PDA

View Full Version : Catalyst 11.2 online: migliorie alla qualità d'immagine


Redazione di Hardware Upg
16-02-2011, 07:49
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/catalyst-112-online-migliorie-alla-qualita-d-immagine_35541.html

AMD rilascia l'aggiornamento mensile per i propri driver Catalyst; varie ottimizzazioni prestazionali ma attenzione in questa release alla qualità d'immagine

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
16-02-2011, 08:08
cavolo proprio ieri ho aggiornato ai 11.1 , mi tocca rifare tutto d'accapo :asd:



C'.s'.s'.s'.s

akuna-matata
16-02-2011, 08:16
cavolo proprio ieri ho aggiornato ai 11.1 , mi tocca rifare tutto d'accapo :asd:



C'.s'.s'.s'.s

No è che ci voglia molto tempo per installare un aggiornamento ...

Lan_Di
16-02-2011, 08:18
Nonostante la serie 6000 sia uscita da un po' sono felice di constatare che amd dia ancora grande supporto alla serie 5000, mi riferisco sopratutto al Morphological Anti-Aliasing

oclla
16-02-2011, 08:30
No è che ci voglia molto tempo per installare un aggiornamento ...

Dipende.. c'è chi per installare i nuovi driver:
-Disinstalla gli attuali
-Riavvia in modalità provvisoria e pulizia con driversweeper
-Riavvia e installa i nuovi

Io piuttosto tengo i vecchi :asd:

Benna80
16-02-2011, 08:35
Dipende.. c'è chi per installare i nuovi driver:
-Disinstalla gli attuali
-Riavvia in modalità provvisoria e pulizia con driversweeper
-Riavvia e installa i nuovi

Io piuttosto tengo i vecchi :asd:

Io sono uno di quelli, tempo imnpiegato: 5 minuti? Forse meno...

Fattibile per una volta al mese dire :)

CYRANO
16-02-2011, 08:42
No è che ci voglia molto tempo per installare un aggiornamento ...

ne installo piu' di uno , mi sembra 6...


Cl,sl,sl,sl,s

Mparlav
16-02-2011, 08:46
Se erano gli 11.1 certificati, conviene aggiornarli.
Invece per gli 11.1a hotfix, si può anche aspettare.

al135
16-02-2011, 08:49
Dipende.. c'è chi per installare i nuovi driver:
-Disinstalla gli attuali
-Riavvia in modalità provvisoria e pulizia con driversweeper
-Riavvia e installa i nuovi

Io piuttosto tengo i vecchi :asd:

gia :asd:
peccato che questa routine non serva piu da un pezzo ormai...
io neanche disinstallo i "vecchi", installo i nuovi e tutto va alla grande.
questo dalle versioni 9.xx ....
good updating ;)

Revelator
16-02-2011, 08:51
ragazzi ho un problema con ati 5870 da 1giga da dxdiag mi da mem video 753 mb mi controllate la vostra grazie.

DarthFeder
16-02-2011, 09:18
Domanda: secondo voi conviene continuare ad aggiornare i driver anche per i possessori di schede "vecchie"? Io ho una 3870X2: tutte le migliorie e l'incremento di performance elencati (salvo le features dx11, ovviamente, e le migliorie a filtri esclusivi delle ultime schede) colpiscono anche la mia scheda oppure è una perdita di tempo? La scheda compare tra i modelli supportati, ovviamente, ma come le HD4800 non viene nominata nei changelog nemmeno per sbaglio da più di un anno.

Mparlav
16-02-2011, 09:23
Una procedura di disinstallazione e pulizia ha un senso solo se si è passati da driver beta.
Ma spesso basta disinstallarli e basta.

