sicuro sia colpa dell'overclock sbadato)
cmq domani proverò a fare come detto e vediamo, avete visto che era come vi dicevo :) la mia paura è solo quella di aver danneggiato più componenti, ma se lo escludete posso solo essere più contento ;) grazie!
Non è impossibile fare danni con oc sbadati ma è anche difficile, esistono protezioni apposite che non è semplice scavalcare.
Io mi sentirei di escludere questa cosa, mi rimboccherei le maniche e smonterei il tutto, darei una bella ripulita accurata e poi una volta rimontato il tutto ricomincerei con le verifiche.
antonio338
10-03-2011, 13:21
quell'ali ha amperaggi bassissimi (solo 10a sul 12v), non mi stupisco che non riesca neanche a far partire il pc nuovo.
hai provato a collegare corretamente l'altro ali?
io sono praticamente sicuro sia colpa dei miei tentativi di oc perchè provando varie configurazioni di OC spesso il pc mi dava il problema che mi da ora, però bastava staccare la batteria e il pc si riaccendeva, ora non più però, stesso problema ma la soluzione non è più quella. cmq l'alimentatore l'ho ricollegato bene e non va.. appena ho tempo provo a far partire il vecchio pc con l'alimentatore.
perdonatemi l'assenza ma non ho molto tempo! cmq ho fatto la prova di collegare l'ali al vecchio pc fisso e il pc parte, a questo punto mi viene da pensare che sia la mobo giusto? quale mi consigliate di comprare rapporto qualità prezzo? ma soprattutto compatibile con tutta la componentistica.. socket 775...
perdonatemi l'assenza ma non ho molto tempo! cmq ho fatto la prova di collegare l'ali al vecchio pc fisso e il pc parte, a questo punto mi viene da pensare che sia la mobo giusto? quale mi consigliate di comprare rapporto qualità prezzo? ma soprattutto compatibile con tutta la componentistica.. socket 775...
Hai provato un semplice reset del bios togliendo la pila e rimettendola dopo qualche minuto?
Hai provato un semplice reset del bios togliendo la pila e rimettendola dopo qualche minuto?
solo un centinaio di volte ;) sta scritto tutto sù ;)
ragazzi ormai è da quasi 1 mese che ho il pc fuori uso, inizia a dispiacermi per me ogni pc è come un bimbo :P siete d'accordo con me che dovrebbe essere la mobo?:help:
System Shock
22-03-2011, 07:12
Io penso sia la mobo , ma giusto per sicurezza ti consiglierei fare qualche altro test.
Potresti provare a scollegare tutto hard disk , dvd periferiche usb come lettori di card integrati nel case ecc, lasciando solo la vga.
Quanti banchi di memoria hai ?
Poi potresti provare con un banco alla volta ed alternativamente su tutte le posizioni disponibili.
La vga del pc vecchio immagino sia AGP , se fosse pci (il vecchio tipo non express) potresti provarla nel pc nuovo al posto dell 9600 gt.
i banchi della ram ne ho 2, però ho provato anche levandole tutte e due e mettendo un banco solo da 1 gb che mi avanzava e nulla.. la scheda video purtroppo non ne ho un altra, ma sono praticamente sicuro che non sia lei, ;) a questo punto o è la scheda madre... o è tutto allora.. mi consigliate una mobo almeno la ordino? magari pure facile da overclockare... intel e6600 socket 775
Asus P5Q
La tua mainboard attuale non emette alcun suono in mancanza di cpu/ram/scheda video (intendo se almeno uno di questi non è presente al momento dell'avvio)?
è per questo che penso sia lei, perchè non emette alcun suono..
per quanto riguarda la P5Q me la consigliate? ho trovato questa: http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Asus_P5QPL-AM;4088 sembra molto simile alla mia p5b-e.. di miglioramenti ne avrò? per l'overclock va bene? grazie cari!!!!!
se mi date il via ordino subito la s.v. linkata..
System Shock
22-03-2011, 20:05
Il prezzo è buono ,supporta 2 banchi di ddr2 fino a 1066 mhz.
Suporta ufficialmente 1366 mhz di fsb che vuol dire portare la tua cpu a 3.0 Ghz senza sforzare la mobo.
grandi! allora speriamo di essere arrivati all'epilogo!!! :sofico: ordino e vi farò sapere appena montata!!!
Già che ci sono ora voglio fare le cose fatte bene, io ho sempre avuto il raffreddamento a liquido thermaltake big water 735 però con radiatore acquabay m2 cioè questo: http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p1507.jpg però le temp sono sempre state alte, mai come da vero raffreddamento a liquido, a cosa può essere dovuto? in tutti questi anni mi sono fatto diverse ipotesi, una è che, quando comprai il kit big water 735 mi arrivò danneggiato il radiatore (nulla di che, plastica un pò mangiata), e riportai il tutto al negozio, e non mi ricordo come uscì il discorso ma lui mi disse che era più comodo l'aquabay m2 perchè si inseriva su uno slot cd normale, infatti per quello è una svolta.. non è ke fa schifo sto radiatore? :P
oppure può essere che mio cugino quando mi montò il processore ci mise troppa pasta.. ma non penso abbia tutta questa importanza.. (ho chiesto al volo se devo aprire un nuovo topic ditemelo basta che non chiudete questo grazie)
edit: vabbè meglio se apro un nuovo topic ;)
System Shock
23-03-2011, 08:25
I kit bigwater hanno prestazioni non brillanti ma per un e6600 dovrebbero dovrebbero essere molto più che sufficienti.
Il radiatore inserito nel bay da 5-1/4 ha una circolazione d'aria sufficiente , ed il case è ben ventilato ?
