Entra

View Full Version : Problema WD2TB WD20EARS 64MB Green...


halo
16-02-2011, 16:40
salve ragazzi
ho un problema con questo hd

da premettere che uso win7 64bit

il primo disco è stato formattato con "acronis disk director 11 home" e dopo 2 giorni è morto con diversi settori danneggiati (sostituito in rma)

il secondo disco è stato formattato da gestione disco e non ha completato la formattazione visualizzando un messaggio di errore per poi morire del tutto

in attesa del 3° disco
vorrei gentilmente sapere se da gestione disco, al momento di formattare, devo impostare manualmente 4kb oppure lasciare a default???

un'altra domanda
conviene lasciare il parcheggio testine a 8secondi oppure consigliate di allungare i tempi con l'utility WDIDLE3?

grazie!!

miracle1980
17-02-2011, 09:46
salve ragazzi

un'altra domanda
conviene lasciare il parcheggio testine a 8secondi oppure consigliate di allungare i tempi con l'utility WDIDLE3?

grazie!!

Anche io ho questo disco. Mi consigliate di usare questa utility?

Lucchericcio
18-02-2011, 09:55
Ho preso ad inizio settimana questo disco, da un negozio online.
L'utility SMART all'avvio del pc mi segnala dei problemi, ed HD Tune pure.

Lentissimo nel copiare file, e da sovente errore... oggi chiedo l'RMA.

Erro o sti dischi fanno totalmente schifo!? :mad:

Parny
18-02-2011, 10:04
In giro per casa ho 4 dischi della serie ears e fino ad ora non se ne è neancora rotto uno (tocca ferro).

Comunque per formattarlo in win a suo tempo ho usato la gestione dischi senza prendere alcuna particolare accortezza e funziona benone.
Gli altri 3 li ho formattati su linux e pure quelli vanno bene.

Lucchericcio
18-02-2011, 10:06
In giro per casa ho 4 dischi della serie ears e fino ad ora non se ne è neancora rotto uno (tocca ferro).

Comunque per formattarlo in win a suo tempo ho usato la gestione dischi senza prendere alcuna particolare accortezza e funziona benone.
Gli altri 3 li ho formattati su linux e pure quelli vanno bene.
Stiamo parlando precisamente da quelli da 2TB, che pare facciano pena.

halo
18-02-2011, 11:50
Stiamo parlando precisamente da quelli da 2TB, che pare facciano pena.

come non quotarti!

Nejiro
21-08-2011, 11:09
Ragazzi,riprendo questa discussione in quanto ho tre hard disc di questo modello e mi stanno facendo letteralmente dannare,ne ho già mandati due in RMA e adesso mi è partito il terzo che proprio l'altro ieri ho tolto dal case,dulcis in fundo adesso ha iniziato a darmi problemi anche uno di quelli che mi ha restituito l'rma :mad: Utilizzo Linux 64bit(per la precisione Linux Mint)e ho notato che il boot è lentissimo,basta però che stacco questi maledetti hard disc e il boot è nella norma.Che Voi sappiate c'è qualche firmware che risolve qualcosa oppure mi tocca cambiarli?
Grazie

halo
21-08-2011, 18:35
fortunatamente dopo il terzo sostiuito in rma non ho più avuto problemi
per il discorso del boot lento capitava anche a me quando collegavo il wd da rma!

Aiace
10-10-2011, 09:41
Io ho da diversi mesi un WD20EARS da 2T che (incrociando le dita) va benssimo.
Ho preso ieri un altro HD da 2T da affiancare al primo... e dato che mi ero trovato bene ho preso un altro WD, per la precisione un WD20EARX.

Voi sapete che differenze ci sono tra i due dischi?

L'unica cosa che ho capito è che il EARX è sata3, mentre l'EARS è sata2 (eppure l'EARS è un tantino più veloce dell'altro).

fidelio65
24-02-2012, 10:06
mi permetto di portare la mia testimoniaza/esperienza con questi dischi:

Io ho due di questi dischi

esattamente il EARS da 2 TB Caviar Green e vanno alla perfezione .

Occhio pero' perche' questi dischi vanno usati come storage e NON come dischi master con S.O. .

I problemi potrebbero verificarsi proprio con quest'uso.

Io ci faccio solo storage e mai perso un colpo, praticamente perfetti, saro' stato fortunato io :sperem:

Poi credo per chi chiedeva che sono lenti, mi pare (ma non ne ho la certezza) che i caviar green siano a 5700 RPM con opzione di rotazione dinamica, a seconda di quello che gli si chiede girano differenti, ma al max a 5700 .