c.m.g
16-02-2011, 10:21
mercoledė 16 febbraio 2011
Avrebbe rubato i dati legati a 4mila account di giocatori e cercato di ricattare la casa giapponese
Roma - Un uomo č stato arrestato (http://www.computerandvideogames.com/288946/news/nintendo-hacker-arrested-for-gamer-id-theft/) dalle forze dell'ordine spagnole: non solo avrebbe rubato gli ID di migliaia di utenti, ma anche cercato di ricattare l'azienda di cui erano utenti.
Ad essere coinvolta, stavolta, č Nintendo: non č chiaro se il cracker abbia violato gli account di Wii Shop, della rete Nintendo o di una terza parte collegata, ma vittime sarebbero 4mila giocatori Nintendo.
Ad essi l'uomo avrebbe rubato (http://www.bbc.co.uk/news/technology-12456922) i dati di accesso e quelli personali collegati all'account.
L'uomo, inoltre, avrebbe anche contattato Nintendo accusandola di negligenza e minacciando di rivolgersi alle istituzioni che si occupano della protezione dei dati.
Non č chiaro neanche cosa l'uomo abbia chiesto in cambio del suo silenzio. Non vedendosi rispondere dalla giapponese, ha provveduto a divulgare online alcune delle informazioni cosė ottenute.
Č a questo punto che č intervenuta la polizia: ha arrestato l'uomo a Malaga prima che riuscisse a rilasciare tutti i dati in suo possesso.
Claudio Tamburrino
onte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3089671/PI/News/spagna-arresto-cracker-nintendo.aspx)
Avrebbe rubato i dati legati a 4mila account di giocatori e cercato di ricattare la casa giapponese
Roma - Un uomo č stato arrestato (http://www.computerandvideogames.com/288946/news/nintendo-hacker-arrested-for-gamer-id-theft/) dalle forze dell'ordine spagnole: non solo avrebbe rubato gli ID di migliaia di utenti, ma anche cercato di ricattare l'azienda di cui erano utenti.
Ad essere coinvolta, stavolta, č Nintendo: non č chiaro se il cracker abbia violato gli account di Wii Shop, della rete Nintendo o di una terza parte collegata, ma vittime sarebbero 4mila giocatori Nintendo.
Ad essi l'uomo avrebbe rubato (http://www.bbc.co.uk/news/technology-12456922) i dati di accesso e quelli personali collegati all'account.
L'uomo, inoltre, avrebbe anche contattato Nintendo accusandola di negligenza e minacciando di rivolgersi alle istituzioni che si occupano della protezione dei dati.
Non č chiaro neanche cosa l'uomo abbia chiesto in cambio del suo silenzio. Non vedendosi rispondere dalla giapponese, ha provveduto a divulgare online alcune delle informazioni cosė ottenute.
Č a questo punto che č intervenuta la polizia: ha arrestato l'uomo a Malaga prima che riuscisse a rilasciare tutti i dati in suo possesso.
Claudio Tamburrino
onte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3089671/PI/News/spagna-arresto-cracker-nintendo.aspx)