View Full Version : i7 950 BOLLENTE!!!
Anf3t4m1n
16-02-2011, 14:11
ciao a tutti,
da qualche giorno mi e' arrivata la configurazione che vedete in firma,
ho montato tutto il mio bellissimo pc con dissipatori e frequenze originali ma ho notato con Core Temp che la temperatura dei core del mio i7 950 sta sui 50° in idle.. visto cio' ho scaricato OCCT per provare a stressare la cpu e controllare le temperature.. ma dopo solo 1 min di test raggiunge gli 80° e il test si spegne in automatico! ho gia controllato il montaggio e ho pure provato a cambiare la pasta termica ottenendo addirittura risultati peggiori che con quella originale intel attaccata sul dissipatore...
non credo proprio sia una cosa normale questa..
cosa mi consigliate di fare?
tecno789
16-02-2011, 14:16
il dissipatore era montato correttamente?? al momento è l'unica spiegazione che mi verrebbe da darti visto che hai anche provato a cambiare pasta termica....
Zeorymer
16-02-2011, 14:19
ciao a tutti,
da qualche giorno mi e' arrivata la configurazione che vedete in firma,
ho montato tutto il mio bellissimo pc con dissipatori e frequenze originali ma ho notato con Core Temp che la temperatura dei core del mio i7 950 sta sui 50° in idle.. visto cio' ho scaricato OCCT per provare a stressare la cpu e controllare le temperature.. ma dopo solo 1 min di test raggiunge gli 80° e il test si spegne in automatico! ho gia controllato il montaggio e ho pure provato a cambiare la pasta termica ottenendo addirittura risultati peggiori che con quella originale intel attaccata sul dissipatore...
non credo proprio sia una cosa normale questa..
cosa mi consigliate di fare?
Non credi sia normale? Cioè, prendi una cpu con quel tdp, con tanto di Smt (che riscalda pure lui...), non ci spendi 20€ per un dissipatore decente e invece usi quel giocattolino che Intel tanto "gentilmente" ci fornisce, e ti stupisci pure? ^_^
Prendi un dissi decente (Scythe Mugen 2), che quelle cpu sono palle di fuoco :muro:
Anf3t4m1n
16-02-2011, 14:20
e' tutto montato come si deve....
ok che e' un quad e scalda molto.. ma il mio vecchio E8500 con dissi originale scaldava la meta'... ora ho temperature che mi preoccupano... non vorrei che il processore fosse da restituire in garanzia perche sarebbe un operazione troppo lenta...
Anf3t4m1n
16-02-2011, 14:23
Non credi sia normale? Cioè, prendi una cpu con quel tdp, con tanto di Smt (che riscalda pure lui...), non ci spendi 20€ per un dissipatore decente e invece usi quel giocattolino che Intel tanto "gentilmente" ci fornisce, e ti stupisci pure? ^_^
Prendi un dissi decente (Scythe Mugen 2), che quelle cpu sono palle di fuoco :muro:
non son palle di fuoco, e' un vulcano in eruzione...
ma continuo a nn credere che a frequenze originali e voltaggio originale, il dissi originale nn riesca a tenere la cpu a temperature "decenti"...
Zeorymer
16-02-2011, 14:25
non son palle di fuoco, e' un vulcano in eruzione...
ma continuo a nn credere che a frequenze originali e voltaggio originale, il dissi originale nn riesca a tenere la cpu a temperature "decenti"...
Credici: questa è Intel, questo è il suo dissi da 2€ (sai, maisia fallisce a mettertene uno decente :muro: )
Senti a me: Scythe Mugen 2 o Scythe Ninja 3
Anf3t4m1n
16-02-2011, 15:54
Credici: questa è Intel, questo è il suo dissi da 2€ (sai, maisia fallisce a mettertene uno decente :muro: )
Senti a me: Scythe Mugen 2 o Scythe Ninja 3
leggendo un po in giro e ascoltando il tuo consiglio ho acquistato un Mugen 2, tutti dicono che a parte il montaggio e' uno dei migliori in assoluto... prezzo 55€ (45 dissi + 10 sped)
spero davvero che la situazione cambi, e almeno di 10°!
Strato1541
16-02-2011, 18:46
Credici: questa è Intel, questo è il suo dissi da 2€ (sai, maisia fallisce a mettertene uno decente :muro: )
Senti a me: Scythe Mugen 2 o Scythe Ninja 3
Anche qui insiti.. ma almeno no venire qui a dire fesserie!!!
Il mio i7 940 per quel poco che è stato a default con un buon cabinet non ha avuto nessun problema con il dissi originale!
Che quello stock siano una schifezza è vero, ma vanno benissimo per tenere le cpu a default!
NON CREARE DISINFORMAZIONE...
Bene che abbia comprato un nuovo dissi, ma forse il problema er di altra natura, (cattiva ventilazione del cabinet, valori sballati dei sensori.. gpu che scalda troppo l'ambiente o butta l'aria all'iterno del case..etc..)
Anf3t4m1n
16-02-2011, 19:21
Anche qui insiti.. ma almeno no venire qui a dire fesserie!!!
Il mio i7 940 per quel poco che è stato a default con un buon cabinet non ha avuto nessun problema con il dissi originale!
Che quello stock siano una schifezza è vero, ma vanno benissimo per tenere le cpu a default!
NON CREARE DISINFORMAZIONE...
Bene che abbia comprato un nuovo dissi, ma forse il problema er di altra natura, (cattiva ventilazione del cabinet, valori sballati dei sensori.. gpu che scalda troppo l'ambiente o butta l'aria all'iterno del case..etc..)
bene che abbia comprato un nuovo dissi sto paio di b@lle! 55 euro son 8 ore di sudore che nn vorrei aver tirato nel bidone per nulla :| cmq sia asus pc probe che il bios mi segnano molti gradi in meno di occt e coretemp... a chi dovrei dare ragione?
