View Full Version : Pana DMC-TZ5 vs Pana DMC-TZ10
Ciao a tutti...
In teoria fra le 2 c'è un abisso a livello di prestazioni e finezze tecnologiche
(a favore della TZ10 ... ovviamente).
In realtà se parliamo di "materia prima" ... cioè di scatti fotografici ... beh ... allora parliamone.
A mio parere tutto a favore della TZ5 ... nitidezza, pulizia delle immagini, rumore ad Iso un po' più alti.
L'idea me la sono fatta grazie agli scatti dei possessori di entrambe postate su "flick".
Peccato che nella TZ5 non ci sia la funzione manuale e che il grandangolo parta da 28 ... e peccato pure per il prezzo sensibilmente più alto della TZ10.
Cosa ne pensate???
E' giusto secondo voi investire 250,00 euro per una digicam che ha più di 2 anni sul collo ??? :confused:
la TZ5 i comandi manuali li ha eccome ;)
spendere 250€ per una tz5...non lo so,credo che con quella cifra oggi trovi di meglio...vedi casio fh100,e le fuj f70/200
Allora...
Purtroppo la TZ5 NON ha comandi manuali ...
La Casio FH100 resta per me la mia seconda scelta ( ha alcune funzioni interessanti come la Velocità ed il supporto per il RAW ... ma non mi convince pienamente ).
La Fuji F200EXR e la sua sorella maggiore non F300 non mi convincono nemmeno ...
In realtà m convince solo la Canon S90 ma è fuori budget ... quindi ripiegherei su una digicam di fascia media ...
Per ora solo la TZ5 mi convince pienamente ... ma volevo conferme !!!
lo_straniero
16-02-2011, 17:50
l'ho avuta come prima compatta seria che mi ha lanciato poi dopo nel mondo delle reflex..ottima macchina ma purtroppo pecca nel avere del poco manuale...fa tutto quasi lei :D
tz7 in su punterei
l'ho avuta come prima compatta seria che mi ha lanciato poi dopo nel mondo delle reflex..ottima macchina ma purtroppo pecca nel avere del poco manuale...fa tutto quasi lei :D
tz7 in su punterei
Grazie per il "supporto" ... io provengo da un ottima Olympus Bridge 4 mega pixel ... e sentirei l'assenza (forse solo psicologica) dei comandi manuali.
Prima di fare il grande salto nel mondo delle reflex (che farò) mi servirebbe una macchinetta da portare sempre con me ... pronta all'uso... ma la scelta è veramente difficile perchè sto cercando una compatta con funzioni da bridge e scatti che si avvicinino alla decenza (anche il prezzo di una compattina dovrebbe avvicinarsi alla decenza).
Non è facile ... :confused:
lo_straniero
22-02-2011, 14:53
Grazie per il "supporto" ... io provengo da un ottima Olympus Bridge 4 mega pixel ... e sentirei l'assenza (forse solo psicologica) dei comandi manuali.
Prima di fare il grande salto nel mondo delle reflex (che farò) mi servirebbe una macchinetta da portare sempre con me ... pronta all'uso... ma la scelta è veramente difficile perchè sto cercando una compatta con funzioni da bridge e scatti che si avvicinino alla decenza (anche il prezzo di una compattina dovrebbe avvicinarsi alla decenza).
Non è facile ... :confused:
ti consiglio vivamente una macchina che lavori anche in manuale
quando vedrai la differenza capirai che questo opzionale da piu soddisfazione immense
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.