Se passate da driver certificati a certificati, basta installare "sopra" e via, la gran parte delle volte, senza neanche riavviare (quelli che hanno i chipset Amd, possono avere anche usb o sata/ahci aggiornati, e lì c'è il riavvio).

kilobite
16-02-2011, 09:24
installati i 11.2 sulla mia 5770 e del settaggio Morphological Anti-Aliasing non esiste

oclla
16-02-2011, 09:25
gia :asd:
peccato che questa routine non serva piu da un pezzo ormai...
io neanche disinstallo i "vecchi", installo i nuovi e tutto va alla grande.
questo dalle versioni 9.xx ....
good updating ;)

al135

non fare disinformazione. La procedura indicata è quella consigliata per non avere problemi che possono capitare se fatto diversamente, che poi a te non sia mai capitato nulla sei stato fortunato.

fare la sovrascrittura dei driver su ati può causare bug delle frequenze 2d/3d, profili CCC incoerenti con le nuove funzionalità degli aggiornamenti del CCC, stuttering, quindi chi vuole essere certo di non sbagliare, fa bene a seguire procedure un pò più lunghe e macchinose ma che non lasciano dll o chiavi di registro obsolete e potenzialmente dannose.

Sinceramente, sono anni che aggiorno i driver (qualsiasi) semplicemente cliccando "installa" e non ho mai avuto problemi.
Se fosse così fondamentale, la metterebbero come procedura consigliata invece di un pulsante "installa".

Revelator
16-02-2011, 09:25
Domanda: secondo voi conviene continuare ad aggiornare i driver anche per i possessori di schede "vecchie"? Io ho una 3870X2: tutte le migliorie e l'incremento di performance elencati (salvo le features dx11, ovviamente, e le migliorie a filtri esclusivi delle ultime schede) colpiscono anche la mia scheda oppure è una perdita di tempo? La scheda compare tra i modelli supportati, ovviamente, ma come le HD4800 non viene nominata nei changelog nemmeno per sbaglio da più di un anno.

si conviene sempre finché c'è supporto ufficiale vai tranquillo.

Origami
16-02-2011, 09:36
mi aggiungo anch'io al semplice "installa i driver e via". lo faccio da anni, e non ho mai avuto un problema.

calabar
16-02-2011, 10:14
@UltimateBou
Non sono sicuro di aver capito quale link intendi.
In fondo alla release notes al link "How to Install Your ATI Product" viene indicata una guida che contempla diversi casi ed è quindi principalmente dedicata a chi dovesse avere problemi.
La procedura che hai linkato tu da sola non significa nulla, perchè parla di disinstallazione, non di aggiornamento dei driver.

In ogni caso, se molti non hanno problemi (e se spesso quelli che li hanno sono passati per le versioni beta), la cosa più sensata da fare per chi passa da u na release ufficiale all'altra mi pare quella di aggiornare con la procedura automatica e solo nel caso di problemi tentare una pulizia più approfondita.

focuswrc
16-02-2011, 10:19
di sicuro la cosa migliore è disinstalla-riavvia-installa, ma in linea di massima anche installarci sopra funziona

vtq
16-02-2011, 10:46
Qualcuno sa a che livello è impostata la qualità nella versione "Only Driver" rispetto a quella completa (CCC)?

ghiltanas
16-02-2011, 10:58
gia :asd:
peccato che questa routine non serva piu da un pezzo ormai...
io neanche disinstallo i "vecchi", installo i nuovi e tutto va alla grande.
questo dalle versioni 9.xx ....
good updating ;)

quoto assolutamente :O

AMD e Nvidia prevedono ormai questa procedura evidentemente proprio perchè sicura.
Con nvidia stavo facendo cosi ultimamente e mai mezzo problema.
Giusto nel passaggio da driver beta a whql per scrupolo si possono anche disistallare i vecchi (cosa che probabilmente farò visto che passo dagli 11.1a a questi)

CaFFeiNe
16-02-2011, 11:31
ragazzi... semplicemnte è una questione di windows...

vista e seven gestiscono molto meglio le disinstallazioni dei programmi..... non lasciano la stessa monnezza che lasciava xp...

basta un semplice disinstalla dalla voce "rimuovi software"

poi bisognerebbe riavviare, installare, riavviare

io di solito faccio
disinstalla
installa
riavvia

alla fine windows si riavvia per "smontare"la periferica... ma installare gia' i driver per "rimontare la nuova" al successivo riavvio, tecnicamente non dovrebbe cambiare nulla....dato che files e chiavi di registro vengono gia' "epurati" nella fase di disinstallazione...

