Redazione di Hardware Upg
16-02-2011, 16:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/eric-schmidt-svela-i-piani-futuri-di-google-per-android_35550.html
Nel corse del key note tenuto dal CEO di Google nelle scorse ore sono stati svelati quelli che saranno i progetti per l'immediato futuro relativi al sistema operativo mobile del colosso di Mountain View
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
16-02-2011, 17:33
ma sui googlephonini (nexus ) si puo mettere anche honeycomb o solo gingerbread?
Se sbaglio honeycomb dovrebbe girare solo su dual core.. IN ogni caso e' sviluppato per I tablet..
Honeycomb sfrutta meglio i dual core ma gira anche sui single.
Cmq vedo sempre meglio Android e sempre peggio ChromeOS.
FilipK42
17-02-2011, 00:14
più che altro c'è il fatto che per come hanno sviluppato honeycomb ha senso solo su schermi di una certa dimensione, mentre su uno smartphone risulta molto scomodo...poi ovviamente bisognerebbe testare di persona per giudicare...
Questo dovrebbe calmare i fan piu' sfegatati di Android:
Nokia non poteva entrare nel mucchio. Si sarebbe nascosta dietro una montagna di altri concorrenti anche a basso costo.
Nokia+WP7 - Iphone - BlackBerry possono equilibrare il mercato.
E per i fan di Software senza licenze: comunque Android e' di Google lo gestisce in toto e prevedono di Guadagnare 10miliardi di dollari all'anno non dalle licenze dirette (che peserebbero solo 1 o 2 miliardi) ma da tutto il contorno di software pubblicita' applicazioni musica ecc
argent88
17-02-2011, 11:00
@alexdal
a me piace la pubblicità di Google quando dopo ore di ricerca mi mostra quel che sto cercando a un prezzo più ancora più basso dei risultati delle mie ricerche!
Nokia non poteva entrare nel mucchio. Si sarebbe nascosta dietro una montagna di altri concorrenti anche a basso costo.
Bah, questa è una banalità sentita e risentita, e senza nessun fondamento.
Così come metti la stessa benzina su una 500 e su una Ferrari, così ci sono cellulari Android da 89€ come da 600..
la differenza la fa sempre l'hardware e Nokia poteva (potrebbe) benissimo continuare a distinguersi proponendo un buon SO su ottimi pezzi di hardware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.