PDA

View Full Version : problema stampante epson


dark_fit
16-02-2011, 12:36
ciao a tutti, ho un amico che ha una stampante epson che si vuol togliere ma mi ha detto che se la riesco a mettere apposto me la regala (con un pacco copioso di cartucce). praticamente essa va benissimo stampa perfettamente ma ogni volta gli si deve controllare testine e ugelli in quanto stampa con colori falsissimi e righe. per fortuna le scritte le stampa bene e quindi non gli si deve fare l'allineamento. una volta fatti tutti i controlli stampa bene, ma un attimo che non ci stampi più (anche dopo un giorno) torna da capo....lui mi ha detto di non volerci perdere tempo e che sabato lo devo accompagnare a prendene un altra, ma sapete com'è...se potessi avere una stampante quasi gratis perchè non perderci un pò di tempo :)

grazie.

ps: immagino serva il modello della stampante, ma prima di sabato non posso far niente...

nomeutente
16-02-2011, 13:06
In linea di massima il problema è dato all'inchiostro: quando dici che ha "un pacco di cartucce" penso che significhi che ha preso un'offerta di compatibili che in realtà sono di pessima qualità.
La stampante è quindi probabilmente recuperabile (sempre che non abbia stampato senza inchiostro) ma dovrai fare una buona pulizia manuale per spurgare tutto l'inchiostro non buono e poi metterci cartucce buone.

dark_fit
17-02-2011, 09:25
in pratica beccò su ebay una offertona di un casino di cartucce del modello della sua stampante ad un prezzo molto basso. quindi tu dici che dovrei provare a metterci delle cartucce originali e dopo aver fatto una bella pulizia vedere se funziona? proverò...ah comunque no ha sempre stampato a colori e con il nero

nomeutente
17-02-2011, 14:13
in pratica beccò su ebay una offertona di un casino di cartucce del modello della sua stampante ad un prezzo molto basso.


Come temevo... il problema a mio avviso sta tutto lì.


quindi tu dici che dovrei provare a metterci delle cartucce originali e dopo aver fatto una bella pulizia vedere se funziona? proverò...


Il problema è che le cartucce originali costano e rischi di sprecarle solo in pulizia.
E' meglio se pulisci la stampante a mano con una siringa... ho scritto la procedura da qualche parte: prova a fare una ricerca.
Una volta che la stampante è pulita, metti le originali e vedi come stampa. Se non ha caricato bene l'inchiostro, fai un paio di cicli e lascia riposare per 24 ore che si assesti. Poi riprova e al limite ripeti i due cicli e altre 24 ore di riposo.
Se con le originali stampa bene, allora potrai valutare in un secondo momento l'uso di un compatibile diverso da quello che ha il tuo amico.

dark_fit
20-02-2011, 10:43
scusa se non ho risposto prima ma penso di essermi dimenticato di iscrivermi alla discussione hihihihi :p in ogni caso ok grazie, provero a fare questa ricerca sul forum! :)

mi son fatto la ricerca qui sul forum ma non ho trovato nessuna tua guida, in alternativa girando su google ho trovato questa guida http://software.tuttogratis.it/news/come-pulire-la-stampante/P31005/ mi puoi dire se va bene?

dark_fit
24-02-2011, 10:00
mi son fatto un giretto nel forum ma non ho trovato nessuna tua guida ma girando sul web ho trovato questa (http://software.tuttogratis.it/news/come-pulire-la-stampante/P31005/), puoi controllare se è uguale a quella che hai fatto tu o comunque sia buona ugualmente?

grazie

nomeutente
24-02-2011, 12:42
In aggiunta a quelle istruzioni, il mio consiglio è di mettere un cartoncino sotto alla testina (facendolo entrare da dove la carta normalmente esce) così da minimizzare l'allagamento della stampante.
Credo sia possibile anche evitare l'uso dell'alcool che probabilmente dovresti acquistare apposta: va bene un normale detergente per la casa tipo glassex eventualmente diluito con acqua tiepida.

Nota però che la guida è sbagliata nella parte in cui dice che la siringa va infilata negli ugelli: in realtà la siringa "avvolge" la sede degli ugelli, che come avrai visto è a punta e quindi entra nella siringa.

scusa se non ho risposto prima: non avevo visto ;)

dark_fit
27-02-2011, 22:16
innanzittutto tranquillo tanto fretta non ne ho, anzi ti ringrazio per il fatto che mi stai seguendo passo passo :) poi ok vedrò di eseguire questa operazione e poi ti faccio sapere, sperando di darti notizie positive!

paditora
27-01-2014, 20:06
In aggiunta a quelle istruzioni, il mio consiglio è di mettere un cartoncino sotto alla testina (facendolo entrare da dove la carta normalmente esce) così da minimizzare l'allagamento della stampante.
Credo sia possibile anche evitare l'uso dell'alcool che probabilmente dovresti acquistare apposta: va bene un normale detergente per la casa tipo glassex eventualmente diluito con acqua tiepida.

Nota però che la guida è sbagliata nella parte in cui dice che la siringa va infilata negli ugelli: in realtà la siringa "avvolge" la sede degli ugelli, che come avrai visto è a punta e quindi entra nella siringa.

scusa se non ho risposto prima: non avevo visto ;)
Mi sto apprestando anche io a fare quella operazione con la siringa e mi sono già preparato un po' di striscioline di cartoncino da infilare sotto la testina :D
Ho visto anche dei video su Youtube e ho visto un tizio che ci inietta della semplice acqua calda.
Per evitare di far danni io ho fatto che ordinare su un sito del liquido apposta per la pulizia testine.
Cmq io quando stampo il motivo del controllo ugelli mi esce grossomodo così:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=86368&d=1390006996

Come vedi dalla foto i segmenti ci sono tutti è solo la scritta che fa un po' schifo.
Dici che c'è lo stesso un ugello tappato se la stampa del controllo ugelli esce come in foto?


Poi però quando vado a stampare soprattutto in bianco e nero esce na roba tipo così ossia con delle linee bianche orizzontali:

http://pasqdit.interfree.it/Modulo.jpg


http://pasqdit.interfree.it/Dylan_Dog_Scansione_Nero.jpg


Non è il massimo come stampa, ma può ancora andare.
La mia paura più che altro è che invece di migliorarla la rendo da buttare.
Domani o dopo dovrebbe arrivarmi il kit di pulizia speriamo solo di non fare danni