cmq con xp i vari driver cleaner etc potevano essere necessari, con vista e seven non tanto, in generale è migliorata la qualita' degli installer/disinstaller dei produttori, e la gestione delle installazioni di windows...

ghiltanas
16-02-2011, 11:32
io ora non per insistere, ma cosa cambia tra driver whql e driver beta nella procedura di aggiornamento? sono sempre gli stessi file, in un caso non certificati, nell'altro si. Tra l'altro per restare in tema con la news questi 11.2 non sono altro che i 11.1a hotfix (il driver d3d è il medesimo) che adesso sono WHQL. Quindi le procedure di aggiornamento da seguire sono le medesime, sia che essi siano whql che beta.

che poi ripeto che se la sovrascrittura non vi mai dato problemi, io sono contento. Spacciarla però per procedura sicura e garantita come ho detto è disinformazione e sarebbe bene visto che leggono tanti utenti inesperti consigliare in primis le procedure ufficiali o sicure, poi con l'esperienza ognuno può fare come crede..

non per insistere ma invece consigliare driver sweaper è sicuro e garantito? :doh:

nn è disinformazione, ora nn so con certezza con i driver amd, ma penso anche qui ci sia proprio la procedura nei driver che ti dice che fanno tutto loro in auto, sovrascrivendo i vecchi driver installati.

ghiltanas
16-02-2011, 11:34
ragazzi... semplicemnte è una questione di windows...

vista e seven gestiscono molto meglio le disinstallazioni dei programmi..... non lasciano la stessa monnezza che lasciava xp...

basta un semplice disinstalla dalla voce "rimuovi software"

poi bisognerebbe riavviare, installare, riavviare

io di solito faccio
disinstalla
installa
riavvia

alla fine windows si riavvia per "smontare"la periferica... ma installare gia' i driver per "rimontare la nuova" al successivo riavvio, tecnicamente non dovrebbe cambiare nulla....dato che files e chiavi di registro vengono gia' "epurati" nella fase di disinstallazione...

cmq con xp i vari driver cleaner etc potevano essere necessari, con vista e seven non tanto, in generale è migliorata la qualita' degli installer/disinstaller dei produttori, e la gestione delle installazioni di windows...

hai centrato in pieno il punto ;)

egounix
16-02-2011, 11:36
fate come vi pare
in ogni articolo o news ci son sempre 2 fazioni ed è sempre guerra, ma che @@

installate sopra, fate quel che volete e, se avrete problemi, userete i workarounds (tipo sweeper)

finalmente vedo qualcosa per le 5000, era ora
stasera li proverò

kean3d
16-02-2011, 11:57
installati i 11.2 sulla mia 5770 e del settaggio Morphological Anti-Aliasing non esiste

quà invece tutto ok su 5770, Morphological e i settaggi Tessellation
anche il nuovo Catalyst A.I. che non avevo sui 10.1

al135
16-02-2011, 11:58
oclla se ti fossi preso la briga di leggere fino in fondo le release note di ogni driver, trovavi i link che spiegano che non è affatto vero che basta cliccare sul setup.

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx

i driver vanno disinstallati ed il pc va riavviato (lo chiede l'uninstaller stesso), tutto il resto della procedura che comprende driver sweeper ed altro sono dei dettagli per assicurarsi il corretto funzionamento (driver sweeper non è un tool ati quindi ovvio che non lo mettono nelle release note) e che spesso ha risolto dei problemi (alcuni li ho elencati). Basta leggere i thread specifici sui forum dove vengono riportare centinaia di esperienze (è capitato anche a me) sul fatto che la procedura più complessa è quella che da meno problemi. Ripeto che a te non sia capitato nulla non vuol dire niente...

cmq siamo OT ma non continuate a fare le cose semplici, che poi appena succedono casini con il pc, tutti a dire che la colpa è dei driver stessi...