Strato1541
16-02-2011, 19:39
bene che abbia comprato un nuovo dissi sto paio di b@lle! 55 euro son 8 ore di sudore che nn vorrei aver tirato nel bidone per nulla :| cmq sia asus pc probe che il bios mi segnano molti gradi in meno di occt e coretemp... a chi dovrei dare ragione?
Tendenzialmente core temp e occt sono abbastanza precisi(considera però che rilevano temperature nei core, asus probe e il bios fanno una media della temperature dei core..) io direi che core temp è buono..
Per il resto mi sembra impossibile che a default tu non avessi temperature accettabili
Anf3t4m1n
16-02-2011, 23:02
Tendenzialmente core temp e occt sono abbastanza precisi(considera però che rilevano temperature nei core, asus probe e il bios fanno una media della temperature dei core..) io direi che core temp è buono..
Per il resto mi sembra impossibile che a default tu non avessi temperature accettabili
te lo posso garantire, ora con la frequenza a 1.6ghz in idle sta sui 45°.. appena va' sotto sforzo che aumenta la frequenza fino a 3.2ghz le temperature si alzano di 35-40°!
Zeorymer
16-02-2011, 23:17
Anche qui insiti.. ma almeno no venire qui a dire fesserie!!!
Il mio i7 940 per quel poco che è stato a default con un buon cabinet non ha avuto nessun problema con il dissi originale!
Che quello stock siano una schifezza è vero, ma vanno benissimo per tenere le cpu a default!
NON CREARE DISINFORMAZIONE...
Bene che abbia comprato un nuovo dissi, ma forse il problema er di altra natura, (cattiva ventilazione del cabinet, valori sballati dei sensori.. gpu che scalda troppo l'ambiente o butta l'aria all'iterno del case..etc..)
Non diciamo cacchiate, NESSUNO è mai stato felice degli stock Intel su 1366. solo tu, guarda caso
Zeorymer
16-02-2011, 23:18
te lo posso garantire, ora con la frequenza a 1.6ghz in idle sta sui 45°.. appena va' sotto sforzo che aumenta la frequenza fino a 3.2ghz le temperature si alzano di 35-40°!
E' normale, è come se stai cercando di raffeddare il moore di un'Audi A6 col radiatore di una Innocenti
Per includerci quel dissipatore+ventola avranno fatto delle prove prima o no?
Comunque va bene il case coolermaster elite 310 con il cpu i5 2500 CON DISSIPATORE E VENTOLA STANDARD STOCK E SENZA OVERCLOCK ? nel case c'è una ventola dietro da 120 e una davanti (da mettere) e forse anche una laterale da 80 ma lo spazio dell'alimentatore sta sopra.
Strato1541
16-02-2011, 23:50
Non diciamo cacchiate, NESSUNO è mai stato felice degli stock Intel su 1366. solo tu, guarda caso
he sì lo sai bene tu che di i7 ce nè hai avuti una montanga ...
Che poi non ho detto che mi sia piaciuto ho detto che faceva qullo che doveva fare ovvero tenere la cpu controllata a default , se chiedi a chi fà oc occio che ti dice che faceva schifo!
Quindi basta disinformare
per montare il dissipatore standard intel è vero che dopo aver spinto giù i perni del dissipatore dove attacca sotto
si devono girare poi in senso antiorario con un cacciavite piatto?
Zeorymer
17-02-2011, 00:22
he sì lo sai bene tu che di i7 ce nè hai avuti una montanga ...
Che poi non ho detto che mi sia piaciuto ho detto che faceva qullo che doveva fare ovvero tenere la cpu controllata a default , se chiedi a chi fà oc occio che ti dice che faceva schifo!
Quindi basta disinformare
Questo lo dico io a te. Primo. Secondo: Corsini, taaaaanto tempo fà, fece una foto al dissi i7 e lo paragonò a quello, PIU' GRANDE, dei 775. Fai tu ;)
Zeorymer
17-02-2011, 00:23
Per includerci quel dissipatore+ventola avranno fatto delle prove prima o no?
Comunque va bene il case coolermaster elite 310 con il cpu i5 2500 CON DISSIPATORE E VENTOLA STANDARD STOCK E SENZA OVERCLOCK ? nel case c'è una ventola dietro da 120 e una davanti (da mettere) e forse anche una laterale da 80 ma lo spazio dell'alimentatore sta sopra.
Va malissimo.....
che ci vorrebbe? un altro dissipatore o un altro case più grande?
Strato1541
17-02-2011, 00:33
Questo lo dico io a te. Primo. Secondo: Corsini, taaaaanto tempo fà, fece una foto al dissi i7 e lo paragonò a quello, PIU' GRANDE, dei 775. Fai tu ;)
cosa centrano le dimensioni, non siamo mica all'asilo "chi ce l'ha più lungo"..
Che i dissi stick siano schifo è un dato di fatto, ma sono adatti a tenere una cpu a default questo sì!
Sia intel che amd ..50 in idle e 80 in full non è normale, può benissimo essere messo male..
Zeorymer
17-02-2011, 00:47
che ci vorrebbe? un altro dissipatore o un altro case più grande?
Magari entrambi
cosa centrano le dimensioni, non siamo mica all'asilo "chi ce l'ha più lungo"..
Che i dissi stick siano schifo è un dato di fatto, ma sono adatti a tenere una cpu a default questo sì!
Sia intel che amd ..50 in idle e 80 in full non è normale, può benissimo essere messo male..
No, è "chi ce l'ha più grosso". Sai, si chiama dissipazione.....più ampia è la superficie, più il calore va via
gianni1879
17-02-2011, 07:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.