Ho trovato la stessa scheda a 38€ iva comp. (anziché 44 €). ,da uno store dove ho già comprato,(e sono rimasto molto soddisfatto),ti mando il link in pvt.
rieccomi.. ho montato la mobo, e porca pu*** stesso problema, si accende tutto ma non si sentono suoni acustici e nessun segno di vita sullo schermo.. a questo punto inizia a rodermi un pochetto.. o è il procio o l'alimentatore.. ma se collego l'ali al vecchio pc funziona e si sentono i suoni acustici, su questo non succede nulla..
p.s. premetto che è la prima mobo che monto, ma è montata bene. almeno che come primo avvio non tocca muovere qualche jumper, che non ho fatto. ma non penso.. per favore aiutatemi..
edit: tral'altro quando accendo il pc si accende e si spegne subito e si riaccende da solo dopo pochi secondi
ricapitolando : la ram non può essere perchè ne ho provata un altro banco nuovo e niente, la scheda video nemmeno perchè usando quella integrata alla nuovo mobo quella nn può essere danneggiata, la scheda madre non è perchè è nuova, rimangono processore e alimentatore..
System Shock
27-03-2011, 18:22
Prova ad accendere con la pompa dell'aqua scollegata dall'alimentazione e anche l'alimentazione del led del waterblock (se lo hai), se si accende tienilo solo 10/15 secondi .
Fatto, staccato sia radiatore sia pompa nulla... e tralaltro ora appena accendo il pc si accende per 1 sec si spegne e dopo 5 secondi si riaccende da solo.. prima della sostituzione della mobo non mi sembra facesse così.. l'unica cosa che posso aver collegato male (ma non penso proprio) sono hard disk e lettori, ma anche se fosse almeno il boot del bios si dovrebbe vedere o no? stessa cosa pure per il procio penso giusto? perciò la cosa che rimane è per forza l'ali... giusto?
DAI CAXXOOO FUNZIONA! HO PROVATO A METTERE LA RAM CHE MI AVANZAVA SU QUESTA NUOVA MOBO E ORA VA! e penso proprio che questo è l'epilogo ora per favore come ultima cosa consigliatemi il miglior banco da 4 gb che posso mettere su questa mobo!!!! grazie!!!
System Shock
27-03-2011, 19:43
Quindi era un banco di memoria difettoso ?
I banchi ddr2 da 4gb esistono ma sono molto costosi circa 130 € , oltre il doppio dei kit 2gb x 2.
A questo punto penso che si trattava sia di mobo che di banchi ram rotti, perchè avevo fatto lo stesso tentativo con la vecchia scheda madre ma nulla, cmq guarda per il prezzo ne ho viste anche molto più basse, penso che 4 gb mi bastano.. poi questa mobo supporta 1066 giusto? se mi consigli un banco ram ideale te ne sarei grato
Quindi era un banco di memoria difettoso ?
I banchi ddr2 da 4gb esistono ma sono molto costosi circa 130 € , oltre il doppio dei kit 2gb x 2.
tipo questa intendi? http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Corsair_4GB_TWIN2X_kit_2x2GB_PC8500_1066Mhz-555_XMS2;3094 questa sarebbe il top giusto? (per quello che posso mettere)
un altra cosa, la scheda madre dispone solo di 2 attacchi 3-pin, uno per la cpu fan e l'altro per la chassis fan, il problema è che mi rimane una ventola inutilizzata e il 3 pin della pompetta da attaccare, come posso fare?
è + importante attaccare il 3- pin del radiatore o della pompetta? per ora ho attaccato quello del radiatore.. p.s. entrambi hanno anche l'attacco 5 pin classico dell'alimentazione
System Shock
27-03-2011, 22:47
Si 4gb ti conviene comprarli in kit da 2 x 2gb .
un altra cosa, la scheda madre dispone solo di 2 attacchi 3-pin, uno per la cpu fan e l'altro per la chassis fan, il problema è che mi rimane una ventola inutilizzata e il 3 pin della pompetta da attaccare, come posso fare?
Esistono degli adattatori per poterli collegare direttamente all'alimentatore.
secondo voi sono importanti i 3 pin del radiatore e della pompetta? a che servono? ne posso attaccare solo uno dei due.. e di comprare un adattatore a 6€ + spese sped. non mi va, già sto spendendo troppo appena partiti altri 80€ per le ram..
Ma compralo in un negozio fisico delle tue parti un convertitore 3pin-molex..Io l'ho pagato 2 € xD ( se è questo ciò di cui hai bisogno non avendo mai avuto finora un impianto di raffreddamento a liquido ).
Ma compralo in un negozio fisico delle tue parti un convertitore 3pin-molex..Io l'ho pagato 2 € xD ( se è questo ciò di cui hai bisogno non avendo mai avuto finora un impianto di raffreddamento a liquido ).
mi serve il contrario! molex - 3 pin.. cmq ora provvedo! ;)
System Shock
28-03-2011, 12:59
Il terzo pin serve solo per monitorare i giri delle ventole , cosa che collegandole direttamente all 'alimentatore non si puo fare.
ma in base a questo 3 pin le ventole si regolano automatiche o è solo per monitorare gli rpm? però per la pompetta vale lo stesso discorso?
System Shock
28-03-2011, 14:56
Se la scheda madre supporta questa funzione si possono anche far regolare in modo automatico.
e se non li attacco vanno al massimo? cmq ho comprato l'adattatore perciò non è che ora è tanto un problema ;)
System Shock
28-03-2011, 15:54
Si certo collegate all'alimentatore (o a mobo che non prevedono il controllo dei giri ma solo il monitoraggio) le ventole vanno al massimo.
la sapete l'ultima? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34814056#post34814056
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.