:asd: qui mi viene un po da ridere.. lavoro nell' informatica e smanetto da un bel po con queste cose e te vieni a dirmi che faccio disinformazione :asd:
cmq giusto due cose...
1) il riavvio del sistema lo fa il setup stesso.
2) i driver cleaner (che ce ne sono molti) spesso son causa di problemi e altre cosucce proprio riguardo profili e chiavi di registro.
3) i driver cleaner vanno utilizzati SOLO laddove ci sono stati problemi seri nell'aggiornamento dei driver dovuti a disinstallazioni errate, interrotte o manomissioni manuali e/o automatiche che rendono instabile il sistema.

si va dal dottore solo quando si sta male non quando si sta bene e si ha paura di ammalarsi :D

Rossi88
16-02-2011, 12:01
Riportando semplicemente la mia esperienza sull'installazione dei driver ATI, non ho mai disinstallato, ho sempre installato sopra e mai nessun problema, tranne una volta in cui (mi sembra) avevano aggiunto il supporto all'accelerazione HW per i video, al primo video su youtube PC bloccato, al riavvio tutto era OK. Ho sempre installato solo driver ufficiali e su Windows Vista e 7.

Non sarà la procedura "garantita e sicura" però (quantomeno nel mio caso) un problema in 36 aggiornamenti penso possa essere ritenuta abbastanza affidabile.

dreamwarrior
16-02-2011, 12:18
Anche sono possessore di una 3870X2 usata in ambiente Xp 32 bit e non aggiorno più oramai dai 9.2
Qualche giorno fa ho provato ad installare gli 11.1 e a parte nessun miglioramento nei soliti giochi ho avuto addirittura dei crash in Far Cry 2. Disinstallati e tornato ai 9.2.
Vi sono altri drivers ottimizzati per la 3870X2 migliori di quelli che ho? Grazie

Revelator
16-02-2011, 12:24
Anche sono possessore di una 3870X2 usata in ambiente Xp 32 bit e non aggiorno più oramai dai 9.2
Qualche giorno fa ho provato ad installare gli 11.1 e a parte nessun miglioramento nei soliti giochi ho avuto addirittura dei crash in Far Cry 2. Disinstallati e tornato ai 9.2.
Vi sono altri drivers ottimizzati per la 3870X2 migliori di quelli che ho? Grazie

avrai os incasinato.dai 9.2 i miglioramenti sono generali bugfix,nuove funzioni e prestazioni migliorati sopratutto per il cross fire...non facciamo mistificazioni suvvia.

dreamwarrior
16-02-2011, 12:29
Mah, miglioramenti su una scheda di 3 anni fa? In ambiente XP? Non credo proprio.
Già i 9.2 hanno oltre un anno rispetto all'uscita della scheda,
magari ve ne sono altri della versione 9 leggermente ottimizzati, comunque stasera per sfizio provo ad installare questi 11.2...

blackshard
16-02-2011, 12:34
1) il riavvio del sistema lo fa il setup stesso.


Se lo fa. A volte non è manco necessario, anzi a me il più delle volte non è stato necessario.
Il driver model si vista e 7 per il video è cambiato, adesso il SO può caricare i driver video senza disintallare, riavviare, smadonnare e compagnia bella... Un po' quello che succedeva in genere con le altre periferiche per XP (installi i driver ed è subito funzionante, di solito).

Anche a me, come a Rossi88, dopo innumerevoli installazioni fatte senza disinstallare o riavviare, in un solo caso ho avuto un problema per cui ho semplicemente riavviato manualmente.

Revelator
16-02-2011, 12:55
Mah, miglioramenti su una scheda di 3 anni fa? In ambiente XP? Non credo proprio.
Già i 9.2 hanno oltre un anno rispetto all'uscita della scheda,
magari ve ne sono altri della versione 9 leggermente ottimizzati, comunque stasera per sfizio provo ad installare questi 11.2...

beh xp per queste cose ormai è obsoleto.valuta l'ipotesi di prenderti win 7 64 bit e vedrai un altro pianeta anche sul fronte vga soprattutto coi drivers nuovi.

al135
16-02-2011, 12:55
Se lo fa. A volte non è manco necessario, anzi a me il più delle volte non è stato necessario.
Il driver model si vista e 7 per il video è cambiato, adesso il SO può caricare i driver video senza disintallare, riavviare, smadonnare e compagnia bella... Un po' quello che succedeva in genere con le altre periferiche per XP (installi i driver ed è subito funzionante, di solito).

