PDA

View Full Version : Nuovo pc Sandy Bridge


B.a.d
16-02-2011, 13:43
Salve ragazzi per la mia nuova configurazione, per sostituire il catorcio in firma, avrei scelto questa soluzione:

- Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 650W 80plus
- Cooler Master HAF 912 Plus nero
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD6402AAEX
- Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
- Asus P8H67-M EVO m-ATX


sapete dirmi l'accoppiata Scheda Madre + RAM come è? qualche consiglio ed eventualmente qualche alternativa?

grazie mille

alex414
16-02-2011, 14:10
Secondo me è buona come combinazione, poi dipende sempre dall'utilizzo che fai del pc

Mirko-91
16-02-2011, 16:19
Ma sai almeno che dovrai aspettare 1-2 mesi per il ritorno sul mercato delle nuove mobo con chipset nn buggato?

B.a.d
16-02-2011, 18:42
purtroppo si...

ndwolfwood
16-02-2011, 18:52
C'è qualcosa che non torna: hai preso una mobo H67, che non permette l'OC e un procio serie k.
Un mobo micro-ATX con video integrato in un case grande con un alimentatore moooolto sovradimensionato ...

B.a.d
16-02-2011, 19:47
ho scelto il k per la grafica integrata superiore visto che l'uso del pc è per internet, riproduzione di video a 1080p e gaming leggero...

per il case mi piace ma posso anche cambiare...

l'alimentatore quale posso prendere in alternativa, anche ipotizzando un futuro acquisto di una scheda video dedicata tipo la GTX560?

Mhenlo
16-02-2011, 20:08
ho scelto il k per la grafica integrata superiore visto che l'uso del pc è per internet, riproduzione di video a 1080p e gaming leggero...

per il case mi piace ma posso anche cambiare...

l'alimentatore quale posso prendere in alternativa, anche ipotizzando un futuro acquisto di una scheda video dedicata tipo la GTX560?

Ti tieni il case che hai e ti fai un alimentatore non modulare tipo quello che ho io in firma (VX550 della corsair). Il case che hai scelto può nascondere molto bene i cavi.

Non credo sia un idea sbagliata, che dite?

ndwolfwood
16-02-2011, 20:35
Con quell'hardware gli avanza anche il VX450W ... potrebbe prendere quello (o il Pro82+ 425W) ma proprio per tenersi largo: gli basterebbe un ali da 300W!

Per il resto, per internet e video HD va benissimo anche la HD Graphics 2000, per gaming "leggero" effettivamente è preferibile la 3000 ... il problema è che siamo ancora lontani dalle prestazioni di una scheda grafica passabile.
Risparmiando qualcosa qua e là ci infili una HD5570 o 5670 che sono tutta un'altra storia!

B.a.d
16-02-2011, 20:44
che ne dite di un coolermaster gx 550... come sono gli alimentatori CM come qualità, in alternativa il vx450 è piccolo o va bene? considerando anche una gtx 560 futura?