Anche a me, come a Rossi88, dopo innumerevoli installazioni fatte senza disinstallare o riavviare, in un solo caso ho avuto un problema per cui ho semplicemente riavviato manualmente.

esatto ;)

Mulder90
16-02-2011, 13:10
a voi quanto tempo ci è voluto per installarli?
è già più di mezz'ora che l'installazione è in atto ma è ferma sempre allo stesso punto...:mad:

dreamwarrior
16-02-2011, 13:43
Secondo me orami su Xp da un punto di vista videoludico non aggiorneranno più nulla.

dreamwarrior
16-02-2011, 14:07
La prima idea che mi viene in mente è che Seven 64 bit dovrei comprarlo...:-) :-)

hacker39
16-02-2011, 14:14
questi driver sono più recenti rispetto ai driver 11.1a?

xsim
16-02-2011, 14:19
Su Vista e Seven si possono installare sopra i vecchi tranquillamente.
Comunque sia..dando uno sguardo agli ultimi release notes mi sa che la mia 4670 è da sostituire con una 6670. ^_^

Utone
16-02-2011, 16:13
qualcuno può darmi una mano con la 5470 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34470827#post34470827):doh:

Continua a crasharmi e non accetta i driver

The_SaN
16-02-2011, 16:16
Tanto per cercare di metter fine alla discussione "uso driversweep/ccleaner o no?" posto un test che ho fatto.

- Disinstallo i driver (11.1a), riavvio e faccio una passata di ccleaner.
Mi trova 2 registri ATi da eliminare.
- NON elimino nulla, installo i driver 11.2.
- Riavvio e faccio una seconda passata con ccleaner.
Non mi trova nulla.

Cosa significa? Che quando installa i driver nuovi sostituisce i registri vecchi.
Quindi disinstallare e basta é piú che sufficiente. Ma pure installare sopra non dovrebbe creare problemi visto che sostituisce i registri...

dado1979
16-02-2011, 16:18
Quindi disinstallare e basta é piú che sufficiente. Ma pure installare sopra non dovrebbe creare problemi visto che sostituisce i registri...
Io ho sempre e solo installato sopra e non ho mai avuto il benchè minimo problema.

Pier2204
16-02-2011, 19:13
Tanto per cercare di metter fine alla discussione "uso driversweep/ccleaner o no?" posto un test che ho fatto.

- Disinstallo i driver (11.1a), riavvio e faccio una passata di ccleaner.
Mi trova 2 registri ATi da eliminare.
- NON elimino nulla, installo i driver 11.2.
- Riavvio e faccio una seconda passata con ccleaner.
Non mi trova nulla.

Cosa significa? Che quando installa i driver nuovi sostituisce i registri vecchi.
Quindi disinstallare e basta é piú che sufficiente. Ma pure installare sopra non dovrebbe creare problemi visto che sostituisce i registri...

Ti parlo da profano.

Ho sempre installato i nuovi driver senza disinstallare nulla, non riavvio neppure il sistema, funziona subito e non ho mai avuto un problema. Ho windows 7

DJPINOCCHIO
16-02-2011, 19:29
scusate dopo l'aggiornamento catalyst è in inglese, eppure io sono sicuro di avere spu(n)tato italiano? come si fà?:stordita:

The_SaN
17-02-2011, 00:45
Ti parlo da profano.

Ho sempre installato i nuovi driver senza disinstallare nulla, non riavvio neppure il sistema, funziona subito e non ho mai avuto un problema. Ho windows 7É quello che faccio pure io.
Ho fatto quella procedura per "dimostrare" che l'installer dei catalyst rimuove tutto quello che deve essere rimosso, quindi non c'é alcun bisogno di rischiare usando roba di terze parti.

Oldbiker
17-02-2011, 02:38
A chi sostiene la necessità del passaggio disinstallazione-reboot-installazione-reboot.
Su decine di milioni di aggiornamenti, una minima possibilità che qualcosa vada male nell'aggiornamento diretto significa milioni di utenti che avranno rogne e parleranno male dell'azienda. Ritenete logico e possibile che Ati e Nvidia corrano questo rischio? A me no.
Proprio perché non dicono da nessuna parte che è necessario prima disintallare (il link che qualcuno ha riportato non centra assolutamente niente), io mi attengo alla procedura prevista: quella diretta.
Fare diversamente è come far bollire le siringhe monouso perché una volta si faceva così con quelle di vetro:D

CYRANO
17-02-2011, 07:53
Personalmente anche io installo sempre senza disinstallare i drivers precedenti , e finora mi e' andata bene.
ho Win7 64. Il riavvio comunque lo faccio dato che me lo richiedono i drivers Sb e Aich...



C,s,;s,;;,s;,s

tony89
17-02-2011, 08:04
+ 11% performances su black ops per le 5xxx con AA e AF attivato...bene ho una 5850 prima dei 11.2 facevo minimo 50 fps nelle zone aperte ora ne faccio 30....andassero a fare nel culo loro e questi driver che più passano gli anni più fanno cagare...al momento torno ai 10.10e

oclla
17-02-2011, 08:12
non c'é alcun bisogno di rischiare usando roba di terze parti.

Oltre a questo, l'ultima versione è di 2 anni fa.

Comunque, speravo di risolvere i crash che avevo ultimamente con BFBC2, invece non è cambiato nulla..

CYRANO
17-02-2011, 08:15
+ 11% performances su black ops per le 5xxx con AA e AF attivato...bene ho una 5850 prima dei 11.2 facevo minimo 50 fps nelle zone aperte ora ne faccio 30....andassero a fare nel culo loro e questi driver che più passano gli anni più fanno cagare...al momento torno ai 10.10e

ma hai disinstallato i vecchi , pulito il registro e riavviato prima di installare i nuovi ?



C;,s;,s;,s;,s;,

Thebaro
17-02-2011, 09:07
installato ieri a sistema pulito...

win 7 ultimate a 64 bit.

Baboo85
17-02-2011, 09:22
al135

non fare disinformazione. La procedura indicata è quella consigliata per non avere problemi che possono capitare se fatto diversamente, che poi a te non sia mai capitato nulla sei stato fortunato.

fare la sovrascrittura dei driver su ati può causare bug delle frequenze 2d/3d, profili CCC incoerenti con le nuove funzionalità degli aggiornamenti del CCC, stuttering, quindi chi vuole essere certo di non sbagliare, fa bene a seguire procedure un pò più lunghe e macchinose ma che non lasciano dll o chiavi di registro obsolete e potenzialmente dannose.

Io questa procedura lunga e macchinosa (nonche' inutile) non l'ho mai usata nemmeno con Windows 95... E non ci sono mai stati problemi...

Questa procedura la facevi solo se avevi avuto problemi con l'installazione di quelli nuovi quindi per rimuoverli facevi cosi' (disinstalla, riavvia, reinstalla, riavvia) e accadeva raramente...

Al massimo la disinformazione la fai tu dicendo che questa e' la procedura consigliata... Consigliata solo se dopo la prima installazione hai avuto problemi.

Sinceramente, sono anni che aggiorno i driver (qualsiasi) semplicemente cliccando "installa" e non ho mai avuto problemi.
Se fosse così fondamentale, la metterebbero come procedura consigliata invece di un pulsante "installa".

Quoto. Sia sui notebook (Nvidia) che sul desktop (Ati, poi Nvidia e poi ancora Ati) ho sempre fatto cosi' e problemi zero. Sul nuovo note poi sono passato dalla versione 196 alla 256 senza nessun problema...

Murakami
17-02-2011, 18:33
installati i 11.2 sulla mia 5770 e del settaggio Morphological Anti-Aliasing non esisteIdem sulla mia 5730 mobile, però il nuovo settaggio per la tessellation c'è... :O

giavial
17-02-2011, 18:50
va beh mi sono rotto le palle di stare qua ancora discutere sulla cosa.

Ma fate come volete, stronzo io che sto ancora qua a perderci del tempo nonostante abbia spiegato a chiare lettere quali sono le procedure ufficiali (non quelle da voi riportate) e quelle che IMHO (IMHO - IMHO - IMHO) sono le consigliate. Mi baso su quello che si legge sui documenti ufficiali amd/ati (di cui ho riportato i link, al contrario non ho letto da nessuna parte un documento ufficiale che consiglia la sovrascrittura dei driver) e sulla lettura (vedi esperienze di utenti che hanno avuto problemi che sono più importanti di quelli che problemi non ne hanno) dei thread ufficiali dei forum internazionali più specializzati, dove anche chi realizza le versioni custom che immagino sconosciate (con betatesting curato anche da moltissimi utenti) dei driver catalyst, realizza degli uninstaller aggiornati che fanno quello che fa cleaner o sweeper in modo migliore. un esempio http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=322616 .

forte la battuta su win 95.

Lascia perdere Bou io ci ho rimesso la salute con questo discorso. Ti quoto al 2000%:)
Qui mettono su i driver uno sopra l'altro accendono il pc e vanno in internet e dicono che è tutto ok.
Poi giorno dopo giorno son cavoli e malfunzionamenti vari su un'applicazione e un'altra. Alla fine un serie di improperi ad Ati e ai suoi driver e finisce lì.
Sono anni che uso i catalyst su tutti i sistemi operativi fino a seven 64 bit e so quanto carogna che sono i driver ati il CCC e compagnia se non disinstalli completamente e non passi driver cleaner e similia. Ti becchi di quello stuttering specialmente con schede dual gpu che è un piacere.
Ma è inutile insistere a dare buoni consigli a chi non vuol sentire.
Lascia che facciano quello che vogliono, io so che hai perfettamente ragione.
Bye;)

Oldbiker
17-02-2011, 19:41
Oldbiker il link riportato da me è preso direttamente dalle release note e procedure ufficiali ati, altro che non c'entra nulla. Qualche problema con l'inglese forse?

Nessun problema con l'inglese. Semmai sei tu che riesci a leggere ciò che non è scritto.

DarkSideOf
17-02-2011, 23:24
Ragazzi puô essere che l'installazione abbia compromesso la visione dei bluray? Powerdvd mi dice addirittura che manca il disco...!! E poi prima vedevo su entrambi i schermi ed ora solo su uno con l'hdmi mentre col dvi niente, prima si invece...

p4noramix
18-02-2011, 00:09
Tornando ai driver.
è normale che abilitando il morphological AA si fanno la metà degli FPS?

Io con black ops dopo aver trovato la configurazione ideale facevo tra i 90 e i 110 fps. Attivando il MAA ne faccio la metà.

ilratman
18-02-2011, 00:26
gia :asd:
peccato che questa routine non serva piu da un pezzo ormai...
io neanche disinstallo i "vecchi", installo i nuovi e tutto va alla grande.
questo dalle versioni 9.xx ....
good updating ;)

mai fatto infatti, è dal 2004 che con nvidia non serve più e dal 2007 che con ati non serve più.

Se qualcuno leggesse la procedura ati, al posto di citarla solamente, vedrebbe che indicano la rimozione veloce del driver che equivale a nulla non certo a tutte le pare che ho letto ossia ccc modalità provvisoria etc.

Il togliere i driver vecchi è dovuto ad al fatto che se uno ha un sistema incasinato e non ci fa manutenzione qualcosa può andare storto.

Cmq ripeto mai fatto e mai avuto problemi di prestazioni ne crash ne bsod o quanto altro paventato.

Utone
18-02-2011, 00:49
potete linkarmi la versione per hd5470 mobile? Quelle che ho provato non mi installano il driver

cody81
18-02-2011, 01:27
usare il drive sweeper è un'esagerazione! lasciala per chi ha ancora xp, faccio bene io che siccome ho esperienze di decenni prima disinstallo tutto il software ATI poi mi fa riavviare (e riavvio) e poi installo il nuovo driver, e poi mi fa riavviare ancora e riavvio, in win 7 x64 ultimate.
ma c'è qualche miglioramento di questi nuovi driver per la 4670? black ops mi va uguale come prima

oclla
18-02-2011, 07:04
Qui mettono su i driver uno sopra l'altro accendono il pc e vanno in internet e dicono che è tutto ok.


:blah:

E' il pc che uso solo per giocare..
Dopo l'installazione, che non richiede manco il riavvio, mi metto a giocare.

User111
20-02-2011, 07:04
cavolo proprio ieri ho aggiornato ai 11.1 , mi tocca rifare tutto d'accapo :asd:



C'.s'.s'.s'.s

ogni 4-5 mesi escono quelli nuovi e reset dei driver. Prima facevo cosi. Adesso ogni 3 o 4 release aggiorno.

::NSM::
25-02-2011, 19:40
ragazzi ho un problema con ati 5870 da 1giga da dxdiag mi da mem video 753 mb
installati i 11.2 sulla mia 5770 e del settaggio Morphological Anti-Aliasing non esiste
a parte nessun miglioramento nei soliti giochi ho avuto addirittura dei crash in Far Cry 2.
è già più di mezz'ora che l'installazione è in atto ma è ferma sempre allo stesso punto...:mad:
Continua a crasharmi e non accetta i driver
scusate dopo l'aggiornamento catalyst è in inglese, eppure io sono sicuro di avere spu(n)tato italiano? :stordita:
prima dei 11.2 facevo minimo 50 fps nelle zone aperte ora ne faccio 30....andassero a fare nel culo loro e questi driver che più passano gli anni più fanno cagare...
speravo di risolvere i crash che avevo ultimamente con BFBC2, invece non è cambiato nulla..
Ragazzi puô essere che l'installazione abbia compromesso la visione dei bluray? Powerdvd mi dice addirittura che manca il disco...!! E poi prima vedevo su entrambi i schermi ed ora solo su uno con l'hdmi mentre col dvi niente, prima si invece...
è normale che abilitando il morphological AA si fanno la metà degli FPS?
Io con black ops dopo aver trovato la configurazione ideale facevo tra i 90 e i 110 fps. Attivando il MAA ne faccio la metà.
non mi installano il driver


non so perchè, ma ad ogni nuova release dei cataclysm mi sembra di sentire il tema di Benny Hill show in sottofondo :asd:

PS: sto ancora cercando quell'articolo/blog di un impiegato ati secondo cui i driver precedenti non andrebbero disinstallati al momento dell'aggiornamento...

idee ben chiare in casa ati, come di consuetudine.

focuswrc
25-02-2011, 21:27
io sono appena passato dalla 5770 alla 6850, installato gli 11.2 sopra ai vecchi (che erano 10.nonsocosa), 0 problemi (win 7 64bit). nessuno vuole affermare che voi dite falsità, ma non potete neanche dire che è necessario disinstallarli se in buona parte dei casi non serve, tutto qua.

focuswrc
25-02-2011, 21:29
usare il drive sweeper è un'esagerazione! lasciala per chi ha ancora xp, faccio bene io che siccome ho esperienze di decenni prima disinstallo tutto il software ATI poi mi fa riavviare (e riavvio) e poi installo il nuovo driver, e poi mi fa riavviare ancora e riavvio, in win 7 x64 ultimate.
ma c'è qualche miglioramento di questi nuovi driver per la 4670? black ops mi va uguale come prima

rassegnati ma i driver per la tua vga di fatto non li aggiornano da un pezzo, migliorano solo con la serie 6000 e qualcosa la 5000, magari neanche tutte poi :)